Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/40/c5/ca/40c5caac-6442-b770-22b6-a7ab5fa2505b/mza_16419740020214456630.jpg/600x600bb.jpg
TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Alberto Pasini
19 episodes
2 days ago
Il podcast dell'apprendimento motorio applicato allo sport. Teorie Ecologico-Dinamiche, pedagogia non-lineare, approccio per vincoli, teorie e metodologie dell'allenamento. Il podcast di allenatori, preparatori atletici ed addetti ai lavori dello sport che vogliono approfondire tematiche legate al miglioramento delle abilità motorie. "Non c'è niente di più pratico di una buona teoria"
Show more...
Sports
RSS
All content for TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills is the property of Alberto Pasini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast dell'apprendimento motorio applicato allo sport. Teorie Ecologico-Dinamiche, pedagogia non-lineare, approccio per vincoli, teorie e metodologie dell'allenamento. Il podcast di allenatori, preparatori atletici ed addetti ai lavori dello sport che vogliono approfondire tematiche legate al miglioramento delle abilità motorie. "Non c'è niente di più pratico di una buona teoria"
Show more...
Sports
Episodes (19/19)
TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 18 - Il mito della selezione precoce

Cosa dice la ricerca scientifica in merito ai percorsi di carriera nel calcio professionistico? Essere selezionati da piccoli nelle academy di elite aumenta le probabilità di diventare calciatore di alto livello? Cosa succede ai percorsi di carriera di chi raggiunge il livello internazionale? 

Siamo abituati a pensare che la linearità, ovvero l’assenza di avvenimenti avversi, di problematiche, caratterizzi il processo di sviluppo del talento. E siamo abituati anche a pensare che essere selezionati il prima possibile nelle academy di alto livello aumenti le probabilità di fare carriera nel calcio professionistico. Ma tutto questo è vero? 

Sfrutteremo un articolo internazionale appena pubblicato relativo al calcio olandese per indagare questo fenomeno. 

Show more...
6 months ago
14 minutes 28 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 17 - Decision-Making: abilità generale o specifica?

Prendere decisioni nel gioco, in modo rapido ed accurato, è di fatto una delle richieste più ricorrenti e determinanti legata alla performance negli sport di squadra. Questa abilità dipende strettamente dalla comprensione di quello che sta succedendo in campo e da quello che potrà succedere nel prossimo futuro, anticipando i comportamenti di compagni ed avversari.

Quanto questa capacità è da considerarsi specifica per lo sport? Cosa ci dice la ricerca in merito alle strategie che dovremmo mettere in atto per promuovere questa abilità nei giocatori?

Cercheremo di dare una risposta a questi quesiti sfruttando come al solito la ricerca internazionale applicata all’apprendimento motorio, e nella fattispecie al gioco del calcio. 

Show more...
6 months ago
31 minutes 58 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 16 - L'allenamento del calciatore - Intervista "Gli ingiocabili"

Viene pubblicata qui l'intervista tenuta dal prof. Alberto Pasini sulla pagina Instagram degli "Ingiocabili".

Il tema trattato è stato quello dell'allenamento del calciatore, l'approccio integrato, sviluppo delle abilità tecniche e delle qualità fisiche, spunti e riflessioni riguardanti temi fondamentali per lo sviluppo della performance nel calcio.

Show more...
6 months ago
1 hour 22 minutes 33 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 15 - Scenario-Games: un approccio basato sul gioco per migliorare la performance della squadra

Allenare attraverso il gioco. Costruire esercitazioni, allenamenti, e di conseguenza programmazioni settimanali, attraverso l’utilizzo sistematico del gioco, sfruttando la realtà delle situazioni, allenando i comportamenti specifici che i giocatori dovranno assumere in gara. 


La puntata di oggi vuole discutere di un metodo che consente di ottimizzare i tempi a disposizione confluendo anche nelle parti solitamente dedicate allo sviluppo delle componenti fisico-atletiche l’apprendimento di comportamenti specifici, di abilità strettamente legate al gioco ed ai principi tattici della squadra. Questo metodo prevede la costruzione di quelli che sono stati definito Scenario-Games.

Show more...
7 months ago
10 minutes 52 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 14 - Allenamento con o senza avversari: quale direzione per lo sviluppo delle abilità?

Prima la tecnica e poi il gioco. Prima imparo senza avversari e poi trasferisco questo apprendimento nel gioco. Prima il facile poi il difficile. L’analitico e il situazionale, il primo al servizio del secondo. Ma cosa dice la ricerca scientifica in merito? Qual è la posizione degli esperti di apprendimento motorio in tal senso? All'interno della puntata, prendendo come sempre spunto dalla letteratura internazionale, proveremo a delineare una strada da intraprendere per valorizzare al massimo la pratica sul campo ed alzare la trasferibilità degli apprendimenti sviluppati. 

L'articolo analizzato è "The value of opposed and unopposed practice: an ecological dynamics rationale for skill development" pubblicato sulla rivista internazionale QUEST nel marzo 2025 da F. Otte e colleghi. 

Show more...
7 months ago
18 minutes 11 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 13 - Dove nasce la creatività?

Da dove nasce la creatività nello sport? Cos’è un comportamento creativo e come si può, se si può, promuovere l’emergenza di questi comportamenti da parte dei giocatori? Può una metodologia di allenamento svolgere un ruolo nel favorire lo sviluppo della creatività nello sport? 


L’analisi della letteratura scientifica rivela una visione molto diversa nell’approccio ecologico rispetto alle teorie cognitiviste in merito all’argomento creatività. All’interno della puntata viene proposta, prendendo spunto dalla ricerca internazionale, una visione ecologica di quello che viene definito un atto creativo nello sport e quali possono essere le strategie operative per favorirne l’emergenza. 

Show more...
7 months ago
20 minutes 16 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 12 - Dall'approccio cognitivo a quello ecologico: cosa cambia nella pratica?

È radicata nelle modalità operative tradizionali della maggior parte dei tecnici l’abitudine a vedere nella ripetizione pedissequa di un gesto la strategia migliore per sviluppare apprendimento. Questa ripetizione rappresenta l’arma più potente per lo sviluppo dello schema di movimento. Almeno questo vale per le teorie cognitiviste che hanno pervaso il mondo della ricerca applicata all’apprendimento motorio nell’ultime metà del XX secolo.

Ma l’evoluzione della teoria, della ricerca scientifica, cosa dice? Cosa è cambiato negli ultimi vent’anni? Qual è la direzione che ha preso la maggioranza dei ricercatori che si dedicano all’apprendimento motorio? E soprattutto queste nuove teorie come modificano, o come dovrebbero modificare, le strategie metodologiche dei tecnici?

Show more...
8 months ago
18 minutes 1 second

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 11 - Lo specialista nell'acquisizione di abilità: una nuova professione nello sport?

A livello internazionale si sta sviluppando ormai da qualche anno, soprattutto negli Stati Uniti d’America, una nuova professione nello sport, quella dell’esperto di acquisizione di abilità. Di Che tipo di professionalità si tratta? Quali i compiti e le responsabilità? Come si inserisce all’interno dello staff e dell’organizzazione del club?

Come sempre prenderemo spunto dalla letteratura internazionale, nello specifico analizzando un articolo pubblicato nel 2024 dal gruppo di ricerca di Fabian Otte sul Journal of Expertise, che ha come tema appunto l’inquadramento di questa nuova figura nello sport professionistico.

A che punto siamo in Italia in merito a questi argomenti? Cercheremo di fare il punto della situazione e provare a trarne qualche conclusione che possa aiutarci a prevedere il possibile sviluppo di questa professione.

Show more...
9 months ago
21 minutes 40 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 10 - Il falso dualismo scientifico tra allenamento generale e specifico

Per tanti anni si è portato avanti questo dibattito creando un dualismo talvolta anche particolarmente infuocato tra il partito che sostiene l’allenamento specifico e quello che ritiene fondamentale invece uno sviluppo delle qualità più «generali» indipendenti dallo sport praticato. Quest’ultimo visto come sostegno e base di supporto per il primo.


Quali sono gli sviluppi in merito a questo dibattito? Che spunti ci offre la letteratura internazionale per comprendere meglio questa tematica molto delicata ai fini delle scelte metodologiche volte allo sviluppo del talento giovanile?


Come sempre prenderemo spunto dalla letteratura internazionale, nello specifico analizzando un articolo internazionale pubblicato nel 2021 dal gruppo di ricerca di João Ribeiro sulla rivista Sports Medicine, che ha come tema principale lo sviluppo del talento nello sport attraverso una pedagogia non-lineare. Il framework proposto dagli autori è quello ecologico, in opposizione ai metodi tradizionali.


Show more...
10 months ago
20 minutes 25 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 9 - Allenare tra arte e scienza (intervista)

Durante l'80° puntata di #iostoacasaeparlodipallavolo il prof. Alberto Pasini è stato ospite intervistato in merito al tema: Allenare tra arte e scienza.

Sono emersi tanti temi inerenti l'approccio ecologico all'apprendimento motorio.

Show more...
12 months ago
2 hours 1 minute 47 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 8 - Comunicare: arte o scienza?

Questa puntata del podcast è dedicata al rapporto tra comunicazione e apprendimento. Quanto possiamo incidere con la comunicazione in merito all'apprendimento motorio? Si tratta di un'arte, caratterizzata quindi da intuizione, esperienza e creatività, o ci sono delle basi scientifiche da cui partire per ottimizzare al massimo questo processo?

Comunicare bene è certamente uno degli step fondamentali per sviluppare apprendimento motorio. Vediamo insieme che spunti ci offre la ricerca scientifica e come possiamo inquadrare questa importantissima abilità di chi allena.

Show more...
1 year ago
10 minutes 9 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 7 - Presentazione del corso. L'approccio ecologico applicato al calcio

Questa puntata del podcast è dedicata alla presentazione del primo corso ufficiale TSS.ACADEMY che verrà pubblicato sulla piattaforma di TSS. Inizia quindi la possibilità di costruire la propria formazione su tss.academy attraverso il primo di una serie di corsi che verranno pubblicati. 

Il tema generale del corso è quello dell’apprendimento motorio secondo la finestra ecologica, con particolare attenzione all’applicazione di queste teorie all’allenamento nel calcio. Questo corso sarà il primo ed unico corso pubblicato in lingua italiana che riguarda questi argomenti, altrimenti accessibili solo in lingua inglese attraverso la lettura delle ricerche internazionali. 

Show more...
1 year ago
4 minutes 40 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 6 - L'allenamento cognitivo nello sport

Quante volte abbiamo sentito parlare di allenamento cognitivo? Quanto volte abbiamo assistito a presentazioni in cui ci veniva mostrata l’ultima tecnologia rivoluzionaria in grado di allenare le abilità cognitive dei calciatori? Ma queste tecnologie funzionano davvero? Al calciatore serve davvero allenarsi dal punto di vista cognitivo? 

All’interno di questo episodio cercheremo di dare una risposta a queste domande, come al solito, rifacendoci alla letteraura scientifica internazionale. 

Show more...
1 year ago
13 minutes 28 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 5 - Il concetto di Transfer

Cos'è il Transfer? Cosa significa costruire esercitazioni trasferibili? 

All'interno di questa puntata proveremo a comprendere il significato di questo fondamentale concetto di metodologia dell'allenamento per consentirne un'applicazione pratica nella costruzione delle sessioni di allenamento. 


Show more...
1 year ago
14 minutes 41 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 4 - La rivoluzione della variabilità
Partendo da Nikolai Bernstein, neuro-fisiologo russo definito il padre fondatore di tante teorie legate allo studio del movimento umano, arriveremo a definire la variabilità motoria, spesso erroneamente considerata in modo negativo, perchè lontana dal concetto di ripetibilità che invece caratterizza i paradigmi tradizionali di allenamento
Show more...
1 year ago
15 minutes 12 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 3 - La teoria delle affordances
La teoria delle affordances è uno dei punti fondamentali dell’approccio ecologico applicato all’apprendimento motorio. Il suo fondatore è James J. Gibson, psicologo statunitense considerato il padre della psicologia ecologica. All’interno della puntata si cercherà di declinare dal punto di vista metodologico i punti principali di questa teoria, considerata radicale e rivoluzionaria rispetto alle precedenti.
Show more...
1 year ago
12 minutes 44 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 2 - Allenati come giochi
In questo episodio viene criticato l'approccio tradizionale che prevede l'allenamento delle abilità tecniche in contesti destrutturati (analitici) prima di poter applicare queste tecniche all'interno del gioco. La ricerca internazionale ci manda in una direzione diversa.
Show more...
1 year ago
11 minutes 37 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Episodio 1 - La partita non è il miglior insegnante
Analisi critica del perché la partita non è da considerarsi per forza il miglior mezzo d’allenamento per lo sviluppo delle abilità dei giocatori. Cosa significa Rappresentare la gara durante l’allenamento?
Show more...
1 year ago
12 minutes 16 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
TSS.ACADEMY
Teaching Sport Skills Il blog dove l’argomento principale sarà quello dell’apprendimento motorio. Saper allenare non significa solo conoscere i mezzi di allenamento, le esercitazioni. Significa soprattutto sapersi muovere in funzione di CHI dobbiamo allenare, COSA stiamo ricercando e COME intendiamo farlo, per rendere il tutto il più efficiente possibile. Gli esercizi sono i mezzi, gli strumenti. Utilizzarli senza conoscere le teorie dell’apprendimento motorio significa brancolare nel buio, rendendo la propria esperienza, limitata per definizione, l’unica nostra guida. L’approccio ecologico sarà il tema più ricorrente all’interno del podcast, la finestra dalla quale cercheremo di osservare il mondo dell’apprendimento nello sport, per provare a diventare allenatori migliori. Non c’è niente di più pratico di una buona teoria.
Show more...
1 year ago
59 seconds

TSS.ACADEMY - Teaching Sport Skills
Il podcast dell'apprendimento motorio applicato allo sport. Teorie Ecologico-Dinamiche, pedagogia non-lineare, approccio per vincoli, teorie e metodologie dell'allenamento. Il podcast di allenatori, preparatori atletici ed addetti ai lavori dello sport che vogliono approfondire tematiche legate al miglioramento delle abilità motorie. "Non c'è niente di più pratico di una buona teoria"