In questa decima e ultima puntata ascoltiamo le voci degli allievi della palestra ASD Budokan Firenze.
Ci racconteranno come hanno conosciuto l'Aikido, cosa li lega alla pratica e come influisce nella loro vita di tutti i giorni.
Nuovamente a Pietrasanta, Paola Polidori ci racconta di come l'Aikido abbia sempre fatto parte della sua vita e di cambi di prospettiva.
Oggi, a Lucca, Massimiliano Perini ci parla di cosa può essere l'Aikido per ognuno di noi e risponde alla domanda posta da Antonio De Simone in un piccolo scambio di opinioni.
Nella puntata odierna Mariarosa Giuliani, insegnante fiorentina trapiantata a Pietrasanta (LU), ci parla del suo amore per la disciplina come stile di vita e modo di star bene. Inoltre ci racconta dell'importanza dell'educazione infantile sul tatami: di come aiuti i più piccoli a sviluppare autocontrollo, consapevolezza e equilibrio.
Fra Aikido e Fotografia ascoltiamo le parole di Antonio De Simone, insegnante nella zone del lucchese.
Antonio ci parla di aperture e chiusure, e di come la macchina fotografica lo abbia aiutato a approfondire la conoscenza del gesto nella pratica.
Oggi ascoltiamo la voce di Alessio Autuori, insegnante salernitano ed eterno studente.
La sua pratica pone uno sguardo particolare sulle motivazioni dei movimenti e sulle necessità del corpo.
In questo quarto episodio ascoltiamo le storie e gli aneddoti di Maurizio Valle, insegnante nella zona del bresciano.
Gran chiacchierone e medico del tatami, Maurizio ci racconta delle differenze metodologiche di insegnamento orientale e occidentale e di cosa comporta costruire relazioni durante la pratica.
Direttamente dallo stanzino degli attrezzi del palazzetto dello sport dove si tiene lo stage estivo del maestro Tissier, ascolteremo le parole di Mare Seye.
Maestro a Parigi, insegna in svariati dojo e tiene anche lezioni al Cercle Tissier.
Oggi ascolteremo la voce di Francesco Dessì Shihan: insegnante a Milano, studia l'Aikido cercando il punto di vista di altre arti marziali, valorizzando molto il carattere multilingue del Budo.
In questo episodio intervistiamo il maestro Nino Dellisanti Shihan. Praticante da oltre 40 anni, insegna Aikido nella zona del torinese.
Parallelamente si è cimentato nello studio di Jodo e Iaido, che lo aiutano a esaminare in profondità le origini dei movimenti dell'Aikido.