Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/95/6d/c4/956dc41d-5a72-57f7-345a-c5636be0cf13/mza_16881391967418056994.jpg/600x600bb.jpg
Se domani non torno
Will Media
7 episodes
9 months ago
‘Se domani sono io, mamma, se domani non torno, distruggi tutto’.  A partire dalle parole dell’attivista peruviana Cristina Torre Cáceres, diventate il simbolo della lotta alla violenza sulle donne, in questo podcast esploriamo le radici culturali, sociali, giuridiche e politiche del femminicidio. Attraverso interviste, dati e narrazioni, con Silvia Boccardi proviamo a dare voce a chi lotta per porre fine a questa tragica realtà.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Se domani non torno is the property of Will Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
‘Se domani sono io, mamma, se domani non torno, distruggi tutto’.  A partire dalle parole dell’attivista peruviana Cristina Torre Cáceres, diventate il simbolo della lotta alla violenza sulle donne, in questo podcast esploriamo le radici culturali, sociali, giuridiche e politiche del femminicidio. Attraverso interviste, dati e narrazioni, con Silvia Boccardi proviamo a dare voce a chi lotta per porre fine a questa tragica realtà.
Show more...
Society & Culture
Episodes (7/7)
Se domani non torno
Ep. 6 - La rivoluzione
Il femminicidio di Giulia Cecchettin lo scorso anno ha talmente scosso l'opinione pubblica che ha segnato una spaccatura, un prima e dopo nella percezione della violenza contro le donne. Prima era vista come la violenza che capita solo agli altri, da quel momento invece è diventata la violenza che può capitare a chiunque.Ma questa spaccatura tra prima e dopo, la mobilitazione che si è generata, l'invito a fare rumore nelle piazze, hanno lasciato davvero qualche segno indelebile su di noi? Stanno davvero cambiando le cose? E cosa c'è ancora da fare? Nel sesto episodio di ‘Se domani non torno’, scritto da Silvia Boccardi e Camilla Ferrario, ne parlano Maura Gancitano, scrittrice, filosofa e co-fondatrice di Tlon, Donata Columbro, data journalist e scrittrice, e Fabio Roia, magistrato e presidente del tribunale di Milano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
11 months ago
25 minutes

Se domani non torno
Ep. 5 - Quello che rimane
Le famiglie delle donne vittime di femminicidio trasformano spesso il dolore personale in una voce collettiva, sottolineando l'importanza cruciale dell'educazione sessuale e affettiva nella prevenzione della violenza di genere. Una riflessione commovente e potente sulla necessità di un cambiamento culturale e sociale per un futuro libero dalla paura e dal dolore dei femminicidi. Silvia Boccardi ne parla con Stefania Prandi, giornalista e fotoreporter, e Marta Giuliani, psicologa e sessuologa che si occupa anche di attività di educazione sessuale nelle scuole. Sostieni il lavoro di Will  iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
17 minutes

Se domani non torno
Ep. 4 - Le parole giuste
Il linguaggio sensazionalista utilizzato nella cronaca, che spesso enfatizza dinamiche relazionali anziché focalizzarsi sulla gravità del problema di genere, è parte del problema dei femminicidi. Queste rappresentazioni contribuiscono a romanticizzare la violenza e a perpetuare stereotipi dannosi. Silvia Boccardi ne parla con Jennifer Guerra, giornalista e scrittrice, e Lorenzo Gasparrini, filosofo femminista e formatore Sostieni il lavoro di Will  iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
14 minutes

Se domani non torno
Ep. 3 - Non basta una legge
Fino a quarant’anni fa in Italia esistevano il delitto d’onore, per cui si concedeva all’omicida uno sconto della pena nel caso il movente fosse stata l’offesa recata all’onore, e il matrimonio riparatore, che di fatto cancellava la colpa di chi violentava una donna se poi la sposava. Esaminando l'evoluzione normativa, dal passato fino alla legge sul femminicidio del 2013, questa puntata sottolinea l'importanza della testimonianza delle vittime e la necessità di formazione per chi combatte la violenza di genere, in tribunale e fuori.  In questo episodio di "Se Domani Non Torno" Silvia Boccardi ne parla con Fabio Roia, Presidente del Tribunale di Milano e Caterina Crapanzano, vice-questore di Milano.  Sostieni il lavoro di Will  iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
16 minutes

Se domani non torno
Ep. 2 - Il sistema
A partire dal "lamento di Medea", voce antica che risuona ancora oggi, questo episodio indaga le radici culturali del patriarcato, tra dinamiche di potere, cultura e comportamenti sociali che portano alla tragica perdita di vite femminili. Nel secondo episodio di ‘Se domani non torno’, Silvia Boccardi ne parla con Maura Gancitano, autrice e co-fondatrice di Tlon, e Davide Mezzanotte psicologo e psicoterapeuta. Sostieni il lavoro di Will  iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
18 minutes

Se domani non torno
Ep. 1 - Come noi
La parola femminicidio è entrata nel nostro dizionario nel 2001 e solo dal 2006 l'Istat ha avviato delle indagini sulla sicurezza delle donne. In Italia non abbiamo un reato che corrisponda esplicitamente al femminicidio,Ma dove troviamo le radici di questo fenomeno e quali sono i dati per comprenderlo? Nel primo episodio di ‘Se domani non torno’, Silvia Boccardi ne parla con Donata Columbro, data journalist e scrittrice, e Chiara Saraceno, sociologa e filosofa. Ascolta Closer, il podcast di Will che racconta l'attualità e i suoi protagonisti. Puoi ascoltare Closer su tutte le piattaforme di ascolto, qui trovi il link a Spotify e Apple Podcast. Sostieni il lavoro di Will  iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
16 minutes

Se domani non torno
Se domani non torno - Trailer
‘Se domani sono io, mamma, se domani non torno, distruggi tutto’.  A partire dalle parole dell’attivista peruviana Cristina Torre Cáceres, diventate il simbolo della lotta alla violenza sulle donne, in questo podcast esploriamo le radici culturali, sociali, giuridiche e politiche del femminicidio. Attraverso interviste, dati e narrazioni, con Silvia Boccardi proviamo a dare voce a chi lotta per porre fine a questa tragica realtà. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
1 minute

Se domani non torno
‘Se domani sono io, mamma, se domani non torno, distruggi tutto’.  A partire dalle parole dell’attivista peruviana Cristina Torre Cáceres, diventate il simbolo della lotta alla violenza sulle donne, in questo podcast esploriamo le radici culturali, sociali, giuridiche e politiche del femminicidio. Attraverso interviste, dati e narrazioni, con Silvia Boccardi proviamo a dare voce a chi lotta per porre fine a questa tragica realtà.