TERRAZZA SENTIMENTO
il consenso non è un “forse”. E non si dopa.
>> Autopsia criminologica della nuova docuserie crime di
hashtag#Netflix sul caso Alberto Genovese <<<
Se chiami “festa” un contesto dove il consenso evapora, non è intrattenimento: è potere.
In questa recensione criminologica smonto la narrativa comoda e rimetto al centro i fatti.
- Lo stupro non attiene al sesso, ma al possesso.
- Lo stupro è possesso sessualizzato.
- Il consenso è esplicito, informato, libero, revocabile in ogni momento. Non si inferisce. Non si compra. Non si dopa.
- Cultura dello stupro: come normalizza la predazione e sposta lo sguardo dalle condotte dei perpetratori ai comportamenti delle ragazze.
- Patriarcato operativo: reti, coperture, linguaggio minimizzante, reputazione usata come arma.
- Vittimizzazione secondaria: “se andavi lì”, “se bevevi”, “se postavi”. Perché è tossica e come riconoscerla.
Cosa fare: documentare, chiedere aiuto, segnalare.
La responsabilità è di chi agisce la violenza, non di chi la subisce.
Questo contenuto non spettacolarizza il dolore. Restituisce contesto, lessico e procedure utili.
Se ti serve aiuto: 1522 (numero nazionale antiviolenza e stalking, gratuito, h24).
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.
Studia Gratis Criminologia qui:
>>>
https://t.me/+XuPMg7UlhlRiNzk0Versione Video dei posti qui:
>>> https://www.youtube.com/@F_P_Esposito.Criminologo