Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/95/db/dc/95dbdc61-73cb-f0b0-302e-1b8c2ae8c6ea/mza_13379454554145949766.jpg/600x600bb.jpg
Zona Lettura. Libri da leggere
Ludovica Scaramuzzino
75 episodes
1 week ago
Zona Lettura è un podcast letterario che nasce per approfondire libri e autori, segnalare articoli letterari e consigliare nuovi titoli a chi è in cerca di novità.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Zona Lettura. Libri da leggere is the property of Ludovica Scaramuzzino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Zona Lettura è un podcast letterario che nasce per approfondire libri e autori, segnalare articoli letterari e consigliare nuovi titoli a chi è in cerca di novità.
Show more...
Books
Arts
Episodes (20/75)
Zona Lettura. Libri da leggere
S5 E04 • Sympathy for the devil - I personaggi dei libri non devono piacerci a tutti i costi

Tutti gli articoli e i libri citati li puoi trovare nella mia ⁠newsletter su Substack.⁠

Molti dei libri che consiglio sono su Storytel: con questo link ti lascio 30 giorni di prova gratuita.

Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi!

Puoi seguirmi anche su ⁠Instagram ⁠per molti altri consigli nei post e nelle storie.

_____________


Foto di Gabriele Taormina

Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com

Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com

Show more...
5 months ago
9 minutes 2 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S5 E03 • Sindrome da evangelizzazione letteraria

Tutti gli articoli e i libri citati li puoi trovare nella mia ⁠newsletter su Substack.⁠


Molti dei libri che consiglio sono su Storytel: con questo link ti lascio 30 giorni di prova gratuita.


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi!


Puoi seguirmi anche su ⁠Instagram ⁠per molti altri consigli nei post e nelle storie.


_____________


Foto di Gabriele Taormina

Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com

Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com

Show more...
6 months ago
7 minutes 40 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S5 E02 • Il consenso che distingue il memoir pubblico dal diario personale

Tutti gli articoli e i libri citati li puoi trovare nella mia ⁠newsletter su Substack.⁠

Molti dei libri che consiglio sono su Storytel: con questo link ti lascio 30 giorni di prova gratuita.

Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi!

Puoi seguirmi anche su ⁠Instagram ⁠per molti altri consigli nei post e nelle storie.


_____________

Foto di Gabriele Taormina

Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com

Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com

Show more...
6 months ago
8 minutes 31 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S5 E01 • Finire un libro è solo l'inizio

In questa nuova stagione più chiacchiericcia verranno citati anche articoli delle più note testate giornalistiche internazionali, i cui link li troverete citati nella mia nuova newsletter su Substack.


Molti dei libri che consiglio sono su Storytel: attraverso questo link puoi accedere a 30 giorni di prova gratuita.


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi!


Puoi seguirmi anche su Instagram per molti altri consigli nei post e nelle storie.

_____________


Foto di Gabriele Taormina

Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com

Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com


Show more...
7 months ago
10 minutes 30 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S4 E09 • Libri per momenti di spensieratezza, relax e risate

Oggi le mie proposte saranno tutte molto leggere, adatte per momenti di spensieratezza e gustoso divertimento. Se è importante il relax, però, non significa che dovremo rinunciare alla qualità dei testi e alla diversità delle proposte!

Ecco dunque i libri che ho scelto per voi:

  • Come governare il mondo, di Tibor Fischer;
  • La somma e il totale di questo preciso momento, di Don Robertson;
  • Zainab conquista New York, di Ayesha Harruna Attah.


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura


Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com

Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com

Show more...
1 year ago
8 minutes 33 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S4 E08 • Voci inquiete: le ombre della società

Esploriamo tematiche complesse e spesso trascurate attraverso prospettive su dinamiche sociali e umane che spesso preferiamo evitare.

Lo facciamo attraverso i libri:

  • Il tarlo, di Layla Martinez
  • Almond – come una mandorla, di Won-Pyung Sohn
  • Sul lato selvaggio, di Tiffany McDaniel

Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura


Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com

Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com

Show more...
1 year ago
8 minutes 5 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S4 E07 • Conoscersi grazie alla scrittura

L’abilità di guardare dentro di sé non è mai da dare per scontata, e spesso non basta una vita intera per imparare a conoscersi. Osservare i propri comportamenti, i propri gusti, le proprie reazioni e soprattutto le proprie emozioni: questo comporta un allenamento costante e soprattutto richiede ascolto.

Oggi quindi vi propongo un paio di libri in cui la narrazione è guidata da protagoniste che hanno deciso di scrivere di sé stesse per raccapezzarsi nei meandri della propria coscienza.

I testi consigliati sono:

  • Quaderno ideale di Brenda Lozano
  • La parete di Marlen Haushofer

Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura


Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com

Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com

Show more...
1 year ago
8 minutes 25 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S4 E06 • Atlanti per muoversi non solo tra spazio e tempo

Il viaggio di oggi si compirà attraverso le pagine di saggi e di atlanti insoliti: oltrepassando i confini convenzionali, esploreremo terre di conoscenza che abbracciano la geografia dell’Asia, che scrutano la società attraverso la lente degli studi di genere e che svelano le intricate trame della storia medievale.

I testi di cui parleremo sono:

  • Nuovi re del mondo. Corrispondenze da Bollywood, dal dizi e dal k-pop, di Fatima Bhutto
  • Femina, di Janina Ramìrez
  • Atlante del genere, di Alessandra Daphne Fisher e Jiska Ristori


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/

Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!

Foto di Gabriele Taormina

Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com

Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com

Show more...
1 year ago
7 minutes 49 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S4 E05 • Vivere la contemporaneità restando a galla

Vivere al giorno d’oggi, a seconda del contesto, della propria età, della propria posizione sociale, della categoria o comunità a cui si sente di appartenere, è sempre complesso, e per poter provare a capirci tra noi occorre anche una buona dose di empatia e di ascolto.

In tutto ciò, vengono in nostro soccorso anche i libri: ne ho scelti tre che a mio avviso portano prospettive diverse, concrete e a mio parere in grado di sensibilizzare su molti temi.


  • “Anatomia di un fine settimana” di Natasha Brown;
  • “Nostalgia di un altro mondo” di Ottessa Moshfegh;
  • “Nessuno ne parla” di Patricia Lockwood.


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/

Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!

Foto di Gabriele Taormina

Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com

Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com

Show more...
1 year ago
8 minutes 50 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S4 E01 • Libri in lingua inglese: tre grandi consigli

Il tema che oggi legherà i miei consigli di lettura sarà la lingua inglese, lingua in cui ho letto i tre straordinari libri che vi elenco qui di seguito:

- Terminal Boredom, di Izumi Suzuki;

- A guide to being born, di Ramona Ausubel;

- Woman, Eating, di Claire Kohda (buona notizia: ne è stata anticipata l'uscita in italiano per Harper Collins, lo trovate dal 5 settembre in libreria col titolo "Cronache della mia fame").

Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura

Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com

Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com

Show more...
1 year ago
10 minutes 31 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S4 E02 • Una presenza oscura nelle nostre ombre

I libri che vi proporrò oggi richiamano i lati più misteriosi, a volte più oscuri, a volte più cupi delle nostre esistenze; non sempre riusciamo a guardare alla vita con serenità o spensieratezza, ed è in questi momenti che iniziano a seguirci alcune ombre.

Ombre come quelle descritte nei seguenti libri:

- L'ombra che mi cammina accanto, di Barroux;

- La notte dell’incanto, di Stephen Millhauser;

- Il corpo che vuoi, di Alexandra Kleeman;

- La tomba senza nome, di Mary Shelley.

Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/


Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com

Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com

Show more...
1 year ago
9 minutes 12 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S4 E03 • Trasformazioni culturali

I libri che vi consiglio oggi, per quanto molto diversi tra loro, rientrano tutti nella categoria “non-fiction” e ci rivelano in maniera puntuale e attuale dettagli, teorie, studi e riflessioni su terreni da sempre soggetti a trasformazione culturale:

- “Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere”, di Carlotta Vagnoli;

- “Ritratti”, di John Berger;

- “Il grande libro della morte. Miti e riti dalla preistoria ai cyborg”, di Ines Testoni.

Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/


Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com

Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com

Show more...
1 year ago
8 minutes 22 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S4 E04 • Gioventù bruciate

Il tema che andrà a legare i libri proposti oggi attiene al mondo della giovinezza, letta sotto la lente della disillusione e della rottura: una rottura con il passato, con la famiglia, o addirittura con una società che non ci comprende o non ci include.

I libri che ho scelto per voi sono:

  • I nostri cuori imperfetti, di Melissa Albert;
  • Afterparties, di Anthony Veasna So;
  • Due vite, due donne, di Cheluchi Onyemelukwe-Onuobia.


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/


Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com

Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com

Show more...
1 year ago
8 minutes 30 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S3 E12 • Esperienze uniche di lettura

Oggi vi racconterò di tre libri decisamente unici e che portano rappresentazioni multiple e differenti di vite e persone molto diverse fra loro:


- Pelle d’uomo, di Hubert e Zanzim

- Acquadolce, di Akwaeke Emezi

- Biancaneve, di Donald Barthelme


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura


Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com

Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com

Show more...
2 years ago
6 minutes

Zona Lettura. Libri da leggere
S3 E11 • Qualche saggio come lieto intermezzo

Con l'episodio di oggi vi lascerò qualche consiglio di lettura nell’ambito della saggistica e non solo; vi presenterò infatti anche una bellissima raccolta fotografica, davvero meritevole di essere conosciuta.

Questi sono i titoli di cui vi parlerò oggi:

- Piccolo atlante dell’Africa, di Edizioni Clichy

- Acque d’America, fotografie di Daria Addabbo e testi di Alessandro Portelli

- Contropelo, di Bel Olid


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura


Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com

Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com

Show more...
2 years ago
8 minutes 1 second

Zona Lettura. Libri da leggere
S3 E10 • I ruggenti anni Venti e l'età del jazz

I libri che vi consiglio oggi sono tutti classici della letteratura americana del Novecento, e in particolare sono tutti usciti dalla penna di scrittori che l’età del jazz l’hanno vissuta sulla loro pelle, e l’hanno raccontata in maniera esemplare nei loro romanzi:

- L’amore dell’ultimo milionario, di Francis Scott Fitzgerald

- Incontro d’estate, di Truman Capote

- La statua di sale, di Gore Vidal


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura


Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com

Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com  

Show more...
2 years ago
8 minutes 33 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S3 E09 • Scrittrici talentuose dalla fantasia inarrestabile

La puntata di oggi verterà su 3 libri scritti da autrici che hanno veramente fatto galoppare la propria fantasia, dando vita a libri unici ed entusiasmanti. Sono libri che sanno non solo intrattenere ma anche far riflettere su una moltitudine di temi.

Eccoli qua:

  1. Matrix, di Lauren Groff
  2. L’eclisse di Laken Cottle, di Tiffany McDaniel
  3. La sirena di Black Conch, di Monique Roffey


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura


Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com

Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com

Show more...
2 years ago
8 minutes 11 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S3 E08 • Romanzi del Novecento di cui parliamo troppo poco

Oggi mi sono voluta ricavare uno spazio per parlarvi di alcuni romanzi della letteratura del Novecento scritti da autori molto noti e molto apprezzati, e che tuttavia stiamo riscoprendo solo nell’ultimo decennio grazie all’editoria indipendente, che è sempre molto attenta a trovare un buon equilibrio tra novità e classici perduti:

- L'invenzione di Morel, di Adolfo Bioy Casares: È un brevissimo romanzo fantascientifico dello scrittore argentino Adolfo Bioy Casares, pubblicato nel 1940. Nonostante fosse il suo settimo libro, è stato questo a permettergli di raggiungere la notorietà e di vincere nel 1941 il Primo premio municipale per la letteratura della città di Buenos Aires.

- Bandito, di Selma Lagerlöf: È la storia di Sven Elversson, che tornato a casa dopo una spedizione al Polo Nord non trova altro che diffidenza e disgusto. Nel corso della sua spedizione infatti è stato costretto per la sua sopravvivenza a soccombere al cannibalismo. Ed è così che inizia un lungo percorso di ricerca del perdono sociale verso quello che è considerato il tabù dei tabù, cioè il calpestare la sacralità della morte

- Quello che rimane, di Paula Fox: Il romanzo è ambientato a New York, alla fine degli anni Sessanta, e veniamo introdotti nella vita domestica di una tranquilla coppia di coniugi di mezza età, Otto e Sophie Bentwood. Non hanno problemi particolari, hanno una stabile situazione finanziaria e vivono la loro vita in maniera ordinata per quanto priva di grandi emozioni. Fino a che si verifica un evento apparentemente banale, che scatenerà una serie di eventi che li costringerà a guardare in faccia la realtà…


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura


Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com

Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com

Show more...
2 years ago
8 minutes 6 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S3 E07 • Coming of age: storie in cui i ragazzi diventano (più) adulti

In questo episodio conosceremo giovani in cerca di un loro posto nel mondo, e altri che hanno già un posto in cui restare, e dovranno fare di tutto per adattarsi e per costruirsi il futuro che si meritano.


- "Il corpo in cui sono nata", di Guadalupe Nettel: in questo libro, l’autrice ripensa alla sua infanzia e trae spunto dai suoi ricordi per scrivere un romanzo di formazione largamente di ispirazione autobiografica.

- “Woman, Eating” di Claire Kohda: la protagonista è Lydia, una giovane vampira dall’identità etnica mista, che si è appena trasferita a Londra. Tra la ricerca di un lavoro, di un appartamento e possibilmente di un fidanzato, la ragazza dovrà affrontare una sfida ancora più grande: tenere a bada il proprio appetito, cercando a tutti i costi una fonte di sangue non umano per poter soddisfare la sua sete.

- “Dio di illusioni”, Donna Tartt: il libro è ambientato in un piccolo college elitario del Vermont, dove cinque ragazzi vengono radunati sotto l’ala protettrice di un professore di greco che rifiuta le regole accademiche e costringe i ragazzi che vogliono studiare con lui a seguire nient’altro se non i suoi corsi. Il loro piccolo universo chiuso li porta a rinchiudersi nel mondo classico che studiano e nel castello di illusioni che si sono costruiti...


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura


Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com

Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com

Show more...
2 years ago
7 minutes 58 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
S3 E06 • Storie e narrazioni queer

In questo episodio ho raccolto 3 storie che esplorano il mondo e le relazioni dal punto di vista della comunità LGBTQIA+. Non sono storie qualunque: due sono romanzi molto ben accolti dalla critica e ripubblicati di recente in Italia dopo lunghi anni di latitanza, e uno è una graphic novel, anche questa di pubblicazione molto recente.


Loro, di Kay Dick:

un romanzo breve e densissimo, accostabile per molti versi a 1984 e a Fahrenheit 451.

Tinderella, di M.S. Harkness: Questo fumetto, che è un po’ anche autobiografia dell’autrice, è un esordio graffiante e divertente in cui Harkness esplora le sue difficoltà relazionali, il suo rapporto con la sua bisessualità, la sua solitudine e le sue uscite frustranti rimediate attraverso Tinder.

Membrana, di Chi Ta-wei:  è un classico della narrativa speculativa in lingua cinese, pubblicato a Taiwan per la prima volta nel 1995.


Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura

Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/

Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura


Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina!


Foto di Gabriele Taormina

Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com

Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com

Show more...
2 years ago
8 minutes 19 seconds

Zona Lettura. Libri da leggere
Zona Lettura è un podcast letterario che nasce per approfondire libri e autori, segnalare articoli letterari e consigliare nuovi titoli a chi è in cerca di novità.