In questa conversazione, Arianna condivide la sua esperienza con la salute mentale e la fibromialgia, sottolineando l'importanza di affrontare argomenti scomodi con rispetto e apertura. Parla della sua passione per la scrittura come mezzo per sensibilizzare gli altri e della sua curiosità per la mente umana. Arianna discute anche le sfide quotidiane legate alla fibromialgia e come trova forza nelle relazioni e nella speranza.
In questa conversazione, Luna, esperta di robotica e intelligenza artificiale, condivide la sua passione per la tecnologia e il suo percorso professionale. Parla delle sfide e delle soddisfazioni nel lavorare con i robot, delle differenze culturali tra Europa e Asia nella ricerca, e delle sue aspirazioni future. Luna sottolinea l'importanza della curiosità e della collaborazione nel suo lavoro, e offre un messaggio ispiratore per le nuove generazioni di scienziati.
In questa conversazione, Stefano Fardelli, danzatore e fondatore del Eurasia Dance Project, condivide la sua storia personale e professionale, esplorando il mondo della danza, le sfide del giudizio esterno e l'importanza di unire culture attraverso l'arte. Il progetto Eurasia si propone di offrire opportunità a giovani talenti provenienti da paesi in difficoltà, creando un ponte tra Europa e Asia. In questa conversazione, Stefano Fardelli condivide la sua esperienza nel creare una comunità di artisti provenienti da diverse parti del mondo, affrontando le sfide economiche e sociali che molti di loro devono affrontare. Parla del supporto che riceve dalla rete e dei riconoscimenti internazionali per il suo progetto. Inoltre, discute delle difficoltà che i suoi studenti affrontano nei loro paesi d'origine, dove la danza può essere vietata. Stefano esprime la sua visione di creare una casa per il progetto e incoraggia chi sogna una carriera artistica a superare la paura e a essere paziente nel perseguire i propri sogni.
Summary
In questa conversazione, Valentina Masi, una giovane studentessa di biologia, condivide la sua passione per i viaggi e il suo progetto di organizzare viaggi tra sconosciuti. Racconta delle sue origini, del supporto familiare, delle sfide affrontate e delle esperienze significative che ha vissuto con i partecipanti ai suoi viaggi. Valentina esplora anche il suo approccio alla vita, l'importanza di mantenere una mentalità positiva e come i viaggi l'abbiano aiutata a crescere personalmente e a creare connessioni autentiche con gli altri. In questa conversazione, Vale e Manuele esplorano l'importanza delle connessioni sociali e come queste possano influenzare la crescita personale e professionale. Si discute della spontaneità nei social media, dell'equilibrio tra studi e passioni, e della costruzione di relazioni significative. Vale condivide le sue riflessioni sulla famiglia e le relazioni, sottolineando l'importanza di vivere nel momento presente e di connettersi autenticamente con gli altri.
Chapters
00:00 Introduzione e Preparativi
00:55 Crescita Personale e Cambiamento
02:27 Il Ruolo del Covid nella Trasformazione
07:17 Mindset e Lavoro Digitale
11:02 Affrontare le Difficoltà e le Paure
15:12 Esperienze di Viaggio e Cultura
19:13 Esplorazione Interiore e Obiettivi di Vita
23:44 Esplorando la Spiritualità e la Meditazione
27:34 La Ricerca del Sé e la Crescita Personale
30:58 Ambizioni e Progetti Futuri
37:36 Il Potere delle Scelte e della Consapevolezza
40:03 Sorridere alla Vita e Affrontare le Difficoltà
55:40 Il Viaggio come Strumento di Crescita
01:02:54 OutroVideo.mp4
In questa puntata Iulian torna alla sua infanzia e ci racconta di come è stato diffcile ma anche ispirante adattarsi ad una nuova vita qui in italia, grazie anche all aiuto del suo secondo padre trovato qua.
In questa puntata chiacchieriamo con Edoardo Fant, amico e ragazzo coraggioso che ha lasciato tutto alle spalle per costruirsi una nuova vita dall’altra parte del mondo. Dall’Italia alle miniere australiane, ci racconta cosa lo ha spinto a partire, com’è davvero vivere e lavorare in Australia e quali sono le vere opportunità (e le difficoltà) che si incontrano. Un viaggio tra sogni, realtà e miti da sfatare.
Ci sono persone che nascono con storie incredibili da raccontare. Poi ci sono quelle che pensano invece di non avere nulla di speciale finché non iniziano a parlare. E tutto un tratto ti ritrovi a pendere dalle loro labbra. Perché la verità è questa, chiunque ha qualcosa da insegnarti, basta saper fare loro le domande giuste. Ecco, io sono qui per farle. Benvenuti su The Pink Elephant, il podcast che vuole scovare lo straordinario nascosto nell'ordinario.
Le storie interessanti non sono solo nei film o nei libri. Sono sedute accanto a te sull'autobus, lavorano con te. Magari sono proprio quelle che ti servono il caffè ogni mattina. Il punto è che non ci fermiamo mai ad ascoltarle. Così ho deciso di cominciare a farlo, dando un microfono alle persone che credo abbiano un pezzo di vita che merita di essere raccontato. A volte sarà ispirante, altre volte è assurdo, spesso può essere entrambe le cose. Benvenuti su The Pink Elephant.
“C’è sempre un elefante nella stanza… o meglio, nella nostra testa. È quel pensiero fisso che fingiamo di non vedere, ma che ci accompagna ovunque: un desiderio, una paura, un sogno o un’ossessione. Tutti ne abbiamo uno. Il mio è rosa. E il tuo, di che colore è? Gli parli? Vi siete mai chiariti? Ti paga almeno l’affitto?”
The Pink Elephant è un viaggio alla scoperta dei miei ospiti e, perché no, anche di voi stessi. Ascolterete storie atipiche, strane, a volte banali, ma sempre autentiche. Durante ogni episodio vi invito a riflettere voi stessi sulle domande che pongo agli ospiti: Pronti a scoprire il vostro elefante rosa?