Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ef/b0/f4/efb0f4ed-255a-4d0c-4ad9-3344055ba3ce/mza_7532148567068474324.jpg/600x600bb.jpg
AboutPodcast: comunicare in sanità
AboutPharma
10 episodes
8 months ago
Quali sono le nuove frontiere della comunicazione digitale in sanità? Quali i rischi e le opportunità? "AboutPodcast: comunicare in sanità" è il primo podcast dedicato alla comunicazione nel settore healthcare attraverso le interviste ai professionisti del settore. Una serie di puntate per approfondire trend e cambiamenti dei messaggi e degli strumenti utilizzati dall’industria della salute per connettersi con i professionisti, i cittadini e le istituzioni.
Show more...
News Commentary
News,
Health & Fitness
RSS
All content for AboutPodcast: comunicare in sanità is the property of AboutPharma and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quali sono le nuove frontiere della comunicazione digitale in sanità? Quali i rischi e le opportunità? "AboutPodcast: comunicare in sanità" è il primo podcast dedicato alla comunicazione nel settore healthcare attraverso le interviste ai professionisti del settore. Una serie di puntate per approfondire trend e cambiamenti dei messaggi e degli strumenti utilizzati dall’industria della salute per connettersi con i professionisti, i cittadini e le istituzioni.
Show more...
News Commentary
News,
Health & Fitness
Episodes (10/10)
AboutPodcast: comunicare in sanità
Patient engagement: la salute ottimale
Trasformare il percorso di cura in un'esperienza coinvolgente ed efficace, costruendo un ponte tra pazienti e professionisti della salute attraverso una comunicazione fluida e una gestione proattiva delle condizioni mediche, significa migliorare la prevenzione e ridurre i costi sanitari, oltre ad avere una migliore risposta alle terapie. In questa puntata la nostra ospite è Guendalina Graffigna, Professore Ordinario di Psicologia dei Consumi e della Salute presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona e Direttore del Centro di Ricerca EngageMinds HUB
Show more...
1 year ago
23 minutes

AboutPodcast: comunicare in sanità
Comunicazione micro e macro: come sincronizzare i vari livelli che partecipano al processo
Con la disintermediazione introdotta nella comunicazione, da internet prima e dai social network poi, è importante capire come si relazionano i soggetti che fanno parte di questo processo e come le informazioni raggiungono gli utenti finali, i pazienti, attraverso la sincronizzazione tra i vari livelli. In questa puntata ne parliamo con Michaela Liuccio, vice presidente del corso di laurea magistrale in Comunicazione scientifica biomedica presso la facoltà di farmacia e medicina all'Università Sapienza di Roma.
Show more...
2 years ago
15 minutes

AboutPodcast: comunicare in sanità
La creatività simbiotica dell'AI: come l'intelligenza artificiale potenzia le abilità umane nella comunicazione
L'intelligenza artificiale non sostituirà l'uomo nelle attività che richiedono creatività, ma potenzierà e amplierà le sue abilità. Si va sempre più verso una convergenza, non divergenza, tra intelligenza artificiale e intelligenza umana che può portare grandi benefici nel settore della psicologia ma anche in tutte le forme di comunicazione. Ne parliamo con Andrea Gaggioli, direttore del Centro studi e ricerche di Psicologia della comunicazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Show more...
2 years ago
20 minutes

AboutPodcast: comunicare in sanità
Telemedicina e tutela della privacy: cambiano le forme di comunicazione tra pazienti e sanitari ma la giurisprudenza tutela tutti
Aumentano i servizi di telemedicina ma non necessariamente i rischi. La responsabilità sanitaria è sempre la stessa, serve soltanto una maggior tutela della privacy del paziente, adattando norme già esistenti a nuovi strumenti tecnologici e nuove forme di comunicazione. Anche i social network rimangono nello stesso quadro giuridico, ma è importante definire bene modalità e attori che fruiscono del servizio. L’avvocato Silvia Stefanelli, esperta di protezione dei dati, in questa puntata spiega rischi e tutele connessi alla telemedicina
Show more...
2 years ago
25 minutes

AboutPodcast: comunicare in sanità
La musica che cura: come l’uso di linguaggi creativi può richiamare attenzione sulle esigenze dei pazienti più giovani
Usare nuovi linguaggi per attirare l’attenzione sulle malattie oncologiche. Raccontare attraverso le note di una canzone il duro viaggio dei ragazzi della Pediatria Oncologica dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano. Una ballata molto emozionante, scandita dai “bip bip” della chemioterapia. L’ideatore dell’iniziativa, Andrea Ferrari, medico di Pediatria oncologica dell’Int di Milano, ci racconta la nascita e l’evoluzione del “progetto giovani”.
Show more...
2 years ago
16 minutes

AboutPodcast: comunicare in sanità
La spirale dei dati: come i big data stanno cambiando volto alla sanità e quali le skill richieste
I dati sono il motore di una nuova economia. Il combustibile della quarta rivoluzione industriale che alimenta il business e cambia volto alle aziende di tutti i settori. Le persone sono ancora la componente strategica più importante per convogliare questo patrimonio infinito di dati in una direzione utile per il business. Ma servono le giuste competenze per evitare lo “skill shortage”. Ne parliamo con Eugenio Zuccarelli, Data Science Leader in questa puntata di AboutPodcast
Show more...
2 years ago
19 minutes

AboutPodcast: comunicare in sanità
L’illusione dell’innovazione: senza cambiamento culturale l’innovazione è soltanto tecnologia
Innovazione, tecnologia, ricerca. Tre parole spesso usate impropriamente come sinonimi. L’innovazione è tale soltanto se apporta un valore aggiuntivo che in medicina vuol dire diagnosi più aderenti e veloci, terapie avanzate, migliore gestione del paziente. Ma senza cambiamento culturale l’innovazione rimane un’illusione, come spiega Alberto Eugenio Tozzi, responsabile dell’Unità di ricerca di Medicina predittiva e preventiva dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Show more...
2 years ago
21 minutes

AboutPodcast: comunicare in sanità
Da fan a influencer: come partecipare alla co-creazione di contenuti
Non è necessario coinvolgere numerose platee connesse, basta riuscire a intercettare il proprio network o micro network di amici, colleghi, compagni di avventure e clienti. Non serve avere grandi numeri per essere influenti nella propria cerchia, anzi le aziende di piccole ma anche di grandi dimensioni stanno scoprendo il potere degli “influencer della porta accanto” nel riuscire a veicolare i messaggi giusti. Autenticità, coerenza e sapere esperto sono qualità che pagano sempre. Nella nuova puntata di AboutPodcast ne parliamo con Giampaolo Colletti, giornalista, esperto di marketing e innovazione e autore del libro “Siamo tutti influencer”, edito da Roi edizioni
Show more...
2 years ago
20 minutes

AboutPodcast: comunicare in sanità
Post–verità e ChatGPT: come si raggiungono i propri target?
Post-verità (post-truth) è diventata la parola del 2016 secondo l’autorevole Oxford Dictionary. Un tentativo per interpretare la società che cambia, ma soprattutto il flusso di informazioni che non segue più un orientamento gerarchico. I social network e tutti i nuovi mezzi di comunicazione multimediale hanno segnato una nuova rotta per la produzione della conoscenza nella quale ognuno ha un ruolo ben definito. L’avvento delle chatbot di ultima generazione, come Chat GPT, accelera ancor di più il processo di produzione delle informazioni. Interpretare queste evoluzioni, così come la dinamica delle fake news, è fondamentale per comunicare con il proprio target.
Per il secondo episodio ne parliamo con Walter Quattrociocchi, Associate Professor alla Sapienza Università di Roma.
Show more...
2 years ago
16 minutes

AboutPodcast: comunicare in sanità
Vertigine da multicanalità: come cambia la comunicazione verso gli HCP?
I professionisti della salute hanno oggi a disposizione tante piattaforme tecnologiche per potersi informare e per poter informare. Una comunicazione bidirezionale che, se non ben orientata, può portare smarrimento. Il digitale ha rivoluzionato (e a volte complicato) la realtà dei lavori scientifici e la disseminazione delle nuove conoscenze. Come cogliere le opportunità derivanti da questa rivoluzione, ma anche essere consapevoli dei potenziali pericoli? Come utilizzare gli strumenti digitali per interagire con la propria comunità di riferimento e allargare il proprio network professionale. Quali sono gli errori da non fare?
Per il primo episodio ospitiamo Giulio Zuanetti, Chairman di HPS.
Show more...
2 years ago
11 minutes

AboutPodcast: comunicare in sanità
Quali sono le nuove frontiere della comunicazione digitale in sanità? Quali i rischi e le opportunità? "AboutPodcast: comunicare in sanità" è il primo podcast dedicato alla comunicazione nel settore healthcare attraverso le interviste ai professionisti del settore. Una serie di puntate per approfondire trend e cambiamenti dei messaggi e degli strumenti utilizzati dall’industria della salute per connettersi con i professionisti, i cittadini e le istituzioni.