Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/eb/56/7c/eb567c7a-8d4a-05c1-4277-e3d87bd535ec/mza_6268185335112992905.jpg/600x600bb.jpg
1% Podcast
Giacomo Freddi
120 episodes
1 day ago
Giacomo Freddi è un autore, formatore, oratore e imprenditore .Con "1% Podcast" condivide interviste ispirate dalle persone di maggior successo - figure nel mondo dell'imprenditoria, dello spettacolo, dello sport, della scienza, della salute e della letteratura - per ispirarti ed entrare nell'1%. Entra anche tu nell'1%, Partecipa all'evento CODICE 1% LIVE: https://www.giacomofreddi.it/link.php?id=106&h=802ea14996
Show more...
Business
RSS
All content for 1% Podcast is the property of Giacomo Freddi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Giacomo Freddi è un autore, formatore, oratore e imprenditore .Con "1% Podcast" condivide interviste ispirate dalle persone di maggior successo - figure nel mondo dell'imprenditoria, dello spettacolo, dello sport, della scienza, della salute e della letteratura - per ispirarti ed entrare nell'1%. Entra anche tu nell'1%, Partecipa all'evento CODICE 1% LIVE: https://www.giacomofreddi.it/link.php?id=106&h=802ea14996
Show more...
Business
Episodes (20/120)
1% Podcast
Ep. 121 - La "Decima Porta" del Fallimento: Simone Ciaruffoli da Burgez a Lovemarker

"Se non ti devi fidare delle persone che assumi, non ti devi fidare di te stesso. Perché quelle persone le ho scelte io.


Con queste parole, Simone Ciaruffoli torna all'1% Podcast per la seconda volta. Ma non è più lo stesso di prima.


La prima volta era il CEO di Burgez, la catena da 22 punti vendita che ha rivoluzionato il marketing del food. Oggi, Simone non è più il proprietario di Burgez.


In questo Episodio dell’1% Podcast, Simone racconta la verità che nessuno dice: cosa succede quando un'azienda, come "un figlio, cresce più velocemente di te" e ti trovi ad affrontare problemi per cui non sei pronto.


Racconta la "sofferenza" del ‘fallimento’, degli errori finanziari e della lezione brutale che ha imparato: "Pensavo di fare tenerezza... invece mi sono accorto che la tenerezza non esiste in questo mondo", svelando come professionisti affermati siano stati i primi a voltargli le spalle.


Per Simone, il fallimento è solo la "decima porta" che ogni imprenditore deve aprire.

Oggi, si definisce nel "periodo più problematico" ma al contempo "più felice" della sua vita. Sta usando quelle cicatrici per lanciare Lovemarker: un nuovo impero del franchising che va contro-tendenza.


Basta "gastrofighettismo", basta spendere milioni in marketing "per vendere un hamburger". Il suo nuovo progetto ("Frenzy”) venderà un Cheeseburger di altissima qualità a un prezzo popolare, sfidando la moda dello "smash burger" che, secondo lui, "non è più carne, ma crosta".

Questa è una lezione sul coraggio. Il coraggio di ripartire da zero e di non fidarsi più per pigrizia, ma solo di sé stessi.


Guarda l'episodio completo per scoprire la rinascita e la nuova, potentissima visione di Simone Ciaruffoli.

Show more...
1 day ago
1 hour 5 minutes 13 seconds

1% Podcast
Ep. 120 - Andrea Colombi 🏍️ Da Analista a Country Manager Yamaha Italia 🇮🇹

"A volte qualcuno nella tua vita ti fa sentire sbagliato."


Inizia così il racconto incredibile di Andrea Colombi, partito da una sensazione di "irritazione" e una "fame" incredibile, e arrivato oggi a definire il suo ruolo di Country Manager in Yamaha come "il lavoro più bello del mondo".


In questo episodio dell'1% Podcast, Andrea ci porta dentro il suo viaggio ventennale: da analista assunto nel 2006, con il solo bisogno "che qualcuno credesse in lui", a leader di una filiale da cui dipendono 2.000 famiglie. È una masterclass sulla leadership umana, dove i KPI e i fatturati "non sono l'obiettivo, ma la conseguenza" di quello che fai.


Il suo percorso di consapevolezza inizia con un viaggio a Barcellona, il momento esatto in cui ha capito di "andare bene così" e ha smesso di sentirsi "sbagliato". Questa consapevolezza lo ha portato a capire che per guidare servono più soft skill che hard skill: saper leggere un bilancio è la base, ma non serve a nulla se non è "connesso" dall'empatia.


Andrea ci offre una visione unica sul mercato, sfatando il mito della "crisi": ci svela, infatti, che il mercato delle moto è al suo picco massimo da 15 anni. Parliamo anche dell'impatto di icone come Valentino Rossi e di come abbia trasformato la MotoGP in un fenomeno mainstream, e di come il DNA racing di Yamaha sia nato vincendo la prima gara solo 10 giorni dopo la fondazione nel 1955.


Questa è una storia che parla di innovazione, di coraggio (che non sempre coincide con l'opportunità) e di come connettere i numeri ai valori.


Guarda l'episodio completo per scoprire la storia di Andrea Colombi!

Show more...
1 week ago
1 hour 4 minutes 31 seconds

1% Podcast
Ep. 119 - Paolo Pescetto: Il Pesce Rosso del Private Equity (200 MILIONI GESTITI)

Si paga uno stipendio da 1000€ al mese (meno di uno stagista), ma gestisce un portafoglio di investimenti da 200 Milioni di euro.

Questa è la storia di Paolo Pescetto, il "Pesce Rosso" del Private Equity italiano.


In un mondo di "squali" (sharks) pronti a spolpare le aziende, lui ha costruito una filosofia diversa. Il suo soprannome "Fish" (nato in un'azienda USA per il suo cognome, Pescetto) è diventato il cuore di Redfish: un partner che nuota insieme agli imprenditori, non contro di loro.


In questo episodio incredibile, Paolo ci porta al momento esatto in cui ha rischiato tutto: "Mi sono venduto una casa... l'ho venduta a 500 mila euro e ho fatto il mio primo investimento".

Perché? Perché se chiedi agli altri di fidarsi di te, devi essere il primo a mettere la tua pelle in gioco ("skin in the game").


In questa chiacchierata scoprirete:

- Holding vs. Fondi (SGR): La vera differenza e perché il loro modello offre più flessibilità agli imprenditori.

- Il Metodo "Copia e Incolla": Paolo ammette di non essere un genio, ma di essere diventato innovativo "copiando un po' di qua, un po' di là" e unendo le idee migliori.

- La Corsa al Raddoppio: Come in 3-4 anni hanno convinto tutti di essere dei "Re Mida", raddoppiando il capitale e gestendo la pressione.

- Perché 1000€ al Mese?: La mentalità di chi punta tutto sul risultato variabile, non sullo stipendio fisso.

- L'Obiettivo Finale: La visione di Paolo non si ferma qui. L'obiettivo è chiaro: "Mi piacerebbe poi tagliare il traguardo del Billion".


Questa non è solo un'intervista sulla finanza. È il racconto di un imprenditore che si è indebitato personalmente per credere nel suo sogno, costruendo un impero basato su fiducia, rischio calcolato e una filosofia controcorrente.

Ascolta ora la storia completa di Paolo Pescetto.

Show more...
3 weeks ago
1 hour 48 minutes 1 second

1% Podcast
Ep. 118 - 5 Regole per Vivere 15 Anni in Più: Luigi Caterino CEO di The Longevity Suite

In questo nuovissimo Episodio, abbiamo avuto l’onore di ospitare Luigi Caterino, CEO e co-founder di The Longevity Suite, l'azienda che ha portato la cultura della Longevità in Italia, trasformando scetticismo iniziale in un business da oltre 20 milioni di euro.

Luigi, uno "startupparo" per natura, ci ha svelato le strategie che lo hanno portato a un'exit milionaria con la sua prima azienda (passata da 1 a 33 milioni in 7 anni) e a cavalcare l’”onda” del Biohacking e della Longevità prima che diventasse un trend.

Nell’episodio Vedrai:

  • Longevità come Business: Luigi spiega come ha intercettato il trend dell'Healthspan (qualità della vita) in Italia e creato un brand che è già leader in Europa, con oltre 40 cliniche tra Italia, Svizzera, Spagna, Turchia e Medio Oriente.
  • La Chiave del Successo: L'importanza di avere una visione unica e olistica della salute per offrire al cliente una "Spa di lusso" che sia anche una guida medica multidisciplinare.
  • L'Investimento che Conta: Perché i soldi te li possono portare via, ma la formazione, il know-how e le competenze non te le porta via nessuno.
  • Le Regole del Longevity: La battaglia contro l'infiammazione (il "cancro dell'epoca moderna") e i 5 pilastri fondamentali per aggiungere 15 anni di aspettativa di vita sana.
  • La Nuova Frontiera: L'imminente rivoluzione delle cellule staminali nel reverse aging e la corsa dei miliardari (come Brian Johnson) alla longevità.


Non Perderti questo Super Episodio!

Show more...
4 weeks ago
1 hour 15 minutes 12 seconds

1% Podcast
Ep. 117 - Gianluca Iorio: Partire con 10k 🛵 fare un Exit Milionaria ad Unicorn Mobility 🦄

In questo episodio speciale dell’1% Podcast, abbiamo ospitato Gianluca Iorio, imprenditore napoletano e pioniere della mobilità sostenibile in Italia. Il suo percorso inizia non solo con una solida formazione in consulenza manageriale ma con uno spirito imprenditoriale forte sin dall'adolescenza.Scopri la nascita di Mimoto, il primo servizio di scooter sharing elettrico a Milano, un'idea nata per colmare una lacuna del mercato. Gianluca racconta come, con un investimento iniziale di soli 10.000 euro a testa per validare il prototipo (MVP), il team abbia affrontato le sfide del fundraising e abbia utilizzato i "no" degli investitori per perfezionare il business plan. Ha spiegato che per avere successo, dovevano essere i primi, capillari e con l'idea giusta.L'imprenditore spiega le strategie chiave per crescere in un settore ad alta intensità di capitale: dall'ottimizzazione dei costi di ricarica con batterie estraibili alla creazione di un modello di entrate ibrido, che includeva la vendita di pubblicità sugli scooter. Il culmine di questa maratona è stata l'exit milionaria nel 2021, con la vendita a un operatore quotato al NASDAQ.Oggi, Gianluca è alla guida di Unicorn Mobility, una piattaforma Green Tech as a Service in forte crescita, che fornisce soluzioni di mobilità elettrica leggera in B2B a clienti come hotel, aziende e campus universitari. Un modello basato sulla subscription , che garantisce stabilità e permette di scalare a livello europeo.Un episodio imperdibile che esplora il significato di essere un imprenditore che non si ferma, ma che continua a investire, delegare e porsi obiettivi sempre più ambiziosi.

Show more...
1 month ago
1 hour 21 minutes 54 seconds

1% Podcast
Ep. 116 - "Veniva Totò a fare lezione di Nodo del Papillon" con Alessandro Marinella

La quarta generazione della dinastia Marinella ha un nome: Alessandro. In questo Super Episodio del podcast, Alessandro Marinella ha raccontato il suo percorso, iniziato quando ha affiancato il padre nell'azienda di famiglia. 


Non un semplice "figlio di", ma un leader con una visione chiara, che si scontrò subito con l'idea di una squadra che vince e che, secondo molti, non va cambiata. Alessandro ha descritto con onestà le pressioni psicologiche dell'ereditare un brand di lusso e ha rivelato come ha saputo usare la sua formazione in economia e gestione aziendale per portare una profonda innovazione.


Ha confessato il suo punto di svolta: la pandemia, un periodo in cui l'azienda ha dovuto affrontare le sfide imposte dallo smart working che metteva in crisi l'uso della cravatta, il prodotto iconico. Fu in quel momento che Alessandro ha convinto il padre a fare investimenti audaci, riorganizzando i processi aziendali e spingendo sulla digitalizzazione e la creazione di un e-commerce.


Il risultato? Una crescita esplosiva del fatturato del 50%, ma soprattutto un'ottimizzazione che ha portato l'EBITDA dal 2% al 14%. Un successo costruito anche grazie all'introduzione di nuovi prodotti e all'espansione del brand in nuove categorie merceologiche, pur mantenendo l'identità artigianale e l'unicità di ogni capo, come la storica cravatta esposta al MoMA di New York.


Questo episodio è un viaggio tra tradizione e futuro, tra l'incanto di un artigianato centenario e il pragmatismo dei numeri. Alessandro ha parlato del significato di essere un imprenditore e di come la sua vita sia una maratona, non uno sprint. Una storia di passione, visione e umiltà, che dimostra che il vero successo si ottiene con il duro lavoro e la capacità di sapersi reinventare, sempre.

Show more...
1 month ago
1 hour 18 minutes 5 seconds

1% Podcast
Ep. 115 - Il segreto N1 delle Relazioni: le 4 Personalità che incontrerai nella Vita

In questa puntata dell’1% Podcast abbiamo affrontato un tema fondamentale per comprendere meglio noi stessi e le persone che ci circondano: le quattro tipologie di personalità che influenzano le relazioni e i risultati nella vita. Abbiamo spiegato come riconoscere i driver, visionari e instancabili, gli influencer, empatici e coinvolgenti, gli stabilizzatori, custodi dell’equilibrio, e gli analizzatori, precisi e meticolosi. Non ci siamo limitati a descriverli, ma abbiamo mostrato come queste caratteristiche incidano sul lavoro di squadra, sulla famiglia, sulle amicizie e perfino nelle sfide quotidiane.Capire chi sei tu e chi hai davanti diventa un vantaggio concreto: permette di comunicare meglio, valorizzare i punti di forza e gestire con più consapevolezza ogni tipo di relazione. Se vuoi scoprire in quale tipologia ti riconosci e come adattare la tua comunicazione per ottenere il massimo da te stesso e dagli altri, questo episodio è un passaggio imprescindibile.Non Perdertelo! 🎙️

Show more...
2 months ago
18 minutes 2 seconds

1% Podcast
Ep. 114 - Valerio Braschi: Da Vincitore di Masterchef al Ristorante in Duomo a Milano

In questo episodio Valerio Braschi ci ha condiviso la sua storia straordinaria, quella di un ragazzo che a soli 18 anni ha vinto MasterChef Italia diventando lo chef più giovane della storia del programma, e che da quel momento ha intrapreso un percorso di crescita personale e professionale che lo ha portato a distinguersi nel panorama della ristorazione italiana. 


Valerio ci ha raccontato come ha vissuto il successo precoce, le difficoltà legate alla notorietà e il bisogno di costruire una propria identità autentica al di là del titolo televisivo.

Con lui abbiamo parlato di cucina creativa, di libertà espressiva e disciplina, di come nascono i suoi piatti innovativi e delle fonti di ispirazione che lo guidano nella sua ricerca gastronomica. 


Ci ha condiviso la sua visione sul ruolo dello chef oggi, sulla resilienza necessaria per affrontare un settore competitivo e sulla capacità di trasformare ogni esperienza in un’occasione di crescita.


Un dialogo ricco di spunti non solo per chi ama la cucina e il mondo della ristorazione, ma anche per chi cerca motivazione e coraggio nel proprio percorso personale e professionale. Ascoltando Valerio Braschi scoprirai quanto il talento e la passione, uniti alla voglia di innovare e restare fedeli a se stessi, possano fare davvero la differenza.


Show more...
2 months ago
1 hour 27 minutes 35 seconds

1% Podcast
Ep. 113 - 4 Tipologie di Persone: Le Relazioni che Fanno (o Distruggono) la tua Attività

In questo episodio del 1% Podcast affrontiamo un tema fondamentale per ogni imprenditore o professionista: l’influenza delle persone che ci circondano sui nostri risultati e sulla nostra crescita. Attraverso esempi concreti ed esperienze personali, viene spiegato come identificare le quattro principali tipologie di persone che possiamo avere intorno — e perché due di queste possono accelerare il nostro percorso, mentre le altre due rischiano di rallentarlo o addirittura sabotarlo.


Non si parla solo di teoria, ma di come queste dinamiche si manifestano nella vita reale: nelle relazioni personali, nel team di lavoro, nei clienti e nei contatti professionali. L’episodio mostra come fare spazio, a volte anche con scelte radicali, per creare un contesto in cui le persone giuste possano entrare e contribuire alla nostra crescita.


Una guida chiara e diretta per imparare a riconoscere chi ci spinge verso l’alto e chi ci tira indietro, così da costruire un ambiente che favorisca il successo e sostenga i nostri obiettivi a lungo termine.

Non Perdertelo! 🎙️

Show more...
2 months ago
16 minutes 27 seconds

1% Podcast
Ep. 112 - TUTTI gli Imprenditori che abbiamo INTERVISTATO hanno queste CARATTERISTICHE

Dopo oltre due anni di interviste a imprenditori e professionisti di alto livello, in questo episodio del 1% Podcast abbiamo condiviso ciò che abbiamo osservato dietro le quinte di chi raggiunge risultati straordinari. 


Non una lista di teorie, ma un recap ragionato di comportamenti, approcci e scelte che funzionano davvero quando si vuole far crescere un’azienda e mantenerla profittevole nel tempo. 


Un concentrato di esperienza reale, nato da conversazioni con chi ha costruito business multimilionari e affrontato sfide che metterebbero in difficoltà chiunque. 


Un episodio diretto, utile e immediatamente applicabile a chi vuole scalare il proprio business e il proprio modo di pensare.

Non Perdertelo! 🎙️

Show more...
3 months ago
24 minutes 8 seconds

1% Podcast
Ep. 111 - Public Speaking: I 10 Errori da Evitare Quando Parli in Pubblico

Hai paura di parlare in pubblico? Sei un professionista o un imprenditore e senti che questa paura ti sta bloccando? Allora sei nel posto giusto. In questo episodio speciale del podcast 1% andiamo dritti al punto per svelare i 10 errori più comuni che quasi tutti commettono quando devono parlare davanti a un pubblico, grande o piccolo che sia.

Sei stanco di sentirti insicuro prima di una presentazione o di un meeting? La buona notizia è che parlare in pubblico è una competenza che si allena, non un talento innato.


In questo episodio scoprirai:


- Perché la paura di parlare in pubblico è così diffusa e come affrontarla.

- L'errore numero uno che ha fatto tremare anche me davanti a 2000 persone e che ha trasformato la mia prima esperienza in un fallimento totale (e perché devi evitarlo).

- La formula segreta per conoscere il tuo pubblico, anche all'ultimo secondo, per catturare la loro attenzione fin dall'inizio.

- I 3 elementi cruciali che devi conoscere prima di salire sul palco (o di registrare un video!).

- Una struttura infallibile che ho usato per discorsi di pochi minuti e per eventi di ore, che ti permetterà di agganciare, mantenere e dirigere l'attenzione del tuo pubblico.

- L'importanza del linguaggio non verbale, della postura e dell'interazione con l'audience per creare una connessione autentica.

- Perché lo storytelling, le metafore e lo humor sono gli ingredienti segreti per rendere il tuo discorso indimenticabile.


Smetti di essere uno di quelli che annoiano. Impara a trasformare la tua paura in un punto di forza e a usare il public speaking per dominare il tuo mercato.

Show more...
3 months ago
23 minutes 35 seconds

1% Podcast
Ep. 110 - Da Top Manager ad Engine Gin: Coraggio, Brand e Famiglia con Paolo Dalla Mora

In questo episodio dell’1% Podcast entriamo nel mondo di Paolo Dalla Mora, imprenditore, ex top manager e oggi creatore di brand iconici che stanno riscrivendo le regole del mercato degli spirits. Il suo è un racconto autentico, coinvolgente, pieno di energia, che attraversa decenni di esperienze tra multinazionali, intuizioni creative e decisioni imprenditoriali fuori dagli schemi.


Si parte da un’infanzia serena nella campagna friulana, tra un ristorante di famiglia e una sala giochi, passando poi per gli anni di studio e l’inizio di una carriera vertiginosa tra Samontana, Unilever, Ferrero e McDonald’s. Paolo condivide i retroscena di progetti che hanno segnato la storia del marketing in Italia, tra innovazione, burocrazia e scontri culturali aziendali. Ma è quando decide di mollare tutto e tornare alle Langhe, con una visione e un laptop pieno di idee, che nasce qualcosa di straordinario: Engine Gin.


Una lattina che ricorda l’olio motore, un packaging impossibile, una produzione tutta Made in Italy, un’estetica potente unita a un prodotto eccellente. Da lì inizia un’altra corsa: tra fiere, pandemia, scetticismi, colpi di fortuna e duro lavoro. Con tenacia e creatività Paolo trasforma una provocazione estetica in un successo globale, culminato in una exit prestigiosa e in una nuova fase della sua vita e carriera.


Ma questo episodio non è solo una lezione di business. È un viaggio nei valori profondi che muovono un imprenditore: la famiglia, il coraggio, la capacità di reinventarsi, la consapevolezza dei momenti della vita. È il racconto di come si può costruire qualcosa di memorabile partendo da zero, con visione, passione e una straordinaria dedizione.

Non perdertelo!

Show more...
3 months ago
1 hour 7 minutes 31 seconds

1% Podcast
Ep. 109 - Dentro la mente di chi Compra e Vende Aziende: Sante Maiolica CEO di Grant Thornton

In questo Nuovo Episodio dell’1% Podcast, Sante Maiolica ci ha raccontato il suo straordinario percorso: partito dalla Basilicata, è arrivato a guidare Grant Thornton Financial Advisory Services, una realtà da oltre 600 persone. Con chiarezza e concretezza, ci ha spiegato come ha trasformato ogni passaggio della sua carriera – dalle prime esperienze nel settore pubblico fino al mondo del private equity – in un’occasione per crescere e generare valore.


Ci ha mostrato cosa significa davvero accompagnare un imprenditore in operazioni complesse di M&A, affrontando casi concreti, ostacoli relazionali, errori ricorrenti e strategie che funzionano, soprattutto quando si parla di PMI italiane. Ha condiviso le difficoltà iniziali, la sfida di costruire una credibilità in un settore dominato da nomi storici, e il modo in cui ha saputo intercettare settori sottovalutati – come la logistica e le scuole private – per generare operazioni ad alto impatto strategico.


Ci ha parlato anche di come si allena quotidianamente, attraverso la lettura e l’approfondimento, per affinare una leadership fondata non solo sulle competenze tecniche, ma sulla capacità di ispirare, decidere e costruire visione.


Un episodio denso, che lascia spunti preziosi per chi vuole vendere la propria azienda, trovare un partner per crescere, oppure costruire un’impresa che abbia valore anche senza la propria presenza. 

Non perdertelo!

Show more...
4 months ago
1 hour 11 minutes 18 seconds

1% Podcast
Ep. 108 - Matteo Lionetti: da Gucci a Maison Leoni, il lusso Made in Italy nel mondo

In questo nuovo episodio dell’1% Podcast abbiamo avuto il piacere di intervistare Matteo Lionetti, fondatore di Maison Leoni, una maison di abiti su misura italiani con sede a Dubai, nata per portare l'eccellenza del Made in Italy in uno dei mercati più dinamici del mondo. Con oltre 900 clienti attivi, una sede spettacolare al 66° piano del Paramount Hotel con vista sul Burj Khalifa e un team di oltre 25 persone, Maison Leoni è oggi un punto di riferimento nel mondo del tailoring maschile e femminile di lusso.


Nel corso dell’episodio, Matteo ci ha raccontato il suo percorso: da Roma, dove è cresciuto e si è laureato in Scienze della Moda alla Sapienza, fino alle esperienze formative in realtà come Louis Vuitton, Valentino, Givenchy e soprattutto Gucci, che gli hanno permesso di apprendere e interiorizzare la cura per il dettaglio e l’attenzione alla client experience,


Abbiamo parlato di ambizione e umiltà, due qualità che Matteo considera fondamentali per costruire qualcosa da zero. Con grande trasparenza ha condiviso i momenti difficili, il rischio del burnout, il ruolo chiave della delegazione, e l'importanza di investire nella relazione con i clienti, offrendo un’esperienza su misura che va ben oltre l’abito.


Con lui abbiamo approfondito anche il posizionamento del brand, che ha come obiettivo la costruzione di veri gentlemen e la valorizzazione dell’identità italiana attraverso ogni dettaglio: dai tessuti alla musica in atelier, dalla ritualità del caffè al primo incontro, fino alla personalizzazione totale di ogni capo.


Non sono mancati aneddoti memorabili – dai fitting a casa di clienti con pantere al guinzaglio agli abiti consegnati con jet privati – e riflessioni lucide su ciò che significa fare impresa all’estero oggi, tutelando la cultura sartoriale italiana e creando un ecosistema di valore.


Infine, abbiamo scoperto anche il lato più personale della sua storia, dal legame con la sua famiglia all’incontro con Virginia, oggi partner di vita e di business.


Non Perderti questo super Episodio!

Show more...
4 months ago
1 hour 9 minutes 47 seconds

1% Podcast
Ep. 107 - Federico Grom: dall'EXIT di GROM a LECLERC, VINO ed IMMOBILIARE

In questo nuovissimo SUPER Episodio dell’1% Podcast, Federico Grom ci ha raccontato la sua incredibile avventura imprenditoriale, iniziata con un’idea apparentemente folle: creare il gelato più buono del mondo. Insieme al suo socio e amico di sempre, Guido Martinetti, ha trasformato quella visione in un’impresa internazionale di successo, partendo da un piccolo negozio a Torino e arrivando a gestire oltre 100 punti vendita in 15 paesi.


Durante l’episodio, Federico ci ha aperto le porte del suo percorso: dagli esordi come dipendente al salto nell’imprenditoria, passando per le sfide della crescita, la gestione di team sempre più numerosi, la scelta delle location, e l’importanza – spesso sottovalutata – della comunicazione e del passaparola. Con grande trasparenza, ha parlato anche di errori, difficoltà e delle lezioni apprese lungo la strada, senza mai perdere il focus sui valori che lo guidano: la qualità, l’etica del lavoro, e il rispetto delle persone.


Ci ha poi portato dietro le quinte di Mura Mura, l’azienda agricola e vitivinicola dove oggi produce vini di altissima qualità nel cuore del Piemonte, e di LEC, il suo nuovo progetto con Charles Leclerc, un gelato pensato per chi vuole concedersi un piacere senza sensi di colpa.

Un episodio autentico, denso di contenuti, dove si parla di visione, rigore, amicizia, fallimenti e rinascite. Ma soprattutto, un episodio che mostra cosa significa davvero costruire qualcosa che duri nel tempo, partendo da un sogno e da un pizzico di follia.

Non Perdertelo! 🎙️


Show more...
4 months ago
59 minutes 26 seconds

1% Podcast
Ep. 106 - “È più bella una Vendita che una Ferrari”: Business e Passioni con Roby Petra

Roby Petra ha aperto il super evento “Codice 1%” condividendo il suo percorso imprenditoriale, fatto di intuizioni, ostacoli superati, errori trasformati in esperienza e una visione sempre lucida del mercato. In un dialogo ricco di spunti, ci ha raccontato come ha iniziato a vendere ricambi moto online nei primi anni 2000, quando l’e-commerce in Italia era ancora un territorio sconosciuto e guardato con diffidenza.

Ha parlato di come ha costruito i suoi primi risultati partendo da zero, reinvestendo tutto, vendendo perfino oggetti personali pur di inseguire un’idea in cui credeva. Ma ha anche sottolineato quanto sia fondamentale imparare ad amare il percorso, non solo il risultato: affrontare le “rotture di scatole” quotidiane, accettare i rifiuti, adattarsi a nuove sfide senza mai perdere il gusto di fare impresa.


Roby ci ha portato dietro le quinte della sua visione del business, spiegando cosa significa davvero vendere e quanto possa essere potente, quasi una dipendenza sana, vedere qualcosa che funziona e genera valore. Ha messo in guardia da un uso eccessivo della passione nel business, mostrando come anche ciò che amiamo possa offuscare la lucidità se non viene gestito in equilibrio con le reali dinamiche del mercato.


Ci ha parlato anche del suo rapporto con i social, nati come puro spazio di espressione personale, oggi diventati anche un canale attraverso cui ispirare altri imprenditori ad esporsi, a provarci, a raccontarsi. E non ha nascosto quanto sia stato importante, nel tempo, superare blocchi personali e uscire dalla zona di comfort.

Ma forse il passaggio più potente è stato quando ha ribaltato il senso dell’appagamento: "È più bella la soddisfazione di far funzionare qualcosa, di far quadrare un’operazione complessa, che il momento in cui ritiri una Ferrari". Perché in fondo, l’1% non è solo una questione di numeri o di status, ma un’attitudine mentale: quella di chi non si ferma, di chi non cerca scorciatoie, di chi ama costruire, cambiare, mettersi in gioco ogni giorno.

Show more...
4 months ago
45 minutes 59 seconds

1% Podcast
Ep. 105 - Se l’avessi saputo prima... le 5P che hanno Stravolto la mia Attività

In questo episodio dell’1% Podcast abbiamo condiviso un framework strategico che ha cambiato la traiettoria di crescita di moltissimi nostri clienti ed imprenditori: la struttura delle 5P.

Abbiamo analizzato le cinque fasi essenziali per costruire un’attività solida e scalabile: pensare in grande, promuovere, generare profitti, creare processi e coinvolgere le persone giuste.

Ma soprattutto, abbiamo spiegato perché l’ordine con cui vengono applicate è la chiave per evitare errori critici, perdere tempo o moltiplicare ciò che non funziona.

Se ti sei mai chiesto quale sia la sequenza giusta per far funzionare davvero ciò che stai costruendo, qui troverai le risposte che cercavi. Non perderti questo super episodio!

Show more...
5 months ago
23 minutes 39 seconds

1% Podcast
Ep. 104 - Eddie Wilson: Vendere 100 Aziende per 1 MLRD con la Missione di Salvare Vite

In questo nuovissimo Episodio del'1% Podcast abbiamo avuto l'onore di ospitare Eddie Wilson, imprenditore seriale che ha venduto oltre 100 aziende per un valore complessivo superiore a un miliardo di dollari. Eddie ha condiviso il percorso che lo ha portato dalla gestione di una piccola agenzia pubblicitaria alla creazione di una società di private equity capace di acquisire, scalare e rivendere aziende in modo sistematico.


Il cuore della sua strategia imprenditoriale si è fondato sulla comprensione profonda delle operazioni aziendali, sull’implementazione di sistemi efficienti e sulla capacità di costruire valore attraverso tre leve fondamentali: ricavi, proprietà intellettuale e processi organizzativi. Dopo la sua prima exit, Eddie ha compreso il vero potenziale di scalare aziende per poi rivenderle, focalizzandosi su imprese di piccole e medie dimensioni da rilanciare e cedere ai grandi fondi.


Oltre ai successi economici, l’episodio ha esplorato il passaggio dal profitto allo scopo. Eddie ci ha raccontato come la fondazione della sua organizzazione non profit, Impact Others, lo abbia spinto a dare un significato più profondo alla sua attività imprenditoriale. Una parte consistente dei suoi guadagni è stata infatti destinata al finanziamento di progetti umanitari in 108 paesi, tra cui orfanotrofi, centri educativi e imprese sostenibili nei paesi in via di sviluppo.


Con una visione lucida e un approccio operativo rigoroso, Eddie ci ha lasciato una prospettiva ispirante su cosa significhi creare valore duraturo e impatto reale, sia nel mondo del business che nella vita delle persone. Un episodio pienissimo di lezioni concrete per chiunque voglia costruire, far crescere o reinventare un’impresa con uno scopo più grande del solo profitto. Non perdertelo!

Show more...
5 months ago
57 minutes 31 seconds

1% Podcast
Ep. 103 - Maurizio Bonori: dal Fallimento ad un'azienda Leader di Talent Management

In questo Episodio dell'1% Podcast, è stato nostro ospite Maurizio Bonori, imprenditore e fondatore di Dequa Studio, agenzia di talent management specializzata nella gestione strategica e operativa dell’immagine di personaggi pubblici nel mondo digital, televisivo e sportivo.


Maurizio ha raccontato il suo percorso con straordinaria onestà: dall’esperienza giovanile come operaio nell’azienda idraulica del padre, alla decisione di mettersi in proprio a soli 23 anni, aprendo un negozio di abbigliamento innovativo chiamato "ODD Italia". Dopo un primo successo, culminato nell’apertura di più punti vendita e franchising, è arrivato il fallimento, personale ed economico, che lo ha costretto a ripartire da zero.


Dalle macerie di quella caduta è nata una consapevolezza nuova, che ha gettato le basi per la rinascita professionale. Dopo un periodo di lavoro in cantiere e in radio, è tornato nel mondo della comunicazione digitale affiancando Martina Luchena – oggi sua compagna e affermata beauty influencer – nel delicato processo di riposizionamento professionale. È da lì che è nato Dequa Studio, uno "studio" prima che un'agenzia, costruito su valori chiari: qualità, trasparenza contrattuale, centralità del talent e una visione etica del lavoro.


Durante l’intervista, Maurizio ci ha anche raccontato di come abbia scelto di rompere con alcune prassi consolidate del settore, come l’intestazione dei contratti all’agenzia, optando invece per modelli che tutelano il talent e ne riconoscono la centralità nel processo creativo e commerciale. Ha parlato delle difficoltà emotive che vivono i creator, della solitudine che spesso accompagna chi lavora davanti a una fotocamera, e del suo ruolo – spesso invisibile – di guida, manager e punto di riferimento costante.


Abbiamo approfondito il dietro le quinte di un mondo spesso frainteso: dalle dinamiche aziendali alla gestione delle urgenze, dalla pressione mediatica al tema della credibilità sui social, fino al delicato equilibrio tra vita professionale e famigliare. Il racconto di Maurizio ha offerto una riflessione concreta sul valore della leadership, della resilienza e dell’integrità nel business, mostrando che anche un fallimento può essere l’inizio di tutto.


Un episodio imperdibile per chi vuole capire cosa significa davvero costruire qualcosa da zero, avere una visione, e metterci la faccia ogni giorno.


Show more...
5 months ago
1 hour 31 minutes 6 seconds

1% Podcast
Ep. 102 - Tonio Liuzzi: Da pilota di FORMULA 1 ad Imprenditore, Steward e Coach

In questo episodio del Podcast, abbiamo avuto il piacere di ospitare Tonio Liuzzi, che ci ha raccontato il suo straordinario percorso nel mondo della Formula 1 e la sua vita oltre le corse. Dopo otto anni trascorsi nella massima categoria automobilistica e numerose esperienze in altre competizioni internazionali, ci ha svelato come oggi sia impegnato come steward ufficiale della FIA, uno degli arbitri dei Gran Premi, e come continui a trasmettere la sua esperienza alle nuove generazioni di piloti attraverso il coaching e il management.


Tonio ci ha portato indietro nel tempo, raccontandoci di quando, da ragazzino, ha scoperto la passione per i go-kart, un amore nato quasi per caso ma che ha subito preso il sopravvento su tutto il resto. Ci ha parlato della determinazione che lo ha portato a vincere il Mondiale di kart nel 2001, superando anche il giovane Schumacher.


Ci ha confidato le difficoltà incontrate lungo il cammino, i momenti in cui sembrava che la carriera in Formula 1 potesse sfumare, e le delusioni per alcune decisioni politiche che gli hanno chiuso importanti porte. 


Abbiamo esplorato insieme i retroscena del mondo della Formula 1, le pressioni psicologiche, la gestione dello stress e la necessità di essere piloti completi, non solo veloci in pista ma anche capaci di gestire rapporti, media e politica sportiva.


Ci ha parlato anche della sua seconda vita imprenditoriale nel mondo della ristorazione, un settore che gestisce insieme alla moglie Francesca con la stessa disciplina e mentalità da team di Formula 1. Ci ha raccontato come hanno aperto i primi locali a Pescara e poi l’espansione a Milano con il successo di Penelope a Casa e dei ristoranti in Piazza Duomo, trasformando la loro esperienza di vita e viaggi in un progetto imprenditoriale di successo.


Infine, Tonio ci ha lasciato con una riflessione sulla mentalità vincente, sull’importanza di crearsi le proprie opportunità e non arrendersi mai di fronte agli ostacoli. Un episodio ricco di ispirazione, che ci ha mostrato come la passione, la disciplina e l’ambizione possano portare lontano, in pista e nella vita.


Show more...
6 months ago
1 hour 3 minutes 52 seconds

1% Podcast
Giacomo Freddi è un autore, formatore, oratore e imprenditore .Con "1% Podcast" condivide interviste ispirate dalle persone di maggior successo - figure nel mondo dell'imprenditoria, dello spettacolo, dello sport, della scienza, della salute e della letteratura - per ispirarti ed entrare nell'1%. Entra anche tu nell'1%, Partecipa all'evento CODICE 1% LIVE: https://www.giacomofreddi.it/link.php?id=106&h=802ea14996