Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/69/ac/b2/69acb2b7-9d46-8dde-1be6-2fbb9a5c146a/mza_15291240822666403583.jpg/600x600bb.jpg
The Long Story Short
Algebris Investments
11 episodes
7 months ago
Ascoltare il mondo che cambia
Show more...
Investing
Business
RSS
All content for The Long Story Short is the property of Algebris Investments and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ascoltare il mondo che cambia
Show more...
Investing
Business
Episodes (11/11)
The Long Story Short
Seguire i criteri ESG in un’ottica di lungo periodo
Un nuovo episodio dedicato alle scelte di investimento che seguono i criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Se si guarda al mondo del futuro, e quindi si imposta una strategia di lungo periodo, definire l’universo investibile in base a questi principi è sempre più importante. Ce ne parlano Silvia Merler – Head of ESG & Policy Research per Algebris Investments – e Simone Ragazzi – portfolio manager e gestore delle strategie azionarie sostenibili di Algebris.
Show more...
2 years ago
6 minutes

The Long Story Short
Investire con criteri ESG
Silvia Merler – Head of ESG & Policy Research per Algebris Investments – ci aiuta ad inquadrare nel contesto finanziario attuale le strategie di investimento basate sui principi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Proprio in queste caratteristiche, infatti, gli operatori del settore individuano – sempre più spesso – interessanti opportunità di investimento. Un percorso articolato e ricco di sfide, a cominciare dalla ricerca di strumenti e criteri di valutazione condivisi e il più possibile oggettivi
Show more...
2 years ago
12 minutes

The Long Story Short
Mente veloce, mente lenta e i numeri della finanza
Quando ci si avvicina al mondo dell’economia e degli investimenti la mente gioca un ruolo fondamentale, condizionando la nostra percezione delle informazioni e le scelte che ne conseguono. Massimiliano Grillo (Business Development Director, Algebris Investments) ne parla con Diego Rizzuto, comunicatore e divulgatore scientifico della società Taxi 1729. Nel corso della conversazione si approfondiscono alcuni meccanismi mentali che è bene conoscere anche per muoversi con più consapevolezza in ambito finanziario, o accompagnare chi intende farlo.
Show more...
2 years ago
11 minutes

The Long Story Short
Banche centrali: Fed e BCE tra inflazione al picco e geopolitica.
Ascolta Gabriele Foà (Global Credit Co-Portfolio Manager, Algebris Investments) con la sua overview macro e sui mercati del credito globale. Focus sulle azioni di Fed e BCE in questo periodo di rialzo dei tassi con toni aggressivi, ma che lasciano spazio a una politica più accomodante nel futuro.
Show more...
2 years ago
10 minutes

The Long Story Short
Guerra in Ucraina: i possibili sviluppi
Andrea Gilli, Senior Researcher al NATO Defense College, ci aiuta ad inquadrare l’andamento del conflitto scatenato dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa prendendo in considerazione gli scenari che, con l’avvicinarsi della stagione invernale, potrebbero concretizzarsi. L’analisi approfondisce le possibili mosse della Russia, le scelte dei paesi occidentali in merito al sostegno all’Ucraina e l’incognita sull’eventualità di un’escalation che porti all’uso di armi nucleari.
Show more...
3 years ago
10 minutes

The Long Story Short
L'effetto disciplinante dei mercati, l'attenzione alle variabili macro
Le principali variabili macroeconomiche tornano ad acquisire il valore che - per molti anni - gli interventi massicci delle banche centrali avevano mitigato. Al tempo stesso, anche per i paesi occidentali i mercati mostrano la capacità di esercitare un effetto "disciplinante" sulle scelte dei governi che vengono reputate discutibili.

A partire da queste riflessioni Silvia Merler - Head of ESG & Policy Research di Algebris Investments - analizza alcuni dei temi di politica ed economia che stanno caratterizzando questo autunno 2022.
Show more...
3 years ago
9 minutes

The Long Story Short
Inflazione tra realtà e percezione: il Roadshow di Algebris sulla finanza comportamentale
Il contesto attuale è molto complesso: dopo la pandemia, la guerra. Tante le variabili in gioco, poche ma fondamentali le parole chiave per i mercati finanziari: recessione e inflazione. Ne parliamo con Massimiliano Grillo (Business Development Director, Algebris Investments) e Diego Rizzuto (Formatore e comunicatore scientifico, Taxi1729) nel corso delle sei tappe del Roadshow di Algebris nelle città italiane.
Show more...
3 years ago
5 minutes

The Long Story Short
Dall'Ucraina all'inflazione: cosa c'è da sapere.
Mentre si susseguono le notizie sull’invasione Russa in Ucraina analizziamo gli elementi geopolitici osservando, in modo particolare, gli aspetti economici e finanziari: le sanzioni, l'inflazione, le reazioni dei mercati. Intervengono Domitilla Sagramoso - docente al King’s College di Londra, esperta di Russia e politiche di sicurezza - e Gabriele Foà, portfolio manager dell’Algebris Global Credit Opportunities Fund in Algebris Investments.
Show more...
3 years ago
17 minutes

The Long Story Short
Post COP26: il dibattito sul clima continua
All'indomani di COP 26 - la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici - prosegue il dibattito sulla crisi climatica e sugli impegni presi dalle nazioni. Ilaria Mazzocco - Fellow Trustee Chair in Chinese Business and Economics presso il Center for Strategic and International Studies (CSIS), e Simone Tagliapietra - Senior Fellow presso Bruegel condividono le proprie riflessioni sui risultati raggiunti dalla Conferenza e sugli obiettivi ancora all’orizzonte.
Show more...
3 years ago
14 minutes

The Long Story Short
Il PNRR italiano
Al cuore del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano c'è un ambizioso progetto di riforme. Quali meccanismi regoleranno l'effettiva erogazione dei fondi europei Next Generation EU? Quali le opportunità per il tessuto imprenditoriale e i punti deboli sui quali il Paese si mette in gioco? Le risposte nelle analisi di Carlo Altomonte – docente di Economia dell'integrazione europea all'Università Bocconi di Milano, membro della task force italiana per la stesura del Piano – e di Silvia Merler, Head of Research dell’Algebris Policy & Research Forum.
Show more...
4 years ago
15 minutes

The Long Story Short
Prospettive occupazionali nel «dopo pandemia»
Andrea Garnero - economista presso il Dipartimento Lavoro e Affari Sociali dell’OCSE - scatta una fotografia del mercato del lavoro italiano che si presenta alla sfida della ripartenza, analizzando gli effetti delle scelte compiute nel corso dell'emergenza.
Show more...
4 years ago
12 minutes

The Long Story Short
Ascoltare il mondo che cambia