Una conversazione lunga, profonda, e a tratti difficile per la complessità del tema. Parliamo di neuroeconomics e di neurogenetics, ossia: quali dinamiche neuroscientifiche e genetiche dettano il nostro comportamento in termini di scelte personali ed economiche, perché certe determinanti sembrano essere poco influenzate da fattori esterni, e che ripercussioni politiche (pesanti) i dati e le considerazioni che ne derivano possono potenzialmente avere. Ospite Aldo Rustichini, Professore...
All content for A Brain Pod is the property of Giulio Anichini and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una conversazione lunga, profonda, e a tratti difficile per la complessità del tema. Parliamo di neuroeconomics e di neurogenetics, ossia: quali dinamiche neuroscientifiche e genetiche dettano il nostro comportamento in termini di scelte personali ed economiche, perché certe determinanti sembrano essere poco influenzate da fattori esterni, e che ripercussioni politiche (pesanti) i dati e le considerazioni che ne derivano possono potenzialmente avere. Ospite Aldo Rustichini, Professore...
#29 Michele Boldrin, Round 2 - Crisi ideologiche, razionalismo, senso delle cose
A Brain Pod
2 hours 8 minutes
1 month ago
#29 Michele Boldrin, Round 2 - Crisi ideologiche, razionalismo, senso delle cose
In questa seconda puntata con Michele Boldrin discutiamo il tema dell'approccio razionale (contrapposto a) quello ideologico alle questioni politiche, attraverso una serie di esempi contemporanei e passati. Abbiamo affrontato il tribalismo dei nostri tempi, le sue radici, la crisi delle ideologie e la direzione possibile da qui in avanti. Affascinato dall'approccio più da scienziato sociale che STEM, ho anche chiesto a Michele cosa ne pensi di macro-temi come l'origine del cosmo, l'esp...
A Brain Pod
Una conversazione lunga, profonda, e a tratti difficile per la complessità del tema. Parliamo di neuroeconomics e di neurogenetics, ossia: quali dinamiche neuroscientifiche e genetiche dettano il nostro comportamento in termini di scelte personali ed economiche, perché certe determinanti sembrano essere poco influenzate da fattori esterni, e che ripercussioni politiche (pesanti) i dati e le considerazioni che ne derivano possono potenzialmente avere. Ospite Aldo Rustichini, Professore...