Dal secondo romanzo della scrittrice dei millenial, l'irlandese Sally Rooney, è tratta la serie Normal People (2020) attualmente disponibile su Rai Play.
Connell, giocatore di calcio gaelico popolare e apprezzato incontra Marianne, solitaria ed emarginata. Tra i due nasce un rapporto difficile e mutevole.
La difficoltà dei rapporti, la depressione, il lutto, la violenza, tanti i temi trattati con uno stile originale e magnetico.
Eyes Wide Shut è un film del 1999 prodotto e diretto da Stanley Kubrick, qui al suo ultimo lavoro come regista prima della sua morte sopraggiunta lo stesso anno, e l'ultimo per la coppia Nicole Kidman-Tom Cruise. Lo mettiamo a confronto con il romanzo da cui è tratto ovvero Doppio Sogno e parliamo dei temi affrontati: realtà e finzione nella coppia, morte, dubbio e falsità.
Con Emiliana Santoro, Eleonora Santini ed Emanuele Rauco.
Adattamento della celebre opera di Shakespear per mano del regista visionario Baz Luhrmann. Quali sono le differenze e quali le affinità col testo teatrale? Un'opera tristemente attuale che andremo meglio a contestualizzare.
Con Eleonora Santini ed Emiliana Santoro
#LeonardodiCaprio #Romeo+Juliet #BazLuhrmann #amoretragico
Caposaldo della Nouvelle Vague, l'amicizia amorosa tra Jim, Jules e la magnetica Caterine a confronto con il libro autobiografico di Henri-Pierre Roché. Tre personaggi incredibili, una relazione particolare, un modo di vivere scandaloso e fuori dalle righe. Possiamo paragonarlo al poliamore di cui si parla tanto oggi?
In studio Emiliana Santoro, Eleonora Santini e Emanuele Rauco.
“La vita di Adele. Capitoli I & 2” di Abdellatif Kechiche (Francia, 2013), ispirato al graphic novel “Le blue est une couleur chaude” di Julie Maroh racconta la vita amorosa della giovane Adele (Adèle Exarchopoulos) in particolare con la pittrice Emma (Léa Seydoux) alla scoperta con la sua sessualità in parte tormentata. Un film poco apprezzato dalla comunità LGBTQ+ e noi cerchiamo a capire perché.
Tre ragazzi giovanissimi e il Sessantotto, una casa francese che nasconde i loro sogni, la loro solitudine, il sesso e la vergogna. Parliamo del capolavoro di Bertolucci del 2003 e del romanzo da cui è tratto, di cosa si cela dietro questo insolito triangolo e di come eravamo noi due a vent'anni.
Tratto dal romanzo di André Aciman il film diretto da Luca Guadagnino racconta il mistero dell'amore tra Elio (Timothée Chalamet), un diciassettenne residente in Italia, e lo studente americano Oliver (Armie Hammer). La canzone Mistery of Love è di Sufjan Stevens.
Eleonora e Emiliana nella quarta stagione affrontano temi scandalosi relativi al sesso e all'amore nei film e nei romanzi da cui sono tratti.
Segui il podcast per non perderti nemmeno un episodio!
Melissa P è il film di Luca Guadagnino tratto dal caso letterario della scrittrice Melissa Panarello "Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire", esordio letterario del 2003.
Perché il film non ha funzionato e perchè invece dopo più di vent'anni potreste voler rileggere il libro?
Ne parlano Eleonora Santini ed Emiliana Santoro in questo episodio!
Nella 4 stagione di #ACA Emiliana e Eleonora affrontano alcuni tra i film più scandalosi di sempre confrontandoli con i romanzi da cui sono tratti. Chi vincerà?
Dai romanzi di Helen Fielding quarto capitolo della lunga saga legato al personaggio iconico di Bridget Jones, questa volta alle prese con una rinnovata solitudine e infatuata di un ragazzo molto ma molto più giovane. Che fine aha fatto Daniel e come andrà a finire con il boy boy?
In questa stagione Emiliana e Eleonora raccontano dieci film e i rispettivi romanzi di partenza, riflettendo sui temi più scottanti e sulle loro esperienze, sempre a cuore aperto.
Dall’omonimo romanzo di Elizabeth McNeill il film che ha consacrato al successo Kim Basinger e Mickey Rourke, un film che nessuno ha visto per intero ma che è diventato un cult. Una storia morbosa, a tratti agghiacciante, di manipolazione e sadismo. Che cosa significa diventare incorporeo e come va a finire questa storia torbida?
Nella 4 stagione di #ACA Emiliana e Eleonora affrontano alcuni tra i film più scandalosi di sempre confrontandoli con i romanzi da cui sono tratti. Chi vincerà?
Siamo anche qui: FB e IG
Puntata ispirata alla serie disponibile su Disney+ Non sono ancora Morta che segue le giornate di Nell Serrano (Gina Rodriguez) una quasi quarantenne che deve ricominciare da capo dopo una brutta delusione d'amore.
Riuscirà a riconquistare la sua amica? Otterrà soddisfazioni nel lavoro? Rifletto sul personaggio, considerato una Bridget Jones 2.0, e tratto dal libro best seller Bel Pasticcio Nell Stevens.
Una bella quarantenne single e mamma e un talentuoso ventiquattrenne leader di una boyband famosa: è una storia destinata a durare? Chi rosica ci mette lo zampino... anche con cattiveria. Qual è il problema? La differenza d'età, che lei è una mamma o che è lui sia famoso?
Episodio espirato al film The Idea of You è (2024) diretto da Michael Showalter. Protagonisti Hayes (Nicholas Galitzine) e Solène (Anne Hathaway).
Dall'ultimo film di Yorgos Lanthimos Povere Creature riflessioni sul genere umano e in particolar modo di quattro tipi diversi di essere maschile in relazione con la figura femminile della scatenata Bella.
Cosa significa stare bene nella solitudine? Il protagonista di questo film è appagato dalle piccole cose belle della routine di una vita semplice. E se avesse scelto questa strada perché una vita di relazioni complicate lo avrebbe fatto troppo soffrire?
Un episodio senza script, fuori programma, su un piccolo capolavoro.
Perfect Days, l'ultimo film di Wim Wenders.
Anne e George sono una coppia di anziani musicisti in pensione che si godono il loro tempo insieme ormai sgombro da impegni ed incombenze, fino a ce un malore rende Anne sempre meno autosufficiente e porterà i due a prendere un a importante decisione per le loro vite. La malattia, l'amore e la perdita trattate con maestria dal regista Haneke, ne parliamo con leggerezza a cuore aperto con Emanuele Rauco e Emiliana Santoro. Finale di stagione da non perdere!
Giselle viene catapultata dal mondo delle fiabe alla vita reale della grande città di New York. Riuscirà a portare la sua semplicità, il suo modo leggero di vedere la vita e il suo grande cuore? E cosa succede se invece si trasforma in una matrigna cattiva? Emiliana Santoro e Eleonora Santini prendono spunto dal film Disney con #AmyAdams per parlare della vita di coppia in una campagna, di come essere la migliore matrigna per i figli del tuo compagno e....
Emiliana ed Emanuele tornano a parlare di coppia in un film che è l'inno all'amore magico, una favola. In questo episodio si parla di anima gemella, di manipolazione e di amicizia tra due ex. Come sempre vince l'amore e, in questo caso, vince anche Woody Allen e il suo immaginario di famiglia allargata. Una ventata di freschezza solo su A Cuore Aperto Podcast!
#WoodyAllen #JuliaRoberts #tuttidiconoiloveyou #musical #sogni #manipolazione #animagemella
Capolavoro del musical hollywoodiano moderno, La La Land di #DamienChazelle con #RyanGosling e #EmmaStone ci apre la strada a un discorso sull'amore ideale, i disastri dell'ego quando prevale nella coppia, il mondo ricco eppure vuoto di due anime che inseguono il successo vs la bellezza e la ricchezza reale delle piccole cose. Perché la coppia scoppia? Ve lo diciamo in questo episodio! #LaLaLand #amoreideale #musical #egoismo
Una relazione stanca come una fetta di lasagna del giorno prima, ancora buona ma un po' fredda e rappresa, è quella di cui vi parlo in questo episodio a partire dal film Before Midnight di #RichardLinklater con #EthanHawke e #JulyDelpy. Dopo una lunga chiacchierata dalla quale emergono tutte le stanchezze di una coppia che sta insieme da diversi anni siamo ancora qui a chiedersi: saranno rientrati nella camera d'albergo a fare sesso o si saranno trincerati dietro le loro differenze?