Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/f8/f7/75/f8f77541-db2e-ce47-a894-a6f7b590b6f6/mza_13051431353531713185.jpg/600x600bb.jpg
8:46
Paolo Colombo - Chora
7 episodes
9 months ago
Tutti sappiamo come sono andate le cose nell'attentato alle torri gemelle dell'11 settembre 2001, o almeno lo crediamo. Ma si può raccontare la stessa storia e non farne la solita storia: Paolo Colombo, docente di storia all'Università Cattolica di Milano lo fa parlando dell'attentato suicida più famoso di sempre. Una vicenda segnata da una serie di minuscoli dettagli che sono in realtà decisivi, e cambiano la storia mondiale del Ventunesimo secolo.8:46 è un podcast di Paolo Colombo prodotto da Chora Media. Scritto da Paolo Colombo e Davide Antonelli ed è un progetto di storia e narrazione. La cura editoriale è di Francesca Milano e la post produzione di Stefano Tumiati. Il producer è Matteo Perkins e l’assistente alle ricerche Francesca Abruzzese. Il fonico di studio è Federico Slaviero.
Show more...
History
RSS
All content for 8:46 is the property of Paolo Colombo - Chora and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tutti sappiamo come sono andate le cose nell'attentato alle torri gemelle dell'11 settembre 2001, o almeno lo crediamo. Ma si può raccontare la stessa storia e non farne la solita storia: Paolo Colombo, docente di storia all'Università Cattolica di Milano lo fa parlando dell'attentato suicida più famoso di sempre. Una vicenda segnata da una serie di minuscoli dettagli che sono in realtà decisivi, e cambiano la storia mondiale del Ventunesimo secolo.8:46 è un podcast di Paolo Colombo prodotto da Chora Media. Scritto da Paolo Colombo e Davide Antonelli ed è un progetto di storia e narrazione. La cura editoriale è di Francesca Milano e la post produzione di Stefano Tumiati. Il producer è Matteo Perkins e l’assistente alle ricerche Francesca Abruzzese. Il fonico di studio è Federico Slaviero.
Show more...
History
Episodes (7/7)
8:46
Episodio 6: Il quarto aereo
C’è un quarto aereo in mano ai terroristi. È il volo AA 77 e a un certo punto vira verso Washington. L’assistente di volo Renee May riesce a comunicare con la madre Nancy e la prega di avvertire immediatamente del dirottamento. L’operatore dell’aeroporto di Washington che parla con i genitori di Renee, erroneamente, crede però che si stia parlando del volo AA11 da poco precipitato a New York, sebbene i genitori insistano che si tratta del volo AA77, e decide di non avvisare i propri superiori. Un altro decisivo errore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
17 minutes

8:46
Episodio 5: I pompieri di New York
Quando è ormai chiaro che torri non reggeranno, il comando dei Vigili del Fuoco dirama l’ordine di evacuare. Ma non tutte le squadre ubbidiscono. Anzi: molti pompieri scelgono di continuare le operazioni di soccorso ai piani alti, a rischio della propria vita. E mettendo in gioco anche il futuro delle proprie famiglie, perché ignorare un ordine vanifica la possibilità di ottenere rimborsi assicurativi da parte dei familiari dei pompieri in caso di morte o invalidità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
15 minutes

8:46
Episodio 4: La ragazza dai capelli rossi
Nelle settimane successive all’attentato, una delle immagini che più sconvolge il mondo intero è quella della misteriosa donna dai capelli rossi, aggrappata a una colonna esterna proprio in prossimità dello squarcio provocato da uno degli aerei. Su un blog appare un commento: “Io lo so chi è questa donna. Si chiama Edna Cintron. Era mia moglie”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
15 minutes

8:46
Episodio 3: Perché proprio le Twin towers?
Realizzate da Minoru Yamasaki, le torri furono costruite con l’obiettivo di dare corpo allo spirito che anima la società civile americana con la sua ricerca quotidiana del successo e la volontà di realizzare i propri sogni. E proprio per questo vennero scelte come obiettivo dell’attentato da Osama Bin Laden. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
15 minutes

8:46
Episodio 2: “Alcuni aerei”
Anche Mohamed Atta, il capo dei dirottatori, commette un errore: accende il trasponder per parlare con i passeggeri ma sbaglio si mette in contatto con la torre di controllo, a cui comunica: “Abbiamo preso alcuni aerei”. Incredibilmente l’addetto alla sicurezza di Boston trascrive “Abbiamo dirottato un aereo”, altro errore che limiterà fortemente le possibilità di intervento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
15 minutes

8:46
Episodio 1: Il lapsus dell’assistente di volo
Quella mattina dell’11 settembre 2001 il destino del volo AA11, e della storia mondiale, è stato nelle mani di una persona, ma non è la prima persona cui ci verrebbe di pensare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
16 minutes

8:46
8:46 - Trailer
Tutti sappiamo come sono andate le cose nell'attentato alle torri gemelle dell'11 settembre 2001, o almeno lo crediamo. Eppure, si può raccontare la stessa storia e non farne la solita storia: Paolo Colombo, docente di storia all'Università Cattolica di Milano lo fa parlando dell'attentato suicida più famoso di sempre. Una vicenda segnata da una serie di minuscoli dettagli che sono in realtà decisivi, e cambiano la storia mondiale del Ventunesimo secolo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
1 minute

8:46
Tutti sappiamo come sono andate le cose nell'attentato alle torri gemelle dell'11 settembre 2001, o almeno lo crediamo. Ma si può raccontare la stessa storia e non farne la solita storia: Paolo Colombo, docente di storia all'Università Cattolica di Milano lo fa parlando dell'attentato suicida più famoso di sempre. Una vicenda segnata da una serie di minuscoli dettagli che sono in realtà decisivi, e cambiano la storia mondiale del Ventunesimo secolo.8:46 è un podcast di Paolo Colombo prodotto da Chora Media. Scritto da Paolo Colombo e Davide Antonelli ed è un progetto di storia e narrazione. La cura editoriale è di Francesca Milano e la post produzione di Stefano Tumiati. Il producer è Matteo Perkins e l’assistente alle ricerche Francesca Abruzzese. Il fonico di studio è Federico Slaviero.