Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/19/aa/ef/19aaef57-9432-3055-5926-3d80a9e417e7/mza_9622109490323653030.jpg/600x600bb.jpg
ViA(E) il podcast per viaggiare
Liana Pastorin
14 episodes
7 months ago
Sei in Via(E) il podcast per Viaggiare di Liana Pastorin dedicato ai luoghi e alle comunità che vogliono essere destinazioni turistiche. 
Gli episodi portano alla scoperta di posti e persone in Piemonte, Lombardia, Liguria e a poco a poco il resto d'Italia. 
Le antiche vie romane sono state l’orgoglio dell’Impero. In Piemonte è possibile immaginare di ripercorrerle attraverso itinerari affascinanti sia per il paesaggio, sia per la storia delle comunità e l’enogastronomia, partendo dalla Costa Azzurra, arrivando ai Navigli e, nel mezzo, un tuffo nel Mar Ligure. Un viaggio che si apprezza appieno riservandosi il tempo per un’escursione in bicicletta, a cavallo o a piedi.
Questo podcast nasce come contributo narrativo a ViA(E) per Viaggiare, un network e un progetto turistico, ispirato alle antiche vie romane che creare nuovi canali di comunicazione tra territori e operatori, comunità e viaggiatori.
Comincia il viaggio mettendoti all'ascolto dei luoghi!

Realizzato da: Liana Pastorin
A cura di: PROMO per Consorzio Sistema Monferrato
Partner: Regione Piemonte - Assessorato al Turismo


Liana Pastorin
Progettista di trame territoriali
Project manager di Promo: www.promoads.it 
Project manager di ViA(E): www.viaeperviaggiare.it
Consulente di Fondazione Matrice ETS: www.valbormidaexperience.eu

Il mio blog:
www.lianapastorin.blog









Show more...
Places & Travel
Arts,
Food,
Society & Culture,
Documentary
RSS
All content for ViA(E) il podcast per viaggiare is the property of Liana Pastorin and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sei in Via(E) il podcast per Viaggiare di Liana Pastorin dedicato ai luoghi e alle comunità che vogliono essere destinazioni turistiche. 
Gli episodi portano alla scoperta di posti e persone in Piemonte, Lombardia, Liguria e a poco a poco il resto d'Italia. 
Le antiche vie romane sono state l’orgoglio dell’Impero. In Piemonte è possibile immaginare di ripercorrerle attraverso itinerari affascinanti sia per il paesaggio, sia per la storia delle comunità e l’enogastronomia, partendo dalla Costa Azzurra, arrivando ai Navigli e, nel mezzo, un tuffo nel Mar Ligure. Un viaggio che si apprezza appieno riservandosi il tempo per un’escursione in bicicletta, a cavallo o a piedi.
Questo podcast nasce come contributo narrativo a ViA(E) per Viaggiare, un network e un progetto turistico, ispirato alle antiche vie romane che creare nuovi canali di comunicazione tra territori e operatori, comunità e viaggiatori.
Comincia il viaggio mettendoti all'ascolto dei luoghi!

Realizzato da: Liana Pastorin
A cura di: PROMO per Consorzio Sistema Monferrato
Partner: Regione Piemonte - Assessorato al Turismo


Liana Pastorin
Progettista di trame territoriali
Project manager di Promo: www.promoads.it 
Project manager di ViA(E): www.viaeperviaggiare.it
Consulente di Fondazione Matrice ETS: www.valbormidaexperience.eu

Il mio blog:
www.lianapastorin.blog









Show more...
Places & Travel
Arts,
Food,
Society & Culture,
Documentary
Episodes (14/14)
ViA(E) il podcast per viaggiare
ViAE_Monferrato Autentico_Agripassione
Ciao! Sto sfogliando il libro-guida ViA(E) del Piemonte.
Oggi voglio andare da Laura Borin, titolare dell’azienda agricola Agripassione, una delle sette aziende del progetto “Bottega del Monferrato Autentico”, nato per valorizzare prodotti e produttori. Agripassione ha la sua sede alle porte di Asti e ti assicuro che i luoghi lì intorno sono tutti da scoprire tra curiosità e aneddoti, e la natura è un trionfo di bellezza:
Refrancore, Rocchetta Tanaro, Rocca d’Arazzo, Castello D’Annone e Quarto d’Asti.
Vieni con me?

Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Sottomisura 16.4
Show more...
1 year ago
21 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
ViAE_Monferrato Autentico_Vini Garino
Il libro-guida ViA(E) del Piemonte suggerisce un percorso culturale architettonico per ammirare le chiese e le pievi del favoloso Romanico Monferrato. Un’ottima occasione per andare a Cunico e fare visita a Flavia Firato anima dell’enoagriturismo L’Acino d’uva e riferimento dell’azienda agricola Vini Garino, una delle 7 aziende agricole del progetto Monferrato Autentico nato per valorizzare prodotti e produttori.
E intorno a Cunico: Murisengo e Montiglio Monferrato, Montechiaro d’Asti e Cortanze, Piea, Piovà Massaia, Albugnano e Castelnuovo don Bosco; borghi e castelli, vigne e boschi, architettura e natura, storia e comunità, nobili, santi e vini.
Vieni con me?
Preparati: passo a prenderti!

Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Sottomisura 16.4
Show more...
1 year ago
24 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
ViA(E)_Monferrato Autentico_cantina Garrone
Un percorso circolare che parte e ritorna a Grazzano Badoglio, nel cuore del Monferrato UNESCO, nella terra di Aleramo. Una chiacchierata con Dante Garrone, l'anima narratrice della cantina Garrone Evasio & Figlio, una delle 7 aziende agricole del progetto Monferrato Autentico. Borghi incantati, storie di persone e di luoghi, passeggiate rigeneratrici e ottimo cibo.

Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Sottomisura 16.4
Show more...
1 year ago
22 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
ViAE_Monferrato Autentico_Fratelli Durando
Sulla Via Fulvia, in provincia di Asti, Portacomaro. Il nome mi fa pensare ad allegre comari appostate in piazza, la porta del paese, a commentare i fatti altrui: chissà se ci sono davvero…?!
Portacomaro e dintorni sono generosi di curiosità.
L’occasione è ghiotta anche per andare da Alessandro Durando e dalla moglie Sara, titolari della Fratelli Durando, famiglia agricola dal 1630, una delle sette aziende del progetto “Bottega del Monferrato Autentico”, nato per valorizzare prodotti e produttori.
Vieni con me?
Preparati: passo a prenderti!


Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Sottomisura 16.4
Show more...
1 year ago
19 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
ViA(E)_ MonferratoAutentico _ cantina Hic et Nunc
Sulla Via Fulvia per scoprire le storie di diverse località da Conzano a Felizzano e fare due chiacchiere con Massimo Rosolen, titolare della nuovissima cantina Hic et Nunc di Vignale, una delle aziende agricole del progetto Monferrato Autentico.
Insomma, una giornata che promette emozioni, cultura e ottimo vino.

Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Sottomisura 16.4
Show more...
1 year ago
22 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
ViAE_Monferrato Autentico_ Torre di Batibò
Ancora una volta sulla via Fulvia dove Asti si fa campagna, allungandosi in frazioni e località puntellate di architetture interessanti, immerse nel verde.
Il giro di Viatosto è la passeggiata preferita dagli astigiani.
Il castello di Cisterna d’Asti è stato occupato!
E, alle porte di San Damiano, la Torre di Batibò, un affascinante antico casale, un po’ dimora signorile e un po’ castello.
Incontriamo Jacopo Durandi, titolare di una delle sette aziende del progetto “Bottega del Monferrato Autentico”, nato per valorizzare prodotti e produttori.

Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Sottomisura 16.4
Show more...
1 year ago
19 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
ViAE_Monferrato Autentico_Tenuta Antica
Il libro guida Viae del Piemonte segnala Acqui Terme sulla via Aemilia Scauri, a metà strada tra Vado Ligure e Tortona. Intorno ad Acqui, da Alessandria a Savona, si sviluppa la Val Bormida, una terra che riserva inaspettate sorprese: calanchi come dorsi di elefanti, chiese su due piani, castelli e dighe, un lago artificiale che nasconde un paese sommerso, un edificio simile a una fazenda messicana e opere artistiche trafugate.
Ho in mente un tragitto per godere del paesaggio che cambia: da filari di vite a noccioleti e a boschi di castagni inframmezzati da macchie di erbe aromatiche e officinali.
Una tappa obbligatoria è Cessole alla Tenuta Antica di Maria Pia Lottini, una delle 7 aziende agricole del progetto Monferrato Autentico che valorizza prodotti e produttori locali.
Vieni con me? Preparati: passo a prenderti!

Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Sottomisura 16.4
Show more...
1 year ago
21 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
ViAE puntata 14 Via di acqua e di erbe _ Val Chiusella Canavese
Andiamo in Val Chiusella per terminare questo breve giro in Canavese, magnifico territorio, in provincia di Torino e ai confini con la Valle d’Aosta e il Biellese.
Un territorio ben curato, caratterizzato da una natura lussureggiante, attraversato dalla Dora Baltea e dai torrenti Orco e Chiusella, che favoriscono un’importante presenza di acqua.
In questa puntata incontreremo Alessandro e Valentina a Settimo Vittone, Matteo a Gauna e Monica a Inverso Valchiusa.
Avremo così nostalgia dei paesaggi incantevoli, dei cibi della più gustosa tradizione e delle molteplici attività outdoor da praticare che desidereremo solo di ritornare al più presto!
www.relaisdelbrigante.com
www.bontadimontiglie.it
www.letomedivilla.com
www.capraudin.it
Show more...
3 years ago
32 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
ViAE puntata 13 Canavese Via di acqua e di erbe _ Bairo e outdoor
Andiamo a Bairo nel Canavese, per iniziare la scoperta di una parte di questo magnifico territorio, in provincia di Torino e ai confini con la Valle d’Aosta e il Biellese.
Un territorio ben curato, caratterizzato da una natura lussureggiante, attraversato dalla Dora Baltea e dai torrenti Orco e Chiusella, che favoriscono un’importante presenza di acqua.
La parola chiave è quindi #acqua che in Canavese ci piace declinare in Via di acqua e di erbe e ci porterà da Bairo alla Val Chiusella,
In questa puntata incontreremo Silvio Bertero del birrificio Curtis Canava, Ettore Bartoccetti di Enjoy Canavese e Giorgio Magrini del GAL Valli del Canavese.
Ci aspettano paesaggi incantevoli, cibi della più gustosa tradizione e attività outdoor da praticare per aria, per acqua e per terra.
Show more...
3 years ago
23 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
ViAE puntata 12 Via di acqua e di riso _ Lomellina
Il nostro viaggio in Lomellina, Via di Acqua e di Riso, ci porta a Pieve del Cairo alla Tenuta San Marzano Mercurina, di tradizione risicola con un futuro di accoglienza e conoscenza, dove la bellezza della natura e del costruito è di casa. Incontriamo Cristina Terragni della Fondazione DAREFRUTTO e altre voci che riecheggiano il ricordo delle mondine.

Le tre puntate del podcast ViA(E) dedicate alla Lomellina sono realizzate grazie a:
PSR 2014/2020 "Crescere nella bellezza" Misura G-H 7.5.01 "Azioni di Accoglienza volte a promuovere il turismo ambientale e/o religioso" - Regione Lombardia
FEASR "L'Europa investe nelle zone rurali"
GAL Risorsa Lomellina
Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
Show more...
3 years ago
22 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
ViAE puntata 11 Via di acqua e di riso _ Lomellina
Continua il nostro viaggio in Lomellina, via di acqua e di riso. Oggi siamo tra Cozzo, Breme e Mede, in provincia di Pavia, Lombardia, a incontrare persone e luoghi, desiderando buon cibo.
Chi sono i nostri VIP? Un ex sindaco di lungo corso e di grande iniziativa, un giovane universitario legato alle tradizioni e due splendide donne, una parrucchiera e una panettiera con storie da raccontare, piccolo miracolo compreso!
Le tre puntate del podcast ViA(E) dedicate alla Lomellina sono realizzate grazie a:
PSR 2014/2020 "Crescere nella bellezza" Misura G-H 7.5.01 "Azioni di Accoglienza volte a promuovere il turismo ambientale e/o religioso" - Regione Lombardia
FEASR "L'Europa investe nelle zone rurali"
GAL Risorsa Lomellina
Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
Show more...
3 years ago
17 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
ViAE puntata 10 Via di acqua e di riso _ Lomellina
Una nuova via per il podcast: Via di Acqua e di Riso!
La prima di tre puntate dedicate alla Lomellina racconta di Risaie, Risi e Risotti con:
Francesco Berzero e Umberto De Agostino rispettivamente presidente e direttore dell'Ecomuseo del Paesaggio Lomellino con sede a Ferrera Erbognone, Giovanni Nipoti per l'azienda agricola Santa Maria dei Cieli tra Mede e Lomello, Simone Furlan per La Pila di Sartirana Lomellina, Paolo Calvi per la Confraternita del Risotto nata a Sannazzaro de' Burgondi, Andreia Saito per il ristorante Acquamatta di Semiana.
La Lomellina è un gigantesco specchio d’acqua sotto un cielo cangiante che raddoppia così la sua bellezza in uno scenario dai colori decisi, come il rosso mattone dei castelli, il verde della natura incontaminata e le mille sfumature della pianura addomesticata dalla mano dell’uomo e resa generosa di riso e di cereali. Siamo in provincia di Pavia, in Lombardia.
Le tre puntate del podcast sono realizzate grazie a:
PSR 2014/2020 "Crescere nella bellezza" Misura G-H 7.5.01 "Azioni di accoglienza volte a promuovere il turismo ambientale e/o religioso" - Regione Lombardia
FEASR "L'Europa investe nelle zone rurali"
GAL Risorsa Lomellina
Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
Show more...
3 years ago
24 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
ViA(E) puntata 2 Via Taurinorum
Oggi voglio percorrere la mia via Taurinorum. Non sono sicura che esita, in caso contrario dovrebbe! Da Torino si possono raggiungere destinazioni particolari e spettacolari.
Così nelle Langhe o in Valle Bormida, in Valcasotto o nella Val Tanaro si possono incontrare residenze reali, campi di lavanda, musei del profumo e grotte preistoriche. Si possono fare tratti in biciletta, a piedi o decidere di viaggiare nel vagone di un treno storico.
E poi ci sono funghi giganti, bocce quadre e cicogne indaffarate.
Non mi credi? Vieni con me… Non mancheranno cibo e vini tipici.
Preparati: passo a prenderti!
Show more...
4 years ago
23 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
ViA(E) puntata 1 Via Fulvia
Una gita per assaggiare un po' di Monferrato lungo la Via Fulvia tracciata dagli antichi Romani: città grandi, borghi piccoli, tradizioni, curiosità, protagonisti di ieri e di oggi e un territorio due volte UNESCO. Viene la voglia di tornarci...
Show more...
4 years ago
22 minutes

ViA(E) il podcast per viaggiare
Sei in Via(E) il podcast per Viaggiare di Liana Pastorin dedicato ai luoghi e alle comunità che vogliono essere destinazioni turistiche. 
Gli episodi portano alla scoperta di posti e persone in Piemonte, Lombardia, Liguria e a poco a poco il resto d'Italia. 
Le antiche vie romane sono state l’orgoglio dell’Impero. In Piemonte è possibile immaginare di ripercorrerle attraverso itinerari affascinanti sia per il paesaggio, sia per la storia delle comunità e l’enogastronomia, partendo dalla Costa Azzurra, arrivando ai Navigli e, nel mezzo, un tuffo nel Mar Ligure. Un viaggio che si apprezza appieno riservandosi il tempo per un’escursione in bicicletta, a cavallo o a piedi.
Questo podcast nasce come contributo narrativo a ViA(E) per Viaggiare, un network e un progetto turistico, ispirato alle antiche vie romane che creare nuovi canali di comunicazione tra territori e operatori, comunità e viaggiatori.
Comincia il viaggio mettendoti all'ascolto dei luoghi!

Realizzato da: Liana Pastorin
A cura di: PROMO per Consorzio Sistema Monferrato
Partner: Regione Piemonte - Assessorato al Turismo


Liana Pastorin
Progettista di trame territoriali
Project manager di Promo: www.promoads.it 
Project manager di ViA(E): www.viaeperviaggiare.it
Consulente di Fondazione Matrice ETS: www.valbormidaexperience.eu

Il mio blog:
www.lianapastorin.blog