Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/4e/48/b6/4e48b6b3-d1fb-9ad1-bd57-dace454691fe/mza_17000799716381205316.jpg/600x600bb.jpg
What About
diBase
27 episodes
1 day ago
Di fronte alle grandi sfide del presente spesso non sappiamo da dove cominciare. What About è il podcast di diBase che usa gli strumenti della ricerca per interrogare il mondo: tante domande e prospettive diverse con cui proviamo a capire meglio cosa c'è alla base di quello che accade intorno a noi.
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for What About is the property of diBase and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Di fronte alle grandi sfide del presente spesso non sappiamo da dove cominciare. What About è il podcast di diBase che usa gli strumenti della ricerca per interrogare il mondo: tante domande e prospettive diverse con cui proviamo a capire meglio cosa c'è alla base di quello che accade intorno a noi.
Show more...
News Commentary
News
Episodes (20/27)
What About
Libertà di stampa tra segreti e potere

Qual è il confine tra diritto di cronaca e segreto di Stato? Ci sono delle notizie che non andrebbero date? Che ruolo hanno i giornalisti in democrazia?

In questa puntata parliamo di libertà di stampa con Stefano Vergine, giornalista investigativo e collaboratore di diverse testate italiane e internazionali.


Qui potete ascoltare anche il podcast "Simone", di Stefano Vergine: SIMONE


Fonti:

  • EU issues US-bound staff with burner phones over spying fears - Financial Times


Puntata a cura di Massimo De Laurentiis


Sigla e supporto audio di Francesco Villa

Show more...
1 week ago
30 minutes 40 seconds

What About
Giovani, pirati e corruzione

Nelle ultime settimane, molte piazze in tutto il mondo si sono riempite di giovani uniti sotto il Jolly Roger di One Piece. L'obiettivo? Protestare contro la corruzione dilagante nei loro paesi. Ma cosa vuol dire protestare contro la corruzione? E che effetti ha sulla politica?


Fonti:


  • Meon, P.-G. and L. Weill (2010) “Is Corruption an Efficient Grease?” World Development 38(3): 244-259.
  • Clausen, B., A. Kraay, and Z. Nyiri (2011) “Corruption and Confidence in Public Institutions: Evidence from a Global Survey” The World Bank Economic Review 25(2): 212–249.


Puntata a cura di Stefano Arienti e Lorenzo Santini


Sigla e supporto audio a cura di Francesco Villa

Show more...
2 weeks ago
40 minutes 56 seconds

What About
Open mic: Disobbedienza civile in mare aperto

In questo nuovo episodio di What About Open mic parliamo di uno dei temi più caldi delle ultime settimane: la missione umanitaria della Global Sumud Flotilla. Può essere considerata un atto di disobbedienza civile? Israele poteva bloccarla? Perché in Italia se n'è parlato di più che in altri Paesi?



Puntata a cura di Massimo De Laurentiis e Lucia Simonetti



Sigla e supporto audio a cura di Francesco Villa

Show more...
3 weeks ago
37 minutes 45 seconds

What About
Umani, macchine e notizie

Come cambia il modo di produrre e consumare l'informazione con l'intelligenza artificiale? I giornalisti hanno ancora senso di esistere? Con il professor Colin Porlezza, insegnante di giornalismo digitale all'Università della Svizzera Italiana, esploriamo rischi e opportunità dell’AI nelle redazioni, dal contrasto alla disinformazione al futuro dei giornalisti.


Letture consigliate:

  • ⁠Tow Center for Digital Journalism
  • ⁠⁠Innovations in Journalism as Complex Interplay: Supportive and Obstructive Factors in International Comparison⁠⁠
  • From the “Desk Set” to “Doraemon”: A comparative analysis on the sociotechnical imaginaries of artificial intelligence in news work⁠


Puntata a cura di Massimo De Laurentiis


Sigla e supporto audio a cura di Francesco Villa

Show more...
4 weeks ago
41 minutes 42 seconds

What About
La finestra di Overton: dall'impensabile alla normalità

Come fa un’idea radicale a diventare accettata dalla società e trasformarsi in policy? In questo episodio cerchiamo di capire come si sposta il confine tra ciò che è accettabile e ciò che non lo è e come la politica può contribuire a questo spostamento.


Fonti:

  • The Overton window
  • Manifesting a Shift in the “Overton Window”
  • La polizia tedesca indaga sull'AfD per l'invio di "biglietti di deportazione" - Euronews



Puntata a cura di Lucia Simonetti e Lorenzo Santini


Sigla e supporto audio a cura di Francesco Villa

Show more...
1 month ago
37 minutes 41 seconds

What About
La fabbrica del dubbio: diffondere incertezza tra sigarette e orsi polari

Ed eccoci qui con una nuova stagione di What About!

In questa puntata parliamo di agnotologia, lo studio della produzione culturale di ignoranza, e di come l'informazione può contribuire a diffonderla. Buon ascolto!


Fonti:

  • Towards an anthropology of plastic
  • Agnotology and the Epistemology of Ignorance
  • Assessing ExxonMobil’s global warming projections - Science, 379, 153 (2023)
  • Agnotology, The Making and Unmaking of Ignorance - Robert N. Proctor e Londa Schiebinger, Stanford University Press



Puntata a cura di Massimo De Laurentiis, Lucia Simonetti e Lorenzo Santini


Sigla e supporto audio a cura di Francesco Villa

Show more...
1 month ago
32 minutes 52 seconds

What About
Che stagione è stata?
  • La prima stagione di What About giunge al termine e in questa puntata ripercorriamo alcuni degli argomenti più importanti che abbiamo affrontato. Dal pacifismo alle disuguaglianze fino ai cambiamenti demografici e al clima, che impatto hanno avuto questi temi sul mondo? Quali sono le prossime sfide?

  • Si conclude così la prima parte dell'avventura di What About, che vi dà appuntamento alla prossima stagione. Stay tuned!


  • Puntata a cura di Massimo De Laurentiis, Lorenzo Santini e Lucia Simonetti.

  • Sigla e supporto audio a cura di Francesco Villa.
  • Show more...
    3 months ago
    43 minutes 42 seconds

    What About
    Open mic: Il cambiamento climatico è ancora una priorità?

    Ondate di caldo estreme e fenomeni meteo sempre più violenti. Ma perché la crisi climatica sembra aver perso attenzione politica e mediatica? In questo open mic parliamo delle ragioni di questo cambiamento e di come sta evolvendo la percezione del problema.


    Fonti:

    • Not personal enough: Why climate change is not yet a top priority (Reuters)
    • Why Some Americans Do Not See Urgency on Climate Change (Pew Research Center)
    • Europeans still want climate action, but don't trust governments to deliver (Bruegel)
    • Il Green Deal europeo, spiegato bene (Il Post)
    • Il Green Deal europeo non è più quello di una volta (Il Post)
    • Climate misinformation turning crisis into catastrophe, report says (The Guardian)
    • Queste due false mappe non dimostrano che il cambiamento climatico non esiste (Facta.news)
    • Il costo climatico della guerra in Ucraina: pari a 120 milioni di auto o emissioni di 4 Paesi (Repubblica)



    Puntata a cura di Massimo De Laurentiis, Lorenzo Santini e Lucia Simonetti.


    Sigla e supporto audio a cura di Francesco Villa.

    Show more...
    3 months ago
    35 minutes 56 seconds

    What About
    Giustizia energetica, elettricità e Congo

    Cos'è la transizione energetica e come realizzarla in modo equo? Con Ange Martin's, ricercatore all'Università di Losanna, parliamo di giustizia energetica, di accesso all'elettricità e delle principali sfide in Africa subsahariana e a livello globale.


    Puntata a cura di Lorenzo Santini.


    Sigla e supporto audio a cura di Francesco Villa.

    Show more...
    3 months ago
    31 minutes 11 seconds

    What About
    Il progresso tra maghi e profeti

    In questo episodio parliamo di due diversi approcci per affrontare il futuro. A partire dal libro di Charles C. Mann "The Wizard and the Prophet", cerchiamo di capire cosa significa essere un mago o un profeta e come queste due visioni del mondo concepiscono le sfide del nostro tempo.


    Fonti:

    • The Wizard and the Prophet (Charles C. Mann)
    • 2024 UN World Water Development Report
    • AI will be help rather than hindrance in hitting climate targets, Bill Gates says (The Guardian)
    • AI likely to increase energy use and accelerate climate misinformation – report (The Guardian)
    • Italy's water crisis exacerbated by leaky pipes, data shows (Reuters)
    • Nuove TECNOLOGIE o cambiare STILE DI VITA (Will)


    Puntata a cura di Massimo De Laurentiis e Lorenzo Santini.


    Sigla e supporto audio a cura di Francesco Villa.

    Show more...
    4 months ago
    36 minutes 32 seconds

    What About
    Populismi, Politiche Sociali e Welfare - con Prof. Beatrice Carella

    In questa puntata, torniamo sul tema del populismo con l'aiuto della professoressa Beatrice Carella (Università degli Studi di Milano) per esplorare il rapporto tra populismi, retoriche e policy di welfare. Che politiche caratterizzano le varie forze populiste? Come hanno cambiato la politica contemporanea?


    Puntata a cura di Lucia Simonetti e Anna Bragantini.


    Sigla e supporto audio a cura di Francesco Villa.

    Show more...
    4 months ago
    35 minutes 4 seconds

    What About
    Open mic: Los Angeles sotto assedio?

    Trump schiera l'esercito contro i manifestanti che si oppongono alle deportazioni di immigrati, scatenando uno scontro istituzionale tra la California e le autorità federali. In questa puntata di Open mic cerchiamo di capire cosa c'è dietro queste tensioni, tra politica, fake news e disagio sociale.


    Fonti:

    • Fake Images and Conspiracy Theories Swirl Around L.A. Protests (New York Times)
    • All of L.A. is not a ‘war zone.’ (Los Angeles Times)
    • Congress Must Constrain Trump (Foreign Policy)
    • We are witnessing the first stages of a Trump police state (The Guardian)
    • LAUSD will deploy school police to set up safe zones around campuses (Los Angeles Times)
    • Trump is provoking LA to fire up his base (Financial Times)
    • Stephen Miller: the architect of Donald Trump’s hardline immigration policy (Financial Times)



    Puntata a cura di Massimo De Laurentiis, Lucia Simonetti e Lorenzo Santini


    Sigla e supporto audio di Francesco Villa

    Show more...
    4 months ago
    39 minutes 33 seconds

    What About
    Cosa vuol dire (oggi) "pacifismo"?

    Cos'è davvero il pacifismo oggi? In questa puntata esploriamo il pacifismo dal punto di vista politico e filosofico, dal pacifismo contingente al ritorno dell'idea di pace attraverso la forza. Perché è tornato al centro del dibattito pubblico e cosa lo rende così divisivo nel nostro tempo.


    Fonti

    • https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/11/intellettuali-guerra-tv-galimberti-la7-contro-pace-scurati-cosa-hanno-detto/7909189/
    • https://plato.stanford.edu/entries/pacifism/
    • https://heinonline.org/HOL/LandingPage?handle=hein.journals/fora103&div=62&id=&page=
    • THE MYTH OF PEACE THROUGH STRENGTH on JSTOR

    Puntata a cura di Lorenzo Santini e Lucia Simonetti.


    Sigla e supporto audio di Francesco Villa.


    Show more...
    4 months ago
    40 minutes 19 seconds

    What About
    Terzi luoghi, spazi urbani e socialità

    In questo episodio, insieme alla Professoressa Ota De Leonardis, riflettiamo su come lo spazio fisico influenza la nostra vita e come ricostruire luoghi di incontro non legati al consumo.


    Fonti:

    • Preferirei di sì
    • Closure of third places
    • Third Places and Why We Need Them
    • Third places as cultural resistance



    Puntata a cura di Massimo De Laurentiis


    Sigla e supporto audio a cura di Francesco Villa

    Show more...
    5 months ago
    23 minutes 13 seconds

    What About
    Di cosa parliamo quando parliamo di populismo

    Una parola molto usata ma anche sfuggente. Oggi affrontiamo il tema del populismo, esploriamo delle possibili definizioni e parliamo di alcuni casi reali per cercare di capire come interpretare questo fenomeno.


    Fonti:

    • Populism: A Very Short Introduction
    • Rethinking Populism: Politics, Mediatisation and Political Style
    • Trust the People! Populism and the Two Faces of Democracy
    • Populism - Benjamin Moffit
    • The Fast Rise of Populist Radical Right Parties: Evidence from AUR
    • Germany’s Far-right AfD Doubles Vote Share and Reshapes Germany’s Political Landscape



    Puntata a cura di Massimo De Laurentiis, Lorenzo Santini e Lucia Simonetti



    Sigla e supporto audio di Francesco Villa

    Show more...
    5 months ago
    35 minutes 32 seconds

    What About
    L'economia riparta dalla ciambella

    Il sistema economico può rispettare l’ambiente e allo stesso tempo garantire risorse e diritti fondamentali a tutti? In questa puntata esploriamo le potenzialità e i limiti della "Doughnut Economics", un modello che prova a ripensare la società per affrontare le sfide del ventunesimo secolo.


    Fonti:

    • Why it’s time for Doughnut Economics
    • A Safe and Just Space for Humanity
    • How close are European countries to the doughnut-shaped safe and just space?
    • Amsterdam to embrace 'doughnut' model to mend post-coronavirus economy
    • Policy: Circular economy
    • The Circular Economy Monitor: An Outline
    • The fake sweetness of doughnut economics



    Puntata a cura di Massimo De Laurentiis e Lorenzo Santini


    Sigla e supporto audio di Francesco Villa

    Show more...
    5 months ago
    32 minutes 29 seconds

    What About
    Press Freedom and Media Environment under Trump - with Prof. Christopher Anderson

    In this episode, Prof. Christopher Anderson helps us explore the state of journalism across the Atlantic, the impact of Donald Trump on the media landscape, and what we might expect from the United States in the coming months.

    In questa puntata (in inglese), il Prof. Christopher Anderson ci aiuta a capire come sta il giornalismo al di là dell'Atlantico, come Trump sta influenzando il mondo dei media e cosa potremmo aspettarci dagli Stati Uniti nei prossimi mesi.


    Sources

    • | RSF
    • Alarm bells: Trump's first 100 days ramp up fear for the press, democracy - Committee to Protect Journalists


    Puntata a cura di Lorenzo Santini e Micol Weisz


    Sigla e supporto audio a cura di Francesco Villa

    Show more...
    5 months ago
    28 minutes 13 seconds

    What About
    Open mic: Le università americane contro Trump

    Dalla Columbia a Harvard, i più prestigiosi atenei degli Stati Uniti sono nel mirino del governo. Tra politiche repressive, accuse di antisemitismo e un clima sempre più autoritario, cerchiamo di capire perché questo scontro è molto più di una polemica accademica.


    Fonti:

    • The University must stand for something more than its self-protection
    • Harvard Sues Trump Administration Over $2.2 Billion Funding Freeze
    • Trump’s Attacks Have a Human Cost. We Must Keep Fighting



    Puntata a cura di Massimo De Laurentiis, Lucia Simonetti e Lorenzo Santini


    Sigla e supporto audio di Francesco Villa

    Show more...
    6 months ago
    37 minutes 36 seconds

    What About
    Siamo davvero troppi sul pianeta?

    In questo episodio esploriamo il grande fantasma della sovrappopolazione: da dove nasce, perché viene usato parlando di crisi ambientali e , soprattutto , cosa si nasconde davvero dietro il problema. Tra miti, dati e qualche sorpresa, proviamo a capire se il vero nodo sia il numero di persone... o piuttosto come viviamo su questo pianeta.


    Fonti

    • https://www.mdpi.com/2673-8392/5/2/45
    • https://jfsdigital.org/wp-content/uploads/2020/03/02-Marzban-Future-Scenarios-for-Electricity-Distribution-in-Iran-Ed.9.pdf
    • https://overpopulation-project.com/what-is-the-optimal-sustainable-population-size-of-humans/#:~:text=number%20of%20individuals%20that%20can,under%20its%20median%20variant%20projection


    Puntata a cura di Massimo De Laurentiis, Lucia Simonetti e Lorenzo Santini


    Sigla e supporto audio di Francesco Villa

    Show more...
    6 months ago
    28 minutes 11 seconds

    What About
    Non fare figli per salvare il pianeta

    In un mondo in piena crisi climatica, mettere al mondo dei figli è ancora una scelta neutra? Oggi parliamo di antinatalismo, di ambiente e di valori che finora abbiamo dato per scontati ma che oggi vengono messi sempre più in discussione.


    Fonti:

    • Antinatalismo e crisi climatica (intervista a Matteo Innocenti e Verena Brunschweiger)
    • Better never to have been (David Benatar)



    Puntata a cura di Massimo De Laurentiis, Lucia Simonetti e Lorenzo Santini


    Sigla e supporto audio a cura di Francesco Villa

    Show more...
    6 months ago
    32 minutes 4 seconds

    What About
    Di fronte alle grandi sfide del presente spesso non sappiamo da dove cominciare. What About è il podcast di diBase che usa gli strumenti della ricerca per interrogare il mondo: tante domande e prospettive diverse con cui proviamo a capire meglio cosa c'è alla base di quello che accade intorno a noi.