Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/55/df/3b/55df3b23-5bf8-a7ef-7a6b-bcad9f93df9e/mza_2754036147281254503.jpg/600x600bb.jpg
ALLEGRO, CON BRIO!
Gabriele Formenti
30 episodes
22 hours ago
"Allegro, con Brio!" è il podcast per tutti gli amanti della musica classica e jazz.
Approfondimenti, interviste con gli artisti e i protagonisti dell'industria musicale, reportage.

Show more...
Music Commentary
Music
RSS
All content for ALLEGRO, CON BRIO! is the property of Gabriele Formenti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Allegro, con Brio!" è il podcast per tutti gli amanti della musica classica e jazz.
Approfondimenti, interviste con gli artisti e i protagonisti dell'industria musicale, reportage.

Show more...
Music Commentary
Music
Episodes (20/30)
ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.30: SPECIALE MENDELSSOHN. IL POETA DEL PIANOFORTE
Un Mendelssohn intimo, luminoso e poetico: protagonista della nuova puntata speciale di “Allegro, con Brio!”. Tra musica e pittura, tra parola e silenzio, riscopriamo i Lieder ohne Worte — le “Canzoni senza parole” — nella storica interpretazione di Daniel Barenboim per Deutsche Grammophon, oggi tornata in vinile. Un viaggio tra le miniature più delicate del Romanticismo e la figura di un artista totale, capace di dipingere emozioni con suoni e acquerelli.
Testo e voce: Gabriele Formenti
LINK DIRETTO PER ACQUISTO SU AMAZON.
DISCLAIMER: SE ACQUISTI DA QUESTI LINK, RICEVO UNA PICCOLA COMMISSIONE CHE MI PERMETTE DI CONTINUARE A REALIZZARE CONTENUTI COME QUESTI! GRAZIE!
ACQUISTA QUI: 3 LP DG, BAREMBOIM
ACQUISTA QUI: LIBRO MENDELSSOHN, GABRIELE FORMENTI, ED. CURCI
Show more...
22 hours ago
12 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N. 29: INCONTRO CON THOMAS CHIGIONI
Dietro ogni grande riscoperta c’è un’anima curiosa e visionaria. In questa puntata di "Allegro, con Brio!", parliamo con Thomas Chigioni, mente e cuore dell’Ensemble Locatelli, che ci racconta come è nato il nuovo disco dedicato a Bernardo Pasquini e al suo oratorio I fatti di Mosè nel deserto. Un affresco sonoro di fede, arte e libertà interpretativa. #Podcast #MusicaBarocca #DaVinciClassics #Pasquini #LocatelliEnsemble
Conduce: Gabriele Formenti
Show more...
2 weeks ago
23 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.28: INCONTRO CON MARIA GABRIELLA MARIANI
Nella nuova puntata di "Allegro, con Brio!" Gabriele Formenti vi porta ad esplorare il mondo poetico e visionario di Maria Gabriella Mariani, pianista e compositrice napoletana che fa della musica un linguaggio dell’anima. Il suo nuovo album, Etica, Estetica, Il Sentimento (Da Vinci Classics), è un viaggio attraverso tre capolavori di Robert Schumann – Kreisleriana, Drei Romanzen e Faschingsschwank aus Wien – interpretati come confessioni interiori, tra ragione e passione. Un dialogo profondo tra interprete e compositore, tra pensiero e suono, dove ogni nota diventa emozione pensata, sentimento rivelato.

Show more...
3 weeks ago
20 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.27: INCONTRO CON FABIO BONIZZONI
In occasione dei 30 anni dell'ensemble La Risonanza, Gabriele Formenti incontra il suo fondatore, Fabio Bonizzoni, uno dei massimi esponenti del movimento filologico italiano. 
Docento di clavicembalo al Conservatorio di Novara e in Olanda, Bonizzoni ci racconta la sua avventura nel mondo della musica antica, anticipando alcuni dei prossimi appuntamenti concertistici di questa nuova, importante stagione.
https://larisonanza.it/
Show more...
1 month ago
17 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.26: DISCHI DA RACCONTARE - "EYE IN THE SKY"
In questa nuova puntata di "Dischi da raccontare" Gabriele Formenti vi guida alla scoperta di un album cult degli anni ottanta: "Eye in the sky" degli Alan Parsons Project. Un concept album che miscela rockprog, musica classica ed elettronica con brani puramente strumentali e ballate a volte struggenti...
LINK PER ACQUISTO DIRETTO SU AMAZON:
Show more...
1 month ago
14 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.25: DISCHI DA RACCONTARE- KARAJAN INCONTRA BACH
"Dischi da raccontare" è la nuova serie di Podcast ideati da Gabriele Formenti. Ogni disco racconta una storia, sull'interprete e sulla composizione. In questa prima puntata della nuova serie raccontiamo del rapporto speciale fra il grande direttore Herbert von Karajan e la musica di J.S. Bach.
Karajan diresse infatti molte composizioni bachiane durantel a sua lunga carriera, dedicando particolare attenzione ai Concerti Brandeburghesi da lui incisi per ben due volte per l'etichetta DG.
Una storia affascinate, tutta raccontare...
Buon ascolto!
Show more...
1 month ago
13 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.24: INCONTRO CON GIULIO ARNOFI
Giulio Arnofi si sta affermando come una delle bacchette più interessanti della nuova generazione di direttori d’orchestra italiani. Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica di Milano, la Filarmonica Toscanini, l’Orchestra di Padova e del Veneto, la Kosovo Philharmonic e la North Czech Philharmonic, dirigendo produzioni sinfoniche e operistiche in teatri e festival di prestigio. Nel 2025 è uscito il suo primo CD Piano Concertos (Brilliant Classics), realizzato con l’Orchestra dell’Accademia Arrigoni e il pianista Costantino Catena, dedicato a Salieri e anticipato da una tournée nelle principali stagioni italiane. Questo CD è stato accolto e recensito molto favorevolmente. Il 17 settembre inaugura la nuova stagione del Bazzini Consort (del quale è diventato di recente il Direttore artistico), successivamente sarà impegnato al Donizetti Opera di Bergamo, al Teatro del Maggio, con l’Orchestra Sinfonica Siciliana  e in una tournée nazionale con Opera domani 2026.
Gabriele Formenti lo ha incontrato per voi.
Buon ascolto!
Show more...
1 month ago
21 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N. 23: "SAN ROCCO IN MUSICA 2025"
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" andiamo alla scoperta del Festival "SAN ROCCO IN MUSICA", settima edizione.
Nostro ospite al telefono il M° Daniele Richiedei, violinista e direttore artistico.
Conduce: Gabriele Formenti

Nel cuore dell’affascinante borgo medievale di Bagolino – da poco inserito ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia – si tiene ogni estate San Rocco in Musica, un festival ideato e diretto dal violinista Daniele Richiedei, oggi giunto alla sua settima edizione.Il festival unisce musica di qualità e spirito di comunità, proponendo un programma crossover che attraversa i generi, accogliendo ospiti internazionali, prime assolute, progetti inediti e momenti di formazione. Al centro, la Chiesa di San Rocco e il suo angelo, simbolo visivo e spirituale della rassegna, che si arricchisce ogni anno di un nuovo volto grafico firmato da artisti contemporanei.L’edizione 2025 si è aperta con due prime assolute e si chiuderà il 6 settembre con lo spettacolo “Oltre Buenos Aires” del duo Gino Zambelli e Martín Troncozo, un viaggio nel tango argentino tra tradizione e sperimentazione.Negli anni, il festival ha saputo crescere e diversificarsi, dando vita anche a SanRoccoOff, un progetto parallelo di masterclass, lezioni e incontri che estende la missione del festival oltre il semplice concerto.
Show more...
2 months ago
17 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.22: SPECIALE MILES DAVIS
Un viaggio sonoro e narrativo nella vita e nella musica di Miles Davis, il genio che ha cambiato per sempre il volto del jazz. Attraverso episodi tematici, raccontiamo le svolte creative della sua carriera, dagli esordi bebop alle rivoluzioni elettriche, fino alle sperimentazioni più audaci. In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio", Gabriele Formenti vi guida attraverso la storia, l'analisi musicale, aneddoti inediti e riferimenti culturali, con un’attenzione particolare alle opere iconiche e alle copertine che portano i suoi disegni originali. Un racconto che unisce passione e rigore, pensato per appassionati di jazz, curiosi di musica e amanti delle grandi storie del Novecento. In chiusura, una bibliografia e discografia ragionata per continuare l’ascolto e la scoperta.
Show more...
2 months ago
13 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.21: INCONTRO CON DAVE MONACO
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" incontriamo il giovane tenore Dave Monaco.
Dave Monaco, non ancora trentenne e già accreditato come “tenore di fine natura vocale ma di impetuosa eleganza”, è uno dei più talentuosi interpreti del repertorio belcantistico, particolarmente richiesto in quello rossiniano. Per questo, tra gli impegni del 2025 spiccano tante opere di Rossini, dalla Cenerentola in prestigiosi teatri francesi al Barbiere di Siviglia a Venezia, Nizza e Bologna; dall’Italiana in Algeri all’Opera di Roma al Festival della Valle d’Itria come Argirio inTancredi (questi ultimi due sono anche debutti di ruolo e di teatro) fino alle Cantate per voce sola, coro e orchestra al Rossini Opera Festival ROF. Nel marzo 2025 è stato uno dei protagonisti del Trionfo dell’onore messo in scena dalla Fenice al Malibran di Venezia per il tricentenario della morte di Alessandro Scarlatti. Ancora nel 2025 è atteso al debutto al Regio di Parma come Fenton in Falstaff al Festival Verdi. Ha frequentato l’Accademia Rossiniana diretta da Ernesto Palacio sull’interpretazione rossiniana e si è diplomato allo Young Artists Program dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino sotto la direzione di Gianni Tangucci.
Gabriele Formenti lo ha intervistato per voi. Buon ascolto!
Show more...
3 months ago
17 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.20: "DISCO EXPRESS", LA BOTTEGA DEI VINILI A MILANO
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio" incontriamo Gianpiero Scuppa, titolare di "Disco Express", piccolo negozio di vinili a Milano. Passione, competenza e visione fanno di questa realtà un punto di ritrovo per appassionati della cultura del disco in vinile!
Parleremo di come nasce questa attività, delle sue prospettive, di vinili e soprattutto di musica. Proveremo un jukebox originale degli anni settanta e degusteremo anche un caffè..!
Buon ascolto
Indirizzo:
Piazzale Veronica Gambara, 5, 20146 Milano MI
Show more...
3 months ago
16 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.19: INCONTRO CON ANTONIO RIZZUTO
In questa nuova puntata di "Allegro con Brio!" incontriamo Antonio Rizzuto, prof. di Trombone. Occasione speciale per conoscere più da vicino uno degli strumenti più importanti dell'orchestra sinfonica moderna, cui sono dedicati alcuni dei passi orchestrali più iconici. Allo stesso tempo lo strumento ha trovato spazio anche in altri generi, su tutti il Jazz.
Rizzuto ci guiderà alla scoperta dello strumento, sia dal punto di vista costruttivo che del repertorio. Durante la puntata ascolteremo in diretta anche alcuni passi suonati per noi dallo stesso Rizzuto! 
Buon ascolto!
Show more...
4 months ago
19 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.18: INCONTRO CON BENEDETTA TORRE
In questa nuova puntata di "Allegro con Brio", Gabriele Formenti ospita il giovane soprano genovese Benedetta Torre, prossima al debutto al Teatro Nazionale di Roma nel ruolo di Tamiri nel Re Pastore di W.A. Mozart. 
Benedetta Torre, giovane soprano genovese, è impegnata in una brillante carriera internazionale iniziata dieci anni fa cantando come Alice in Falstaff alla Riccardo Muti Opera Academy e debuttando subito dopo come Amelia in Simon Boccanegra per l’inaugurazione della stagione del Teatro Carlo Felice di Genova. Dal 2016 ha iniziato a calcare i palcoscenici di teatri prestigiosi con parti come Mimì e Musetta ne La bohème, Adina in L’elisir d’amore e Lauretta in Gianni Schicchi. Tra gli impegni recenti spiccano Musetta al Teatro San Carlo, Giulietta ne I Capuleti e i Montecchi al Teatro dell’Opera di Roma e Adina alla Scala. È inoltre apprezzata nel teatro mozartiano, nelle parti di Susanna, Despina, Zerlina e Ilia. Nella stagione in corso ha appena debuttato nell’opera di Nino Rota Il cappello di paglia di Firenze al Carlo Felice, come Medora ne Il Corsaro al Teatro Petruzzelli di Bari e come Marguerite nel Faust di Gounod al Teatro Massimo di Palermo. Nell’estate 2025 canterà come Susanna (Le nozze di Figaro ) al National Centre for the Performing Arts di Pechino.
Oltre all’opera, ha cantato nel repertorio sinfonico con la Chicago Symphony Orchestra diretta da Riccardo Muti, I Solisti Veneti, la Frankfurt Radio Symphony Orchestra e con la Sinfonica di Milano nello Stabat Mater di Rossini sotto la direzione di Emmanuel Tjeknavorian.
Benedetta è particolarmente orgogliosa della sua collaborazione con il Carlo Felice, il teatro della sua città. Iniziata nel 2015, da allora prosegue felicemente includendo sia opere che concerti. La collaborazione è stata riconosciuta anche dalla Città di Genova che nel 2023 le ha conferito il premio "Talento di Genova"
Show more...
6 months ago
20 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.17: INCONTRO CON UGO NASTRUCCI
In questa nuova puntata di "Allegro con Brio" incontriamo Ugo Nastrucci, uno dei massimi rappresentanti della musica antica eseguita con strumenti originali. Liutista, tiorbista, chitarrista e pianista, Nastrucci è un punto di riferimento per tutti gli appassionati. In questa nuova puntata ci racconta la sua ultima produzione discografica per l'etichetta Movimento Classical: un viaggio di 5 secoli fra Arabia e Spagna, dove strumenti, repertori e compositori danno vita a una tradizione plurisecolare, viva ancora oggi...
Show more...
6 months ago
21 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.16: "BITCHES BREW", IL CAPOLAVORO DI MILES DAVIS
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!", Gabriele Formenti vi porta di nuovo nel mondo del grande Jazz narrandovi la genesi di "Bitches Brew", da molti considerato il vero capolavoro di Miles Davis. In questo concept-album infatti Davis per la prima volta arriva alla definizione di "fusion", unendo stilemi proprio del mondo rock-pop con quelli del jazz di trazionione. L'album, ancora oggi ristampato in CD e Vinile, continua ad affascinare generazioni di ascoltatori. Ha vinto un Grammy Award nel 1971 come miglior album jazz strumentale e nel 1999 il Grammy All of Fame Award. Con più di mezzo milione di copie vendute, rappresenta il secondo miglior successo commerciale della storia del jazz, dopo Kind of Blue (1959) dello stesso Davis.
Link affiliazione Amazon: acquista ora la tua copia in vinile!
Show more...
7 months ago
17 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.15: EDIZIONI MUSICALI RAITERI. LA RICERCA AL SERVIZIO DELLA MUSICA
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" Gabriele Formenti vi guida alla scoperta di Edizioni Musicali Raiteri, giovane casa editrice specializzata nella ricerca e studio delle fonti originali per proporre, in prima stampa moderna assoluta, capolavori dimenticati dell'ottocento italiano e non solo.
Ospiti in trasmissione i titolari Nicoletta Bonzano e Bruno Raiteri!
link casa editrice: RAITERI MUSICA
Show more...
7 months ago
27 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.14: "THE LOST RECORDINGS" - TESORI NASCOSTI DEL SUONO
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" Gabriele Formenti vi parla dell'etichetta discografica "The Lost Recordings" specializzata nella ricerca e scoperta di tesori musicali nascosti.
Lavorando negli archivi di tutto il mondo, l'etichetta recupera le bobine originali e le rimasterizza in vari formati, fra cui il Vinile e l'UHQCD...
SITO INTERNET: THE LOST RECORDINGS
Show more...
8 months ago
20 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.13: ALLA RICERCA DELLA PERFEZIONE. IL VIOLINO DI GIDON KREMER
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!", Gabriele Formenti vi racconta l'arte violinistica di Gidon Kremer, uno dei più importanti interpreti della sua generazione e del suo rapporto specialissimo con il Concerto per Violino e Orchestra di Tchaikovsky. Un rapporto davvero unico e speciale che ha portato Kremer a registrare questa composizione numerose volte, con diverse orchestre e direttori...
In questo podcast vi raccontiamo questa storia!
Buon ascolto
Show more...
8 months ago
24 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.12: L'IMPROVVISAZIONE NEL PIANO JAZZ. INCONTRO CON GABRIELE TOIA
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!", ospitiamo Gabriele Toia, pianista, cembalista, compositore e didatta che ci guiderà alla scoperta dei segreti dell'arte dell'improvvisazione nel jazz. Durante la puntata Gabriele Toia improvviserà alcuni brani su un pianoforte verticale Tallone.
Buon ascolto!
Show more...
8 months ago
26 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
PUNTATA N.11: EDITH PEINEMANN, IL SUONO DELL'INTEGRITÀ
In questa nuova puntata di "Allegro, con Brio!" andiamo alla riscoperta della violinista tedesca Edith Peinemann (1937-2023). Autentico prodigio dell'archetto, lavorò a stretto contatto con diversi direttori d'orchestra, Georg Szell in particolare, che le fece da mentore presentandola al pubblico americano. Tutto faceva presagire una fama internazionale senza precedenti e la sua registrazione per DG del concerto per violino di Dvorak sembrava essere la prima di una lunga serie. E invece... Invece Edith Peinemann preferì l'insegnamento, pochi progetti, curati e attentamente pianificati, al prevedebile successo discografico e concertistico.
Un'artista dal suono unico e inconfondibile, che rivive ancora oggi nelle sue poche ma straordinarie interpretazioni.
Buon ascolto!
Show more...
8 months ago
17 minutes

ALLEGRO, CON BRIO!
"Allegro, con Brio!" è il podcast per tutti gli amanti della musica classica e jazz.
Approfondimenti, interviste con gli artisti e i protagonisti dell'industria musicale, reportage.