Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/be/f6/49/bef649fe-4e07-18b1-59fc-9b406a4b5834/mza_15889963641582875026.jpg/600x600bb.jpg
Trame culturali
Rete Toscana Classica
41 episodes
1 day ago
Trame culturali è una rubrica mensile dedicata a notizie d'attualità nell'ambito della vita culturale pratese. La rubrica ospita interviste, approfondimenti e segnalazioni di eventi. In onda il primo mercoledì del mese alle 12.40 e in replica il venerdì successivo alle 18.40 Trame culturali è realizzata col contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. Per informazioni o per contattarci, scrivi a podcast@retetoscanaclassica.it
Show more...
Performing Arts
Arts,
Music,
Visual Arts
RSS
All content for Trame culturali is the property of Rete Toscana Classica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Trame culturali è una rubrica mensile dedicata a notizie d'attualità nell'ambito della vita culturale pratese. La rubrica ospita interviste, approfondimenti e segnalazioni di eventi. In onda il primo mercoledì del mese alle 12.40 e in replica il venerdì successivo alle 18.40 Trame culturali è realizzata col contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. Per informazioni o per contattarci, scrivi a podcast@retetoscanaclassica.it
Show more...
Performing Arts
Arts,
Music,
Visual Arts
Episodes (20/41)
Trame culturali
Musica con la Camerata strumentale di Prato
È la musica la protagonista assoluta di questa puntata in cui presentiamo le attività della Camerata strumentale di Prato con la sua sovrintendente, Barbara Boganini, e il suo direttore artistico, Alberto Batisti. Attività che hanno il loro cuore nella nuova stagione concertistica, che si aprirà il 7 novembre al Teatro Politeama Pratese, ma che comprendono anche la rassegna L’ora del concerto, organizzata con la Scuola di Musica Verdi e già in corso al Palazzo della Musica, nonché la terza edizione di Dante 700, concorso internazionale di composizione sinfonica che si concluderà con il concerto in calendario venerdì 10 ottobre al Politeama.
Show more...
1 month ago
34 minutes 49 seconds

Trame culturali
Vivono: la mostra sull’Aids del Centro Pecci
Si intitola VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996 la mostra in programma al Centro Pecci di Prato dal 4 ottobre all’11 maggio dell’anno prossimo. Ne parliamo con Michele Bertolino, che l’ha curata con la collaborazione di un’ampio comitato scientifico per restituire la pluralità di sguardi, spesso ignorati o dimenticati, delle artiste e degli artisti che hanno testimoniato con le loro opere di un momento tragico ma anche pieno di luce e di amore, come sottolinea il curatore.
Show more...
1 month ago
28 minutes 48 seconds

Trame culturali
Il cinquantenario del Museo del Tessuto
Scopriamo tre mostre realizzate dal Museo del Tessuto per il suo cinquantenario con Daniela Degl’Innocenti, storica del tessuto e conservatrice del Museo pratese. La prima, in corso fino al 21 settembre, è Veste di luce, in cui è esposto il manto realizzato per Giovanni Paolo II in occasione dell’apertura della Porta Santa al Grande Giubileo del 2000. La seconda, che si apre oggi, è dedicata al collezionista Loriano Bertini e si intitola Io sono quello che ho donato, visibile fino al 21 settembre. La terza, che si aprirà il 25 ottobre per chiudere il 3 maggio 2026, celebra due protagonisti della storia della moda: Alaïa e Balenciaga. Scultori di forma.
Show more...
4 months ago
31 minutes 1 second

Trame culturali
Prato Estate 2025
Scopriamo il cartellone di Prato Estate 2025, con Francesco Fantauzzi, delegato alla Cultura della Sindaca del Comune di Prato. Un’edizione in continuità con il passato ma anche ricca di novità, con più di cento appuntamenti in programma tra concerti, spettacoli, proiezioni cinematografiche e attività realizzate in collaborazione con i principali musei cittadini.  
Show more...
5 months ago
28 minutes 33 seconds

Trame culturali
Un festival per seminare idee
Dedichiamo questa puntata alla prima edizione di Seminare idee Festival, manifestazione in programma a Prato dal 6 all’8 giugno. Ce ne parla Paola Nobile, ideatrice e direttrice con Annalisa Fattori di questa nuova iniziativa promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e dal Comune di Prato con il sostegno della Regione Toscana. Un festival dedicato al coraggio, nato “per approfondire e condividere cultura, per sfidare positivamente un tempo complesso e immaginare il futuro”, come affermano le ideatrici.
Show more...
5 months ago
30 minutes 46 seconds

Trame culturali
Concerti di primavera, fabbriche e velluti
Barbara Boganini, sovrintendente della Camerata strumentale di Prato, presenta i Concerti di Primavera in corso fino al 24 aprile. In apertura di trasmissione due segnalazioni relative a Tipo Festival, manifestazione che fino a martedì 8 aprile accompagna il pubblico in un viaggio nel cuore del turismo industriale, e a Velvet mi amor, la mostra curata dai designer Stefano Chiassai e Corinna Chiassai per il Museo del Tessuto, dove rimarrà aperta fino all’8 giugno.  
Show more...
7 months ago
29 minutes 10 seconds

Trame culturali
Centro Pecci 2025: Costruire comunità
Si intitola Costruire comunità la stagione 2025 del Centro Pecci di Prato. Ne parliamo con il direttore Stefano Collicelli Cagol. In programma tre nuove mostre dal 30 maggio, con chiusure scaglionate tra settembre e novembre, e un’altra mostra che farà da ponte col 2026, che aprirà il 4 ottobre e chiuderà il 1 marzo dell’anno prossimo. Oltre alle mostre ci sono poi le altre attività del Centro Pecci che riguardano musica, performance, cinema e libri.
Show more...
8 months ago
29 minutes 15 seconds

Trame culturali
Tesori di seta al Museo del tessuto
Daniela Degl’Innocenti, storica del tessuto e conservatrice del Museo del Tessuto, presenta Tesori di seta, la mostra con cui il museo pratese festeggia cinquant’anni di attività. Allestita nella Sala dedicata ai tessuti storici, l’esposizione si sviluppa in un percorso cronologico che attraversa quattro secoli di grande manifattura tessile e che incrocia stili, produzioni, materiali e soggetti, eccezionali testimoni della produzione europea dal Quattrocento alla fine del Settecento. Tutti gli esemplari in mostra provengono dalla collezione donata al Museo dal medico fiorentino Giovanni Falletti.
Show more...
8 months ago
28 minutes 39 seconds

Trame culturali
Peter Hujar e Margherita Manzelli al Centro Pecci
Stefano Collicelli Cagol, direttore del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, ci guida alla scoperta delle mostre di Peter Hujar e Margherita Manzelli visitabili fino all’11 maggio. Del grande fotografo statunitense, morto nel 1987, sono in esposizione un corpus di venti immagini fotografiche realizzate durante i suoi viaggi in Italia tra gli anni Cinquanta e Settanta e una selezione di trentanove scatti dedicati ai protagonisti della scena performativa newyorkese degli anni Settanta. Della pittrice ravennate è invece visibile una selezione di opere realizzate dagli anni Novanta a oggi, alcune dipinte appositamente per questa mostra, una delle quali trova ispirazione nel Duomo di Prato.
Show more...
10 months ago
33 minutes 22 seconds

Trame culturali
Francesco Fantauzzi è il nuovo consulente alla cultura del Comune
Dopo una breve carrellata di appuntamenti tra Palazzo Pretorio, Biblioteca Lazzerini e Centro Pecci, senza dimenticare le camminate proposte dal Cai di Prato, incontriamo Francesco Fantauzzi, nuovo consulente alla cultura del Comune di Prato. Fresco di nomina, ci racconta quali sono le linee di lavoro concordate con la nuova sindaca Ilaria Bugetti per i prossimi cinque anni e ci regala qualche anticipazione sulle manifestazioni in programma per le feste di Natale.
Show more...
11 months ago
34 minutes 9 seconds

Trame culturali
La Stagione 2024-25 della Camerata strumentale di Prato
La nuova stagione della Camerata Strumentale di Prato salpa giovedì 14 novembre al Teatro Politeama Pratese per approdare, ancora al Politeama, giovedì 8 maggio. La metafora marinara è ispirata al viatico scelto per questo viaggio in nove tappe: quattro versi di Metastasio che recitano Se resto sul lido, / se sciolgo le vele / infido, crudele / mi sento chiamar. Per scoprire le ragioni di questa e di altre scelte che caratterizzano la nuova stagione della Camerata strumentale di Prato sono con noi Barbara Boganini, sovrintendente dell’orchestra, e Alberto Batisti, che ne è il direttore artistico.
Show more...
12 months ago
34 minutes 17 seconds

Trame culturali
Il festival Seta e la mostra di Louis Fratino
Questa puntata si apre con una presentazione della quinta edizione di Seta, festival in calendario al Museo del Tessuto di Prato dal 3 al 5 ottobre. A seguire Stefano Collicelli Cagol, direttore del Centro Pecci di Prato ci introduce a Satura, la mostra di Louis Fratino che si è aperta il 26 settembre e che rimarrà visitabile fino al 2 febbraio dell’anno prossimo. Con Cagol parliamo anche delle molte altre attività del Centro Pecci – anche musicali – in programma in questo autunno.
Show more...
1 year ago
30 minutes 38 seconds

Trame culturali
La Camerata in piazza e Icamus nel Palazzo della musica
In apertura la presentazione del concerto che la Camerata strumentale di Prato terrà giovedì 5 settembre nel programma di Settembre Prato è Spettacolo. Ne parliamo con Barbara Boganini, che della Camerata è sovrintendente. A seguire, in collegamento dal Michigan, ci raggiunge Aloma Bardi, fondatrice e direttrice di ICAMus, per una visita virtuale al prestigioso centro di documentazione sulla musica americana che dal 18 maggio scorso ha trovato casa nel Palazzo della Musica di Prato.
Show more...
1 year ago
31 minutes 58 seconds

Trame culturali
L’estate pratese
Una carrellata sull’estate pratese a cominciare dai cento e più appuntamenti di Prato Estate 2024 per esplorare con Francesco Fantauzzi, direttore di Fonderia Cultart, il programma di Settembre Prato è Spettacolo, manifestazione ricca di concerti di vario genere, dai ritrovati CCCP alla pratese Giulia Mazzoni fino al consueto appuntamento con la Camerata strumentale di Prato in Piazza Duomo. E in coda qualche anticipazione sulla prossima stagione de Il Garibaldi Milleventi.
Show more...
1 year ago
29 minutes 14 seconds

Trame culturali
I dieci anni del Museo di Palazzo Pretorio
Rita Iacopino racconta i dieci anni del Museo del Palazzo Pretorio di Prato. La direttrice del Museo ripercorre la storia di questa importante istituzione, ci guida attraverso una collezione permanente in cui si intrecciano antichità e contemporaneità e ci fa scoprire la nuova sala dedicata a dipinti del Quattrocento e del Cinquecento finora rimasti nei depositi.  
Show more...
1 year ago
31 minutes 53 seconds

Trame culturali
Un anno con il Centro Pecci
Stefano Collicelli Cagol ci introduce alla programmazione del Centro Pecci di Prato a partire dalla retrospettiva su Alfredo Volpi in corso fino al 9 giugno. Da qui uno sguardo sulla lunga serie di mostre che scandiranno la programmazione espositiva fino ai primi di febbraio dell’anno prossimo. Mostre di pittura, scultura, fotografia, installazioni… insomma una ricognizione davvero ampia dei linguaggi della contemporaneità. E oltre al programma espositivo ci sono tante altre attività: gli appuntamenti della Centro Pecci School Arte, il Playground, i laboratori per mamme e bambine e bambini riuniti sotto il titolo Primi mille giorni d’arte e le iniziative proposte da Centro Pecci Night.
Show more...
1 year ago
31 minutes 41 seconds

Trame culturali
Walter Albini al Museo del Tessuto
1 year ago
31 minutes 3 seconds

Trame culturali
Quel giorno perfetto al Garibaldi
1 year ago
29 minutes 48 seconds

Trame culturali
Met Jazz: Orchestrando piano (e chitarra)
1 year ago
31 minutes 40 seconds

Trame culturali
Lara Vinca Masini: la memoria del futuro
1 year ago
32 minutes 53 seconds

Trame culturali
Trame culturali è una rubrica mensile dedicata a notizie d'attualità nell'ambito della vita culturale pratese. La rubrica ospita interviste, approfondimenti e segnalazioni di eventi. In onda il primo mercoledì del mese alle 12.40 e in replica il venerdì successivo alle 18.40 Trame culturali è realizzata col contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. Per informazioni o per contattarci, scrivi a podcast@retetoscanaclassica.it