Scuse, ringraziamenti, saluti e nuove vite...
Vita extriani Buon Anno! Nella prima puntata del 2020 approfittiamo per tirare le somme sull'anno di videogiochi appena concluso e per dichiarare gli immancabili buoni propositi per quello appena iniziato.Poi tante chiacchiere su nuove console, nuovi giochi e mille altre cose...
Cari amici con le vite extra, ben ritrovati! Accompagnateci, anche in questo mese di maggio pieno di punti interrogativi, nella caccia al gioco da mettere nella lista della spesa... o in quella dei "Ma anche NO".
26 ottobre 2018. Red Dead Redemption 2. Ciao. No va be' c'è anche dell'altro in questa nuova puntata delle uscite del mese: facciamo infatti le inevitabili considerazioni sulla triste fine di Telltale, poi ci districhiamo tra giochi vari, scimmie e allucinazioni uditive e infine... Red Dead Redemption 2!!! Ma forse lo avevamo già detto. Scion Scion.
Torniamo dalle vacanze (con calma, ma torniamo...) per raccontarvi i giochi in uscita a settembre! Un sacco di bei titoli da prendere al Giorno Uno o da mettere in lista in questa puntata compleanno dedicata anche un po' ai porcellini di terra...
Cari vitaextriani in clausura, proviamo a mantenere, nel nostro piccolo, una parvenza di normalità consegnandovi a domicilio il consueto pacchetto delle uscite mensili. Stavolta ricorriamo anche ai super poteri di qualcuno di nostra conoscenza per regalarvi un altro bel malloppo di spunti variegati. A presto con una nuova puntata (già in lavorazione...).DAJE!
Per la prima volta in 24 anni Sony non si presenta all'E3. Andiamo a scoprire che ElettronicEntertainmentEspò è stato, in quasi 180 minuti di ragione e sentimento.
Torna dopo una breve pausa (di 6 mesetti...) l'appuntamento con il racconto dei giochi incontrati da vicino e avvistati di recente. Grazie per la pazienza e buon ascolto!Incontri ravvicinatiRed Dead Redemption 2Battlefield 1 - Avanti Savoia!NorthgardDirt Rally 2.0GrisAvvistamentiWitchfireClose to the SunAge of Wonders: PlanetfallOverlandSpunti vari, Playstation Now, La gente non finisce i giochi... ecc. ecc.
Nuovo mese, nuove uscite da scoprire insieme. Si parte il 5 giugno con l'atteso ritorno dei creatori di "motorstorm", sul fronte delle corse arcade, con Onrush; dopo più di 20 anni Shaquille O'Neal si riaffaccia nel mondo dei videogiochi con Shaq-Fu: A Legend Reborn; tornano anche i vampiri con l'intrigante Vampyr. Inedito e sorprendente, invece, lo scenario criminal-religioso di Gray Dawn. Sul fronte due ruote abbiamo: MotoGP 18, MXGP, Pro Cycling Manager 2018, Le Tour de France 2018; mentre per le quattro (ma non solo) potremmo gettarci a capo fitto nel mondo aperto di The Crew 2.Follie giapponesi a base di pesce crudo in Sushi Striker The Way of Sushido; potremo allevare orde di dinosauri assassini con Jurassic World Evolution; o dilettarci con i mattoncini di LEGO - Gli Incredibili. E poi The Lost Child; BlazBlue: Cross Tag Battle; e per gli amanti del tennis immancabile l'appuntamento con Mario Tennis Aces. Gli spunti del mese:Quali console portare con sé e quali (dolorosamente) no, quando, per lavoro, ci si trasferisce per un certo periodo? Gray Dawn e i videogiochi che tentano di trattare temi sensibili e seri, hanno un perché? Sono efficaci nel loro intento? Torniamo a confrontarci sul valore e il futuro dei giochi con poche meccaniche e molta atmosfera.
Prima di fuggire tutti al mare con la serenità di Peter, Roger, Jane e Stephen assediati dall'apocalisse zombie nel magnifico "Dawn of the Dead" di George Romero, ecco cosa ci offre il mercato delle vite extra in questo mese di luglio:Se volete ancora rischiare il colpo di calore indossando il caschetto VR di Sony nei mesi estivi, potete farlo con Detached o The Persistence; per gli amanti di Mega Man arrivano invece l'apprezzato epigono 20xx e la scorpacciata dell'originale Mega Man X Legacy Collection 1 e 2; tornano alla ribalta serie di qualità con Shining Resonance Refrain e The Banner Saga 3; per chi è amante dei rompicapo in prima persona c'è l'interessante The Spectrum Retreat, non manca il titolo su licenza per chi non ne ha avuto abbastanza al cinema di Hotel Transylvania 3: Mostri in Mare; questo mese tocca invece a Captain Toad: Treasure Tracker risorgere dalla tomba di Wii U, sempre in gran fermento; altre cose che in qualche modo risorgono sono Sonic Mania Plus e No Man’s Sky; i jrpgisti potranno tuffarsi in Octopath Traveler; e i fuori di testa in WarioWare Gold o in Pool Panic. Decisamente non male per un mese estivo, che ne dite?Qualche spunto tra i tanti dell'episodio: Possono, alla prova dello sviluppo, gli estimatori di una serie fare meglio del creatore della stessa? Pare di sì. Serie storiche che falliscono il "grande ritorno", perché? Giochi che arrivano su nuove piattaforme dopo l'uscita in esclusiva temporanea su altre, è sempre un male, per chi ha dovuto attendere? Non sempre... Possedere una Switch, nel caso dei titoli multi piattaforma, non è roba per gente impaziente o dall'acquisto/riacquisto facile? ecc. ecc. ecc.
Prey, Rime, Gnog, Farpoint, Endless Space 2, Star Trek: Bridge Crew e tanti altri titoli, conditi con: gli acquisti del mese scorso, i giochi che abbiamo sotto mano, quelli che vorremmo giocare prossimamente e l'immancabile, temutissimo Premio "ma anche no" di maggio… Insomma un'altra puntata de "Le uscite del mese" vi attende!
Nel secondo appuntamento con il nuovo podcast di Vita Extra, ripercorriamo insieme la genesi di un caposaldo della storia dei videogiochi e cerchiamo di capire in che modo e perché sia stato così importante.
Testo (© Vita Extra 2015), adattamento e lettura di Flavio Dionisi
Musica:
Operatic 3 © Vibe Mountain
Wehrmut © Godmode
Away © Patrick Patrikios
Also Sprach Zarathustra, Op. 30 di Richard Strauss
Cominciamo questa nuova serie di podcast di Vita Extra con un viaggio nel passato.
Rendiamo omaggio, con un po' di nostalgia, all'epoca dei cabinati SEGA.
–––
Testo originale di Carol McLaine © Vita Extra 2014
Adattamento e lettura di Flavio Dionisi
In sottofondo il brano "Campfire" di Telecasted
Old World / Source of Madness / Trek to Yomi / The Centennial Case: a Shijima Story/ Ultimate Epic Battle Simulator 2 / Vampire: The Masquerade Swansong
Distant Worlds 2
Tunic
Puzzle Quest 3
Gran Turismo 7
Syberia: The World Before
A Musical Story
Elex 2
GhostWire: Tokyo
In questa prima puntata 2022 degli avvistamenti del mese parliamo di:
Ma soprattutto cerchiamo di dimostrare che si può registrare un podcast anche con un partecipante che è quasi senza voce, con il microfono di riserva e pure senza pc...