La storia di 3P padre Pino Puglisi, il prete di Palermo ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993. Testimonianze, audio inediti dei mafiosi ma anche il racconto di 3P e del suo progetto di salvezza per i bambini di Brancaccio.
E' la sera del 15 settembre 1993 ed è anche il suo compleanno. Ma questo la mafia non lo sa e lo uccide. Muore così, a 56 anni, il sacerdote Padre Pino Puglisi, 3P per gli amici. Il suo sicario Salvatore Grigoli non lo conosceva neanche. L'altro killer, Gaspare Spatuzza, dirà ai magistrati che "il prete era una pratica aperta da troppo tempo. ". Doveva morire. Perchè?
16 Settembre 1993. “IO VEDO IO SENTO IO PARLO”. “BRANCACCIO RIBELLATI ALLA MAFIA!, “IL SILENZIO E' MAFIA” DON GIUSEPPE VIVE NELLE NOSTRE GAMBE, “PADRE PUGLISI CONTINUEREMO IL TUO CAMMINO”. Mentre a Brancaccio si organizza la manifestazione, in Cattedrale si raduna la città di Palermo per dare l'ultimo saluto al prete. Commozione e voglia di riscatto prevalgono tra la folla.
17 Settembre 1993. Il piazzale dell'area industriale di Brancaccio è gremito all'inverosimile. Migliaia di persone piangono e pregano mentre il Cardinale di Palermo Salvatore Pappalardo mostra il lato duro e deciso della chiesa. "L'amore trionferà!" urla di fronte alla bara del sacerdote e al clero ammutolito.
I magistrati incalzano i mafiosi che, insieme agli esecutori materiali del delitto, sfilano durante il processo Puglisi. Più di cento udienze per sentire da tutti la stessa cosa: il prete dava fastidio perchè non accettava le regole della mafia in un territorio in cui questa esercitava il suo dominio fino ad allora indiscusso. Le toglieva i bambini ai quali insegnava valori diversi da quelli mafioso e, quindi, era un pericolo. Aveva osato sfidarli in casa loro.
Dalla diretta voce di p.Puglisi, i documenti originali in cui il sacerdote racconta il suo progetto educativo e sociale per i bambini ed il territorio di Brancaccio. Un'alternativa cristiana che si pone come proposta potentissima e trasformatrice di una comunità che vuole cambiare e liberarsi dai tentacoli della piovra mafiosa. In soli tre anni padre Pino Puglisi diventa una speranza e una certezza. Il suo racconto con audio inediti.