Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/39/76/a8/3976a8d6-4a49-56c7-fe77-978209e55718/mza_11105739293962215020.jpeg/600x600bb.jpg
StereotipArt
Orange Podcast
24 episodes
8 months ago
Credete che sia bello ciò che è bello o bello ciò che piace? Quante volte, davanti ad un'opera d'arte, vi siete detti: "Beh, questo potevo farlo anche io"? E quanto siete convinti che per vedere le piramidi sia necessario volare in Egitto? StereotipArt è il podcast di Roger che smentisce molti dei più diffusi luoghi comuni sulle arti visive. Ogni martedì, una bizzarra coppia vi farà visitare un museo, ammirare una o più opere e conoscere la verità che si cela dietro di esse. Vi trovate più in sintonia con la moglie innamorata dell’arte... o col marito innamorato del tablet?
Show more...
Design
Arts,
Comedy
RSS
All content for StereotipArt is the property of Orange Podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Credete che sia bello ciò che è bello o bello ciò che piace? Quante volte, davanti ad un'opera d'arte, vi siete detti: "Beh, questo potevo farlo anche io"? E quanto siete convinti che per vedere le piramidi sia necessario volare in Egitto? StereotipArt è il podcast di Roger che smentisce molti dei più diffusi luoghi comuni sulle arti visive. Ogni martedì, una bizzarra coppia vi farà visitare un museo, ammirare una o più opere e conoscere la verità che si cela dietro di esse. Vi trovate più in sintonia con la moglie innamorata dell’arte... o col marito innamorato del tablet?
Show more...
Design
Arts,
Comedy
Episodes (20/24)
StereotipArt
Non mi pare vero
Fini conoscitori dell’arte o avidi cialtroni? Il lavoro dei falsari ha uguale, maggiore o minor valore rispetto a quello degli artisti? Tra ricerca meticolosa ed elusione di autenticatori, StereotipArt indaga motivi e modalità della genesi dei falsi, in questa ultima, fantastica puntata! Ci vediamo per la prossima stagione! 💕 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
14 minutes

StereotipArt
Per chi suona la campana?
I campanili, torri costruite per un unico scopo: essere alloggio per le campane. Non sarà riduttivo? StereotipArt ci svela che ne esistono per tutti i gusti: campanili che fanno l’amore con le cupole, campanili che sono puntatori celesti e campanili che avvistano le truppe alleate nella seconda guerra mondiale. Ecco a voi i più interessanti d’Europa! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
14 minutes

StereotipArt
L’arte non ha prezzo
Ha senso pensare al manufatto artistico come qualcosa di esclusivo da possedere, o sarebbe meglio cercare di far conoscere l’arte a più persone possibile? E' corretto associare il valore di un’opera d’arte al suo prezzo, considerato quanto l’individuale capacità di vendersi è diventata importante nella valutazione economica? StereotipArt si immerge nell’eterno dubbio amletico legato al rapporto tra prezzo e valore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
8 minutes

StereotipArt
Mostrami il lato B
Esiste un modo giusto per ammirare l’arte? Un verso giusto per guardare un quadro esiste senz’altro! Per apprezzare a pieno un dipinto, occorre sapere da che lato mettersi per coglierne tutti i particolari e quale sia il sopra e il sotto per poterlo appendere a modo. StereotipArt rimette in ordine il punto di vista. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
11 minutes

StereotipArt
Il mistero del perizoma
Il Volto Santo di Lucca è la scultura lignea più antica e misteriosa dell'Occidente. Cos’hanno in comune Gesù crocifisso e la leggenda di una santa barbuta? StereotipArt vi racconta la curiosa storia di Santa Vilgefortis, venerata come simbolo di fede e coraggio in più parti d’Europa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
10 minutes

StereotipArt
Il Colosseo è quadrato!
Chi è nato tondo non può morire quadrato, infatti il Colosseo è, e rimane, ellittico. Ma non tutti sanno che a Roma c’è anche un colosseo quadrato! StereotipArt vi porta alla scoperta del Palazzo della Civiltà Italiana, un vero e proprio cubo costruito a Roma, nel quartiere dell’EUR, per l’Esposizione universale del 1942. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
10 minutes

StereotipArt
God save the painter
"I pittori fanno un lavoro dove non si corrono rischi." Metodi grezzi, in parte determinati dall’inconsapevolezza e in parte da impossibilità tecniche hanno messo a repentaglio la vita di molti artisti. Quali sono stati i veleni che hanno ammorbato più pittori, i mal di schiena più difficili da combattere e le intossicazioni da vernice storicamente peggiori? Sfatiamo un'altro mito con la nuova puntata di Stereotipart! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
7 minutes

StereotipArt
Di tutto il razionalismo un fascio
Chi di noi non si è mai immaginato un’utopica “casa ideale”, in cui vivere comodamente? L’hanno fatto anche il Terragni, con il suo Novocomum, e i razionalisti italiani. E, oltre a questo, è proprio vero che gli architetti razionalisti erano del tutto proni al volere del regime? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
10 minutes

StereotipArt
Tutto fumetto e niente arrosto
La nona arte ha una storia affascinante e incredibilmente lunga. Pensate che uno dei primi prototipi di fumetto è una scena dell’Annunciazione. Non ci credete? Beh, se volete scoprire tutte le curiosità sul mondo dei comics, StereotipArt è qui per voi! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
9 minutes

StereotipArt
Cerchio alla testa
Le aureole possono dirci molto su un personaggio, non solo che è già morto! Ad esempio, lo sapevate che esistono aureole di forme e significati diversi? E che ogni tipologia e colore ci dice molto su chi le “indossa”? E voi... che aureola avete? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
10 minutes

StereotipArt
Niente tagli all’Arlecchino
Lucio Fontana è stato uno degli artisti più rivoluzionari della storia dell’arte, per come ha interpretato gli spazi "delle" e "nelle" tele, e non solo. Con una visita negli anni ‘70 al cinema Arlecchino di Milano (oggi sede della Cineteca), marito e moglie scoprono come l’opera dell’artista di origini argentine non sia fatta... di soli tagli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
7 minutes

StereotipArt
L’ombelico fa fico
Eccoci con la seconda stagione di StereotipArt! 💥 Siete pronti a sfatare nuovi luoghi comuni? Partiamo subito con una curiosità: Adamo ed Eva non avevano l’ombelico 🤨 Un piccolo dettaglio come l’ombelico, quindi, in un affresco aveva una certa rilevanza per l’arte paleocristiana e medievale e non perché fosse una zona erogena ma perché... rappresentava un vero problema teologico. Oggi, nel giorno degli innamorati 💕, a StereotipArt esploriamo le curiosità più strane sulla prima coppia della storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
8 minutes

StereotipArt
Bianco come una statua
Si sa, il candore di certe statue antiche rimanda ai concetti di purezza e perfezione, tanto cari al mondo classico... sbagliato! 🚨 L'ultima puntata di Stereotipart vi rivela un’incredibile verità: le statue antiche erano bianche, sì... ma solo sotto un bello strato di colore!Non preoccupatevi, persino Antonio Canova si è fatto ingannare dai ritrovamenti dell’epoca, dando vita alle sculture neoclassiche... che di “classico” hanno ben poco!Stereotipart si prende una pausa Natalizia e torna da voi nel 2023! 🎄 Buone feste, mi raccomando, studiate! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
10 minutes

StereotipArt
Nessuno si inventa niente
Jackson Pollock, l’uomo che macchiava le tele con colori a caso… possiamo davvero definirlo uno degli artisti più importanti e influenti della storia? Quanta ricerca e quanto studio può mai esserci dietro a delle tele verniciate male? StereotipArt è qui per sfatare un altro mito sull’arte e spiegarvi la rivoluzionaria tecnica del “dripping” con la quale Pollok ha creato le sue opere più famose. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
10 minutes

StereotipArt
Questo potevo farlo anch'io
Ammettetelo: tutti avete pensato almeno una volta di saper realizzare un’opera meglio del suo autore. Che sia perché sembra troppo facile, o troppo banale, o troppo poco “artistico”, è da più di mezzo secolo, ormai, che il gesto dell’artista viene messo in discussione da chiunque. E se fossero gli artisti stessi a volerlo? Se proprio in quell’apparente semplicità stessero I messaggi delle loro opere? Per un bel bagno di umiltà e per scoprire qualosa in più sull’arte contemporanea, ascoltate questo nuovo episodio di Stereotipart! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
8 minutes

StereotipArt
Novecento: tutti drogati e alcolizzati
Lo stereotipo dell’artista matto e sregolato avrà pure un fondo di verità! Non tanto, in realtà: Magritte era un uomo tranquillo e si dice che Mondrian vivesse una vita senza eccessi all’insegna della ricerca spirituale. Scopriamo con StereotipArt delle figure di spicco dell’arte del ‘900 che rompono il canone dell’artista dalla vita corta e spericolata. Questo episodio è dedicato a Claudia, che pronunciava “René Magritte” in modo impeccabile”🌹 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
10 minutes

StereotipArt
Colli lunghi
Stereotipart va a scovare anche i più impensabili luoghi comuni legati al mondo dell’arte. Oggi, vi proponiamo di togliere ad Amedeo Modigliani uno dei suoi primati: infatti, i colli lunghissimi che vediamo nei suoi quadri non sono di certo invenzione sua. Erano tratti stilistici già propri di Tino di Camaino e Parmigianino, il primo scultore e il secondo pittore... se volete saperne di più, ascoltate la nuova puntata!***Errata corrige: Il luogo presunto del lancio delle teste non è l’Arno ma uno dei Fossi Medicei di Livorno. Ebbene sì, anche la moglie petulante sbaglia (ma non ditelo al marito!) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
11 minutes

StereotipArt
Natura morta, natura moscia
La natura morta è solo frutta e verdura, come si può ammirare l’immagine di una tavola apparecchiata e definirla “opera d’arte”? Sfatiamo questo mito: le nature morte costellano la storia dell’arte, ci raccontano persone e storie, a volte raccontano il destino di un individuo, o la storia di un dato frutto.Vuoi sapere di più sulle tavole imbandite e sulle banane dell’arte? StereotipArt è la guida che fa per te. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
10 minutes

StereotipArt
Picasso disegnava male
Spoiler: lo stile iconico di Pablo Picasso, quello cubista, non era dovuto al fatto che non sapesse disegnare. In realtà è stata una scelta consapevole e maturata dopo anni di formazione accademica tradizionale. Anni in cui il pittore ha dovuto imparare a disegnare alla perfezione e a praticare anche una pittura più “realistica” di quella che avrebbe poi scelto di adottare nella sua carriera. Se non siete convinti, eccovi la nona puntata di Stereotipart: per smentire anche il più latente dei luoghi comuni! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 years ago
11 minutes

StereotipArt
Medioevo: solo Cristi e Madonne
L’arte medievale non si distingue di certo per la varietà dei soggetti rappresentati: Cristi, Madonne, santi, martiri, ancora altri Cristi, un paio di Gesù bambini disegnati un po’ male… E se l’arte medievale non si fermasse solo all’iconografia religiosa? Oggi StereotipArt vi mostra la parte più curiosa dell’arte medievale tra frutti dalla forma fraintendibile e sirene con due code. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
10 minutes

StereotipArt
Credete che sia bello ciò che è bello o bello ciò che piace? Quante volte, davanti ad un'opera d'arte, vi siete detti: "Beh, questo potevo farlo anche io"? E quanto siete convinti che per vedere le piramidi sia necessario volare in Egitto? StereotipArt è il podcast di Roger che smentisce molti dei più diffusi luoghi comuni sulle arti visive. Ogni martedì, una bizzarra coppia vi farà visitare un museo, ammirare una o più opere e conoscere la verità che si cela dietro di esse. Vi trovate più in sintonia con la moglie innamorata dell’arte... o col marito innamorato del tablet?