Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/e9/ba/a6/e9baa658-0003-b1a0-c53d-c0ddb7b9c1b1/mza_10642344691592489531.jpg/600x600bb.jpg
What is it like to be MOSS?
Ottavia Ferraris
2 episodes
6 months ago

What is it like to be MOSS? è un podcast che fa parte di un progetto più ampio, mirato all'esplorazione del pensiero post-antropocentrico, per fornire in una chiave più accessibile nuove narrazioni e nuovi modi di leggere il mondo circostante in termini di rete, relazionalità, e connessioni. Con un approccio critico, il podcast si pone come uno strumento contemporaneo che mira ad aprire un dialogo sui limiti e le potenzialità del design, attraverso la contaminazione tra diversi ambiti di ricerca, come l’antropologia, la filosofia e la botanica. Tramite questo processo di apertura, riflessione e contaminazione reciproca, e grazie alla partecipazione di diversi ospiti, esploreremo come il design può comunicare con le altre discipline e verso quali frontiere ridirezionare un design riparatore, in vista di un mondo post-antropocentrico interconnesso.

Show more...
Design
Arts
RSS
All content for What is it like to be MOSS? is the property of Ottavia Ferraris and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

What is it like to be MOSS? è un podcast che fa parte di un progetto più ampio, mirato all'esplorazione del pensiero post-antropocentrico, per fornire in una chiave più accessibile nuove narrazioni e nuovi modi di leggere il mondo circostante in termini di rete, relazionalità, e connessioni. Con un approccio critico, il podcast si pone come uno strumento contemporaneo che mira ad aprire un dialogo sui limiti e le potenzialità del design, attraverso la contaminazione tra diversi ambiti di ricerca, come l’antropologia, la filosofia e la botanica. Tramite questo processo di apertura, riflessione e contaminazione reciproca, e grazie alla partecipazione di diversi ospiti, esploreremo come il design può comunicare con le altre discipline e verso quali frontiere ridirezionare un design riparatore, in vista di un mondo post-antropocentrico interconnesso.

Show more...
Design
Arts
Episodes (2/2)
What is it like to be MOSS?
01 – Natura/Cultura – con Andrea Staid
2 years ago
44 minutes

What is it like to be MOSS?
What is it like to be MOSS? – Trailer
2 years ago
1 minute

What is it like to be MOSS?

What is it like to be MOSS? è un podcast che fa parte di un progetto più ampio, mirato all'esplorazione del pensiero post-antropocentrico, per fornire in una chiave più accessibile nuove narrazioni e nuovi modi di leggere il mondo circostante in termini di rete, relazionalità, e connessioni. Con un approccio critico, il podcast si pone come uno strumento contemporaneo che mira ad aprire un dialogo sui limiti e le potenzialità del design, attraverso la contaminazione tra diversi ambiti di ricerca, come l’antropologia, la filosofia e la botanica. Tramite questo processo di apertura, riflessione e contaminazione reciproca, e grazie alla partecipazione di diversi ospiti, esploreremo come il design può comunicare con le altre discipline e verso quali frontiere ridirezionare un design riparatore, in vista di un mondo post-antropocentrico interconnesso.