Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/c8/67/c3/c867c3ba-0757-b1b8-636c-82e751cac055/mza_2656411158838730421.jpg/600x600bb.jpg
Stress Coach - Elimina il tuo stress
Matteo Rocca
34 episodes
9 months ago
Benvenuti a "Stress Coach" - Il Tuo Alleato per Gestire e Sconfiggere lo Stress!

Se stai cercando un modo efficace per affrontare lo stress nella tua vita e finalmente liberarti dalle sue catene, sei nel posto giusto. Il nostro podcast, "Stress Coach," è qui per fornirti gli strumenti, le strategie e il supporto necessari per gestire, scaricare ed eliminare le cause dello stress.

Cosa Puoi Aspettarti da "Stress Coach"
Il nostro podcast è un'opportunità di apprendimento e crescita personale, progettato per aiutarti a comprendere profondamente lo stress, da dove proviene e come puoi affrontarlo in modo efficace.

Ecco cosa puoi aspettarti:
  • Esperti e Consigli Professionali: Ogni episodio presenta esperti del settore che condividono le loro conoscenze e le migliori pratiche nella gestione dello stress. Imparerai da psicologi, terapisti, allenatori di vita e molti altri professionisti.
  • Storie di Successo: Ascolterai storie ispiranti di persone reali che hanno superato lo stress e le sfide nella loro vita. Queste storie dimostrano che è possibile sconfiggere il problema dello stress e tornare a vivere una vita appagante.
  • Tecniche e Strumenti Efficaci: Ogni episodio offre tecniche pratiche, esercizi e strategie che puoi applicare nella tua vita quotidiana per gestire lo stress. Dalla meditazione alla respirazione profonda, dalla gestione del tempo all'autocura, avrai accesso a un ampio ventaglio di risorse.
  • Conversazioni Autentiche: Le discussioni in "Stress Coach" sono autentiche e riflettono le sfide reali che le persone affrontano quando cercano di gestire lo stress. Nessun argomento è tabù, e le conversazioni sono aperte, oneste e empatiche.
  • Supporto e Comunità: Oltre ad offrire consigli e strategie, il podcast "Stress Coach" ti connette con una comunità di ascoltatori che condividono le tue sfide. Avrai l'opportunità di partecipare a discussioni, fare domande e ricevere supporto.
Perché "Stress Coach" È Diverso
"Stress Coach" si distingue per la sua enfasi sull'empatia e sull'approccio olistico alla gestione dello stress. Riconosciamo che il benessere coinvolge mente, corpo e spirito, e pertanto affrontiamo lo stress in modo completo. Non c'è una soluzione universale per la gestione dello stress, ma ci sono molteplici approcci che possono aiutarti a trovare il tuo percorso verso il benessere. Il nostro podcast ti offre una mappa per iniziare questo viaggio in modo informato, guidato da esperti e sostenuto da una comunità solidale.

Unisciti a Noi su "Stress Coach"
Se sei pronto a fare il primo passo verso una vita più equilibrata, più serena e priva di stress, sintonizzati su "Stress Coach."

Iscriviti ora e preparati ad apprendere, crescere e trasformare la tua relazione con lo stress. Siamo qui per aiutarti a diventare il coach della tua vita, in grado di gestire e sconfiggere lo stress in modo efficace.

Benvenuti a "Stress Coach"!
Show more...
Mental Health
Education,
How To,
Self-Improvement,
Health & Fitness
RSS
All content for Stress Coach - Elimina il tuo stress is the property of Matteo Rocca and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti a "Stress Coach" - Il Tuo Alleato per Gestire e Sconfiggere lo Stress!

Se stai cercando un modo efficace per affrontare lo stress nella tua vita e finalmente liberarti dalle sue catene, sei nel posto giusto. Il nostro podcast, "Stress Coach," è qui per fornirti gli strumenti, le strategie e il supporto necessari per gestire, scaricare ed eliminare le cause dello stress.

Cosa Puoi Aspettarti da "Stress Coach"
Il nostro podcast è un'opportunità di apprendimento e crescita personale, progettato per aiutarti a comprendere profondamente lo stress, da dove proviene e come puoi affrontarlo in modo efficace.

Ecco cosa puoi aspettarti:
  • Esperti e Consigli Professionali: Ogni episodio presenta esperti del settore che condividono le loro conoscenze e le migliori pratiche nella gestione dello stress. Imparerai da psicologi, terapisti, allenatori di vita e molti altri professionisti.
  • Storie di Successo: Ascolterai storie ispiranti di persone reali che hanno superato lo stress e le sfide nella loro vita. Queste storie dimostrano che è possibile sconfiggere il problema dello stress e tornare a vivere una vita appagante.
  • Tecniche e Strumenti Efficaci: Ogni episodio offre tecniche pratiche, esercizi e strategie che puoi applicare nella tua vita quotidiana per gestire lo stress. Dalla meditazione alla respirazione profonda, dalla gestione del tempo all'autocura, avrai accesso a un ampio ventaglio di risorse.
  • Conversazioni Autentiche: Le discussioni in "Stress Coach" sono autentiche e riflettono le sfide reali che le persone affrontano quando cercano di gestire lo stress. Nessun argomento è tabù, e le conversazioni sono aperte, oneste e empatiche.
  • Supporto e Comunità: Oltre ad offrire consigli e strategie, il podcast "Stress Coach" ti connette con una comunità di ascoltatori che condividono le tue sfide. Avrai l'opportunità di partecipare a discussioni, fare domande e ricevere supporto.
Perché "Stress Coach" È Diverso
"Stress Coach" si distingue per la sua enfasi sull'empatia e sull'approccio olistico alla gestione dello stress. Riconosciamo che il benessere coinvolge mente, corpo e spirito, e pertanto affrontiamo lo stress in modo completo. Non c'è una soluzione universale per la gestione dello stress, ma ci sono molteplici approcci che possono aiutarti a trovare il tuo percorso verso il benessere. Il nostro podcast ti offre una mappa per iniziare questo viaggio in modo informato, guidato da esperti e sostenuto da una comunità solidale.

Unisciti a Noi su "Stress Coach"
Se sei pronto a fare il primo passo verso una vita più equilibrata, più serena e priva di stress, sintonizzati su "Stress Coach."

Iscriviti ora e preparati ad apprendere, crescere e trasformare la tua relazione con lo stress. Siamo qui per aiutarti a diventare il coach della tua vita, in grado di gestire e sconfiggere lo stress in modo efficace.

Benvenuti a "Stress Coach"!
Show more...
Mental Health
Education,
How To,
Self-Improvement,
Health & Fitness
Episodes (20/34)
Stress Coach - Elimina il tuo stress
#34 Come evitare che il lavoro rovini la coppia- quando lui lavora troppo e ti trascura
QUANDO LUI LAVORA TROPPO E LA TRASCURAIl lavoro è una parte essenziale della vita, eppure in alcuni casi può arrivare a rovinare la quotidianità.Sì, perché se è vero che per vivere è necessario lavorare, in tante situazioni ci si può ritrovare ad avere problemi di coppialegati al fatto di lavorare troppo, soprattutto per gli uomini.Un uomo tenderà ad identificarsi molto con il proprio mestiere, e in tante famiglie esiste ancora il preconcetto per il quale dovrebbe essere il maschio a provvedere a tutti.Da ciò scaturisce la necessità di lavorare molto, che però può portare a rovinare il rapporto di coppia.Come comportarsi in questi casi, e che cosa evitare?

In questo episodio parlo di:
  1. QUANDO LUI LAVORA TROPPO E LA TRASCURA
  2. UOMINI CHE PENSANO SOLO AL LAVORO
  3. QUANDO LUI LAVORA TROPPO: COME RECUPERARE LA SITUAZIONE
  4. LA COMUNICAZIONE
  5. ASCOLTO E PARTECIPAZIONE
  6. STACCARE LA SPINA
  7. RIVEDERE I RITMI, RALLENTARE
  8. OTTIMIZZARE I TEMPI
  9. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla sezione degli stress test:
https://stresscoach.it/stress-test/

Scarica l'EBook “Elimina lo stress nocivo”
https://stresscoach.it/risorse/ebook/
Show more...
1 year ago
6 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#33 Partner stressato- 6 suggerimenti e consigli utili per aiutarlo
LE RELAZIONI POSSONO ESSERE FATICOSE, SOPRATTUTTO QUANDO UNO DEI DUE È UN PARTNER STRESSATO DALLE SFIDE LAVORATIVE E SPERIMENTA QUOTIDIANAMENTE ALTE DOSI DI STRESS.
LO STRESS È CONTAGIOSO, IN QUESTO ARTICOLO SUGGERIMENTI UTILI PER "SOPRAVVIVERE" CON IL VOSTRO PARTNER AFFATICATO DAL LAVORO.

Aiutare il partner stressato a gestire il suo stress. La vita è stressante, il lavoro è impegnativo, la vita familiare può essere faticosa, così come le relazioni e gli aspetti finanziari. Basta accendere e guardare un notiziario o aprire i social media e la pressione arteriosa è destinata ad aumentare. Ci sono così tante cose che possono scatenare lo stress e tutti lo sperimentiamo ogni giorno.Altrettanto stressante è quando guardi il tuo partner soffrire durante un periodo di stress intenso. Questa situazione problematica può essere sconvolgente e persino creare tensione nella relazione. Vuoi comprensibilmente aiutarlo, ma non sai quale potrebbe essere l’approccio migliore. Non esiste un metodo unico e universale, ma ci sono alcuni suggerimenti che sono sicuro ti saranno utili per aiutare la persona che ami.

In questo episodio parlo di:
  1. ASCOLTA SENZA GIUDIZIO E ACCETTA LE SUE EMOZIONI
  2. PARTNER STRESSATO E RELAZIONI DI COPPIA Articoli correlati
  3. AIUTALO OGNI GIORNO E SEMPLIFICA LA SUA VITA
  4. IMPARA A RICONOSCERE I SINTOMI E LE CAUSE DEL SUO STRESS
  5. UOMINI E DONNE POSSONO SPERIMENTARE STRESS IN MODO DIVERSO
  6. SOLO SE HAI CURA DI TE PUOI PRENDERTI CURA DEL TUO PARTNER STRESSATO
  7. SE LO STRESS DIVENTA INGESTIBILE AIUTA IL PARTNER A CHIEDERE AIUTO
  8. SPUNTI DI RIFLESSIONE
  9. AZIONE AZIONE AZIONE
  10. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere...
Show more...
1 year ago
6 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#32 Un alto livello di stress da lavoro può portare alla sindrome da burnout
LO STRESS DA LAVORO, SE NEGATIVO E IN DOSI MASSICCE, O DA DISOCCUPAZIONE, PUÒ CAUSARE LA SINDROME DA BURNOUT. L'OMS L'HA DICHIARATA UNA MALATTIA PROFESSIONALE.

STRESS DA LAVORO E SINDROME DA BURNOUTIn tema di stress da lavoro e sindrome di burnout, trovo esemplificative ed esplicite le parole del professor Giampaolo Perna, direttore del Centro di medicina personalizzata per disturbi d’ansia e di panico presso l’ospedale Humanitas San Pio X di Milano.“La società odierna, sempre più frenetica e orientata alla produttività, spinge spesso le persone a ritmi lavorativi vertiginosi. Tanto vertiginosi che è quasi inevitabile che molte persone cadano in esaurimento da lavoro. Infatti, sarebbe questo il significato di ‘burnout’, la sindrome che l’OMS definisce come un problema associato all’occupazione o disoccupazione lavorativa. Questa sindrome condizionata dal posto di lavoro non è una malattia in sé, ma rappresenta una seria minaccia per il benessere personale e professionale delle persone. All’origine del burnout c’è una condizione di stress cronico mal gestito nei sintomi o non affrontato in modo professionale”.

In questo episodio parlo di:
  1. STRESS DA LAVORO E SINDROME DA BURNOUT
  2. SINDROME DI BURNOUT: L’OMS RICONOSCE CHE E’ UNA MALATTIA
  3. BURNOUT Articoli correlati
  4. STRESS DA LAVORO: PROMUOVERE IL BENESSERE ORGANIZZATIVO
  5. QUALI CATEGORIE RISCHIANO LO STRESS DA LAVORO?
  6. SPUNTI DI RIFLESSIONE
  7. AZIONE AZIONE AZIONE
  8. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla sezione degli stress test:
https://stresscoach.it/stress-test/

Scarica l'EBook “Elimina lo stress nocivo”
Show more...
1 year ago
6 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#31 Work-Life Balance - 10 consigli su come migliorare l'equilibrio lavoro e vita privata
LA MANCANZA DI EQUILIBRIO, SE PROTRATTA A LUNGO SENZA GESTIONE, PUÒ DISTRUGGERE LE TUE RELAZIONI, INFLUIRE NEGATIVAMENTE SUL TUO LAVORO E PORTARE A PROBLEMI DI SALUTE A LUNGO TERMINE.

L’equilibrio tra lavoro e vita privata è un tema di grande attualità, nei paesi anglosassoni viene chiamato Work-Life Balance.Oggi, sia per le nuove generazioni, sia per gli over 40, il WLB è un tema centrale, che guida le nostre scelte professionali, e anche per quali aziende scegliere di lavorare, è un tema davvero centrale. I ventenni sono attenti da un lato ai temi della sostenibilità, dall’altro a lavorare per aziende non totalizzanti, che lascino spazio sufficiente per la vita privata, anche con lo smart work. Una vera e propria rivoluzione, rispetto alla visione delle generazioni precedenti.Ho pensato quindi a un decalogo, inter-generazionale, per un buon equilibrio tra lavoro e vita privata.

In questo episodio parlo di:
  • EQUILIBRIO VITA-LAVORO Articoli correlati
  • COME MIGLIORARE L’EQUILIBRIO VITA-LAVORO
  • BIBLIOGRAFIA – LETTURE CONSIGLIATE
  • FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
  • I MIGLIORI LIBRI SULLA GESTIONE DELLO STRESS
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla sezione degli stress test:
https://stresscoach.it/stress-test/

Scarica l'EBook “Elimina lo stress nocivo”
https://stresscoach.it/risorse/ebook/


Show more...
1 year ago
4 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#30 Procrastinare - significato cause e conseguenze
PROCRASTINARE, IL SIGNIFICATO È "RITARDARE VOLONTARIAMENTE UN'AZIONE DA FARE". PER QUALE MOTIVO TENDIAMO A PROCRASTINARE? QUALI SONO LE PRINCIPALI CONSEGUENZE?

PROCRASTINARE: SIGNIFICATO , PERCHE’ LO FACCIAMO E QUALI CONSEGUENZE PROVOCARimandare, o procrastinare, è un comportamento comune che può diventare un vero problema, fonte di stress ripetuto. Questa tendenza si è acuita negli ultimi anni. Perché lo facciamo? Quali sono le sue conseguenze?Cosa significa rimandareLa definizione di procrastinare o “atto del rimandare” è “quel comportamento che spinge a ritardare volontariamente un’azione nonostante prevedibili conseguenze future negative, scegliendo quindi un piacere di breve durata a costo di benefici a lungo termine”. Procrastinare è qualcosa che capita a tutti, ma qual è la frequenza? C’è chi ritarda in modo saltuario di fare qualcosa e quindi il problema sta in un po’ di pigrizia. C’è invece chi ritarda costantemente ogni impegno o scadenza e allora il problema è più serio. Coloro che rimandano in modo assiduo hanno spesso stati ansiosi e sono caratterizzati da “miopia temporale”, l’incapacità di vedersi adeguatamente nel futuro; faticano pertanto ad avere una vision. Che ti piaccia o no rimandare significa scegliere e decidere di non agire, di non risolvere il problema, di non pensare alle soluzioni. La procrastinazione è un fenomeno psicologico che chiama in gioco specifiche emozioni, stati ansiosi, credenze legate alle proprie abilità e al valore personale.La razionalità dell’atto del procrastinare sta in una forma di mediazione tra controllo ed evitamento: “tra il senso di colpa di non farlo e lo stress di farlo, trovo un accordo di mediazione tra le parti nello stabilire che lo farò domani”.Esistono 2 stili di procrastinazione.

In questo episodio parlo di:
  1. PROCRASTINARE: SIGNIFICATO , PERCHE’ LO FACCIAMO E QUALI CONSEGUENZE PROVOCA
  2. CHE PROCRASTINATORE SEI?
  3. GESTIONE DEL TEMPO Articoli correlati
  4. EMOZIONI ED EVITAMENTO
  5. PERCHE’ PROCRASTINIAMO E RIMANDIAMO?
  6. LE CAUSE DELLA PROCRASTINAZIONE
  7. I DANNI DELLA PROCRASTINAZIONE
  8. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
  9. SPUNTI DI RIFLESSIONE
  10. PRENDERE IMPORTANTI DECISIONI RELATIVE ALLA TUA VITA
  11. Show more...
1 year ago
7 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#29 Come migliorare l'autostima
SCOPRI COME MIGLIORARE L'AUTOSTIMA CON QUESTE STRATEGIE EFFICACI. PER CREDERE DI PIÙ IN SE STESSI E NELLE NOSTRE POSSIBILITÀ, PER IMPEGNARCI E SMETTERLA DI RINUNCIARE SENZA PROVARCI.

PER AUMENTARE L’AUTOSTIMA PENSA E AGISCI IN POSITIVOSe vuoi migliorare l’autostima, essere negativo non ti aiuta, anzi ti demotiva e ti frena. Pensa positivamente a te come persona e pensa in modo positivo delle tue azioni quotidiane: apprezzati, questo ti aiuterà a migliorarti e farà aumentare l autostima. Sii tu il primo fan di te stesso, senza montarti la testa o sopravvalutarti. Accettati per come sei e migliorati il più possibile, senza perderti in inutili perfezionismi. In una esistenza in continuo mutamento non esiste il concetto di perfezione.Il “Think Positive” è stato un tormentone della crescita personale negli anni ’80-’90. E’ importante per evitare di pensare negativamente, ma la verità è che non basta per fare la differenza. Ciò che conta è agire in positivo, cioè verso i tuoi obiettivi.Ora ti starai chiedendo: “OK, ma nella pratica, nella vita di tutti i giorni, come posso aumentare autostima?” Leggi tutto l’articolo, fino in fondo (lo so è lungo) e ti prometto che avrai tanti spunti di riflessione per iniziare a cambiare il modo in cui agisci già da adesso.

In questo episosio parlo di:
  1. PER AUMENTARE L’AUTOSTIMA PENSA E AGISCI IN POSITIVO
  2. FOCALIZZATI SULLE TUE QUALITA’ E SULLE TUE PAURE
  3. VUOI MIGLIORARE L’AUTOSTIMA? PENSA “COME SE…”
  4. AUMENTA LA TUA AUTOSTIMA: PENSA ALLE SOLUZIONI, NON AI PROBLEMI
  5. MIGLIORA IL TUO DIALOGO INTERIORE
  6. USCIRE DALLA ZONA DI CONFORT
  7. COSA VUOI VERAMENTE?
  8. AUMENTARE AUTOSTIMA PASSO PASSO: SCRIVERE IL PIANO D’AZIONE E’ MOLTO UTILE
  9. VALUTARE, DECIDERE E POI AGIRE
  10. PER AUMENTARE AUTOSTIMA TRASFORMA GLI OSTACOLI IN OPPORTUNITA’
  11. IL TUO GRUPPO DEI PARI E’ FONDAMENTALE
  12. CHI TI AIUTA AD ESSERE LA MIGLIOR VERSIONE DI TE?
  13. STOP ALLE LAMENTELE!
  14. Show more...
1 year ago
11 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#28 Come sfogare la rabbia repressa
Tutti proviamo la sensazione di essere arrabbiati. Forse è rabbia diretta contro una situazione o un’altra persona, o forse è la tua risposta a una minaccia percepita, reale o meno.

Indipendentemente da ciò che ti fa arrabbiare, è il modo in cui la gestisci che conta di più.Ma cosa succede quando la rabbia prende il sopravvento e non riesci a trovare un modo per affrontarla e rilasciare queste emozioni?Quando ciò accade, il risultato è ciò che gli esperti spesso chiamano rabbia repressa. Questo tipo di rabbia può influenzare la tua salute mentale e fisica. Ecco perché è importante identificare, affrontare e superare queste emozioni.

In questo episodio parlerò di:
  1. Le cause della rabbia repressa
  2. I sintomi della rabbia repressa
  3. Trattamento
  4. BURNOUT Articoli correlati
  5. Come prevenire e gestire la rabbia
  6. Quando è necessario rivolgersi ad un dottore
  7. Conclusione
  8. Fonti e letteratura scientifica
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla sezione degli stress test:
https://stresscoach.it/stress-test/

Scarica l'EBook “Elimina lo stress nocivo”
https://stresscoach.it/risorse/ebook/


Show more...
1 year ago
7 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#27 Cosa è la meditazione - significato e tipologie
Cos’è la meditazione? Che tipi di meditazione esistono? Scopri le origini e la storia. Apprezza le caratteristiche di questa potente tecnica antistress.

LA MEDITAZIONECon la “meditazione”, si intendono diverse tecniche mirate al rilassamento volte a calmare la mente e, in senso religioso, la crescita spirituale. Per mettere in fuga la folla di pensieri che lo turbano in continuazione, il praticante deve distaccarsi da essi e diventare consapevole di sé. Da questa parte puoi trovare alcuni libri che ti introdurranno il tema della meditazione che, sono certo, ti potranno tornare utili. Quindi il significato di meditazione è di domare la mente, creare sensazioni di pace e gioia e avere un valore terapeutico. In questo articolo vedremo, come a proposito, significato e tipi di meditazione. Leggi fino alla fine questo articolo, in questo modo avrai la possibilità di ricevere un test davvero speciale che ti potrà aiutare!

In questo episodio parlerò di:
  • LA MEDITAZIONE

  • LA MEDITAZIONE: STORIA
  • MINDFULNESS Articoli correlati
  • CHE COS’E’ LA MEDITAZIONE
  • LA MEDITAZIONE: COME SI PRATICA
  • MEDITAZIONE: QUANDO PRATICARE
  • TIPI DI MEDITAZIONE
  • BENEFICI DELLA MEDITAZIONE
  • LA MEDITAZIONE PER UNA MENTE FORTE
  • FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla sezione degli stress test:
https://stresscoach.it/stress-test/

Scarica l'EBook “Elimina lo stress nocivo”
https://stresscoach.it/risorse/ebook/
Show more...
1 year ago
12 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#26 Fai fiorire la tua vita - Martin Seligman
Martin Seligman ha scritto “Fai fiorire la tua vita. Una nuova rivoluzionaria visione della felicità e del benessere”. La psicologia positiva per stare bene.

In questo articolo troverai una recensione del libro di psicologia positiva “Fai fiorire la tua vita”. Una nuova rivoluzionaria visione della felicità e del benessere” di Martin Seligman, psicologo di fama mondiale (leggi qui per maggiori info sulla sua vita).


MARTIN SELIGMAN E LA PSICOLOGIA POSITIVA
Ora, se ultimamente hai letto una rivista o sfogliato gli scaffali di una libreria, sicuramente ti sei imbattuto in una pletora di storie o titoli sulla psicologia positiva. Ovunque guardiamo, gli esperti ci dicono di agire per aumentare la nostra felicità. Ci viene consigliato di fare esercizio regolarmente, essere gentili, esprimere gratitudine e coltivare le relazioni per dare significato alla nostra vita.Mentre la psicologia tradizionale si concentra sul trattamento della malattia mentale, la psicologia positiva va oltre la risoluzione dei problemi e mira ad aiutare le persone a prosperare e condurre vite più appaganti. Nonostante l’aumento della ricchezza e il miglioramento del tenore di vita nel mondo, i livelli di depressione, stress e ansia sono ancora in aumento. La psicologia positiva è vista come un antidoto efficace e a basso costo. I governi la consigliano, le università la insegnano e i bambini la imparano nelle scuole.

In questo episodio parlerò di:
  1. MARTIN SELIGMAN E LA PSICOLOGIA POSITIVA
  2. FELICITA’ O BENESSERE?
  3. MARTIN SELIGMAN
  4. COSA SIGNIFICA “FAI FIORIRE LA TUA VITA”
  5. IL BENESSERE NEL LIBRO DI SELIGMAN
  6. BENESSERE Articoli correlati
  7. GRATITUDINE
  8. LA PSICOLOGIA POSITIVA: COSTRUIRE BUONE RELAZIONI
  9. AUTOCONTROLLO E AUTODISCIPLINA
  10. CONCLUSIONE MARTIN SELIGMAN E LA PSICOLOGIA POSITIVA.
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del...
Show more...
1 year ago
15 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#25 Tecnostress - Pregi e difetti di una vita iper-connessa
LA TECNOLOGIA E IL TECNOSTRESSLa tecnologia fa parte ormai della nostra vita quotidiana. Per ogni cosa di cui si ha bisogno ci interfacciamo inevitabilmente con un sistema elettronico. La tecnologia guida il nostro presente e anche il futuro.E non si tratta solo di smartphone, tablet, computer o televisione, regna anche nei modi in cui ci si pone con gli altri. A lavoro poi, è alla base di tutto, sia per chi svolge un lavoro al pc, sia per chi si interfaccia con le persone e deve effettuare delle operazioni attraverso dispositivi tecnologici. Quindi la tecnologia ha ampliato i nostri orizzonti, mettendo in comunicazione il mondo intero, ma anche completamente plasmato le nostre vite, tanto da renderci dipendenti. QUINDI LA TECNOLOGIA CI AIUTA SEMPRE?Ci sono casi in cui la tecnologia diventa una vera e propria fonte di stress, definito in questi casi Tecnostress, difficile da gestire e da riconoscere, ma soprattutto da combattere. Così come la tecnologia è presente in ogni ambito della nostra vita, il tecnostress ne inficia altrettanti, divenendo la forma di stress che caratterizza la vita del secolo. Nessuno ne è immune, anche giovani e studenti possono risentire dello stress dovuto alla tecnologia, e così anche le persone più anziane che si trovano a vivere in un mondo che non li riconosce e li mette costantemente alla prova. Ma non per questo motivo dovremmo rinunciare all’uso della tecnologia: esistono infatti innumerevoli aspetti positivi della tecnologia che condiziona e stimola allo stesso tempo le nostre vite. Ciò che conte è imparare a riconoscerli e non lasciarci travolgere dagli aspetti negativi della tecnologia che possono causare il cosiddetto Tecnostress.

In questo episodio parlerò di:
  1. LA TECNOLOGIA E IL TECNOSTRESS
  2. COS’E’ QUINDI IL TECNOSTRESS?
  3. COME COMBATTERE IL TECNOSTRESS
  4. COME INIZIARE A PRENDERSI DEI MOMENTI OFFLINE
  5. RIAPPROPRIARSI DEL PROPRIO TEMPO
  6. CONCLUSIONE
  7. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
Show more...
1 year ago
9 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#24 Camminare allevia lo stress, le preoccupazioni e nutre il cervello
Camminare allevia davvero lo stress?Lo stress e le preoccupazioni sono, per molti, all’ordine del giorno, e possono arrivare a rendere la vita difficile. Per questo tutti dovrebbero cercare individuare un sistema per ridurre questo stato di continua allerta, e a livello ideale ne esiste uno, che può andare davvero bene per tutti. Scopri Come lo stress ti avvelena.Si tratta della camminata, un’attività che è accessibile anche a chi non sia un atleta e che può essere praticata ovunque, dalla città alla montagna, dal mare alle campagne.Ma perché la camminata è consigliata a coloro che soffrono di stress?

In questo episodio parlerò di:
  1. CAMMINARE ALLEVIA LO STRESS, LO DICE LA SCIENZA
  2. GESTIONE DELLO STRESS Articoli correlati
  3. CAMMINARE ALLEVIA LO STRESS, SOPRATTUTTO SE FATTO NEL MODO GIUSTO
  4. CAMMINARE PER ALLEVIARE LO STRESS, TUTTI I CONSIGLI DA METTERE IN PRATICA
  5. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla sezione degli stress test:
https://stresscoach.it/stress-test/

Scarica l'EBook “Elimina lo stress nocivo”
https://stresscoach.it/risorse/ebook/
Show more...
1 year ago
7 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#23 Come superare un lutto - Alcuni consigli e riflessioni
Quando muore una persona, si crea uno stato di shock fisico-emotivo, è uno degli eventi più stressanti della vita. Scopri come superare un lutto o aiutare una persona superare un lutto.

La ricerca mostra che la maggior parte delle persone può superare un lutto con il passare del tempo se ha supporto relazionale e abitudini sane.Nel 1969 fu pubblicato “On Death and Dying” di Elisabeth Kübler-Ross, che introduceva il mondo alle sue cinque fasi del dolore del lutto: negazione, rabbia, contrattazione, depressione e accettazione. Sebbene queste emozioni ed esperienze siano comuni in coloro che soffrono per una perdita, il termine “fasi” è fuorviante. Non esiste un percorso diretto o una progressione di emozioni che le persone in lutto seguono. Non esiste una cronologia. Il dolore è imprevedibile, con giorni buoni e giorni cattivi. Non “superiamo” mai la perdita di una persona cara. Ogni individuo e ogni perdita avrà il proprio processo di guarigione unico.

In questo episodio parleremo di:
  1. PERDERE UNA PERSONA CARA E’ UNA PARTE NATURALE DELLA NOSTRA VITA
  2. EVENTI STRESSANTI Articoli correlati
  3. I SINTOMI EMOTIVI DEL LUTTO
  4. I SINTOMI PSICOLOGICI DEL LUTTO
  5. I SINTOMI FISICI DEL LUTTO
  6. AIUTARE UNA PERSONA A SUPERARE UN LUTTO: E’ FONDAMENTALE AVERE SUPPORTO SOCIALE E ABITUDINI SANE
  7. COME ELABORARE E SUPERARE UN LUTTO: STRATEGIE UTILI
  8. AIUTARE UNA PERSONA A SUPERARE UN LUTTO: IL LIFE COACHING
  9. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
  10. SPUNTI DI RIFLESSIONE
  11. AZIONE AZIONE AZIONE
  12. I MIGLIORI LIBRI SULLA GESTIONE DELLO STRESS
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla...
Show more...
1 year ago
5 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#22 Vivere sempre di fretta che stress! Cause problemi rischi rimedi
LA FRETTA È CATTIVA CONSIGLIERA!
COSÌ LA SAGGEZZA POPOLARE CI INSEGNA CHE CIÒ CHE VIENE FATTO, E DECISO, CON LA FRETTA NON POTRÀ PORTARE AD OTTENERE DEI BUONI RISULTATI. EPPURE, OGGI TUTTI SONO DI FRETTA, SOFFRONO DI UNA MANCANZA CRONICA DI TEMPO, SENZA RENDERSI CONTO CHE NON SOLO LA FRETTA NON SIA NECESSARIA, MA CHE POSSA PORTARE A RISCHI NOTEVOLI.

In questo episodio parlerò di:
  1. LA FRETTA, UN MALE SEMPRE PIU’ DIFFUSO
  2. VIVERE DI FRETTA, LE CAUSE
  3. VIVERE DI FRETTA, I PROBLEMI E I RISCHI
  4. VIVERE DI FRETTA, ALCUNI RIMEDI
  5. TIME MANAGEMENT: I MIGLIORI LIBRI


LA FRETTA, UN MALE SEMPRE PIU’ DIFFUSO Il fatto di vivere di fretta, e di percepire una continua mancanza di tempo, è davvero un male diffuso.Per esempio prova a chiedere ad amici e parenti quali siano le loro sensazioni in merito al tempo e alla sua gestione.
La maggior parte di questi ti dirà di non avere mai tempo per fare le cose, di sentirsi sopraffatti e di non avere più il controllo delle proprie giornate. Tanti, quindi, hanno continuamente la sensazione di non avere mai tempo, di avere continui impegni e di arrivare alla fine della giornata senza accorgersi del trascorrere delle ore, in quanto troppo pressati da ciò che richiama la loro attenzione.Eppure, sembra che non sia del tutto vero. In una recente ricerca pubblicata sul Journal of consumer research, è stato dimostrato come più che i tanti impegni che ci attanagliano ogni giorno, il nostro tempo sia in parte “conquistato” dalle brutte abitudini. Quindi viviamo di fretta ma, sempre secondo le indicazioni di questa ricerca, controlliamo il nostro cellulare fino a 200 volte al giorno, perdiamo tempo nello svolgere attività inutili e ci ritroviamo, poi, ad essere continuamente in ritardo sulla tabella di marcia. In pratica il risultato della ricerca, che è sicuramente condivisibile, ci mostra che non è vero che viviamo sempre di fretta, ma che spesso sprechiamo tempo prezioso che potrebbe essere usato per svolgere le nostre attività con più calma.E se anche il settimanale The Economist ha pubblicato recentemente un articolo nel quale si sottolinea come la nostra società viva nell’Show more...
1 year ago
7 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#21 Mamme stressate - Guida alla gestione delle fatiche quotidiane
ESSERE GENITORI E SOPRATTUTTO MAMME È PARTICOLARMENTE GRATIFICANTE, MA OGGIGIORNO ANCHE MOLTO STRESSANTE! ALCUNI SPUNTI DI RIFLESSIONE PER GESTIRE LE FATICHE QUOTIDIANE.

Il ruolo di mamma è bello e gratificante ma anche estremamente gravoso e complicato, in particolar modo se non ci sono persone in famiglia che possono dare un aiuto e si ha un lavoro che impegna buona parte della giornata. Molte giovani donne, rispetto al passato, perseguono una carriera importante e fanno le mamme a tempo pieno. Conciliare tutti gli aspetti della propria vita, specialmente se si hanno dei figli molto piccoli, non è certo facile e molto spesso porta ad accumulare un tale carico di stress che, prima o poi, influisce negativamente sulla propria salute fisica e psicologia.

In questo episodio parleremo di:
  1. IL RUOLO DI MAMMA
  2. IL PROBLEMA DELL’IPERVIGILANZA DELLA MAMMA STRESSATA
  3. ABITUDINI DA EVITARE PER GESTIRE LO STRESS FAMILIARE
  4. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla sezione degli stress test:
https://stresscoach.it/stress-test/

Scarica l'EBook “Elimina lo stress nocivo”
https://stresscoach.it/risorse/ebook/

Show more...
1 year ago
6 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#20 Stress da disoccupazione - Come affrontarlo
La disoccupazione, e il conseguente stress da disoccupazione, è un problema sociale che negli ultimi anni sta coinvolgendo sempre più persone, specialmente giovani. I periodi di crisi economica e la recente pandemia di Covid-19 hanno colpito pesantemente diversi aspetti della vita, e l’occupazione è uno di questi. In Italia sono soprattutto coloro tra i trenta e quarant’anni a non trovare lavoro, o perché mancano di esperienza o perché, addirittura, ne hanno troppa.La problematica naturalmente non esclude nessuna fascia d’età e molti uomini e donne che hanno superato i cinquant’anni si ritrovano improvvisamente senza lavoro, costretti a reinventarsi.La disoccupazione non intacca solamente la sfera professionale di un individuo, ma anche quella privata, emozionale, mentale e, talvolta, fisica. Ci si ritrova improvvisamente senza mezzi, senza un supporto economico per mantenersi e privati dell’opportunità di costruirsi un futuro.Sensazioni di ansia, paura e incertezza s’infiltrano tra le crepe della propria stima e fiducia e, piano piano, portano ad un baratro che, per alcuni, è senza ritorno. C’è chi si rialza in piedi e non si perde d’animo, altri invece si chiudono e affrontano periodi di depressione. Per quest’ultimi non avere un lavoro è sinonimo di fallimento; non si è abbastanza in gamba, non si è all’altezza degli amici e dei partner, che invece sono occupati… I pensieri negativi e questo vero e proprio stress da disoccupazione si accumulano e con il tempo diventano deleteri.È importante evitare di arrivare a questo punto perché è normale trovare ostacoli nella propria vita e fallire in qualcosa non significa essere incompetenti.

In questo episodio parleremo di:
  1. I SEGNALI DELLO STRESS DA DISOCCUPAZIONE
  2. LA PAURA DI RICOMINCIARE A LAVORARE
  3. LAVORI STRESSANTI Articoli correlati
  4. SUPERARE LO STRESS DA DISOCCUPAZIONE
  5. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla sezione degli stress test:
https://stresscoach.it/stress-test/

Scarica l'EBook “Elimina lo stress nocivo”
https://stresscoach.it/risorse/ebook/
Show more...
1 year ago
6 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#19 Stress da studio - Perché ti blocca e come gestirlo
QUALI SONO I SINTOMI DELLO STRESS SCOLASTICO?È possibile controllare le ansie sociali e lo stress da studio individuando quelli che sono i principali sintomi prima che diventino causa di disturbi più gravi compromettendo salute fisica e mentale (sul mio sito è disponibile anche un test per riconoscere se sei stressato). Tanti studenti possono essere a rischio burnout ovvero lo stress da lavoro ed è per questo che bisogna conoscere i principali sintomi.
  • Irrequietezza e irritabilità
  • Difficoltà nel prendere posizione all'interno delle scelte decisionali di tutti i giorni
  • Difficoltà nel relazionarsi con gli altri e irritabilità
  • Pessimismo e depressione
  • Sensazione fisica di malessere
  • Disturbi del sonno
  • Disturbo organizzativi
  • Irritabilità
In questo episodio parleremo di:
  1. QUALI SONO I SINTOMI DELLO STRESS SCOLASTICO?
  2. LE PRINCIPALI CAUSE DELLO STRESS DA STUDIO
  3. COME SCARICARE LO STRESS
  4. CONCLUSIONE
  5. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla sezione degli stress test:
https://stresscoach.it/stress-test/

Acquista l'EBook “Elimina lo stress nocivo”
https://stresscoach.it/risorse/ebook/
Show more...
1 year ago
9 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#18 Come ridurre lo stress del pendolarismo
SE SEI UN PENDOLARE RISCHI STRESS, STANCHEZZA E ANSIA DA RITARDO O DA COINCIDENZA.
IMPARA 11 SEMPLICI PRATICHE PER OTTIMIZZARE IL TEMPO DEL TRAGITTO, RENDERLO PRODUTTIVO E RIDURRE IL TUO STRESS.

Come si fa a superare lo stress da pendolarismo?Se sei un pendolare, che tu ti metta al volante di un’auto, salga su un autobus o un treno per lungo tempo ogni giorno, sei sottoposto a dosi di stress superiori agli altri lavoratori. Capita spesso che si venga travolti dalle preoccupazioni lavorative quando si esce di casa, prima ancora di arrivare in ufficio, fino a quando si rientra alla sera. Per alcuni anche dopo! Utilizzare gli spostamenti per pensare ai problemi del lavoro non fa altro che aumentare stress, ansia e pensieri negativi. Non perdere l’occasione di dedicare del tempo di qualità per te stesso, per il tuo benessere psicofisico.Queste ore della giornata di inattività non devono essere sprecate, puoi utilizzarle in modo produttivo. Di seguito alcune pratiche utili per sfruttare il tempo del tragitto, che ti aiuteranno a ridurre lo stress del pendolarismo.

In questo episodio parleremo di:
  1. PRATICHE UTILI PER RIDURRE LO STRESS DEL PENDOLARISMO
  2. FAI QUALCOSA PER TE
  3. CAMBIARE LAVORO E’ UN’OPZIONE PER RIDURRE IL TUO STRESS DA PENDOLARE
  4. ALCUNI PUNTI PER RIPENSARE AL TUO LAVORO
  5. SPUNTI DI RIFLESSIONE
  6. AZIONE AZIONE AZIONE
  7. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
  8. STRESS DEI PENDOLARI Articoli correlati
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla sezione degli stress test:
https://stresscoach.it/stress-test/

Acquista l'EBook “Elimina lo stress nocivo”
https://stresscoach.it/risorse/ebook/

Show more...
1 year ago
10 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#17 Consigli utili per convivere con persone stressate
PERSONE STRESSATE: COME RELAZIONARSI? LA TENSIONE SI TRASMETTE, È CONTAGIOSA: LA RICERCA HA DIMOSTRATO CHE CONVIVERE CON UN PARTNER CHE VIVE UN PERIODO DIFFICILE ACCRESCE ANCHE LO STRESS DELL'ALTRA METÀ .

A nessuno piace affrontare il relazionarsi con persone stressate. La situazione è ancora peggiore quando non puoi evitare il contatto con queste persone: in questi casi la tensione può essere contagiosa come un raffreddore.Come correre ai ripari se non puoi fare diversamente dal conviverci? Devi accettare questo fatto, è qualcosa che non puoi cambiare. In questo articolo trovi alcuni consigli utili per una convivenza più serena e collaborativa.

In questo articolo parleremo di:
  1. IL RISCHIO DI VIVERE CON PERSONE STRESSATE
  2. RAFFORZARE LA TUA RESILIENZA
  3. RELAZIONI STRESSANTI Articoli correlati
  4. EVITA, PREVIENI O ALLONTANATI DA SITUAZIONI TROPPO NEGATIVE
  5. DEDICA TEMPO AL TUO BENESSERE
  6. EVITA DI VOLER RISOLVERE SEMPRE I PROBLEMI DEGLI ALTRI
  7. SEI STRESSATA: FAI ESERCIZIO FISICO
  8. ASCOLTA REGOLARMENTE LA MUSICA
  9. COSTRUISCI UN ATTEGGIAMENTO DI GRATITUDINE
  10. ALLEGGERISCI IL CARICO DI LAVORO (ED EMOTIVO)
  11. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
  12. SPUNTI DI RIFLESSIONE
  13. AZIONE AZIONE AZIONE
  14. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla sezione degli stress test:
https://stresscoach.it/stress-test/

Acquista l'EBook “Elimina lo stress nocivo”
https://stresscoach.it/risorse/ebook/

Show more...
1 year ago
9 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#16 Come riprendersi dopo una sconfitta o un fallimento
COME SI FA A SUPERARE UN FALLIMENTO? SPECIALMENTE NELLA CULTURA NOSTRANA, SOLO IL SENTIRE LA PAROLA "FALLIMENTO" FA SALIRE UN BRIVIDO SULLA SCHIENA DI MOLTI. QUESTO, RENDE IMPOSSIBILE ANCHE SOLO LONTANAMENTE PRENDERE IN CONSIDERAZIONE DI TROVARE LA FORZA PER RICOMINCIARE DOPO UNA SCONFITTA.

LA TEORIA DEL “FALLISCI SUBITO E IL SUCCESSO ARRIVERA’ PRESTO”Dall’altra parte, c’è chi è grande sostenitore non solo del superare una sconfitta, ma anche del motto: “fallisci il più possibile e il più velocemente possibile”, questo perché, secondo questa teoria, in questa maniera il “successo” arriverà molto presto.Ricominciare dopo una sconfitta, è anche questione di autostima, la quale va migliorata per poter affrontare al meglio le normali conseguenze di un fallimento.
  1. Vediamo insieme ora come riprendersi da un fallimento. Divideremo il processo in due fasi: nella prima scoprirai come reagire negli instanti successivi al fallimento appena avuto;
  2. nella seconda, scoprirai quali azioni possono entrare in tuo soccorso per ricominciare dopo una sconfitta.
Sono certo che alla fine di questo articolo, saprai come ripartire alla carica alla ricerca del tuo prossimo fallimento!Ora guarda qui sotto i cosiddetti “famosi fallimenti”. Riconosci qualcuno?

In questo episodio parleremo di:
  1. LA TEORIA DEL “FALLISCI SUBITO E IL SUCCESSO ARRIVERA’ PRESTO”
  2. FASE 1: RIPRENDERSI DOPO UN FALLIMENTO APPENA AVVENUTO
  3. FASE 2: RICOMINCIARE DOPO UNA SCONFITTA
  4. COME SUPERARE UN FALLIMENTO: CONCLUSIONI
  5. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
  6. SUPERARE UN FALLIMENTO Articoli correlati
  7. I MIGLIORI LIBRI SULLA GESTIONE DELLO STRESS
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla sezione degli stress test:
https://stresscoach.it/stress-test/

Acquista l'EBook “Elimina lo stress nocivo”
https://stresscoach.it/risorse/ebook/


Show more...
1 year ago
9 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
#15 Lavorare di notte - come gestire lo stress dei turnisti
LAVORARE DI NOTTE È STRESSANTE! CHI HA ORARI DI LAVORO NOTTURNI RISCHIA SERIAMENTE DI SOFFRIRE DI MAGGIORI LIVELLI DI STRESS, CHE CAUSANO DISTURBI PSICOFISICI.

Se il lavoro può essere stressante a volte, possiamo dire che lavorare di notte può essere anche peggio, pur facendo la stessa cosa o lo stesso compito che, fatta di giorno, ci affatica anche molto meno. Come si può affrontare o gestire un turno di notte? In questo articolo elencherò alcuni consigli per aiutarti a gestire meglio lo stress che porta il lavoro notturno.

LAVORARE DI NOTTE E’ SEMPRE PIU’ DIFFUSO E MOLTO STRESSANTECon l’avanzamento della tecnologia, sempre più settori oggi richiedono di lavorare di notte, praticamente sulle 24 ore giornaliere. Ospedali, pronti soccorsi, cliniche private, residenze sanitario assistenziali, grandi aziende produttrici, call center, supermarket, servizi pubblici essenziali, aeroporti, stazioni, autostrade, pubblica sicurezza, vigili del fuoco, ecc. In alcune situazioni, nei gruppi aziendali con aziende produttrici decentralizzate ed extra-continentali, si deve tener conto anche dei fusi orari.Sebbene lavorare di notte possa essere positivo per le imprese, può richiedere grandi fatiche ai lavoratori e alle loro famiglie. Se non si gestisce correttamente lo stress che deriva dalla continua modifica del ritmo sonno-veglia, può causare all’azienda più danni che benefici, a causa di incidenti, assenteismo per malattia e riduzione della produttività.

In questo episodio parleremo di:



  1. LAVORARE DI NOTTE E’ SEMPRE PIU’ DIFFUSO E MOLTO STRESSANTE
  2. QUALI SONO LE CAUSE DELLO STRESS DEI TURNI DI NOTTE?
  3. LAVORI STRESSANTI Articoli correlati
  4. I SINTOMI DELLO STRESS NOCIVO DEI TURNISTI
  5. COME AFFRONTARE E GESTIRE LO STRESS CHE LAVORARE DI NOTTE CAUSA
  6. SPUNTI DI RIFLESSIONE SULLO STRESS DEI TURNI DI NOTTE:
  7. AZIONE AZIONE AZIONE
  8. FONTI E LETTERATURA SCIENTIFICA
Scopri i migliori prodotti antistress:
https://stresscoach.it/category/prodotti-antistress/

Consulta gli articoli del Blog:
https://stresscoach.it/blog/

Vuoi sapere quanto stress hai? Vai alla sezione degli stress test:
https://stresscoach.it/stress-test/

Acquista l'EBook “Elimina lo stress nocivo”
https://stresscoach.it/risorse/ebook/

Show more...
1 year ago
7 minutes

Stress Coach - Elimina il tuo stress
Benvenuti a "Stress Coach" - Il Tuo Alleato per Gestire e Sconfiggere lo Stress!

Se stai cercando un modo efficace per affrontare lo stress nella tua vita e finalmente liberarti dalle sue catene, sei nel posto giusto. Il nostro podcast, "Stress Coach," è qui per fornirti gli strumenti, le strategie e il supporto necessari per gestire, scaricare ed eliminare le cause dello stress.

Cosa Puoi Aspettarti da "Stress Coach"
Il nostro podcast è un'opportunità di apprendimento e crescita personale, progettato per aiutarti a comprendere profondamente lo stress, da dove proviene e come puoi affrontarlo in modo efficace.

Ecco cosa puoi aspettarti:
  • Esperti e Consigli Professionali: Ogni episodio presenta esperti del settore che condividono le loro conoscenze e le migliori pratiche nella gestione dello stress. Imparerai da psicologi, terapisti, allenatori di vita e molti altri professionisti.
  • Storie di Successo: Ascolterai storie ispiranti di persone reali che hanno superato lo stress e le sfide nella loro vita. Queste storie dimostrano che è possibile sconfiggere il problema dello stress e tornare a vivere una vita appagante.
  • Tecniche e Strumenti Efficaci: Ogni episodio offre tecniche pratiche, esercizi e strategie che puoi applicare nella tua vita quotidiana per gestire lo stress. Dalla meditazione alla respirazione profonda, dalla gestione del tempo all'autocura, avrai accesso a un ampio ventaglio di risorse.
  • Conversazioni Autentiche: Le discussioni in "Stress Coach" sono autentiche e riflettono le sfide reali che le persone affrontano quando cercano di gestire lo stress. Nessun argomento è tabù, e le conversazioni sono aperte, oneste e empatiche.
  • Supporto e Comunità: Oltre ad offrire consigli e strategie, il podcast "Stress Coach" ti connette con una comunità di ascoltatori che condividono le tue sfide. Avrai l'opportunità di partecipare a discussioni, fare domande e ricevere supporto.
Perché "Stress Coach" È Diverso
"Stress Coach" si distingue per la sua enfasi sull'empatia e sull'approccio olistico alla gestione dello stress. Riconosciamo che il benessere coinvolge mente, corpo e spirito, e pertanto affrontiamo lo stress in modo completo. Non c'è una soluzione universale per la gestione dello stress, ma ci sono molteplici approcci che possono aiutarti a trovare il tuo percorso verso il benessere. Il nostro podcast ti offre una mappa per iniziare questo viaggio in modo informato, guidato da esperti e sostenuto da una comunità solidale.

Unisciti a Noi su "Stress Coach"
Se sei pronto a fare il primo passo verso una vita più equilibrata, più serena e priva di stress, sintonizzati su "Stress Coach."

Iscriviti ora e preparati ad apprendere, crescere e trasformare la tua relazione con lo stress. Siamo qui per aiutarti a diventare il coach della tua vita, in grado di gestire e sconfiggere lo stress in modo efficace.

Benvenuti a "Stress Coach"!