Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ab/11/f3/ab11f323-5184-450d-0307-2b9413828a6d/mza_8165825187057712431.jpg/600x600bb.jpg
Acqua che scrive
Gemma Iuliano
9 episodes
6 days ago
Scopri il potenziale evolutivo del parto attraverso una prospettiva unica: il viaggio dell’eroe. In questo podcast, una madre e la sua ostetrica esperta intrecciano storie personali, miti universali e riflessioni profonde per raccontare il parto come un’esperienza di crescita, scoperta e cambiamento. Tra preconcetti, paure, idee preconfezionate e scorci di cinema, questo racconto intimo ti guiderà verso una nuova comprensione della nascita, rivelandone il potere trasformativo. Perfetto per chi cerca ispirazione, consapevolezza o un nuovo modo di vivere e raccontare la maternità.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Acqua che scrive is the property of Gemma Iuliano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Scopri il potenziale evolutivo del parto attraverso una prospettiva unica: il viaggio dell’eroe. In questo podcast, una madre e la sua ostetrica esperta intrecciano storie personali, miti universali e riflessioni profonde per raccontare il parto come un’esperienza di crescita, scoperta e cambiamento. Tra preconcetti, paure, idee preconfezionate e scorci di cinema, questo racconto intimo ti guiderà verso una nuova comprensione della nascita, rivelandone il potere trasformativo. Perfetto per chi cerca ispirazione, consapevolezza o un nuovo modo di vivere e raccontare la maternità.
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/43052989/43052989-1740787284033-24e220bc951fd.jpg
La prova centrale - Ep.07
Acqua che scrive
29 minutes 9 seconds
6 months ago
La prova centrale - Ep.07

Episodio 7 - Acqua che scrive - Gemma Iuliano

Serie completa di 8 episodi


In questo episodio, esploro il parallelo tra il parto e il viaggio dell'eroe nella narrazione. Condivido la mia esperienza personale di nascita, intrecciandola con riferimenti cinematografici e concetti narrativi, mentre l'ostetrica Valeria Barchiesi offre approfondimenti esperti sul processo del travaglio.

Il momento centrale del travaglio è come l'oscura caverna del viaggio dell'eroe. È il punto di non ritorno, dove si affrontano le sfide più grandi. Durante il parto, mi sono trovata a confrontarmi con le mie paure più profonde e i limiti fisici. È un'esperienza che trasforma, proprio come nei film che amiamo.

Le sfide fisiche ed emotive del travaglio sono intense. Ricordo il momento in cui si sono rotte le acque e le contrazioni sono diventate sempre più forti. Ho usato riferimenti a film come Matrix per illustrare la natura trasformativa di questo viaggio.

Valeria spiega l'importanza dell'acqua nel parto, descrivendo il travaglio come un'esperienza di "acque selvagge". È come trovarsi in mezzo a un oceano con onde enormi, un'immagine potente che cattura la natura travolgente e incontrollabile del parto.

Affrontare la paura e la perdita di controllo è inevitabile. Valeria usa la metafora del "lanciarsi nel vuoto bendata" per descrivere questa sensazione. È una perdita di controllo necessaria per il processo di nascita e per la trasformazione personale.

Nei momenti finali del parto, ricordo le sensazioni fisiche e l'intensità emotiva. Ho usato immagini vivide e riferimenti a film come Titanic per trasmettere la profondità di questa esperienza. Concludo con il momento potente dell'incontro con mia figlia appena nata.

"Se salti tu, salto io, Dafne."

Queste parole racchiudono l'essenza del viaggio che ho vissuto.

Acqua che scrive
Scopri il potenziale evolutivo del parto attraverso una prospettiva unica: il viaggio dell’eroe. In questo podcast, una madre e la sua ostetrica esperta intrecciano storie personali, miti universali e riflessioni profonde per raccontare il parto come un’esperienza di crescita, scoperta e cambiamento. Tra preconcetti, paure, idee preconfezionate e scorci di cinema, questo racconto intimo ti guiderà verso una nuova comprensione della nascita, rivelandone il potere trasformativo. Perfetto per chi cerca ispirazione, consapevolezza o un nuovo modo di vivere e raccontare la maternità.