Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/7e/c5/ba/7ec5bae8-98da-ccbc-64ca-e90424e7a7f0/mza_112534360549943001.jpg/600x600bb.jpg
Africa Oggi
Nigrizia
134 episodes
2 days ago
La rubrica settimanale dedicata ai principali temi d'attualità. Con interviste ai giornalisti della redazione di Nigrizia e ad esperti esterni. Realizzato da Luca del Ponte per Nigrizia.
Show more...
News
RSS
All content for Africa Oggi is the property of Nigrizia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La rubrica settimanale dedicata ai principali temi d'attualità. Con interviste ai giornalisti della redazione di Nigrizia e ad esperti esterni. Realizzato da Luca del Ponte per Nigrizia.
Show more...
News
Episodes (20/134)
Africa Oggi
COP30, il clima e il potere

Da Belém, il collegamento con Ferdinando Cotugno: tra assenza degli USA e l’avanzata del Paese del Dragone nel negoziato climatico.

G20 di Johannesburg, l’America si sfila

Con Brando Ricci di Nigrizia, analizziamo il significato politico del boicottaggio di Trump e le nuove geometrie del multipolarismo globale.

Mali, il rischio oltre la guerra

L’analisi del ricercatore Luca Achille Raineri: la giunta di Goïta non teme la caduta militare, ma la resa politica di fronte ai jihadisti sunniti che puntano alla sharia.




Show more...
3 days ago
17 minutes 25 seconds

Africa Oggi
Tanzania: Elezioni nel sangue

Una presidente mai così lontana dalla gente — con Bruna Sironi, analista dell’Africa Orientale.

Trump, Nigeria e il voto evangelico: la narrativa del genocidio dei cristiani
Servizio a cura di Roberto Valussi.

Il voto sofferto della Guinea Bissau - Il direttore di Nigrizia Giuseppe Cavallini ci racconta il dossier di novembre.

Show more...
1 week ago
14 minutes 10 seconds

Africa Oggi
Costa d’Avorio: Ouattara resta al potere

In questo numero parliamo di:


Elezioni ivoriane contestate e rischio di arretramento democratico.

L'analisi di Roberto Valussi di Nigrizia.


Tanzania: elezioni e repressione digitale

  • Coprifuoco, restrizioni e tensioni sulla legittimità del processo elettorale.


    Biya rieletto a 92 anni: il Paese esplode


    Sudan: la RSF avanza su Al-Fashir

    La guerra si intensifica: rischio di frammentazione dello Stato.

    L'analisi di Sara de Simone, ricercatrice Ispi e Università di Trento, ed esperta di Africa Orientale


    Nel nuovo numero di Nigrizia:

    La Bussola sulle rotte migratorie nascoste. Reportage dal West Africa.



  • Show more...
    2 weeks ago
    12 minutes 2 seconds

    Africa Oggi
    Camerun, l’ottavo mandato di Biya: il potere che non molla

    Tra brogli, proteste e la sfida separatista anglofona, il Camerun rischia di precipitare nel caos.
    Ne parliamo con Jean-Léonard Touadi, politico, saggista e funzionario FAO-ONU, che denuncia “l’ennesimo atto di un potere etnico che si auto-perpetua” e invoca una mediazione internazionale per evitare che il paese trascini con sé l’intera regione.

    Kenya, il giorno dopo Odinga – dolore, caos e un futuro incerto
    Con la corrispondente da Nairobi, Bruna Sironi

    El Fasher, 550 giorni d’assedio: l’appello per una tregua nel Darfur – di Michela Trevisan


    Show more...
    3 weeks ago
    14 minutes 42 seconds

    Africa Oggi
    Fuga da Antananarivo
    • Il golpe che ha travolto Rajoelina e risvegliato un’isola stanca di promesse tradite. Di Brando Ricci
    • Marocco, le piazze e il Re
      Le proteste giovanili contro il governo trovano una sponda inattesa in Mohammed VI. Il racconto di Nadia Addezio
    • Mali, l’uomo forte in trattativa
      Il blocco jihadista sul carburante costringe il golpista Goita a negoziare. Di Roberto Valussi


    Show more...
    1 month ago
    15 minutes 9 seconds

    Africa Oggi
    RDC e Ruanda: pace sospesa nell’Est africano. Il ruolo del cobalto
    • Luciano Pollichieni, analista della Fondazione Med-Or e collaboratore di Limes, analizza lo stallo politico, le tensioni militari e le risorse strategiche che tengono in bilico l’Est del Congo.


    • Darfur: la giustizia vent’anni dopo – Intervista a Bruna Sironi, corrispondente da Nairobi per Nigrizia.

    • Stato dell'ambiente in Africa 2025: lo stress idrico sposterà le persone e aggraverà i conflitti nel continente. Di Gianni Ballarini.
    Show more...
    1 month ago
    18 minutes 6 seconds

    Africa Oggi
    Il Madagascar in rivolta contro Rajoelina

    Brando Ricci racconta la protesta della Gen Z tra blackout, corruzione e disagi: licenziato il ministro dell’Energia e sciolto il governo – cosa chiede davvero la popolazione.

    • Egitto in bilico: perché Al Sisi spinge sul piano di pace. L'analisi di Giuseppe Acconcia, docente di geopolitica del Medio Oriente
    • La sfida della Tanzania al voto: Il dossier di Nigrizia di ottobre con il direttore Giuseppe Cavallini


    Show more...
    1 month ago
    15 minutes 37 seconds

    Africa Oggi
    “Non siete stati ancora sconfitti”: la sfida dell’Egitto
    • Giuseppe Acconcia racconta il caso Alaa Abdel Fattah e le ombre sulla libertà nel mondo arabo.
    • Giusy Baioni: ciclismo, potere e conflitto nella regione dei Grandi Laghi.
    • Elezioni in Costa d'Avorio: Il "repulisti politico" dell'ottuagenario Ouattara, nel nuovo numero di Nigrizia di ottobre
    Show more...
    1 month ago
    13 minutes 31 seconds

    Africa Oggi
    Libia: l’accordo di Tripoli spiegato da Daniele Ruvinetti

    Il senior advisor della Fondazione Leonardo Med-Or analizza l’intesa tra governo e milizia Radaa, i rischi interni e gli appoggi internazionali.

    Mozambico, tra accordo col Ruanda e sfide interne – con Luca Bussotti

    Cabo Delgado dopo il ritiro della SADC: truppe ruandesi a protezione delle risorse, ma senza un governo di unità nazionale la pace resta lontana.


    Show more...
    1 month ago
    17 minutes 18 seconds

    Africa Oggi
    Traoré sfida l’Occidente, i jihadisti ringraziano

    Dopo l’addio alle truppe francesi ed europee, il Sahel precipita nel caos. Con Raineri e Iocchi analizziamo la strategia populista delle giunte e il prezzo pagato dalla popolazione civile.


    Preti in rivolta: ‘Basta genocidio a Gaza

    Dalla Terra Santa all’Italia, cresce la mobilitazione dei sacerdoti contro la guerra. Le loro denunce scuotono la Chiesa e la politica. Di Michela Trevisan


    Show more...
    2 months ago
    14 minutes 46 seconds

    Africa Oggi
    Rd Congo–Ruanda: il derby del soft power
    • Dalle maglie europee ai minerali del Kivu: perché lo sport è politica. Con l'analisi di Vincenzo Lacerenza
    • Le Presidenziali in Camerun sotto il peso del "dinosauro" e l'affermarsi della "Lingua Capitale" in Africa, nel nuovo numero di settembre di Nigrizia, con la voce del direttore, Giuseppe Cavallini
    Show more...
    2 months ago
    15 minutes 58 seconds

    Africa Oggi
    Brindisi alle milizie e stretta di mano negata: la farsa europea in Cirenaica

    Intervista al prof. Giuseppe Acconcia - co autore del libro Mondi Arabi - Una guida essenziale, ed. Bompiani - per capire cosa c’è davvero dietro l’espulsione della delegazione UE dalla Libia orientale.

    Saba Saba: sangue e lacrimogeni in Kenya. Con Bruna Sironi da Nairobi

    Riccardo Moro: cosa (non) ha deciso l’ONU a Siviglia sullo sviluppo globale



    Show more...
    4 months ago
    15 minutes 40 seconds

    Africa Oggi
    Tshisekedi cerca protezione, Trump cerca cobalto: i retroscena dell’accordo RDC-Rwanda

    Con Luciano Pollichieni, analista della Fondazione Med-Or e docente di geopolitica alla LUISS, scopriamo cosa si muove davvero dietro l’intesa tra Rd Congo e Rwanda: la lotta per le risorse, il peso degli Stati Uniti, l’ombra della Cina e i giochi di potere interni a Kinshasa.

    Debito da convertire, futuro da costruire - Il punto di Riccardo Moro sulle nuove iniziative di conversione del debito tra Europa e Africa.

    Nigrizia d’estate: Boko Haram, black horror e l’Africa in formato Reel - Il direttore Giuseppe Cavallini anticipa il nuovo doppio numero estivo: la crisi di identità dei jihadisti di Boko Haram tra nuove culture di contrasto e tensioni interne, la Silicon Valley africana, i maxi progetti italiani e il cinema black horror in ascesa.




    Show more...
    4 months ago
    14 minutes 14 seconds

    Africa Oggi
    Dal Medio Oriente all’Africa: l'ombra lunga della guerra

    Giuseppe Acconcia, docente e autore di “Mondi Arabi”, racconta come il massacro oscurato di Gaza e i fronti aperti da Netanyahu portino instabilità nel Maghreb e non solo

    Togo, tra disobbedienza civile e nuovi equilibri africani - Con Elio Boscaini, giornalista e missionario comboniano, profondo conoscitore della società togolese.

    Oro africano in fuga: i governi provano a chiudere le falle - Di Michela Trevisan


    Show more...
    4 months ago
    15 minutes 4 seconds

    Africa Oggi
    Una guerra per due Sudan
    • Dalla voce di Bruna Sironi, il racconto di un conflitto che rischia di finire con la divisione del Paese in mano a due poteri violenti
    • La marcia globale per Gaza si ferma in Egitto: il racconto di Alessandra Fabbretti
    • "Aria di golpe in Camerun”: Kamto accusa Biya, lo scontro elettorale si infiamma. Di Brando Ricci


    Show more...
    4 months ago
    15 minutes 25 seconds

    Africa Oggi
    Trump, migranti e democrazia: l'incendio che brucia anche l'Europa

    Siamo andati a sentire Jean-Léonard Touadi – intellettuale, ex parlamentare e già funzionario ONU – per capire cosa succede in America, cosa rischiamo in Europa e perché il silenzio, oggi, è la scelta più pericolosa.

    Marcia Globale verso Gaza: la solidarietà che sfida il blocco – con la reporter Alessandra Fabbretti


    Show more...
    5 months ago
    17 minutes 38 seconds

    Africa Oggi
    Africa al bivio: la sfida globale di Sidi Ould Tah

    L’elezione del nuovo presidente della Banca Africana di Sviluppo apre a una possibile rivoluzione finanziaria: verso una nuova architettura economica, oltre l’Occidente. L'analisi di Paolo Raimondi, economista, docente all'Università La Sapienza e membro del “Gruppo di lavoro sui BRICS” dell’EURISPES.

    • Africa, il nuovo fronte: meno USA, più Europa? Con l’analisi di Luciano Pollichieni, analista Med-Or, docente LUISS e autore della newsletter Africanismi
    • Le donne africane al potere: Conquiste e contraddizioni Di Gianni Ballarini


    Show more...
    5 months ago
    14 minutes 38 seconds

    Africa Oggi
    Kabila a Goma: il ritorno che divide la Rd Congo
    • L’ex presidente riappare tra i ribelli dell’M23. Complotto secessionista, manovra ruandese o mossa disperata? Le conseguenze per la RDC e per l’equilibrio della regione dei Grandi Laghi analizzate da Giusy Baioni
    • Meloni-Ahmed: diplomazia in bilico tra il Piano Mattei e le tensioni del Corno d’Africa. Il punto di Mario Giro
    • Leone XIV: un papa in missione – La bussola di Nigrizia, raccontata dal direttore Giuseppe Cavallini


    Show more...
    5 months ago
    14 minutes 52 seconds

    Africa Oggi
    Libia al bivio: il peso delle potenze straniere
    • Tra caos interno e ambizioni globali, la Libia diventa terreno di scontro per Russia, Turchia ed Emirati. Quali scenari si aprono per il futuro del Mediterraneo? Ne parliamo con il professor Antonio Morone, esperto di geopolitica mediterranea
    • Tra Brics, G20 e Casa Bianca: la partita geopolitica di Ramaphosa analizzata da Rocco Ronza, docente di politica economica internazionale - Università Cattolica di Milano
    • Succès Masra in manette: opposizione sotto attacco in Ciad. Di Brando Ricci


    Show more...
    5 months ago
    18 minutes 1 second

    Africa Oggi
    Rifugiati bianchi e strategie di potere: il caso Sudafrica-USA
    • Un’accoglienza simbolica voluta da Trump per attaccare le politiche di compensazione sociale e indebolire l’eredità anti-apartheid. Con Rocco Ronza, docente e analista ISPI, analizziamo la posta in gioco oltre la retorica del “genocidio bianco”
    • Nel mito di Traoré. Con Luciano Pollichieni, esperto di geopolitica africana, un’analisi lucida sul volto reale del potere in Burkina Faso, tra panafricanismo, repressione e consenso popolare
    • African Export–Import Bank investe nel cinema: 1 Mld per i narratori di domani. Di Michela Trevisan

    In foto, afrikaners arrivati all'aeroporto di Washington

    Show more...
    6 months ago
    16 minutes 53 seconds

    Africa Oggi
    La rubrica settimanale dedicata ai principali temi d'attualità. Con interviste ai giornalisti della redazione di Nigrizia e ad esperti esterni. Realizzato da Luca del Ponte per Nigrizia.