Ma in cosa consiste il nomadismo digitale? Ha ancora senso nel 2025? Voi lo fareste? Un’analisi dei vantaggi e gli svantaggi secondo il tavolino di Trigger!
Al tavolo di Trigger oggi siedono Momo e Ibra, due ragazzi che hanno attraversato confini, deserti e mari per arrivare in Italia.
racconto crudo e necessario, per capire davvero cosa significa vivere un viaggio che nessuno dovrebbe affrontare.
Un episodio speciale, fuori dai soliti schemi, che serve a guardare questa realtà per quella che è — senza filtri, né scorciatoie.
Freneticamente ossessionati dal mondo online. Ecco per cosa sta l’acronimo FOMO. Il tavolino di trigger oggi approfondisce il tema dei social e quanto questi possano rappresentare tanto una fortuna quanto esser nocivi per le persone.
Dallo scandalo Ferragnez a Melania VS Trump: cosa rende una coppia di successo nel 2025? Il tavolino di Trigger oggi vuole sapere se dietro alle menzogne che ci raccontano le grandi coppie del nostro tempo si cela un briciolo di verità.
Attivismo, razzializzazione, femminismo intersezionale, tokenizzazione: parole potenti che spesso diventano vuote.
In questo episodio, Max, Mama e Selam Tesfai provano a ridare senso all’impegno sociale partendo da esperienze personali, cultura, lavoro e militanza.
Un confronto sincero e necessario sull’Italia di oggi — e sul cambiamento che ancora aspettiamo.
Possibile che il caso Mangione sia il più grande esempio di White Privilege degli ultimi tempi? Esiste ancora il Privilegio Bianco? Il tavolo di Trigger si interroga su questo ed altri temi a partire dallo scandalo che ha scosso il mondo a fine 2024.
*disclaimer: Le nostre puntate vengono registrate con settimane e mesi di anticipo rispetto alla messa in onda, pertanto è possibile che i discorsi non siano sempre aggiornati rispetto agli accadimenti più recenti.
Filler, Botox, Ozempic: ormai chiunque, in modo più o meno invasivo, fa uso di “correttori” delle imperfezioni. Com’è cambiata la società in relazione al concetto di bellezza? I dati registrano una crescita della spesa degli Italiani in trattamenti medico-estetici per viso e corpo: rispetto al 2022 la spesa media minima è aumentata del 42%, mentre la spesa media massima del 20% e al al tavolo di Trigger non sfugge nulla. Pronti a discuterne!
Il tavolo di Trigger invita i ragazzi di Black Sheep a parlare di serate, divertimento, ambizioni e mindset imprenditoriale. Anubis e Raf si raccontano, rivelandoci gli ingredienti del successo dietro una passione così grande e un sogno quasi irrealizzabile.
ECDL, Esame di quinta elementare, Patentino, PET, Olimpiadi della matematica.. vi ricordate tutti quei momenti che hanno segnato la nostra infanzia a scuola? Sono stati tutti davvero utili o non sono stati altro che una perdita di tempo? Il tavolino di Trigger fa l’ennesimo tuffo nel passato e rivaluta la scuola dei tempi.
Quante volte li abbiamo visti sui social? giovani (e non) che si spaciano per guru in grado di cambiarti la vita. Oggi al tavolino di Trigger Pod ci siamo chiesti se questi guru esistano davvero e se gli schemi e le soluzioni che propongono sono davvero IL modo di fare tanti soldi in fretta. ....Stay tuned, per la sorpresina alla fine della puntata!
Il tavolino di Trigger torna su uno dei temi più caldi del momento: la psicologia ed il mental health. Questa volta però, ad accompagnarci in questo percorso ci sarà Murphy, psicologo e amico che finalmente ci aiuterà a far luce su alcuni miti legati alla sua professione.
Il salotto di trigger mette sul tavolo uno dei topic più richiesti: gli sport! Non tutti sono apprezzati allo stesso modo, alcuni sono estremi, altri semplicemente...non per tutti! una puntata all'insegna delle risate e la riflessione sui mille e più sport esistenti al mondo!
E se per una volta si parlasse degli stereotipi senza il timore di dire la cosa sbagliata? Il tavolino di trigger torna con una puntata all'insegna del divertimento e la riflessione su temi spesso difficili da affrontare.
Trigger è tornato con la terza stagione! Nella puntata di oggi si parlerà degli anni 90 e quello che significa esser nati in quella era.
L’ultima puntata della seconda stagione di trigger. Volendo celebrare il nostro ventesimo episodio, ci concentreremo sul tema più bello del mondo: l’amicizia
Un rapporto che accomuna tutti gli essere umani fin dalla scuola dell'infanzia.
Le amicizie nascono, si evolvono e, a volte, muoiono.
Godetevi questa puntata in attesa di una terza stagione con novità tutte da vedere.