Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/7c/3e/d2/7c3ed239-bb4f-2b4e-8081-be74c70ca12b/mza_16207535931439031190.jpg/600x600bb.jpg
Scarpe Running di Davide Ferro
Davide Ferro
23 episodes
2 days ago
Ciao sono Davide Ferro, ideatore di scarperunning.org, il blog n.1 in Italia sulle scarpe da corsa. Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo podcast per condividerlo con te.
Show more...
Running
Sports
RSS
All content for Scarpe Running di Davide Ferro is the property of Davide Ferro and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao sono Davide Ferro, ideatore di scarperunning.org, il blog n.1 in Italia sulle scarpe da corsa. Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo podcast per condividerlo con te.
Show more...
Running
Sports
Episodes (20/23)
Scarpe Running di Davide Ferro
ON CLOUDSTRATUS: Recensione Dettagliata di Davide Ferro

Sei in cerca di maggiori informazioni sulla scarpa da running On Running Cloudstratus? In sintesi, la On Cloud Stratus è una scarpa da corsa per maratona e mezza maratona progettata per tutti i corridori (anche i più pesanti) che vogliono attutire l'impatto mentre percorrono medie e lunghe distanze su strada. L'ho testata per oltre 100 km e queste sono state le mie impressioni.

Leggi la recensione completa ► https://www.scarperunning.org/on-cloudstratus/


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 01:14 Caratteristiche tecniche, drop, peso
  • 01:30 Caratteristiche generali
  • 02:50 Suola
  • 03:25 Intersuola
  • 04:12 Tomaia 
  • 05:33 Pro e contro
  • 06:34 A chi è rivolta?
  • 07:02 Come calza?
  • 07:25 Quanto costa?
  • 08:00 Conclusioni


CONTATTAMI

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning


Show more...
3 years ago
9 minutes 17 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
MIZUNO WAVE REBELLION: Recensione di una scarpa da running RIBELLE

Ho testato la Mizuno Rebellion per oltre 100 km, e ho scoperto che è una scarpa da corsa versatile, resistente e dalle prestazioni solide.  Consiglierei la Mizuno Wave Rebellion ad un corridore che cerca una scarpa in grado di gestire gran parte delle tipologie di allenamento e di presentarsi in maniera competitiva anche il giorno della gara.  L’intersuola è un po’ più solida ma altamente reattiva e fornisce un’ammortizzazione sufficiente per l’allenamento quotidiano.  La suola offre un’eccellente trazione su una discreta varietà di terreni.   Insomma, si tratta di una scarpa da corsa da utilizzare sia per l’allenamento quotidiano (quando vogliamo aumentare il ritmo), che per il giorno della gara.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/mizuno-wave-rebellion


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 01:48 Caratteristiche tecniche, drop, peso
  • 02:09 Caratteristiche generali
  • 03:03 Suola
  • 03:43 Tomaia
  • 04:30 Intersuola 
  • 05:39 Pro e contro
  • 06:44 A chi è rivolta?
  • 07:05 Come calza?
  • 07:53 Mizuno Rebellion vs ASICS Evoride
  • 08:24 Mizuno Rebellion vs Wave Rider 25
  • 09:11 Conclusioni


CONTATTAMI

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
4 years ago
10 minutes 24 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
NIKE PEGASUS TRAIL 3 RECENSIONE: È la migliore scarpa da trail?

Ho testato la nuova Nike Air Zoom Pegasus Trail 3 in un luogo magico: quello dell’Alta Val Badia, in Trentino Alto Adige. La Peg Trail 3 con la sua generosa altezza dello stack (31 mm sotto il tallone e 21 mm sotto le dita dei piedi) è adatta praticamente a tutti. Queste scarpe da trail running sono perfette per tutti coloro che non hanno l’assillo della velocità ma che puntano a percorrere tanti chilometri spingendosi sempre oltre.  Il design leggermente pesante e la super ammortizzazione la rendono invece un top di gamma per coloro che vogliono dedicarsi a corse tranquille e piacevoli su diverse superfici. Ideale per i percorsi semplici e misti asfalto/sterrato, risulta invece sconsigliata a chi corre solo su sentieri molto accidentati, tecnici e a velocità elevate.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/nike-pegasus-trail


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 01:57 Caratteristiche tecniche, drop, peso
  • 02:27 Caratteristiche generali
  • 03:41 Suola
  • 04:41 Intersuola
  • 05:44 Tomaia 
  • 07:09 Pro e contro
  • 08:05 A chi è rivolta?
  • 08:53 Come calza?
  • 09:14 Che numero devo acquistare?
  • 09:33 Dove acquistarla?
  • 09:56 Nike Pegasus Trail 2 vs 3
  • 10:36 Nike Pegasus Trail 2 vs Wildhorse 7
  • 11:23 Nike Pegasus Trail 2 vs Terra Kiger 7
  • 11:50 Nike Pegasus Trail 2 vs Salomon Sense Ride
  • 12:15 Nike Pegasus Trail 2 vs Brooks Caldera
  • 13:12 Conclusioni


CONTATTAMI

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
4 years ago
14 minutes 15 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
MIZUNO WAVE RIDER 25: Recensione di Davide Ferro

Mizuno Wave Rider 25 continua ad essere un scarpa da running fedele, altamente stabile e in grado di gestire corse quotidiane, corse di recupero e alcuni scatti veloci. Per chi ha problemi di estensione dell’alluce limitato o problemi ricorrenti del compartimento anteriore, questa scarpa potrebbe andare bene ma potresti aver bisogno di una rotazione o quantomeno di provarla prima di acquistarla. Il famoso elemento in plastica aggiunto in questa scarpa fornisce quanto necessario a livello di struttura e stabilità nella parte posteriore del piede. Anche per i runners leggeri e di peso medio questo elemento sarà di grande aiuto per far sì che il piede riesca a farla da padrone sull’asfalto.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/mizuno-wave-rider


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 02:14 Caratteristiche tecniche, drop, peso
  • 02:36 Caratteristiche generali
  • 03:53 Suola
  • 04:12 Intersuola
  • 05:15 Tomaia 
  • 06:25 Pro e contro
  • 07:56 A chi è rivolta
  • 08:50 Vestibilità
  • 09:44 Mizuno Wave Rider 25 vs 24
  • 10:30 Mizuno Wave Rider 25 vs Brooks Ghost 13
  • 11:46 Mizuno Wave Rider 25 vs ASICS Cumulus 23
  • 12:34 Mizuno Wave Rider 25 vs Mizuno Wave Inspire 17
  • 13:18 Mizuno Wave Rider 25 vs Nike Pegasus 38
  • 15:03 Conclusioni


CONTATTAMI

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
4 years ago
16 minutes 6 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
NIKE VAPORFLY NEXT%2: Recensione di Davide Ferro

La Nike ZoomX Vaporfly Next% 2 è una scarpa costruita per correre velocemente, sia nel giorno della gara che durante le sessioni di allenamento di velocità.  Data la sua leggerezza, la scarpa è un’ottima opzione per corse più brevi (come le gare di 5K), ma l’elevata quantità di ammortizzazione la rende ideale anche per le mezze o per le maratone. Correndo con le Vaporfly 2 ai piedi otterrai un grande miglioramento delle prestazioni soprattutto in gare a lungo chilometraggio (perchè mantenere il ritmo gara sul lungo ti sembrerà un po’ più facile). Sebbene la scarpa non sostituirà i tuoi muscoli o le tue gambe, ti fornirà un prezioso vantaggio quando si tratta di raggiungere o superare il tuo personal best. È sconsigliata agli iperpronatori, poiché è probabile che l’alto stack si riveli un po' troppo instabile per loro. È infine ideale per l’asfalto mentre risulta non adatta ai sentieri sterrati.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/nike-vaporfly-next


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 01:36 Caratteristiche tecniche, drop, peso
  • 02:05 Caratteristiche generali
  • 03:29 Suola
  • 05:06 Intersuola
  • 06:24 Tomaia 
  • 07:14 Pro e contro
  • 08:19 A chi è rivolta?
  • 09:14 Come calza?
  • 10:09 Quanto dura?
  • 08:52 Comparativa
  • 11:15 Comparativa con scarpe running simili
  • 11:54 Nike Vaporfly Next% 2 vs Adidas Adizero Pro
  • 12:15 Nike Vaporfly Next% 2 vs Saucony Endorphin Pro
  • 12:34 Nike Vaporfly Next% 2 vs ASICS Metaracer
  • 12:58 Nike Vaporfly Next% 2 vs Hoka One One Rocket X
  • 13:00 Nike Vaporfly Next% 2 vs Saucony Endorphin Speed
  • 13:21 Nike Vaporfly Next% 2 vs Nike Alphafly Next%
  • 14:31 Conclusioni


CONTATTAMI

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
4 years ago
15 minutes 42 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
MIZUNO WAVE INSPIRE 17: Recensione della scarpa per pronatori Mizuno

La Mizuno Inspire 17 è progettata per essere maggiormente adatta per i corridori iperpronanti che hanno bisogno di supporto aggiuntivo. È un’ottima scarpa per corse lunghe, corse di recupero e corse a tempo moderatamente veloci. I runner principianti adoreranno la stabilità edificante ad ogni passo. I corridori esperti apprezzeranno quell’aiuto aggiuntivo nei chilometri finali di una lunga corsa.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/mizuno-wave-inspire


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00​ Introduzione
  • 02:10​ Caratteristiche tecniche, drop, peso
  • 02:33​ Caratteristiche generali
  • 03:30​ Suola
  • 04:07​ Intersuola
  • 05:20​ Tomaia 
  • 05:48​ Pro e contro
  • 07:32​ A chi è rivolta
  • 08:22​ Vestibilità
  • 08:51​ Dove acquistare
  • 09:07​ Mizuno Wave Inspire 17 vs 16
  • 09:40​ Mizuno Wave Inspire 17 vs Wave Rider 24
  • 10:38​ Mizuno Wave Inspire 17 vs Wave Horizon 4
  • 11:36​ Conclusioni


CONTATTAMI

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
4 years ago
12 minutes 40 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
NIKE WILDHORSE 7: Recensione della scarpa Nike Trail

Nike Wildhorse 7 è sicuramente tra i più completi della gamma trail di Nike. Risulta essere a mio avviso anche molto versatile, ideale per quei runner alla ricerca di una scarpa per trail lunghi dove c’è bisogno di confort, stabilità e la giusta dose di reattività. La scarpa in generale non ha subito molti aggiornamenti rispetto alla versione precedente, è rimasta pressoché invariata e devo ammettere che non mi dispiace più di tanto, dato che la scarpa di partenza era già un prodotto eccezionale.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/nike-wildhorse


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 01:48 Caratteristiche tecniche, drop, peso
  • 02:05 Caratteristiche generali
  • 03:30 Suola
  • 04:27 Intersuola
  • 06:06 Tomaia 
  • 06:43 Pro e contro
  • 07:36 A chi è rivolta?
  • 08:02 Come calza?
  • 08:15 Dove acquistarla?
  • 08:58 Nike Wildhorse 7 vs Nike Pegasus Trail 2
  • 09:38 Nike Wildhorse 7 vs Nike Terra Kiger
  • 10:32 Conclusioni


CONTATTAMI

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
4 years ago
11 minutes 30 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
NIKE INVINCIBLE RUN: Recensione Dettagliata di Davide Ferro

Il motivo principale per cui questa scarpa è stata creata è l’allenamento per le lunghe distanze riducendo il rischio di infortuni (dimostrato da uno studio esterno). In effetti, è così che Nike le annuncia in tutte le pubblicità riguardanti queste nuove Zoom X Invincible Run. Dopo aver percorso un po’ di chilometri con queste calzature sportive, direi che sono progettate per corse facili sia che tu sia un principiante o un corridore esperto. Probabilmente non le indosseresti mai per le tue corse veloci ma saranno delle scarpe comode per un allenamento o una gara dal ritmo costante.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/nike-invincible-run


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 01:08 Sensazioni in corsa
  • 02:12 Caratteristiche tecniche, drop, peso
  • 02:39 Caratteristiche generali
  • 03:32 Suola
  • 04:22 Intersuola
  • 05:48 Tomaia 
  • 06:39 Pro e contro
  • 08:10 A chi è rivolta
  • 08:40 Vestibilità
  • 08:54 Dove acquistarla
  • 09:14 Nike Invincible Run vs Infinity Run 2
  • 10:21 Nike Invincible Run vs Endorphin Shift
  • 11:35 Conclusioni


CONTATTAMI

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
4 years ago
12 minutes 37 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
BROOKS ADRENALINE GTS21: Recensione della scarpa stabile più amata dagli Italiani

Le Brooks Adrenaline GTS 21 sono delle scarpe da corsa stabili (categoria A4) caratterizzate da una grande quantità di ammortizzazione.  Sono progettate appositamente per le gare o gli allenamenti a medio-lunghe distanze e a ritmi medi, non particolarmente veloci.  Il più grande vantaggio di queste ottime calzature sportive riguarda la stabilità: c'è quando serve, ma non è invadente.  Questo significa che, grazie alla tecnologia Guiderails, la Brooks Adrenaline 21 si comporta come una vera e propria scarpa da running neutra, con un supporto che agisce solo per chi ne ha bisogno.  Ottimo lavoro, Brooks!

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/brooks-adrenaline


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 02:56 Sensazioni in corsa
  • 03:53 Caratteristiche tecniche, drop, peso
  • 04:15 Caratteristiche generali
  • 05:09 Suola
  • 05:46 Intersuola
  • 07:02 Tomaia 
  • 07:35 Pro e contro
  • 08:44 A chi è rivolta
  • 09:45 Vestibilità
  • 10:08 Quanto durano
  • 10:22 Quanto costano
  • 10:40 Comparativa
  • 10:44 Brooks Adrenaline GTS 20 vs 21
  • 11:29 Brooks Adrenaline GTS 20 vs Brooks Ghost 13
  • 12:33 Conclusioni


CONTATTAMI

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
4 years ago
13 minutes 45 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
ASICS NIMBUS 23: Recensione Dettagliata

Le ASICS Gel Nimbus 23 sono delle calzature da strada di lunga durata che garantiscono una corsa molto comoda. Gli aggiornamenti rispetto alla versione precedente la rendono un’ottima scarpa per l’allenamento quotidiano e le lunghe corse, che tu sia un nuovo corridore o un maratoneta esperto.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/asics-nimbus


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 02:47 Caratteristiche tecniche, drop, peso
  • 03:20 Sensazioni in corsa
  • 04:38 Suola
  • 05:19 Intersuola
  • 06:23 Tomaia 
  • 07:08 Pro e contro
  • 08:05 A chi è rivolta?
  • 09:06 Come calza?
  • 09:22 Quanto costa?
  • 09:56 Asics Nimbus 23 vs 22
  • 10:28 Asics Nimbus 23 vs Brooks Glycerin 18
  • 10:50 Asics Nimbus 23 vs Cumulus 22
  • 11:26 Asics Nimbus 23 vs Brooks Ghost 13
  • 12:11 Conclusioni


CONTATTAMI:

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
4 years ago
13 minutes 23 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
Nike Air Zoom Next %: Recensione Dettagliata di Davide Ferro

Sei in cerca di informazioni su caratteristiche e prezzi delle Nike Air Zoom Tempo Next%? Nike questa volta si è superata. Ha battuto tutti in velocità e ha prodotto una scarpa imprendibile. Grazie ai suggerimenti degli atleti più veloci del mondo sono state create le Nike Air Zoom Tempo NEXT% basandosi su ciò che Nike ha imparato dalla sua precedente scarpa da corsa, la Alphafly NEXT%.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/nike-air-zoom-tempo-next


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 01:53 Caratteristiche generali
  • 03:06 Sensazioni in corsa
  • 05:48 Suola
  • 07:00 Intersuola
  • 09:55 Tomaia 
  • 12:04 A chi è rivolta
  • 12:45 Come veste?
  • 13:47 Tempo Next% vs Pegasus Turbo 2
  • 14:46 Tempo Next% vs Saucony Endorphin Speed
  • 15:27 Tempo Next% vs Asics Glideride
  • 16:12 Conclusioni


CONTATTAMI:

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
4 years ago
17 minutes 37 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
ASICS Cumulus 22: Recensione Dettagliata

Sei in cerca di maggiori informazioni sulla scarpa da running Asics Cumulus 22? Si tratta di un scarpa resistente, ammortizzata e con una buona quantità di supporto, ideale per una vasta gamma di runner. La Asics Gel Cumulus 22 è appositamente progettata per gli allenamenti o le gare a lungo chilometraggio, e rappresenta un’ottima opzione anche per i runner “occasionali” che corrono solo qualche giorno a settimana. Presenta una suola AHAR+ poco flessibile ma molto resistente. Un'intersuola composta da un mix di schiuma Flytefoam e gel e una tomaia comoda e traspirante.


Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/asics-cumulus


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 01:27 Caratteristiche generali
  • 02:15 Sensazioni in corsa
  • 02:51 Suola
  • 03:32 Intersuola
  • 04:28 Tomaia 
  • 05:19 A chi è rivolta
  • 05:38 Vestibilità
  • 06:06 Cumulus 21 vs 22
  • 07:08 Cumulus 22 vs Brooks Ghost 12
  • 07:49 Cumulus 22 vs Nimbus 22
  • 08:53 Conclusioni


CONTATTAMI:

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
4 years ago
10 minutes 1 second

Scarpe Running di Davide Ferro
New Balance 1080 V10: Recensione Dettagliata

La famiglia Wave Rider è pensata per i runner neutri alla ricerca di una scarpa ammortizzata in grado, nello stesso tempo, di aiutare ad aumentare il ritmo e dare una buona stabilità (pur non essendo scarpe per pronatori). Questo nuovo modello presenta leggere modifiche nell’area della suola e della tomaia, e aggiornamenti più importanti nell’intersuola, che permettono al prodotto di garantire una corsa più morbida e fluida, pur mantenendo un buon ritorno elastico e un’ottima vestibilità.


Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/new-balance-1080


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 02:30 Caratteristiche generali
  • 03:36 Suola
  • 04:53 Intersuola
  • 05:51 Tomaia 
  • 07:09 Pro e contro
  • 08:11 New Balance 1080V10 vs V9
  • 08:58 New Balance 1080V10 vs Brooks Ghost
  • 09:26 New Balance 1080V10 vs Saucony Triumph 17
  • 09:49 New Balance 1080V10 vs Nike Pegasus 37
  • 10:23 A chi è rivolta
  • 11:01 Quanto costa
  • 11:29 Conclusioni


CONTATTAMI:

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
5 years ago
12 minutes 47 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
Mizuno Wave Rider 24: Recensione Dettagliata

La famiglia Wave Rider è pensata per i runner neutri alla ricerca di una scarpa ammortizzata in grado, nello stesso tempo, di aiutare ad aumentare il ritmo e dare una buona stabilità (pur non essendo scarpe per pronatori). Questo nuovo modello presenta leggere modifiche nell’area della suola e della tomaia, e aggiornamenti più importanti nell’intersuola, che permettono al prodotto di garantire una corsa più morbida e fluida, pur mantenendo un buon ritorno elastico e un’ottima vestibilità.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/mizuno-wave-rider


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 02:07 Sensazioni in corsa
  • 03:15 Caratteristiche generali
  • 05:04 Suola
  • 06:57 Intersuola
  • 08:52 Tomaia 
  • 11:08 Pro e contro
  • 12:34 Mizuno Wave Rider 24 vs Rider 23
  • 13:30 Mizuno Wave Rider 24 vs Brooks Ghost 13
  • 14:18 Mizuno Wave Rider 24 vs Nike Pegasus 37
  • 15:53 A chi è rivolta?
  • 16:26 Per quali distanze?
  • 16:38 Come veste la Mizuno Rider 24?
  • 17:03 Quanto costa?
  • 17:25 Conclusioni


CONTATTAMI:

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
5 years ago
18 minutes 20 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
Nike Pegasus Trail 2: Recensione Dettagliata

Le nuovissime Peg Trail 2 sono uscite il 18 giugno e rappresentano la seconda edizione del modello da trail delle ben note Nike Pegasus. Dopo il mio test posso affermare che la Pegasus Trail 2 una scarpa molto versatile, ideale sia per i neo-trail runner che per gli esperti che desiderano un paio di scarpe da corsa confortevoli per i percorsi misti asfalto-sterrato. Guarda la mia recensione completa e acquista la scarpa al miglior prezzo.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/nike-pegasus-trail/


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 01:38 Breve storia di Nike Trail
  • 02:25 Caratteristiche generali
  • 03:11 Suola
  • 04:43 Intersuola
  • 06:14 Tomaia 
  • 08:03 Pro e contro
  • 09:15 Comparativa
  • 09:32 Nike Pegasus Trail 2 vs Pegasus Trail 36
  • 09:52 Nike Pegasus Trail 2 vs Wildhorse
  • 10:34 Nike Pegasus Trail 2 vs Terra Kiger
  • 11:04 Nike Pegasus Trail 2 vs Salomon Sense Ride
  • 11:32 Nike Pegasus Trail 2 vs Brooks Caldera
  • 12:20 A chi è rivolta?
  • 12:46 Come veste?
  • 13:28 Conclusioni
  • 14:00 Quanto dura?
  • 14:12 Dove acquistarla?
  • 14:20 Quanto costa?


CONTATTAMI:

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
5 years ago
15 minutes

Scarpe Running di Davide Ferro
Brooks Glycerin 18: Recensione Dettagliata

Arrivata alla sua 18 esima edizione, la Brooks Glycerin 18 è una delle scarpe da running più vendute di sempre. In un mercato pieno di tecnologie, questa scarpa si distingue per la sua semplicità e per il suo assoluto comfort. Brooks Glycerin 18 è una scarpa da corsa neutra, ammortizzata e molto resistente, ideale per gli allenamenti quotidiani e le gare (anche a lunga distanza).  

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/brooks-glycerin/


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 01:46 Caratteristiche tecniche, drop, peso
  • 02:50 Suola
  • 03:32 Intersuola
  • 04:36 Tomaia 
  • 05:21 Pro e contro
  • 06:08 Brooks Glycerin 18 vs 17
  • 06:53 Brooks Glycerin 18 vs Nike Vomero 14
  • 07:33 Brooks Glycerin 18 vs Asics Nimbus 22
  • 06:53 Brooks Glycerin 18 vs Ghost 12
  • 09:22 A chi è rivolta?
  • 09:54 Dove acquistare?


CONTATTAMI:

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
5 years ago
10 minutes 49 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
Asics Metaracer: Recensione in Italiano

ASICS Metaracer è una scarpa da corsa leggera con piastra in fibra di carbonio da utilizzare il giorno della gara. Però, a differenza di altre scarpe che fanno affidamento sulla piastra in carbonio per stabilizzare un’intersuola molto alta, la MetaRacer ha invece un design più tradizionale. Presenta un’intersuola in FlyteFoam reattiva e rimbalzante, unita ad una piastra in fibra di carbonio inserita fra l’intersuola e la suola per una maggiore rigidità ed efficenza. Asics applica la tecnologia Guidesole per ridurre la flessione della caviglia e riveste la suola in Asics Grip per garantire una maggiore trazione su diverse tipologie di superfici. La tomaia è leggera e traspirante e presenta dei fori nella parte anteriore che permettono di rimuovere l’umidità in eccesso e garantire un flusso d’aria costante.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/asics-metaracer


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 00:51 Prime impressioni
  • 02:06 Sensazioni in corsa
  • 03:17 Caratteristiche generali
  • 04:39 Suola
  • 06:09 Intersuola
  • 08:33 Tomaia
  • 10:26 Pro e contro
  • 11:46 Asics Metaracer vs Evoride
  • 12:09 Asics Metaracer vs Brooks Hyperion Elite
  • 12:47 Asics Metaracer vs New Balance Fuelcell TC
  • 13:21 Asics Metaracer vs Nike Vaporfly Next%
  • 14:09 Conclusioni
  • 14:55 A chi è rivolta?
  • 15:23 Quanto costa?
  • 15:35 Quanto dura?
  • 15:53 Dove acquistare?


CONTATTAMI:

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
5 years ago
16 minutes 48 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
Topo Magnifly 3: Recensione Completa

Topo Magnifly 3 è la scarpa da allenamento quotidiano più celebre del brand Topo Athletic. In questa terza versione, la calzatura presenta la stessa intersuola a doppia densità da 25mm che ha reso famosa la Magnifly 2, in grado di garantire una corsa dinamica e reattiva. L’intersuola è stampata a iniezione per conferire una maggiore resistenza al prodotto e garantire un buon ritorno di energia.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/topo-magnifly/


INDICE DEI CONTENUTI

  • 00:00 Introduzione
  • 01:16 Caratteristiche
  • 02:06 Prime impressioni
  • 02:40 Suola
  • 03:31 Intersuola
  • 04:25 Tomaia
  • 05:50 Topo Magnifly 2 vs 3
  • 06:20 Topo Magnifly 3 vs Brooks Ghost
  • 06:47 Topo Magnifly 3 vs Brooks Glycerin
  • 07:10 Conclusioni


CONTATTAMI:

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
5 years ago
8 minutes 31 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
Nike Zoom Fly Flyknit: recensione completa di Davide Ferro

Nike Zoom Fly Flyknit è una scarpa da corsa eccezionale, lontana parente delle Nike Vaporfly del progetto Breaking2 (con il quale, Nike desiderava battere il muro delle 2 ore in maratona) rivolta a coloro che terminano regolarmente le gare a una velocità elevata superiore rispetto alla maggior parte dei coetanei e che sono alla ricerca di una nuova scarpa da allenamento giornaliero o gare a partire dai 10 km.

Con un prezzo inferiore ai 100€ e un design adatto a un corridore amatore o professionista, questa scarpa è l'ideale per gli atleti ben allenati.

Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/nike-zoom-fly-flyknit


INDICE DEI CONTENUTI

00:00 Introduzione

00:47 Caratteristiche tecniche, drop, peso

02:39 Prime impressioni

03:42 Intersuola

05:18 Suola

06:12 Tomaia 

08:09 Pro e contro

08:49 A chi è rivolta


CONTATTAMI:

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
5 years ago
9 minutes 29 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
Scarpe da running: che cosa sono il drop e lo stack?

Misurata in millimetri, il drop è la differenza di l’altezza di una scarpa tra tallone e avampiede.

Ad esempio, una Brooks Launch da donna ha un drop di 10 millimetri, il che significa che il tallone sarà di 10 millimetri più alto rispetto all’avampiede.

Questo differenziale è diverso dall’altezza dello stack, ovvero la distanza che c’è fra la pianta del piede e il suolo.

Le due misurazioni sono correlate, tuttavia, poiché l’altezza dello stack, indicata per il tallone e l’avampiede, viene utilizzata per determinare il drop.


INDICE DEGLI ARGOMENTI:

00:00 Introduzione?

 00:24 Che cos'è il drop?

00:41 Che cos'è lo stack?

01:00 A cosa serve il drop?

02:18 Meglio drop alto o drop basso?


CONTATTAMI:

► Davide Ferro

► Sito web: www.scarperunning.org

► Email: info@scarperunning.org

► Instagram: www.instagram.com/scarperunning

Show more...
5 years ago
3 minutes 49 seconds

Scarpe Running di Davide Ferro
Ciao sono Davide Ferro, ideatore di scarperunning.org, il blog n.1 in Italia sulle scarpe da corsa. Sono nato a Genova e ci vivo ancora. Prima di passare le giornate davanti allo schermo del PC correvo per professione, mentre oggi lo faccio per passione. Ho lavorato per oltre 5 anni in un negozio di running e ho imparato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle scarpe da corsa. Ho creato questo podcast per condividerlo con te.