Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/5f/de/4b/5fde4bd0-528d-1525-bc44-5ca2c74a9be1/mza_17164285551311820216.jpeg/600x600bb.jpg
The Factanza Show
Factanza Media
490 episodes
8 months ago
The Factanza Show è un podcast di informazione che è anche uno spettacolo, in cui Matteo Cellerino e la redazione di Factanza approfondiscono quello che succede nel mondo per restare sul pezzo ma, finalmente, con un po’ di sano intrattenimento all’italiana (ma senza veline, per fortuna). Tra ospiti di rilievo sempre diversi, rubriche inaspettate, una band jazz e servizi della redazione, ogni sabato mattina siete tutti invitati al nuovissimo, informatissimo, Factanza Show! Sì, questo prima era Vitamine, il podcast che ogni mattina in cinque minuti ti spiegava tutto quello che c'era da sapere sul mondo. Produzione: Factanza Media Autore e conduttore: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiato e Marco Carboni
Show more...
News
Comedy,
Society & Culture
RSS
All content for The Factanza Show is the property of Factanza Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
The Factanza Show è un podcast di informazione che è anche uno spettacolo, in cui Matteo Cellerino e la redazione di Factanza approfondiscono quello che succede nel mondo per restare sul pezzo ma, finalmente, con un po’ di sano intrattenimento all’italiana (ma senza veline, per fortuna). Tra ospiti di rilievo sempre diversi, rubriche inaspettate, una band jazz e servizi della redazione, ogni sabato mattina siete tutti invitati al nuovissimo, informatissimo, Factanza Show! Sì, questo prima era Vitamine, il podcast che ogni mattina in cinque minuti ti spiegava tutto quello che c'era da sapere sul mondo. Produzione: Factanza Media Autore e conduttore: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiato e Marco Carboni
Show more...
News
Comedy,
Society & Culture
Episodes (20/490)
The Factanza Show
TFS N.20: finale di stagione
Questa puntata è l'ultima di questa stagione! Grazie mille di averci ascoltato e dato fiducia, ci vedremo presto, e immediatamente su altre piattaforme. Oggi parliamo della Broligarchy di Trump, del divieto di utilizzo dei social agli under 16 australiani, dei dazi promessi da Trump, delle fallacie logiche e dei progetti di Factanza che forse vi siete persi. L'indovinello invece, fa più o meno così: Siete andati in pausa pranzo a Mombaldone, in provincia di ASti, ridente paesino famoso per accettare i buoni pasto in ogni singola osteria, bar e persino ai distributori automatici. Scoprite presto che questo paese non ha vie di mezzo: metà popolazione è molto presa bene, felice, sincera; l’altra metà del paese, circa, è abbastanza arrabbiata, è scontrosa, sembra che non li voglia i vostri soldi del pranzo, una specie di Liguria formato paesino piemontese. Entrate in un ristorante, e l’oste vi lancia una sfida. “Qui dentro oltre a noi due ci sono 10 persone che stanno pranzando, alcune prese bene, alcune prese male. Ho chiesto a ognuna di loro di scrivere su un foglietto quante persone prese bene ci sono tra di loro. Loro lo sanno perfettamente questo numero, però le persone prese bene tendono a fare i buontemponi, quindi a volte danno numeri esagerati, o il numero giusto. Quelli presi male, invece, sono un po’ infami e mi diventano avari di informazioni, o forse si vergognano di loro stessi e vogliono mentire, quindi o dicono il numero giusto o un numero inferiore rispetto al vero, di persone prese bene nella stanza. Le risposte date sono: 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12. Qual è il numero preciso di persone prese bene tra i 10 clienti? Chiede l’oste piemontese. Se indovinate, il pranzo sarà gratis.  Seguiteci, così non ci perdiamo di vista <3 A presto! Una produzione Factanza Media Voce e autore: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
11 months ago
24 minutes

The Factanza Show
TFS N.19 con il Dr. Lazzeri (AIRC): alti e baffi, Cop29 , Movember e mercato dei mariti
Questo è il mese del Movember, ed è proprio per questo che abbiamo realizzato questa puntata speciale sul tema della salute maschile, insieme alla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. In questa puntata abbiamo intervistato il Dottor Lazzeri, urologo e ricercatore, con cui abbiamo parlato di autopalpazione, esame della prostata e problematiche che possono coinvolgere anche gli uomini più giovani. Inoltre potrete trovare un approfondimento sui baffi (simbolo del Movember), sulla loro storia e il loro significato più segreto: qui il link allo studio sul rapporto tra il mercato dei mariti e la presenza di baffi in società. Mentre Andrea Pesce di ZeroCO2 ci farà un resoconto su cosa è stato detto e deciso alla COP29, la Conferenza sul clima che si è tenuta nelle ultime due settimane a Baku, in Azerbaijan.  L’indovinello di questa settimana, invece, fa più o meno così: Due sposi, Carla e Giuseppe, chiamato dagli amici Cheppe (non chiedete perché), hanno comprato una botte, piccola ma pur sempre una botte, perfettamente simmetrica, di succo d’anice stellato. Una sera, in preda alla passione per l’anice stellato, decidono di iniziare a berlo. Un bicchiere qui, un bicchiere lì, e arrivano circa a metà barile. E lì Giuseppe, per gli amici Cheppe ricordo (non chiedete perché), dice a Carla “Amore mio, abbiamo sgravato con la nostra passione per l’anice stellato, abbiamo bevuto più di metà botte”. “Ma luce dei miei occhi, non è vero” dice Carla “non siamo ancora arrivati a metà, possiamo concederci ancora qualche bicchiere”.  Come faranno i due innamorati a capire se c’è ancora più di metà botte di succo d’anice stellato, o ce n’è di meno? Il tutto senza usare altri strumenti o contenitori, e senza rimuovere il succo dalla botte, ma solo con le loro mani e i loro occhi? Mandateci la vostra risposta su Whatsapp! Contenuto sponsorizzato dalla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. Una produzione Factanza Media Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
11 months ago
38 minutes

The Factanza Show
TFS N.18 con Walter Riviera: AI, Donald Trump, Stanze Cinesi e battute artificiali
In questa puntata del The Factanza Show, a cui abbiamo lavorato con la collaborazione e la sponsorizzazione di Intel, l’IA ha preso il controllo. Si tratta di una puntata a tema IA, in cui parleremo del Chinese Room Argument, racconteremo indovinelli e barzellette scritte da un bot e intervisteremo Walter Riviera - AI Technical Lead di Intel. In particolare, con Walter Riviera parleremo di come l’IA sta cambiando il nostro mondo, le cose a cui stare attenti, i passi che sono ancora da fare prima di poter considerare l’Intelligenza Artificiale fluidamente integrata nella nostra cultura. Dai problemi legati al dispendio energetico fino alla domanda “Ma chi mi ripaga i danni se un robot mi rompe un vaso in casa?”, abbiamo snocciolato tutte le domande più ostiche sul software più chiacchierato del 2024.  Tutto questo, e molto altro nel The Factanza Show! Ricordate di scriverci su Whatsapp per dubbi, curiosità, o per rispondere all’indovinello dell’IA! Una produzione Factanza Media Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche di Michele Caiati e Marco Carboni La puntata include contenuto sponsorizzato da Intel
Show more...
11 months ago
37 minutes

The Factanza Show
TFS N.17 con Gianpiero Kesten: Allan Lichtman, predizioni elettorali, soldati nordcoreani e pillole isolane
In questa puntata con Gianpiero Kesten - che ha recentemente pubblicato il podcast "Avanti Veloce", parliamo di ADHD, dei falsi miti, di cosa significa conviverci e del perché un po' pensiamo tutti quanti di averla. Vi spieghiamo come funzionano nel pratico le elezioni americane di martedì prossimo e perché un certo Allan Lichtman è sicuro di sapere chi vincerà. Poi parliamo di politica, di Russia e di Nord Corea. L'indovinello di questa settimana fa più o meno così: Vi trovate su un’isola deserta, senza telefono né altro. Avete 4 pasticche, due bianche e due rosse, per la pressione arteriosa che da parte di papà la vostra famiglia c’ha storicamente sto problema, c’è poco da fare. Queste pasticche sono fondamentali, però ne dovete prendere esattamente una per tipo - una rossa e una bianca. Piccolo problema, nella caduta dell’aereo siete diventati ciechi, non ci vedete più. Come fate ad assicurarvi di prendere correttamente una pasticca rossa e una bianca tra le 4 che avete, 2 rosse e 2 bianche? Non potete riconoscerle col tatto, col sapore, con l’udito o con l’odore: sono uguali. e siete ciechi. Come fate? Fateci sapere la vostra soluzione su Whatsapp, la risposta invece nella prossima puntata. Una produzione Factanza Media Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
1 year ago
37 minutes

The Factanza Show
TFS N.16 con Giuse The Lizia: cocaina rosa, lotterie elettorali, Lizia è in Spagna e il russare
In questa puntata parliamo con Giuse The Lizia del suo nuovo album "Internet" e di cosa i giovani GenZ hanno da dire. Parliamo di Liam Payne, delle baby celebrity e della nuova droga di Roma Nord, ma anche della lotteria di Elon Musk, di Roccella e di Hezbollah. In una nuova rubrica vi spiego perché l'evoluzione - forse - ci ha portato a russare. Mentre l'indovinello di questa settimana fa più o meno così: Dopo settimane siete riusciti a catturare quella zanzara che vi svegliava almeno tre volte a notte, ma non volete solo ucciderla, merita una punizione esemplare. Quindi la legate a un cordino, e la ingabbiate in un bicchiere. Già che ci siete, decidete di fare un piccolo esperimento, e vedere quanto pesa: quindi prendete un bilancino atomico e ce la piazzate sopra. Pesa circa 8 milligrammi. Ma a un certo punto, la zanzara spicca il volo, cercando una libertà che in realtà, non arriverà mai: ma la domanda è, sulla bilancia il peso si alza o si abbassa? Rispondeteci pure su Whatsapp cliccando qui. Ricordate di far conoscere il Factanza Show ai vostri amici, fategli questo favore eheh E ci vediamo sabato prossimo! Una produzione Facanza Media Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche di Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
1 year ago
35 minutes

The Factanza Show
TFS N.15 con Pierluca Mariti (Piuttosto_che): grasse risate, lavandini carbonici, mele e arance
In questa puntata intervistiamo Pierluca Mariti, in arte Piuttosto_che, comico e autore, sui segreti della comicità (qui le date del suo prossimo tour). Parliamo della fallacia della falsa equivalenza, della GPA come reato universale e del problema dei posti che non assorbono CO2 come dovrebbero (qui lo studio in questione) L'indovinello di questa settimana, invece, fa così: Vi svegliate. Ma vi svegliate strani, siete troppo riposati, non è normale. Avete leggermente più voglia di vivere del normale, ma non è normale, è martedì mattina d’altronde. L’angoscia vi assale di colpo, controllate il telefono: sono le 8 e 41, non avete sentito la sveglia, sono problemi. Correte a prepararvi, e mettete su a fare il caffé mentre vi vestite in fretta e furia. Andate a prenderlo, e Christian de Sica che per qualche motivo ora si trova nella vostra cucina vi avvisa “attenta carissima, è bollente”. Sapete di avere del latte freddo per raffreddarlo e non ustionarvi, ma un dubbio vi logora: sarebbe più facile rifreddare questo caffè aspettando trenta secondi e poi mettendo il latte, o mettendo subito il latte e poi aspettando trenta secondi? Quale è la strategia che vi permette di raffreddare il caffè prima e sbrigarvi? Scriveteci la risposta su Whatsapp, noi ci vediamo settimana prossima! Una produzione Factanza Media. Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche: Micele Caiati e Marco Carboni
Show more...
1 year ago
37 minutes

The Factanza Show
TFS N.14 con Edoardo Mocini: grassofobia, premi Nobel non matematici, nasi tappati e piramidi
In questa puntata parliamo del perché le persone con obesità non sono "troppo pigre", ma questo è un dannoso stereotipo da superare - e lo facciamo con il Dott. Edoardo Mocini. Sono usciti i premi Nobel, e c'è qualche approfondimento da fare per capire a che punto stanno la Pace, la Chimica, la Medicina, la Letteratura e la Fisica al giorno d'oggi. Vi svelo un consiglio che vi salverà la vita quando vi raffredderete e non riuscirete a respirare, e vi parlo dei prossimi eventi da non perdere in giro per l'Italia. L'indovinello di questa settimana fa così: Vi trovate nell’antico Egitto, o in una sua ricostruzione fatta negli studi di XFactor. Dovete costruire una piramide, e quindi usate la vecchissima strategia di spostare i blocchi di pietra su cilindri di legno, da mettere sotto i blocchi per farceli rotolare sopra e farli muovere. Se uno di questi cilindri di legno ha una circonferenza di 2 metri e mezzo, di quanto si sarà spostato inn avanti il blocco messogli sopra, una volta che il cilindro ha completato un giro intero? Mandateci la vostra risposta su Whatsapp! Una produzione Factanza Media Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
1 year ago
28 minutes

The Factanza Show
TFS N.13 con la Dott.ssa Del Mastro (AIRC): tumore al seno, Mao Zedong, poesie moderne e
Un grazie alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro per aver sponsorizzato questa puntata del The Factanza Show! Oggi parliamo dei 75 anni della storia della Repubblica Popolare Cinese, Lorenzo Maragoni ci delizia con una poesia moderna e vi aiutiamo a riconoscere chi dibatte in cattiva fede. L'indovinello di questa settimana, invece, fa così: Siete andati finalmente all’Osteria Francescana di Bottura, che vabbè se non lo conoscete è stato premiato come ristorante migliore al mondo per due volte, giusto per darvi contesto. Andate lì a mangiare con due amici, e chiedete 3 bicchieri d’acqua, frizzante, carina fresca molto buona. Arriva il conto e sono 30 euro. Andate a pagare, con una banconota da dieci euro ognuno, ma fate pena al signor Bottura, che decide di farvi uno sconto di 5 euro. Quindi dato che avete dato 30, decidete di farvi ridare un euro ciascuno, e due euro li date al cameriere carino che avete visto prima. Quindi vi rendete conto che a questo punto avete pagato tutte e tre 9 euro a testa, che sommati ai due euro dati al cameriere fanno 29 euro. Dov’è questo ultimo maledetto euro? Che fine ha fatto? Come sempre mandateci su Whatsapp le vostre risposte, la soluzione, nella prossima puntata! The Factanza Show è una produzione Factanza Media Voce e autore: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
1 year ago
27 minutes

The Factanza Show
TFS N.12 Live @ Italian Tech Week: Sasha e Dimitri, apocalisse satellitare, formaggio eroina e
Ascolta la primissima puntata Live del Factanza Show, con Daniele Luchena di Arcadynamics e Alberta Trombetta di Just Solve, due startup innovative che vogliono cambiare il mondo. Siamo stati ospiti questa settimana della Italian Tech Week, il più importante raduno italiano di investitori e startup: abbiamo quindi parlato di satelliti e razzi nello spazio con Daniele Luchena, CEO e co-founder di Arcadybamics (che sta assumendo, se vi interessa), e di riscossione crediti e venture building con Alberta Trombetta, CEO e co-founder di Just Solve (anche loro stanno assumendo). Oltre a quello parliamo di una quasi droga nel formaggio, e delle avventure estere di Giorgia Meloni. L'indovinello di questa settimana, invece, fa così: Questa volta non si torna indietro: stavolta il vostro litigio con Mattia Stanga e Gabriele Vagnato su chi deve presentare il prossimo Sanremo ha raggiunto nuove vette, e avete deciso di metterci un punto.  Vi date appuntamento nello studio di un Barbiere a Siviglia, e nel retro vi disponete a triangolo, triangolo equilatero, e tirate fuori le pistole.  Da questa stanza ne uscirà fuori vivo uno solo.  Voi non avete una buona mira, sapete di avere ⅓ di probabilità di colpire quando sparate. Vagnato invece ha una possibilità di ⅔ di colpire il suo bersaglio. Stanga invece è perfetto, colpirà con il 100% di probabilità. Visto che voi avete la mira peggiore oggi, siete tutti d’accordo che in questo duello a tre sparerete per primi, un solo colpo. Poi dopo di voi sparerà Vagnato, e infine Stanga. Solo un colpo a testa, poi il giro ricomincia finché non ne resta vivo uno solo.  Detto questo, come farete a massimizzare le vostre chance di sopravvivenza? Grazie ancora all'Italian Tech Week per averci invitato! Per qualsiasi cosa, scriveteci qui. Una produzione Factanza Media Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
1 year ago
53 minutes

The Factanza Show
TFS N.11 con Irene Volpe: fermentazione, cercapersone esplosivi, IgNobel e sangue di San Gennaro
Il prossimo venerdì 27 settembre sarà una puntata speciale: il Factanza Show sarà live alla Italian Tech Week di Torino! Sarà un'occasione splendida per conoscersi e ascoltare due interviste a due ospiti speciali. Per iscrivervi, scaricate l'app ITALIAN TECH WEEK per riservare i posti. Ci vediamo lì! <3 Oggi puntata un po' scientifica: partiamo parlando dei cercapersone esplosivi di Hezbollah, continuiamo con la scienza/prodigio del sangue di San Gennaro (che si è sciolto, per fortuna), continuiamo con gli studi scientifici più belli degli IgNobel e con altre tre notizie flash. Intervistiamo Irene Volpe (@irenevolpe_masterchef) che ci parla di tutte le cose belle e misteriose della fermentazione (qui il suo libro se vi interessa!), e finiamo con un nuovo indovinello tosto: Avete la fortuna di avere due nonne, e la tragedia di averle ai lati opposti della vostra città. Per evitare che si scannino tra loro e dovervi fare i chilometri, gli proponete un compromesso per andarle a trovare. Ogni sabato uscirete di casa a un orario randomico, e prenderete la prima metro che trovate. Ci sono solo due linee, una che va a nord, dove c’è nonna Esterina, e una che va a sud, dove c’è nonna Lucia. Ogni singola linea metro passa esattamente ogni venti minuti, e le due linee sono indipendenti l’una dall’altra. e arrivano sempre in orario, come quando c’era lvi.  Dopo qualche mese però, nonna Esterina inizia a lamentarsi che andate da lei solo una volta ogni 5 sabati. Eppure voi siete usciti ogni sabato a un orario random, avete rispettato le regole. com’è possibile? che succede? Questo non è un indovinello facile eh, dovete ragionare bene anche sulle informazioni che NON vi do, non dando nulla per scontato. Mi raccomando, mi fido di voi.  Per le vostre risposte o domande scriveteci su Whatsapp qui! Una produzione Factanza Media Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche: Marco Carboni e Michele Caiati
Show more...
1 year ago
33 minutes

The Factanza Show
TFS N.10 con Simone Barlaam: ori paralimpici, Strawman fallacy, Lino Banfi e piano Draghi
Non siate avidi, raccontate ai vostri amici del The Factanza Show! In questa puntata intervistiamo il nuotatore paralimpico più famoso al mondo: l'italiano Simone Barlaam. Vi raccontiamo poi del dibattito tra Harris e Trump, e inauguriamo una nuova rubrica per non perdere più una discussione in vita vostra. L'indovinello di questa settimana fa così: Vi trovate sulla superstrada che porta da Celle Ligure ad  Alessandria. Mentre viaggiate, in un uggioso mercoledì pomeriggio di ferie, in cui la strada è completamente deserta e l’aria è fresca, trovate un uomo sulla strada, immobile. Vi fermate. Spaventati, cercate di capire se vi trovate nell’atto 1 di un film horror della A24 oppure se dovete dargli una mano. L’uomo si avvicina lentamente, tira fuori dalla giacca un foglio di carta e lo poggia per terra. Alza il viso verso di voi, e lo riconoscete, è Lino Banfi, che scompare sotto un velo di orecchiette. Uscite dalla macchina, vi avvicinate al foglio, e senza nemmeno raccoglierlo lo leggete. Il foglio recita: "Tra cinque minuti arriveranno due persone: un’automobilista a bordo di una Mercedes blu, e un automobilista a bordo di una smart gialla. Saranno un uomo e una donna. La donna cercherà di uccidervi. L’uomo cercherà di vendervi una polizza assicurativa, e nel mentre vi proteggerà. Quando arriveranno, non avrete tempo di pensare o guardare chi è chi, dovete immediatamente salire nella macchina giusta per salvarvi. Come fate a capire quale sarà l’uomo e quale sarà la donna? Questo è un indovinello leggermente tricky, ma c’è un modo per risolverlo ed è sotto i vostri occhi. Pensateci bene.  Come fate a sopravvivere la sfida di Lino Banfi? Il Factanza Show è prodotto da Factanza Media. Voce e autore: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
1 year ago
34 minutes

The Factanza Show
TFS N.9 con Bianca Arrighini: mondo startup, Putin non arrestato, Natale a ottobre e revenge bedtime procrastination
Nella puntata di oggi intervisto nientepopodimeno che la co-founder di Factanza e CEO Bianca Arrighini, che ci parla del mondo delle startup vissuto da dentro. Vi spiego il ruolo di organizzazioni come l'ONU e la Corte Penale Internazionale, e vi parlo della famigerata Revenge bedtime procrastination. Ringrazio lo sponsor 21 House of Stories, di cui potete trovare i profili Instagram qui per i Navigli e qui per Città Studi. Mentre l'indovinello di questa settimana fa più o meno così: Carlo Conti vi benda, vi mette dei guanti, e vi dispone venti monete sul tavolo, sdraiate in orizzontale, non in piedi. Dieci sono testa e dieci sono croce.  Voi non potete vedere le monete né capire se sono testa o croce con le dita perché avete i guanti, non potete capire da che lato sono in pratica. Quello che dovete fare è creare due gruppi di monete, sempre bendati, in modo tale che il gruppo 1 abbia lo stesso numero di monete testa e croce del gruppo 2 e viceversa. Potete solo spostare o capovolgere le monete. Come fate a creare con sicurezza questi due gruppi con la stessa composizione di monete testa e monete croce? Mandateci la vostra risposta su Whatsapp. la risposta invece nella prossima puntata. Per qualsiasi cosa, scriveteci qui! The Factanza Show è una produzione Factanza Media Voce e autore Matteo Cellerino Musiche di Marco Carboni e Michele Caiati
Show more...
1 year ago
40 minutes

The Factanza Show
TFS N.8 con Lorenzo Maragoni: Son Goku, slam poetry, tasse ai ricchi e Xi Jinping
In questo episodio scopriamo una delle storie più importanti dell'Asia orientale che ha influenzato persino Dragonball: Il viaggio in Occidente. Intervistiamo Lorenzo Maragoni, un poeta contemporaneo, e vi racconto il prossimo enigma: Siete in tre candidati per uno stage presso il Partito Comunista cinese: solo uno otterrà il posto. Ci sono 2 cappelli neri nella stanza, e 3 cappelli bianchi. Xi Jinping vi fa bendare, vi fa sedere, e mette sopra ognuno di voi un cappello, non sapete di quale colore. Vi toglie la benda, e voi potete vedere i cappelli sulle teste dei vostri due rivali, ma non il vostro.  Xi Jinping vi dice che se riuscirete con certezza a indovinare il colore del vostro cappello senza togliervelo o guardarlo, avrete lo stage. altrimenti, deportazione a Badia Polesine, in Veneto. Guardate i vostri rivali, ed entrambi hanno in testa due cappelli bianchi.  Dopo un po’ che state lì a guardare, vi rendete conto che nessuno dei vostri due avversari riesce a dare una risposta con certezza, sono indecisi.  La domanda è, qual è il colore del vostro cappello? Questo è un indovinello tosto, lo ammetto, ma ha un meccanismo molto simile a quello dei tre leoni: cercate di ragionarci un po’, tenendo in considerazione che Xi Jinping è una persona razionale, non ci sono trucchi, lui vuole assumere uno di voi con una sfida che si possa effettivamente risolvere. Anche i vostri rivali sono razionali e possono fare ragionamenti complessi. magari voi sarete un po’ più intelligenti.  Per darci la vostra risposta scriveteci su Whatsapp! Una produzione Factanza Media Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
1 year ago
41 minutes

The Factanza Show
TFS N.7 con Kento: carceri minorili, cani abbandonati, avanzate ucraine e birre fredde
Ricordatevi di diffondere il verbo del Factanza Show con amici e parenti! E di attivare le notifiche così tra tre settimane ci ritroviamo sempre qui: i prossimi due sabati sono di pausa estiva. Se volete seguire Kento, potete trovarlo su IG @francescokento, qui trovate il link per trovare i CRAS sul territorio, qui invece il sito delle Case a 1 euro e qui dove trovarle in Italia. Ecco il testo dell'indovinello di questa settimana: Ci sono 3 leoni in una grotta. Il loro animale preferito da mangiare è la zebra.  Una zebra, guarda un po’, entra nella grotta.  I leoni vogliono mangiarla. Se uno dei leoni mangia un altro animale, avrà la pancia piena e si abbioccherà, avrà troppo sonno e quindi verrà mangiato da un altro leone.  La zebra sopravvivrà all’incontro? Specifico che i leoni non si spartiscono il cibo, ognuno pensa solo a sé stesso e ovviamente la loro priorità è sopravvivere, seguita poco dopo dal riempirsi la pancia oggi. Quindi un leone mangia solo se è sicuro di sopravvivere.  Vi faccio anche una domanda bonus: se i leoni nella grotta fossero 4, la zebra sopravvivrebbe oppure no? Il Factanza Show è una produzione Factanza Media. Scritto e vociato da Matteo Cellerino Musiche di Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
1 year ago
38 minutes

The Factanza Show
TFS N.6 con Marcelo Garcia Dalla Costa (CESVI): entrare a Gaza, concessioni balneari, acqua della pasta e Maduro un po' cafone
Per donare alla Fondazione CESVI per supportare l'aiuto umanitario nella Striscia di Gaza potete farlo a questo link: http://www.cesvi.org/donagaza Ringrazio l'associazione Mare Libero per il riscontro sulla questione delle concessioni balneari, e vi lascio qui due articoli per informarvi riguardo ai vostri diritti: Le concessioni sono scadute. Gli stabilimenti son abusivi? Il testo dell'indovinello di questa settimana è questo qui: Giancarlo vuole delle pesche, per metterle in salamoia, non fategli domande è una ricetta di suo nonno, ne è molto geloso. Va in un negozio e compra un certo numero di pesche al prezzo di un euro per 3 pesche. Poi va in un altro negozio e compra lo stesso numero di pesche, che non conosciamo, al prezzo di 5 pesche per un euro.  La domanda è, qual è il numero medio di pesche che avrà comprato per ogni euro speso? Bisogna fare un paio di calcoli qui, non c’è trucco non c’è inganno. Vi dico solo che la risposta NON è la media tra 3 e 5, quindi la risposta non è 4. Per qualsiasi cosa, scriveteci al numero 331 428 6935 o a questo link Una produzione Factanza Media Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
1 year ago
34 minutes

The Factanza Show
TFS N.5 con La McMusa (Marta Micaldi): Kamala Brat Harris, El Trumpo, frecciatine dizionarie e ghiaccio olimpico
In questa puntata ci chiediamo perché Kamala Harris è Brat insieme a Marta Ciccolari Micaldi (@la_mcmusa), parliamo anche dei problemi dell'internet moderno - che è appeso al filo dei software open source - e vi racconto del troppo ghiaccio ordinato per le Olimpiadi di Parigi (qui l'editoriale uscito sul British Journal of Sports Medicine). Inoltre, sapete perché a volte si crea traffico in autostrada ma senza incidenti o veri blocchi stradali? Benvenuti nel mondo dei Phantom Traffic Jams per la nostra rubrica Estate Italiana. La risposta all'indovinello della scorsa settimana era 4 papere disposte in fila indiana. Mentre qui c'è il testo di questa settimana: Siete imprigionati da Sergio Mattarella in una segreta di palazzo Montecitorio, Mattarella vuole obbligarvi a diventare Presidente della Repubblica così può finalmente andarsene a f*****o in pace che vuole solo riposarsi poverino. Avete le mani legate dietro la schiena e c’è una sola porta, con una serratura a forma di sfera. Casualmente, c’è un barattolo di Pringles al centro della stanza, dal diametro di 10 centimetri. Dentro c’è una sfera, pensate un po’, la chiave per scappare, che è larga 9,9 millimetri. Non potete prenderla con le mani, il barattolo di Pringles è completamente ancorato al terreno ed è indistruttibile. Non avete oggetti strani con voi. Come fate a scappare? Se volete saperne di più della storia del ghiaccio oscuro, qui c'è il link allo studio. Noi ci sentiamo la prossima settimana! Una produzione Factanza Media Voce e autore Matteo Cellerino Servizio di Tommaso Coluzzi Musiche di Michele Caiati e Marco Carboni Se volete scriverci, potete farlo su Whatsapp al numero: 331 428 6935 oppure cliccate qui.
Show more...
1 year ago
36 minutes

The Factanza Show
TFS N.4 con il CICAP (Lorenzo Montali): paranormale, cultura delle armi, paperelle e consigli contro il caldo
Oggi parliamo del perché negli Usa amano così tanto le armi, parliamo con il Presidente del CICAP (il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) - Lorenzo Montali - dei meccanismi psicologici dietro alla nostra fascinazione e fiducia nel paranormale, e vi spiego come rimanere al fresco in questi giorni di fuoco. Il prossimo indovinello è molto semplice: Ci sono due papere di fronte a due papere, due papere dietro a due papere, e due papere in mezzo. quante papere ci sono? Qui trovate lo studio che spiega come le giornate si stiano allungando a causa del cambiamento climatico. Qui invece trovate gli studi che provano che "+ armi = + morti per armi". Il Factanza Show è una produzione Factanza Media Voce e autore: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
1 year ago
39 minutes

The Factanza Show
TFS N.3 con Bilanciamo (Giulia Biondi): diritto al turismo, Aeroporto Berlusconi, biscotti XXL e vespe al picnic
In questa terza puntata del Factanza Show, parliamo del “diritto al turismo”, spieghiamo come allontanare le vespe dai picnic, analizziamo il fenomeno dei prodotti enormi venduti negli autogrill, e parliamo con la dottoressa Giulia Biondi (@bilanciaomo) dei falsi trend della nutrizione su Tiktok.  Qui trovate l’articolo che suggerisce che chi va a nanna tardi ha un cervello più svelto di chi si sveglia presto la mattina.  Qui il testo dell’indovinello di questa settimana: Vi trovate in un paese di ladri, quindi ognuno di voi possiede un lucchetto personale, indistruttibile, con una sola chiave personale che avete solo voi, per proteggere le cose a voi care. Dovete spedire un cimelio di famiglia molto prezioso, in una scatola, a un vostro amico che abita lontano, in un altro paese dove tutti sono ladri, quindi pure lì hanno tutti un lucchetto con la chiave personale. Ahivoi, anche il postino è un ladro, quindi senza un lucchetto chiuso a chiave, la scatola viene depredata durante il viaggio. La domanda è, come fate a far arrivare il cimelio di famiglia al vostro amico, tenendo sempre la scatola protetta dal postino?  Specifico che anche la scatola è indistruttibile, e non ci sono trucchetti di pensiero laterale tipo che voi siete il postino o che andate in treno e gliela portate di persona.  Come fate a far arrivare in sicurezza il cimelio di famiglia al vostro amico?  Per la soluzione, ma anche le parole che odiate, consigli non richiesti e posta del cuore, non esitate a mandarci un vocale o a scriverci su Whatsapp! Numero 331 428 6935 Oppure cliccate qui.  The Factanza Show è una produzione Factanza Media. Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
1 year ago
30 minutes

The Factanza Show
TFS N.2 con Leonardo Bianchi: teorie del complotto, Joe Biden, quattordicesime e liceali infami
Seconda puntata del podcast più spettacolare di tutti! Scriveteci su Whatsapp! Numero 331 428 6935 oppure cliccate qui :) Quest'oggi come ospite abbiamo Leonardo Bianchi (@captblicero su IG, @blicero su Tiktok), autore della newsletter Complotti . Abbiamo parlato di Trump, dei trumpisti, e di teorie del complotto. Ci ha anche consigliato delle letture molto interessanti: The Undertow, di Jeff Sharlet Alt-America, di David Neiwert Menti sospettose, Rob Brotherthon Qui trovate il referto medico di Joe Biden. Qui la soluzione dell'indovinello della settimana scorsa. I primi due ad andare siete voi e vostra sorella, e voi tornate indietro, state a 3 minuti. il secondo viaggio lo fanno nonno e mamma, così vi scollate insieme i due più lenti, e state a 13, poi torna indietro vostra sorella e tornate con vostra sorella per l'ultimo viaggio. tempo finale, 17 minuti.  Ecco invece il testo dell’indovinello per la prossima settimana. Fate una scommessa con un vostro amico: gli dite che potete bere sei bicchieri di birra più velocemente di quanto lui possa bere uno shot di cedrata tassoni, l’unica e inimitabile. le uniche regole sono che lui non può toccare i vostri bicchieri, voi non potete toccare i suoi, e lui vi deve dare un bicchiere di birra di vantaggio. Come fate a vincere la scommessa? Se invece volete saperne di più su 730, RAL, quattordicesime e in generale volete un podcast che parli di soldi finalmente in maniera chiara (e intrattenente) ascoltate Squattrinati, il podcast che conduco insieme ad Ami Fall (sui social @pecuniami) Una produzione Factanza Media. Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
Show more...
1 year ago
36 minutes

The Factanza Show
THE FACTANZA SHOW N.1 con Livio Ricciardi: sesso, muffe, dibattiti presidenziali e libertà di stampa
Vi diamo il benvenuto al primo episodio del Factanza Show! In questa puntata parleremo di cosa succede nella nostra testa quando facciamo sesso, insieme a Livio Ricciardi. Vi spiego cosa potete mangiare quando ammuffisce. Scopriamo l'importanza della libertà di stampa con un approfondimento sulla liberazione di Julian Assange. Vi faccio scoprire i prossimi appuntamenti culturali italiani. Vi spiego cosa è successo con i fascistelli di Gioventù Nazionale, la costola young di Fratelli d'Italia. E vi stuzzico con un indovinello: Dovete scappare dai pischelli di Rifondazione Comunista attraverso un sottopassaggio. Siete voi, vostra sorella, vostra mamma e vostro nonno. Dovete tutti e 4 per forza attraversare in due alla volta, perché il sottopassaggio è stretto, e avete solo una torcia per passare senza morire, quindi in due vanno, e poi uno deve tornare indietro per riportare la torcia al punto di partenza, per permettere a tutti e quattro di arrivare dall’altra parte. Voi ci mettete un minuto a superare il sottopassaggio, vostra sorella ce ne mette 2, vostra madre 5 e vostro nonno, mortacci sua, ce ne mette 10. Avete calcolato che i pischelli di Rifondazione Comunista ci metteranno circa 17 minuti per raggiungervi. E ovviamente ogni coppia supera il sottopassaggio alla velocità della persona più lenta.  La domanda è, in che ordine andrete avanti e indietro nel sottopassaggio, per permettere a tutti e 4 di arrivare alla fine del sottopassaggio, prima che vi raggiungano i giovani sognatori comunisti? The Factanza Show è un podcast di Factanza Media. Voce e autore: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni Un grazie speciale al Teatro Franco Parenti per la disponibilità dei suoi spazi. Per scriverci storie, domande, risposte o problemi di cuore, contattateci su Whatsapp: 331 428 6935. Oppure cliccate su questo link.
Show more...
1 year ago
39 minutes

The Factanza Show
The Factanza Show è un podcast di informazione che è anche uno spettacolo, in cui Matteo Cellerino e la redazione di Factanza approfondiscono quello che succede nel mondo per restare sul pezzo ma, finalmente, con un po’ di sano intrattenimento all’italiana (ma senza veline, per fortuna). Tra ospiti di rilievo sempre diversi, rubriche inaspettate, una band jazz e servizi della redazione, ogni sabato mattina siete tutti invitati al nuovissimo, informatissimo, Factanza Show! Sì, questo prima era Vitamine, il podcast che ogni mattina in cinque minuti ti spiegava tutto quello che c'era da sapere sul mondo. Produzione: Factanza Media Autore e conduttore: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiato e Marco Carboni