Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/dc/65/8b/dc658b34-0380-ea81-bd25-46fdfa532eee/mza_14515169547083892960.jpg/600x600bb.jpg
Vi racconto Rimini
Salvatore Primiceri
16 episodes
1 day ago
Vi racconto Rimini è un viaggio in pillole nella storia, nei luoghi e nei personaggi della città. In ogni puntata, in pochi minuti, ti porto alla scoperta di un angolo di Rimini: un monumento, una tradizione, un evento, un volto. Un podcast per chi ama la città, per chi la vive e per chi la vuole conoscere meglio, un racconto alla volta.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Vi racconto Rimini is the property of Salvatore Primiceri and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Vi racconto Rimini è un viaggio in pillole nella storia, nei luoghi e nei personaggi della città. In ogni puntata, in pochi minuti, ti porto alla scoperta di un angolo di Rimini: un monumento, una tradizione, un evento, un volto. Un podcast per chi ama la città, per chi la vive e per chi la vuole conoscere meglio, un racconto alla volta.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
Episodes (16/16)
Vi racconto Rimini
L'Isola delle Rose

Nel 1968, a 11 chilometri dalla costa di Rimini, nacque un sogno di libertà: l’Isola delle Rose. Un’ingegnosa piattaforma costruita da Giorgio Rosa, proclamata “Repubblica Esperantista” con moneta e lingua proprie. Un’utopia durata pochi mesi, distrutta dalla Marina Militare ma diventata leggenda. Una storia di ingegno, idealismo e spirito romagnolo.

Show more...
2 weeks ago
3 minutes 34 seconds

Vi racconto Rimini
La Liberazione di Rimini

Il 21 settembre 1944 Rimini viene liberata dopo settimane di durissimi combattimenti sulla Linea Gotica. Sono i soldati del II Corpo d’armata greco a entrare per primi in città, seguiti da canadesi, polacchi e neozelandesi. Una data che segna la fine dell’occupazione nazista e l’inizio della ricostruzione, tra macerie e speranza di rinascita.

Show more...
1 month ago
3 minutes 26 seconds

Vi racconto Rimini
Il Faro Settecentesco

In questa puntata esploriamo la vera storia del faro di Rimini, dalle prime lanterne medievali al campanile di San Nicolò, fino alla costruzione del 1764 e alle vicende che lo hanno trasformato nei secoli. Alto 27 metri e visibile fino a 15 miglia nautiche, oggi il faro continua a vegliare sul porto, simbolo di bellezza e di ritorno per chi arriva dal mare.

Show more...
2 months ago
3 minutes 1 second

Vi racconto Rimini
Domus del Chirurgo

In questa puntata vi porto sotto la superficie di Piazza Ferrari, nel cuore di Rimini romana. Qui, nel 1989, è riemersa una scoperta straordinaria: la Domus del Chirurgo, antica abitazione di un medico vissuto nel III secolo d.C. Tra mosaici, stanze di cura e oltre 150 strumenti chirurgici, raccontiamo la vita di Eutyches e il fascino di una Rimini che affiora dal passato.

Show more...
3 months ago
3 minutes 33 seconds

Vi racconto Rimini
La Biblioteca Gambalunga

In questa puntata vi porto in un luogo affascinante e silenzioso: la Biblioteca Civica Gambalunga. Fondata nel 1619 grazie al lascito di Alessandro Gambalunga, è la prima biblioteca civica d’Italia e ancora oggi un tesoro vivo di sapere. Tra scaffali seicenteschi, manoscritti e globi antichi, raccontiamo la storia di una Rimini che legge, studia e custodisce memoria.

Show more...
4 months ago
3 minutes 13 seconds

Vi racconto Rimini
Il Grand Hotel

In questa puntata vi porto davanti a uno dei simboli più eleganti e sognanti di Rimini: il Grand Hotel. Inaugurato nel 1908, ha ospitato celebrità, artisti e regnanti, ma è soprattutto il luogo dell’immaginazione felliniana. Tra storia, mito e cinema, raccontiamo l’hotel che non è solo un luogo: è un sogno che continua a vivere.

Show more...
4 months ago
3 minutes 34 seconds

Vi racconto Rimini
Il Cinema Fulgor

Per la decima puntata vi porto nel cuore del centro storico di Rimini, dentro il leggendario Cinema Fulgor. Qui un giorno entrò un bambino di nome Federico Fellini… e uscì con il sogno del cinema negli occhi. Tra storia, restauri e atmosfere felliniane, raccontiamo la “cattedrale dei sogni” che oggi è tornata a vivere più bella che mai.

Show more...
5 months ago
3 minutes 34 seconds

Vi racconto Rimini
Il Borgo San Giuliano

In questa puntata vi porto nel cuore più poetico di Rimini: il Borgo San Giuliano. Un tempo quartiere popolare di pescatori, oggi è un luogo ricco di murales, memorie e magia. Tra la Festa de Borg, la resistenza dei suoi abitanti e i volti del cinema felliniano dipinti sui muri, questo borgo racconta la Rimini che non si dimentica.

Show more...
5 months ago
3 minutes 48 seconds

Vi racconto Rimini
La Publiphono e Sergio Zavoli

In questa puntata vi porto sulla spiaggia… ma con le orecchie! Raccontiamo la storia della Publiphono, la storica “voce della spiaggia” nata a Rimini nel 1946 da un’idea di Sergio Zavoli e altri giovani visionari. Da “Voci della città” a servizio pubblico essenziale, la Publiphono ha accompagnato intere generazioni tra musica, annunci e bambini ritrovati. Una storia unica di comunicazione, estate e identità riminese.

Show more...
6 months ago
3 minutes 49 seconds

Vi racconto Rimini
La Fontana della Pigna

In questa puntata vi porto alla Fontana della Pigna in Piazza Cavour, antica fonte romana amata persino da Leonardo da Vinci. Tra restauri, guerre, cambi di simboli e annotazioni nei codici leonardeschi, scopriamo la storia di una fontana che racconta secoli di Rimini, dall’ingegneria romana al Rinascimento.

Show more...
6 months ago
4 minutes 16 seconds

Vi racconto Rimini
Il Belvedere di Piazzale Kennedy

In questa puntata vi porto sul Belvedere di Piazzale Kennedy, una terrazza panoramica affacciata sul mare… che nasconde sotto di sé una delle opere ingegneristiche più innovative d’Europa: un sistema di vasche che protegge il mare e garantisce acque pulite. Un racconto tra paesaggio, tecnologia e sostenibilità, nel cuore del Parco del Mare.

Show more...
6 months ago
4 minutes 3 seconds

Vi racconto Rimini
Il Teatro Amintore Galli

In questa puntata vi porto al Teatro Amintore Galli, nel cuore di Piazza Cavour. Dalla prima assoluta dell’“Aroldo” di Verdi nel 1857, ai bombardamenti della guerra, fino alla rinascita nel 2018: la storia di un teatro simbolo di Rimini e della sua cultura, tra eleganza neoclassica e resilienza collettiva.

Show more...
6 months ago
4 minutes 37 seconds

Vi racconto Rimini
Il Tempietto di Sant'Antonio

In questa puntata vi porto in Piazza Tre Martiri, davanti al Tempietto di Sant’Antonio da Padova. Tra miracoli, leggende e storia, raccontiamo il celebre miracolo della mula – avvenuto proprio qui – e la predica ai pesci. Un piccolo edificio, una grande voce spirituale nel cuore di Rimini.

Show more...
6 months ago
4 minutes 39 seconds

Vi racconto Rimini
Le canzoni di Rimini

In questa puntata facciamo un viaggio musicale tra le canzoni che hanno raccontato Rimini: da De André a Dalla, da Casadei a Lu Colombo, dagli Stadio ai Righeira. Sette brani, sette modi diversi di cantare una città che sa essere romantica, pop, malinconica, ironica. Rimini è più di un luogo: è un ritornello che non smette mai di suonare.

Show more...
6 months ago
5 minutes 22 seconds

Vi racconto Rimini
Il Ponte di Tiberio

In questa puntata attraversiamo il Ponte di Tiberio, uno dei simboli più antichi e affascinanti di Rimini. Costruito dai Romani e ancora perfettamente intatto dopo duemila anni, è carico di storia, leggende e significati profondi. Scopri cosa lo rende unico, perché sfidò il diavolo e come continua ancora oggi a unire il tempo, le persone e la città.

Show more...
6 months ago
4 minutes 45 seconds

Vi racconto Rimini
L'Arco di Augusto

In questa prima puntata partiamo dall’Arco di Augusto, il monumento più antico di Rimini e uno dei più simbolici. Non solo pietra romana: è una porta sulla storia, un messaggio di pace scolpito nel tempo. Scopri cosa racconta davvero questo arco e perché continua, dopo duemila anni, a parlarci ancora.

Show more...
7 months ago
5 minutes 27 seconds

Vi racconto Rimini
Vi racconto Rimini è un viaggio in pillole nella storia, nei luoghi e nei personaggi della città. In ogni puntata, in pochi minuti, ti porto alla scoperta di un angolo di Rimini: un monumento, una tradizione, un evento, un volto. Un podcast per chi ama la città, per chi la vive e per chi la vuole conoscere meglio, un racconto alla volta.