
In questa puntata esploriamo l'importanza dell'educazione sessuo-affettiva, un percorso che insegna, fin dalle scuole primarie, a riconoscere emozioni, rispettare gli altri e conoscere il proprio corpo. Nelle scuole secondarie si approfondiscono temi come malattie sessualmente trasmissibili, sesso sicuro e consenso, prevenendo gravidanze indesiderate e comportamenti abusivi.
In Italia, l'educazione sessuale è quasi inesistente, a differenza di paesi come Francia e Germania dove è parte dei programmi scolastici da decenni. Discutiamo anche del "paradosso nordico", dove paesi avanzati nella parità di genere mostrano lacune nel contrasto alla violenza sessuale.
Affrontiamo le critiche dei movimenti conservatori sulla "teoria gender" e come queste ostacolino un’educazione sessuo-affettiva completa. Questa educazione è essenziale per prevenire la violenza di genere, promuovendo rispetto, consenso e consapevolezza.
Puoi trovare il podcast anche su:
- YouTube: https://www.youtube.com/@AMiciaDura
- Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/a-micia-dura/id1516556976
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/amiciadura/
e Tik Tok: https://www.tiktok.com/@amiciadura/