Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/be/54/cb/be54cb0e-a89e-61e6-4cee-7c95fec298b2/mza_3797770963241398334.jpg/600x600bb.jpg
WeTell - Storie di Autoimmunità
Werfen Italia
14 episodes
3 months ago
Le patologie autoimmuni sono ancora classificate come patologie rare, ma il loro impatto e la loro complessità rendono i contenuti di questa serie attuali e coinvolgenti, di particolare interesse grazie anche alla partecipazione di ospiti d’eccezione e testimonianze dirette.  
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for WeTell - Storie di Autoimmunità is the property of Werfen Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le patologie autoimmuni sono ancora classificate come patologie rare, ma il loro impatto e la loro complessità rendono i contenuti di questa serie attuali e coinvolgenti, di particolare interesse grazie anche alla partecipazione di ospiti d’eccezione e testimonianze dirette.  
Show more...
Health & Fitness
Episodes (14/14)
WeTell - Storie di Autoimmunità
S2 – Ep.6 – Dr. Conticini: Miosite non significa fine – il punto di vista medico
Edoardo Conticini è esperto di malattie reumatologiche, tra cui le vasculiti e le miopatie infiammatorie idiomatiche. Svolge la sua attività di libera professione e di ricerca presso l’unità di Reumatologia dell’ospedale universitario di Siena. Il lavoro di chi diagnostica malattie autoimmuni, in questo caso miositi, è fondamentale per poter trattare tempestivamente i pazienti, così come l’aspetto psicologico è determinante per superare i momenti più acuti. Con Edoardo Conticini affrontiamo anche ricerca e nuove frontiere in un campo di azione ancora molto sconosciuto.

Attenzione: vi ricordiamo che il contenuto di questo podcast non sostituisce in alcun modo il parere di un medico
Show more...
3 months ago
18 minutes

WeTell - Storie di Autoimmunità
S2 – Ep.5 – Brenda: Dalla diagnosi alla rinascita – la mia storia con la miosite
Brenda Adams è originaria del Sudafrica, ma da molti anni vive a Siena, dove è sposata e ha figli ormai adulti. La sua testimonianza è il racconto autentico di chi, all’improvviso, si trova a convivere con la miosite: una malattia difficile da riconoscere nei primi sintomi, ma che, grazie all’attenzione e alla cura di medici dedicati, ha potuto affrontare e superare. Le sue parole dipingono con forza il passaggio dal buio della malattia al ritorno alla vita quotidiana accanto ai suoi affetti più cari.
Show more...
4 months ago
14 minutes

WeTell - Storie di Autoimmunità
S2 – Ep.4 – Dr.ssa Cavazzana: Artrite reumatoide, il punto di vista medico-scientifico
Ilaria Cavazzana è esperta di malattie reumatologiche, tra cui l’artritereumatoide e le sue relative complicanze, e ricopre il ruolo di Professore Associato di Reumatologia presso l’Università degli Studi di Brescia e Dirigente medico di I livello presso UO Reumatologia e Immunologia Clinica degli Spedali Civili, convenzionato con Università degli Studi di Brescia. Con lei indaghiamo su nuove terapie, farmaci e l’uso della intelligenza artificiale nella lotta all’artrite reumatoide.

Attenzione: vi ricordiamo che il contenuto di questo podcast non sostituisce in alcun modo il parere di un medico
Show more...
4 months ago
30 minutes

WeTell - Storie di Autoimmunità
S2 – Ep.3 – Alessia: Il mio corpo contro di me, convivere con l’artrite reumatoide a 30 anni
Questa volta abbiamo dato voce a Alessia, che ci ha raccontato la sua esperienza con l’artrite reumatoide: una diagnosi arrivata dopo la prima gravidanza, la maternità con tre figli, il lavoro, la fatica quotidiana… ma anche il coraggio di scegliere e continuare a progettare il futuro.

Un dialogo autentico, intenso e necessario, che affronta il dolore invisibile, i timori legati alla fertilità, il rapporto con il proprio corpo e il bisogno di essere ascoltati.
Un racconto che parla a tutti, non solo a chi vive con una malattia.
Show more...
4 months ago
30 minutes

WeTell - Storie di Autoimmunità
S2 – Ep.2 – Dr.ssa Zingone: Cosa sono le MICI? Domande (e risposte) che aiutano
Dopo aver ascoltato la storia di chi convive ogni giorno con una malattia invisibile, ora cambiamo prospettiva: diamo la parola a chi la diagnostica, la tratta e lavora per curarla.Nel secondo episodio, parliamo di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali insieme alla Dott.ssa Fabiana Zingone, Professore associato di Gastroenterologia presso il Dipartimento di Chirurgia, Oncologia e Gastroenterologia dell’Università di Padova.
Con lei affrontiamo temi cruciali:
🔬 A che punto siamo con la medicina
🩺 Come si comunica una diagnosi cronica e l'impatto che può avere sulla vita, soprattutto dei più giovani
🤝 Il ruolo centrale della relazione medico-paziente
🏥 Le difficoltà nel far comprendere, in alcuni casi, l’importanza della chirurgia come parte del percorso terapeuticoUn episodio che intreccia scienza, esperienza clinica e umanità.
Show more...
5 months ago
21 minutes

WeTell - Storie di Autoimmunità
S2 – Ep.1 – Giorgia: La mia vita con una malattia invisibile - rettocolite ulcerosa e Crohn
Abbiamo scelto di lanciare questo episodio proprio oggi, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino (MICI), per dare ancora più forza e visibilità a un tema che troppo spesso resta invisibile. In questo episodio abbiamo incontrato Giorgia, una giovane donna affetta da rettocolite ulcerosa, che ha scelto di raccontare la sua storia per rompere il silenzio che spesso circonda le disabilità invisibili.
Attivista online e offline, Giorgia ci ricorda quanto sia importante parlare, condividere e sensibilizzare, perché la consapevolezza è il primo passo per costruire una società più inclusiva.
Show more...
5 months ago
23 minutes

WeTell - Storie di Autoimmunità
Storie di Autoimmunità - Stagione 2 - Trailer
WeTell torna con una nuova serie di episodi dedicati all’autoimmunità: un argomento complesso, spesso invisibile, ma profondamente impattante per chi lo vive ogni giorno.In questa edizione, daremo voce a testimonianze autentiche di pazienti e al racconto di un medico che li affianca nel loro percorso: un viaggio fatto di sfide quotidiane, paure, consapevolezze e piccoli grandi traguardi.Nel trailer vi diamo un assaggio dei temi che affronteremo: vissuti personali, ricerca scientifica, sfide quotidiane e il valore della condivisione. Un viaggio tra mente, corpo e relazioni, con l’obiettivo di creare consapevolezza e comunità.
Show more...
5 months ago
1 minute

WeTell - Storie di Autoimmunità
Storie di Autoimmunità – S1 Ep6 – Lupus: come conviverci
“Ginevra” racconta a WeTell come il LES ha impattato sulla sua vita, dallo sport alla gravidanza.

Ancora una volta una preziosa testimonianza su come è possibile “convivere” e gestire una patologia autoimmune come il Lupus.
Show more...
1 year ago
14 minutes

WeTell - Storie di Autoimmunità
Storie di Autoimmunità – S1 Ep5 – Lupus: storia e curiosità
Siamo a Torino e il professor Savino Sciascia ci accoglie calorosamente con un buon caffè. WeTell continua il suo viaggio nel mondo dell’autoimmunità, in particolare, nella malattia del Lupus.

Savino Sciascia è professore ordinario all'Università di Torino e ricercatore presso il CMID, il centro di immunopatologia e studio delle malattie rare.
Show more...
1 year ago
21 minutes

WeTell - Storie di Autoimmunità
Storie di Autoimmunità – S1 Ep4 – Lupus e nuovi trattamenti
Il valore della diagnosi precoce e le reazioni psicologiche dei pazienti alla scoperta della patologia.

WeTell intervista il professor Pier Luigi Meroni, direttore del Laboratorio Sperimentale di Immunologia Clinica e Reumatologia dell'Istituto Auxologico, un'autorità tra coloro che studiano il Lupus.
Show more...
1 year ago
25 minutes

WeTell - Storie di Autoimmunità
Storie di Autoimmunità - S1 Ep3 - Celiachia - Familiarità e accorgimenti, utili e pratici
Wetell è a Bergamo per un’intervista particolare. Non vogliamo svelare troppo, perché la storia di Giulia Previtali ha sorprese e colpi di scena che lasciamo all’ascolto di questo episodio. Quello che certo è che  l’intervista che sentirete sarà utilissima. Buon ascolto.
Show more...
1 year ago
23 minutes

WeTell - Storie di Autoimmunità
Storie di Autoimmunità - S1 Ep2 - Celiachia - Diagnosi precoce e reazioni dei pazienti
Maria Grazia Alessio è Direttore del Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche all’ospedale Papa Giovanni ventitreesimo, a Bergamo. Una lunga carriera nello studio delle malattie autoimmuni: Wetell ripercorre le varie tappe e gli strumenti della diagnosi per la celiachia e raccoglie la testimonianza diretta sulle reazioni dei pazienti.

Show more...
1 year ago
29 minutes

WeTell - Storie di Autoimmunità
Storie di Autoimmunità - S1 Ep1 - Celiachia - Terapie e cure sperimentali: a che punto siamo
WeTell è a Napoli per intervistare la Professoressa Carolina Ciacci, Professore straordinario di Gastroenterologia della Università di Salerno e Responsabile dell’Unità di Gastroenterologia.
Carolina Ciacci è un punto di riferimento non solo nello studio, ma anche nella divulgazione di informazioni sulla malattia celiaca, nelle riviste scientifiche e sui social più giovani come tik tok.
Show more...
1 year ago
21 minutes

WeTell - Storie di Autoimmunità
Storie di Autoimmunità - Trailer - Parte 1
Ecco il trailer di questa stagione di WeTell, che tratterà in due parti le principali tematiche dell'Autoimmunità! Dal 13 giugno la prima parte, dedicata alla Celiachia
Show more...
1 year ago
1 minute

WeTell - Storie di Autoimmunità
Le patologie autoimmuni sono ancora classificate come patologie rare, ma il loro impatto e la loro complessità rendono i contenuti di questa serie attuali e coinvolgenti, di particolare interesse grazie anche alla partecipazione di ospiti d’eccezione e testimonianze dirette.