Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/90/51/c1/9051c1b2-6dd4-b6de-6ed3-afd013c80165/mza_16146226980100817355.jpg/600x600bb.jpg
Rivoluzionari in codice
Wired Italia
6 episodes
9 months ago
Da Assange a Swartz, da Manning a Snowden, il collettivo Anonymous, distopia e utopia: storie di chi ha sognato pericolosamente con internet e aperto orizzonti inediti in rete, squarciando il velo su opportunità e pericoli del nostro futuro. Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni.
Show more...
Technology
RSS
All content for Rivoluzionari in codice is the property of Wired Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Da Assange a Swartz, da Manning a Snowden, il collettivo Anonymous, distopia e utopia: storie di chi ha sognato pericolosamente con internet e aperto orizzonti inediti in rete, squarciando il velo su opportunità e pericoli del nostro futuro. Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni.
Show more...
Technology
Episodes (6/6)
Rivoluzionari in codice
Anonymous: tutto ciò che è solido sarà hackerato
Anonymous è stato molte cose, senza mai avere un volto identificabile, ma solo una maschera. A un certo momento sembrava davvero in grado di hackerare ogni cosa. Questa ultima puntata di Rivoluzionari in codice racconta la storia del collettivo hacker più incredibile della storia e del suo lascito.Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni. Crediti musicali:Music by Lexin Music from PixabayMusic by Juan Sanchez from PixabayMusic by Stringer Bell from Pixabay Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
29 minutes

Rivoluzionari in codice
Utopia e distopia: hackerare il sublime
Nell'ultimo decennio abbiamo parlato di internet come di una forza esterna alla realtà capace, ciclicamente, di salvarci da ogni male o di esserne la causa principale. Guidati dal determinismo tecnologico, abbiamo oscillato dalle utopie più totalizzanti alle distopie più fosche, sbagliando in entrambi i casi. Un nuovo discorso sulla rete è al centro del quinto episodio di Rivoluzionari in codice.Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni. Crediti musicali:Music by Own from PixabayMusic by Lexin_Music from PixabayMusic by LeonellCassio from Pixabay Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
24 minutes

Rivoluzionari in codice
Chelsea Manning: la voce delle verità sovversive
Nella quarta puntata di Rivoluzionari in codice, il podcast dedicato alle persone che hanno sognato pericolosamente con internet, affrontiamo la vicenda di Chelsea Manning, la whistleblower più importante della sua generazione. Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni.Crediti musicali: Music by mladensuncircle from PixabayMusic by LeonellCassio from PixabayMusic by Defekt_Maschine from PixabaySound Effect from Pixabay Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
39 minutes

Rivoluzionari in codice
Edward Snowden e il leak che ci ha fatto vedere la sorveglianza
Nella terza puntata di Rivoluzionari in codice, il podcast dedicato alle persone che hanno sognato pericolosamente con internet, la storia di Edward Snowden, il whistleblower che ha svelato come la rete possa essere una macchina di sorveglianza. Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni.Crediti musicali: Music by Lexin_Music from PixabaySound Effect from Pixabayfreesound.org Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
31 minutes

Rivoluzionari in codice
Aaron Swartz: il codice free e open di una internet diversa
Ripercorriamo la vita e il lavoro di Aaron Swartz, una delle poche persone per cui l'appellativo di “genio" non è un'esagerazione. Attivista, programmatore, hacker, Swartz è stato molte cose e si è battuto in vari modi per una internet diversa, più aperta, più libera. Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni.Crediti musicali: Brano di SergeQuadrado da Pixabay Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
31 minutes

Rivoluzionari in codice
Julian Assange e il decennio in cui il giornalismo è andato sotto processo
Al fondatore di Wikileaks è dedicata la rima puntata di Rivoluzionari in codice, il podcast di Wired dedicato alle persone che hanno sognato pericolosamente con internet. Nell'episodio si ripercorre l'estenuante battaglia legale in cui Assange è coinvolto da oltre un decennio, una delle vicende che esprime in modo più esplicito le tensioni tra informazione e politica, specialmente negli Stati Uniti. Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni.Crediti musicali: musica di fanchisanchez da Pixabay Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
31 minutes

Rivoluzionari in codice
Da Assange a Swartz, da Manning a Snowden, il collettivo Anonymous, distopia e utopia: storie di chi ha sognato pericolosamente con internet e aperto orizzonti inediti in rete, squarciando il velo su opportunità e pericoli del nostro futuro. Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni.