Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/88/f8/d2/88f8d258-3a22-f5f1-eb77-5321c0edb717/mza_8040514796357100176.jpg/600x600bb.jpg
Viva la Costituzione
Deascuola
13 episodes
2 months ago
Serie tratta dall’omonimo libro di Andrea Franzoso che ci racconta la Costituzione e suoi principi fondamentali attraverso alcune parole chiave. La spiegazione di ciascuna parola si accompagna a una storia vera: quella che ascoltiamo è una Costituzione viva e concreta, che riguarda la nostra vita quotidiana e le nostre scelte personali.
-
CREDITS:
- testo: Andrea Franzoso
- voce: Andrea Franzoso
- sound design: Loud Switch Studio
- musiche: Ela Iràton
Show more...
Education
RSS
All content for Viva la Costituzione is the property of Deascuola and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Serie tratta dall’omonimo libro di Andrea Franzoso che ci racconta la Costituzione e suoi principi fondamentali attraverso alcune parole chiave. La spiegazione di ciascuna parola si accompagna a una storia vera: quella che ascoltiamo è una Costituzione viva e concreta, che riguarda la nostra vita quotidiana e le nostre scelte personali.
-
CREDITS:
- testo: Andrea Franzoso
- voce: Andrea Franzoso
- sound design: Loud Switch Studio
- musiche: Ela Iràton
Show more...
Education
Episodes (13/13)
Viva la Costituzione
Ep. 12 - Tricolore - Articolo 12
Il 2 luglio del 2018 ai Giochi del Mediterraneo in Tarragona, in Spagna, quattro ragazze italiane con la pelle nera festeggiano la vittoria della staffetta 4x400 reggendo il tricolore con le braccia spalancate e un bellissimo sorriso tra le labbra. Il tricolore è la bandiera della Repubblica come afferma l’articolo 12 della Costituzione, fa parte dell’identità nazionale e rappresenta i nostri ideali non il colore della nostra pelle.


-Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
6 minutes

Viva la Costituzione
Ep. 11 - Pace - Articolo 11
Quando un pomeriggio il figlio di Vito Alfieri chiede “Papà tu sei un assassino?” la vita titolare di una delle più importanti aziende italiane di costruzione di ordigni bellici cambia per sempre, quella semplice domanda smuove qualcosa di davvero importante nel suo animo. Da quel giorno Vito non riesce più a vedere le mine come semplici merci. Decide di non voler essere più complice di quel grande meccanismo chiamato guerra, anzi volerlo smontare e “ripudiare”, come afferma l’articolo 11 della nostra Costituzione.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
7 minutes

Viva la Costituzione
Ep. 10 - Straniero - Articolo 10
Tommaso Stella fin da piccolo legge i fumetti di Corto Maltese e sogna di fare il marinaio e l’esploratore. Presto impara che in mare la vita umana è sacra e viene sempre messa al primo posto. Ed è per questo motivo che decide di collaborare con una ONG e di soccorrere un gommone di migranti naufraghi nel Mediterraneo.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
9 minutes

Viva la Costituzione
Ep. 9 - Cultura Paesaggio - Articolo 9
Nel parco naturale di Porto Selvaggio, in Puglia, una stele ricorda l’impegno civile dell’assessora alla cultura e alla pubblica istruzione del comune di Nardò Renata Fonte, uccisa dalla mafia nel 1984 per essersi opposta a una speculazione edilizia dell’area. È anche grazie alla storia di Renata se nel febbraio del 2022 l’articolo 9 della Costituzione, che tutela il paesaggio, ha subito un’importante revisione costituzionale e parla esplicitamente di tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
7 minutes

Viva la Costituzione
Ep. 8 - Confessioni Religiose - Articoli 7 e 8
Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa. Lo affermano gli articoli 7 e 8 della nostra Costituzione, ma è un dettato che non sempre viene rispettato. Lo scopriamo attraverso la storia della giovane avvocata Asmae Belfakir, musulmana di origine marocchina, allontanata da un’aula del T.A.R. di Bologna per aver scelto di indossare il velo.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
10 minutes

Viva la Costituzione
Ep. 7 - Minoranze Linguistiche - Articolo 6
L’opera di propaganda e mistificazione attuata dal geografo e insegnante Ettore Tolomei in Sudtirolo è senza precedenti. Quando l’Italia cadde sotto la dittatura fascista, il geografo attuò l’italianizzazione di questa regione, ribattezzata Alto Adige, introducendo 8000 nomi pseudo-italiani per sostituirli ai nomi tedeschi di paesi, villaggi, frazioni, montagne, valli, fiumi. Fu soltanto nel 1946, con la nascita della Repubblica e l’introduzione dell’articolo 6 della Costituzione a tutela le minoranze linguistiche, che questa violenta discriminazione venne fermata.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
12 minutes

Viva la Costituzione
Ep. 6 - Repubblica Costituzione - Articolo 5
Il 2 giugno del 1946 gli italiani hanno scelto la Repubblica. Ripercorriamo questa importante fase storica del nostro Paese ricordando prima di tutto le madri della Costituzione: Nilde Iotti, Bianca Bianchi, Lina Merlin e Teresa Mattei. Donne che hanno avuto un ruolo importante nell’Assemblea costituente, che ha definito l’ordinamento dello Stato definendo i poteri e limiti di Parlamento, Governo, Magistratura, Presidente della Repubblica ecc.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
10 minutes

Viva la Costituzione
Ep. 5 - Uguaglianza - Articolo 3
Oggi le donne hanno davvero gli stessi diritti degli uomini? Per una donna è possibile combinare le proprie ambizioni professionali e il desiderio di avere una famiglia? L’articolo 3 della Costituzione sancisce il principio di uguaglianza, ma la storia di Chiara ci insegna che è un articolo molto difficile da realizzare e che la strada per una piena parità tra uomini e donne è ancora molto lunga da percorrere.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
12 minutes

Viva la Costituzione
Ep. 4 - Solidarietà - Articolo 2
L’articolo 2 della Costituzione riguarda i diritti ma anche i “doveri inderogabili di solidarietà”. La storia di Fernando, uomo senzatetto di mezza età, cambia quando incontra Giovanni Barbariol, giovane avvocato e volontario dell’associazione Avvocato di strada, che difende i diritti delle persone senza fissa dimora.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
9 minutes

Viva la Costituzione
Ep. 3 - Lavoro- Articoli 1 e 4
A Rosarno, nella piana di Gioia Tauro, la giovane segretaria del sindacato dei lavoratori agricoli Celeste Logiacco difende le vittime del caporalato. Al suo fianco troviamo Jacop che, da bracciante sfruttato, è diventato sindacalista e ha iniziato a tutelare con Celeste i diritti dei lavoratori immigrati.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
7 minutes

Viva la Costituzione
Ep. 2 - Diritti - Articoli 1, 2, 26
Giordano D’Urbino e Bruna Cases hanno vissuto una storia comune ancor prima di conoscersi. È la storia di quasi 50 mila ebrei italiani che dal 1938, con l’introduzione delle leggi razziali durante la dittatura fascista, persero ogni diritto e furono costretti a lasciare il Paese o furono deportati in campi di concentramento in Italia o all’estero.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
12 minutes

Viva la Costituzione
Ep.1 - Democrazia - Articolo 1
Che cos’è la democrazia? Perché è un principio così importante? In questa prima puntata della serie, Andrea Franzoso introduce il concetto di democrazia, inserito nel primo articolo della Costituzione italiana.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
6 minutes

Viva la Costituzione
Viva la Costituzione - Trailer
Andrea Franzoso introduce la serie spiegandoci quanto sia importante conoscere e studiare la Costituzione.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
1 minute

Viva la Costituzione
Serie tratta dall’omonimo libro di Andrea Franzoso che ci racconta la Costituzione e suoi principi fondamentali attraverso alcune parole chiave. La spiegazione di ciascuna parola si accompagna a una storia vera: quella che ascoltiamo è una Costituzione viva e concreta, che riguarda la nostra vita quotidiana e le nostre scelte personali.
-
CREDITS:
- testo: Andrea Franzoso
- voce: Andrea Franzoso
- sound design: Loud Switch Studio
- musiche: Ela Iràton