190👍🏻 Uffici Multisede e/o distribuiti P4: DNS/IP BLACKLIST 
Un sistema che impedisce di collegarsi a siti potenzialmente pericoloso da cui gli utenti possono inavvertitamente scaricare virus, trojan o cadere nelle trappole del phishing. 
Sono, come dice il nome stesso, delle vere e proprie LISTE NERE. 
Le liste dei cattivi. 
Queste liste consentono di evitare la navigazione verso quegli indirizzi di siti internet (DNS) o indirizzi IP che risultano essere pericolosi perché già protagonisti di situazioni sgradevoli, virali o addirittura illegali. 
La “lista dei cattivi” è uno strumento molto utilizzato nella sicurezza informatica (vedi anche email black list ) e basano la loro efficacia sulla velocità di aggiornamento. 
QUESTA E’:
💢 𝗦𝗜𝗖𝗨𝗥𝗘𝗭𝗭𝗔 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗜𝗡 𝗣𝗜𝗟𝗟𝗢𝗟𝗘 ‼️ 3 puntate a settimana ( Martedì, Giovedì, Sabato ore 21.00)
su 𝟭𝟭𝟮 𝗧𝗘𝗠𝗜 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟 𝗤𝗨𝗢𝗧𝗜𝗗𝗜𝗔𝗡𝗢 per capire il mondo digitale 𝟴𝟬 spiegazioni su FUNZIONAMENTO e USO CORRETTO 𝟭𝟵 spiegazioni sui BUONI COMPORTAMENTI o COSE da EVITARE ...𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗧𝗧𝗜, 𝗘𝗦𝗣𝗘𝗥𝗜𝗘𝗡𝗭𝗘 e consigli per l' 𝗢𝗥𝗚𝗔𝗡𝗜𝗭𝗭𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘. Se hai perso qualche puntata, puoi riascoltarla su una dei miei canali 
I miei Social 👉 Metti like sulla nostra pagina FACEBOOK https://www.facebook.com/iacovittimarco
👉 Iscriviti al nostro canale YOUTUBE con i video organizzati in playlist (cerca Marco Iacovitti)
👉 Segui LinkedIN (cerca Marco Iacovitti)
👉 Ascoltare i nostri PODCAST : cerca Marco Iacovitti su 
➡️ Spotify 
➡️ Spreaker 
➡️ Google 
➡️ Apple 
#sicurezzainformatica #proteggersineldigitale #virusinformatici #marcoiacovitti 
#informationsecurity #dataprotection #cybersecurity #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews Show more...