Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/47/7c/80/477c8019-0e63-4c58-406c-931b8daa21d1/mza_1316552412032219752.jpg/600x600bb.jpg
VERBA AUDITA - Calcio e Cultura
Quid
3 episodes
6 days ago
Verba Audita Calcio e Cultura è un podcast che esplora il calcio come fenomeno narrativo, sociale e identitario. Registrato dal vivo alla Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo , il podcast nasce da un incontro tra voci diverse: storici, giornalisti e comunicatori si confrontano su ciò che il calcio rappresenta, dentro e fuori dal campo. Dal modello vivaio, al potere dello storytelling, fino alle community e alla cultura pop: ogni episodio è un viaggio nel cuore del calcio come linguaggio collettivo, memoria e strumento culturale. Noi siamo Quid Life ⁠Società Benefit
Show more...
Soccer
Sports
RSS
All content for VERBA AUDITA - Calcio e Cultura is the property of Quid and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Verba Audita Calcio e Cultura è un podcast che esplora il calcio come fenomeno narrativo, sociale e identitario. Registrato dal vivo alla Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo , il podcast nasce da un incontro tra voci diverse: storici, giornalisti e comunicatori si confrontano su ciò che il calcio rappresenta, dentro e fuori dal campo. Dal modello vivaio, al potere dello storytelling, fino alle community e alla cultura pop: ogni episodio è un viaggio nel cuore del calcio come linguaggio collettivo, memoria e strumento culturale. Noi siamo Quid Life ⁠Società Benefit
Show more...
Soccer
Sports
Episodes (3/3)
VERBA AUDITA - Calcio e Cultura
03 - Il vivaio come modello

Quale valore può avere un vivaio calcistico per una città, una comunità, un'intera generazione?

In questo terzo e ultimo episodio di Verba Audita, Calcio e Cultura, Fabio Milesi dialoga con Maria Teresa Brolis e Marco Carobbio, autori de I ragazzi del dottor Brolis, per esplorare il settore giovanile dell’Atalanta come modello educativo, culturale e territoriale.

Un racconto fatto di aneddoti familiari, archivi inediti e testimonianze vive di ex calciatori e ragazzi cresciuti in un’idea di sport che mette al centro la persona, la scuola, l’amicizia, il riscatto.

Un viaggio tra:
– l’eredità del dottor Brolis e la rifondazione del vivaio nel 1961,
– storie di Scirea, Prandelli, Domenghini, Signori e tanti altri,
– il ruolo educativo del calcio nei quartieri e negli oratori,
– e l’identità di una città che si racconta attraverso i suoi ragazzi.

Un episodio che intreccia memoria, sport, territorio e cultura, per chi crede che il calcio sia una forma di cittadinanza e un gesto di cura.


Noi siamo ⁠⁠⁠Quid Life⁠ Società Benefit⁠⁠, seguici su ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠LinkedIn⁠⁠⁠.

Hai una storia da raccontare? Contattaci e parlaci del tuo progetto!


Show more...
3 months ago
26 minutes 11 seconds

VERBA AUDITA - Calcio e Cultura
02 - Community e cultura pop calcistica

Cosa significa oggi tifare?
Come si costruisce una comunità intorno al calcio, fatta non solo di maglie e risultati, ma di estetica, simboli, memoria, appartenenza?

In questo episodio, Fabio Milesi dialoga con Fabio Pisanu, fondatore di Football Nerds, per esplorare il calcio come linguaggio culturale e affettivo.
Si parte dall’Olanda e si arriva a Bergamo, passando per maglie iconiche, concept kit, fandom globale e identità locali. Si parla di design, comunicazione, archetipi di marca e storytelling, ma soprattutto di tifosi che creano, immaginano, si riconoscono in una squadra, anche attraverso i dettagli.

Un viaggio tra:
– la nascita di una community digitale indipendente,
– il valore simbolico delle maglie,
– il branding sportivo come narrazione identitaria,
– e il legame viscerale tra club e territorio.

Un episodio che racconta il calcio come spazio narrativo, affettivo e culturale.
Perché tifare non è solo guardare. È far parte.
Conduce: Fabio Milesi

Noi siamo ⁠⁠Quid Life⁠ Società Benefit⁠, seguici su ⁠⁠Instagram⁠⁠ e ⁠⁠LinkedIn⁠⁠.

Hai una storia da raccontare? Contattaci e parlaci del tuo progetto!

Show more...
3 months ago
22 minutes 37 seconds

VERBA AUDITA - Calcio e Cultura
01- Calcio e Storytelling

Il calcio non è solo gioco, ma racconto. In questo primo episodio, Fabio Milesi dialoga con Giorgio Lazzari, giornalista sportivo, esplorando il potere dello storytelling nel mondo del pallone.

Cosa significa oggi raccontare il calcio?
Dove finisce la cronaca e dove inizia la narrazione?
E che ruolo ha la voce del territorio in un mondo sempre più digitale?

Un confronto aperto sul valore delle parole, sull’importanza delle storie laterali e sull'evoluzione del linguaggio giornalistico nel calcio contemporaneo.

🎧 Un episodio per chi ama il calcio anche fuori dal campo.


Noi siamo ⁠Quid Life⁠ Società Benefit, seguici su ⁠Instagram⁠ e ⁠LinkedIn⁠.

Hai una storia da raccontare? Contattaci e parlaci del tuo progetto!

Show more...
3 months ago
36 minutes 22 seconds

VERBA AUDITA - Calcio e Cultura
Verba Audita Calcio e Cultura è un podcast che esplora il calcio come fenomeno narrativo, sociale e identitario. Registrato dal vivo alla Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo , il podcast nasce da un incontro tra voci diverse: storici, giornalisti e comunicatori si confrontano su ciò che il calcio rappresenta, dentro e fuori dal campo. Dal modello vivaio, al potere dello storytelling, fino alle community e alla cultura pop: ogni episodio è un viaggio nel cuore del calcio come linguaggio collettivo, memoria e strumento culturale. Noi siamo Quid Life ⁠Società Benefit