Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/76/27/8b/76278b29-5f7e-dba8-f9b2-5afcb7fb3113/mza_11541116878287386270.jpg/600x600bb.jpg
AI nostri giorni
Corriere della Sera
4 episodes
14 hours ago
Quella dell’intelligenza artificiale è una rivoluzione tecnologica che fa sempre più parte della nostra realtà, nascosta dietro tanti piccoli gesti quotidiani. Ne parliamo nei 6 episodi di questa serie, insieme ai maggiori esperti del settore e ai giornalisti del Corriere della Sera. Scopriremo cosa sono gli algoritmi di raccomandazione e come funzionano i sistemi biometrici, quali sono le ultime applicazioni della robotica chirurgica e i sistemi più avanzati per scoprire le possibili truffe che si nascondono dietro i bonifici istantanei, fino ai cosiddetti agenti di intelligenza artificiale, cercando di soppesare i vantaggi ma anche i limiti di una tecnologia che sta cambiando le nostre vite.

Una serie in 6 episodi del Corriere della Sera, in collaborazione con GFT Technologies, scritta e condotta da Velia Alvich.
Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari.
Adattamento e produzione di Carlo Annese, per Piano P.
Editing audio di Manuel Iannuzzo.
Montaggio di Federico Caruso.
Show more...
Technology
Business,
News,
Tech News
RSS
All content for AI nostri giorni is the property of Corriere della Sera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quella dell’intelligenza artificiale è una rivoluzione tecnologica che fa sempre più parte della nostra realtà, nascosta dietro tanti piccoli gesti quotidiani. Ne parliamo nei 6 episodi di questa serie, insieme ai maggiori esperti del settore e ai giornalisti del Corriere della Sera. Scopriremo cosa sono gli algoritmi di raccomandazione e come funzionano i sistemi biometrici, quali sono le ultime applicazioni della robotica chirurgica e i sistemi più avanzati per scoprire le possibili truffe che si nascondono dietro i bonifici istantanei, fino ai cosiddetti agenti di intelligenza artificiale, cercando di soppesare i vantaggi ma anche i limiti di una tecnologia che sta cambiando le nostre vite.

Una serie in 6 episodi del Corriere della Sera, in collaborazione con GFT Technologies, scritta e condotta da Velia Alvich.
Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari.
Adattamento e produzione di Carlo Annese, per Piano P.
Editing audio di Manuel Iannuzzo.
Montaggio di Federico Caruso.
Show more...
Technology
Business,
News,
Tech News
Episodes (4/4)
AI nostri giorni
3. I bonifici istantanei
In Europa, dal 9 ottobre 2025 sono cambiate le regole sui bonifici istantanei: adesso non possono costare più di quelli ordinari. Ma dietro un semplice pagamento con l’homebanking c’è un mondo di controlli da fare con estrema rapidità, in appena dieci secondi, per difendere clienti e utenti da possibili frodi. E, come molta tecnologia della nostra epoca, anche in questo caso non si può fare a meno dell’intelligenza artificiale. 
Con le voci di Manuele Bombelli, Andrea Ferretto Parodi e Paolo Dal Checco.

Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari.
Adattamento e produzione di Carlo Annese, per Piano P.
Editing audio di Manuel Iannuzzo.
Montaggio di Federico Caruso.
Show more...
14 hours ago
19 minutes

AI nostri giorni
2. La biometria
Addio addetti ai controlli di frontiera: oggi c'e il riconoscimento facciale a verificare la nostra identità negli aeroporti. Una tecnologia che, seppur più in piccolo, è entrata nelle nostre vite anche attraverso gli smartphone, nei quali abbiamo via via abbandonato il PIN in favore dei sistemi biometrici. E che potrebbe aiutarci anche a stimare e verificare l’età degli utenti online, sebbene non manchino le criticità.
Con le voci di Fabio Scotti e Michela Rovelli.

Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari.
Adattamento e produzione di Carlo Annese, per Piano P.
Editing audio di Manuel Iannuzzo.
Montaggio di Federico Caruso.
Show more...
1 week ago
20 minutes

AI nostri giorni
1. I chatbot
ChatGpt, Gemini, Claude e gli altri chatbot sono entrati prepotentemente nella nostra vita. Allo stesso modo, vocaboli come deep learning, machine learning e Large Language Model ormai fanno parte del nostro lessico quotidiano. Per comprendere cosa significa ogni termine e che differenza c’è fra di loro bisogna guardare dentro una matrioska chiamata intelligenza artificiale. E per cercare di capire come funziona ciascuno di questi sistemi è necessario guardare ai dati e all’energia che li alimentano.
Con le voci di Walter Riviera, Federico Cella ed Edoardo Vigna.

Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari.
Adattamento e produzione di Carlo Annese, per Piano P.
Editing audio di Manuel Iannuzzo.
Montaggio di Federico Caruso.
Show more...
2 weeks ago
26 minutes

AI nostri giorni
Ai Nostri Giorni - Trailer
Come fa un chatbot di intelligenza artificiale a conversare con noi come se fosse un essere umano? Come funzionano gli algoritmi di raccomandazione sui social e sulle piattaforme di film in streaming? E cosa succede quando clicchiamo su “Conferma” per effettuare un bonifico?
Queste sono solo alcune delle domande su come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando e cambierà le nostre vite a cui cercheremo di dare una risposta insieme ad alcuni dei maggiori esperti del settore.

Dal 28 ottobre, per sei martedì, una nuova serie del Corriere della Sera in collaborazione con Gft Technologies. In tutte le app per lo streaming e su corriere.it. 

Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari.
Adattamento e produzione di Carlo Annese, per Piano P.
Editing audio di Manuel Iannuzzo.
Montaggio di Federico Caruso.
Show more...
2 weeks ago
1 minute

AI nostri giorni
Quella dell’intelligenza artificiale è una rivoluzione tecnologica che fa sempre più parte della nostra realtà, nascosta dietro tanti piccoli gesti quotidiani. Ne parliamo nei 6 episodi di questa serie, insieme ai maggiori esperti del settore e ai giornalisti del Corriere della Sera. Scopriremo cosa sono gli algoritmi di raccomandazione e come funzionano i sistemi biometrici, quali sono le ultime applicazioni della robotica chirurgica e i sistemi più avanzati per scoprire le possibili truffe che si nascondono dietro i bonifici istantanei, fino ai cosiddetti agenti di intelligenza artificiale, cercando di soppesare i vantaggi ma anche i limiti di una tecnologia che sta cambiando le nostre vite.

Una serie in 6 episodi del Corriere della Sera, in collaborazione con GFT Technologies, scritta e condotta da Velia Alvich.
Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari.
Adattamento e produzione di Carlo Annese, per Piano P.
Editing audio di Manuel Iannuzzo.
Montaggio di Federico Caruso.