Mostri, sangue e cult da brivido: un viaggio tra i film che ci hanno fatto dormire con la luce accesa... ma anche qualche titolo più “soft” per chi vuole godersi l’atmosfera senza troppi incubi
In questa puntata parliamo del film della consapevolezza, quello che ti scuote dentro e ti fa capire che il cinema non è solo intrattenimento, ma un’arte capace di cambiare lo sguardo sul mondo
Da Scorsese e DiCaprio a Tarantino e Samuel L. Jackson — chi sono le “anime gemelle” del cinema? In questa puntata chiacchieriamo (e ridiamo) delle coppie più iconiche dietro la macchina da presa
Qui si parla di sequel.
Nove volte su dieci, sono come i secondi figli: trascurati e confusi.
Ma non oggi.
Oggi celebriamo quei sequel che hanno fatto il miracolo: più belli, più cattivi, più tutto. Come i Digimon, quando digievolvono e diventano inspiegabilmente armati fino ai denti.
In questo episodio vi raccontiamo quelle pellicole che sono la nostra coperta di Linus ed altre che custodiamo vergognosamente più dell’unico anello.
Ascoltiamo e non giudichiamo… forse.
Troppo amato o troppo ignorato?
Quali film non meritano tutta questa fama? E quali, invece, sono piccoli gioielli passati inosservati? I nostri pareri (forti) su successi incomprensibili e perle nascoste!
Quando il cibo diventa protagonista sullo schermo.
Dal ramen di Miyazaki a Chocolat, parliamo delle scene di cibo più iconiche del cinema. Quelle che ti fanno venire fame… e voglia di rivedere il film.
Attenzione: ascoltare a stomaco pieno!