Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/48/1c/96/481c96a7-bf81-81b2-7b44-1aed89691d20/mza_12239223560023500427.jpg/600x600bb.jpg
Ah signora mia!
Radio Città Fujiko
176 episodes
6 months ago
Il commento del giorno di Radio Città Fujiko a cura di Alessandro Canella e Alfredo Pasquali.
Show more...
Daily News
News
RSS
All content for Ah signora mia! is the property of Radio Città Fujiko and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il commento del giorno di Radio Città Fujiko a cura di Alessandro Canella e Alfredo Pasquali.
Show more...
Daily News
News
Episodes (20/176)
Ah signora mia!
GR/ER - 8 ottobre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna dell’8 ottobre 2024.
 
In apertura i morti sul lavoro. Tre persone sono indagate per la morte di Attilio Franzini, operaio 47enne della Salcef investito e ucciso da un treno mentre stava lavorando, nei pressi della stazione di San Giorgio di Piano intorno alle 4.30 del 4 ottobre. L'indagine è per omicidio colposo. Si tratta di iscrizioni con avvisi di garanzia, decise sulla base della prima informativa della polizia ferroviaria, alle persone a cui dovranno essere chiesti chiarimenti sulla dinamica dell'incidente che ha coinvolto un Intercity Notte. Intanto oggi Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato uno sciopero di due ore per i settori metalmeccanico, edile e di manutenzione ferroviaria e dalle 17.00 si sono dati appuntamento per un presidio davanti alla stazione. Le parole di Michele Bulgarelli, segretario della Cgil di Bologna. (AUDIO)
 
Ora il tema della casa. 2.795 sfratti eseguiti e 8.538 richieste di esecuzione nel 2023. Sono questi i numeri che riguardano l'Emilia-Romagna, diffusi dal governo. Dati in leggera riduzione rispetto al 2022, ma non per tutti i territori, sottolinea il Sunia Cgil, e in alcuni casi, dove vigono protocolli che vedono coinvolte le associazioni degli inquilini fin dalla prima udienza, i dati relativi alle richieste di liberare gli immobili da parte dei proprietari registrano cifre maggiori di quelle comunicate. Migliaia - osserva il sindacato degli inquilini - sono le famiglie che faticano a trovare un alloggio in affitto compatibile con il proprio reddito, in un mercato drogato dagli affitti brevi senza regole serie. Nonostante ciò, denuncia il Sunia, il governo resta inerte.
 
Passiamo al meteo. Dovrebbero terminare in serata le piogge di oggi in Emilia-Romagna. Ma l'allerta prosegue anche domani, in particolare per le pianure delle province di Modena e Reggio Emilia, dove è previsto il passaggio delle piene dei corsi d'acqua. Per questo il livello d'allarme è di colore arancione in quelle zone, mentre è giallo per la maggior parte delle aree collinari e montane dell'Emilia-Romagna. L'allerta gialla di oggi per il territorio bolognese non comporta problemi per le zone più esposte. Per questa ragione la sindaca di Budrio Erica Badiali non replicherà l'ordinanza di evacuazione della settimana scorsa. Visto però che la rottura dell'argine dell'Idice a settembre è avvenuta dopo quella di maggio 2023 e altre ancora precedenti, Badiali ragiona sulla sicurezza del territorio. In attesa di indicazioni dalla Regione è difficile, almeno per il momento, far spostare in maniera permanente i tanti residenti vicino agli argini. Le parole della sindaca di Budrio ai microfoni di BolognaToday. (AUDIO)
 
Restiamo in tema ma allarghiamo lo sguardo. 1.899 eventi estremi di cui 212 tornado, 1.023 nubifragi, 664 grandinate con chicchi di grandi dimensioni: questi i dati raccolti dall'Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche, in Italia tra gennaio e metà settembre di quest'anno. Particolarmente colpita l'Emilia-Romagna che in un anno e mezzo ha registrato 3 alluvioni disastrose. Secondo il WWF, l'informazione in Italia non affronta seriamente il problema della crisi climatica, non unisce i puntini, non dà il senso delle conseguenze già in atto e del ritardo dell'azione per cercare di non far progredire il caos climatico di cui hanno interamente responsabilità le attività umane, a partire dall'uso dei combustibili fossili, e per affrontare l'enorme danno ormai provocato attraverso l'adattamento.
 
La crisi climatica è un pretesto anche per la campagna elettorale per le regionali. Per andare a Roma a trattare con Giuseppe Conte il rientro dei 5 stelle nel campo largo, Michele de Pascale ha "abbandonato Ravenna e la Romagna alluvionata". A puntare il dito è la candidata civica del centrodestra, Elena Ugolini, che torna a prendere di mira il suo avversario. "De Pascale lascia Ravenna e la Romagna alluvionata per...
Show more...
1 year ago
9 minutes

Ah signora mia!
L'inflazione dell'avidità
Uno scoop della Reuters che pubblica documenti riservati della Bce dimostra che le imprese stanno facendo la cresta all'inflazione per aumentare i propri profitti.
Show more...
2 years ago
3 minutes

Ah signora mia!
Gli scafisti non esistono
Dopo il naufragio e la strage di migranti di Cutro si continua a parlare di "scafisti" e "pull factor". Tutte menzogne già smentite da anni.
Show more...
2 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
Le tre possibili strade del Pd guidato da Elly Schlein
Elly Schlein ribalta i pronostici delle primarie e diventa la nuova segretaria del Pd. Ora ci sono tre possibili strade che determineranno le sorti del partito.
Show more...
2 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
Parlare in corsivo
L'ennesima inutile polemichetta sulla moda giovanile del "parlare in corsivo".
Show more...
3 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
Non piove, governo ladro
La siccità è solo la cartina di tornasole delle occasioni perse per investimenti che portino veramente alla transizione ecologica.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
La siccità e le altre crisi
Di fronte alla siccità, una crisi molto grave, il governo resta in silenzio. Ma non è l'unica crisi che stiamo fronteggiando.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
L'America Latina a sinistra
La vittoria della sinistra in Colombia è solo l'ultima di una direzione che sembra aver assunto il subcontinente.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
Cronaca nera
Il modo vergognoso in cui la stampa italiana racconta i casi di cronaca nera.
Show more...
3 years ago
5 minutes

Ah signora mia!
Zaki e la falsa coscienza italiana
Domani si terrà l’ennesima udienza del processo a carico di Patrick Zaki. Se finalmente dovesse tornare libero, non sarà per merito delle istituzioni italiane, ignave e vigliacche.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
Biden e i dispiaceri delle Americhe
Il summit delle Americhe a Los Angeles è stato un fallimento per Joe Biden e l'America Latina abbandona sempre più gli Usa.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
Cloe, morta nell'indifferenza
La tristissima storia di Cloe, insegnante transgender che si è tolta la vita dopo essere stata marginalizzata dalle istituzioni.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
Referendum e democrazia
Il fallimento dei referendum sulla giustizia ci suggerisce una riflessione sull'istituto referendario stesso e sulla crisi della democrazia.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
Harakiri del sogno europeo
L'Europa immaginata da Altiero Spinelli sta facendo harakiri.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
La politica fake
La vicenda del finto Bono Vox a Bologna ha del comico e dell'inquietante visto come politica e media sono caduti nel tranello.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
2022_06_10 - Dessert Storm
La seconda parte della ricostruzione sulla guerra del cacao, conosciuta anche come "Dessert Storm".
Show more...
3 years ago
3 minutes

Ah signora mia!
2022_06_09 - Che fine ha fatto il sindacato?
Un sindacato assente o che difende scelte nocive: l'ennesima dimostrazione di cosa significhi vivere in un Paese senza sinistra.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
2022_06_08 - Salario minimo
L'Italia è uno dei sei Paesi europei su 27 a non avere un salario minimo. Eppure dove è stato applicato ha migliorato sensibilmente la vita di milioni di lavoratori.
Show more...
3 years ago
5 minutes

Ah signora mia!
2022_06_07 - La guerra del cacao
Oggi vi portiamo nella fantascienza con la guerra del cacao che inverte gli attuali equilibri di potere mondiali.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
2022_05_31 - Di Maio e il tema sulla pace
La proposta di Di Maio per una road map per la pace suscita ilarità internazionale.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Ah signora mia!
Il commento del giorno di Radio Città Fujiko a cura di Alessandro Canella e Alfredo Pasquali.