Una conversazione lunga, profonda, e a tratti difficile per la complessità del tema. Parliamo di neuroeconomics e di neurogenetics, ossia: quali dinamiche neuroscientifiche e genetiche dettano il nostro comportamento in termini di scelte personali ed economiche, perché certe determinanti sembrano essere poco influenzate da fattori esterni, e che ripercussioni politiche (pesanti) i dati e le considerazioni che ne derivano possono potenzialmente avere. Ospite Aldo Rustichini, Professore...
All content for A Brain Pod is the property of Giulio Anichini and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una conversazione lunga, profonda, e a tratti difficile per la complessità del tema. Parliamo di neuroeconomics e di neurogenetics, ossia: quali dinamiche neuroscientifiche e genetiche dettano il nostro comportamento in termini di scelte personali ed economiche, perché certe determinanti sembrano essere poco influenzate da fattori esterni, e che ripercussioni politiche (pesanti) i dati e le considerazioni che ne derivano possono potenzialmente avere. Ospite Aldo Rustichini, Professore...
#15 Giuliano D’Amico - Black metal, Ibsen, deep north: Norvegia
A Brain Pod
2 hours 5 minutes
7 months ago
#15 Giuliano D’Amico - Black metal, Ibsen, deep north: Norvegia
Questa settimana puntata in area humanities. Giuliano D’Amico è professore di letteratura scandinava all’Università di Oslo e al centro Ibsen Studies. Appassionato di cultura e letteratura scandinava, Giuliano ha un passato da giornalista musicale semi-professionale, ambito nel quale ha collaborato con alcuni dei nomi più importanti del panorama italiano, su riviste e webzines di punta, e grazie al quale si è avvicinato ai temi che lo appassionano tuttora. Con Giuliano abbiamo coperto...
A Brain Pod
Una conversazione lunga, profonda, e a tratti difficile per la complessità del tema. Parliamo di neuroeconomics e di neurogenetics, ossia: quali dinamiche neuroscientifiche e genetiche dettano il nostro comportamento in termini di scelte personali ed economiche, perché certe determinanti sembrano essere poco influenzate da fattori esterni, e che ripercussioni politiche (pesanti) i dati e le considerazioni che ne derivano possono potenzialmente avere. Ospite Aldo Rustichini, Professore...