Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2Jw/join
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2Jw/join
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
l'immagine dell'episodio è: Thomas Calloway “Tom” Lea III (1907-2001), The 2000 Yard Stare (1944)
Durante la dodicesima edizione del nostro festival abbiamo avuto il piacere di incontrare Stefano Mancuso, uno dei massimi esperti al mondo di neurobiologia vegetale.
Autore di libri come La Nazione delle Piante, Mancuso ci invita da anni a guardare il mondo vegetale con occhi nuovi.
Buon ascolto!
Ecco le domande che gli abbiamo posto:
-Le piante possono essere considerate intelligenti?
-Nei suoi studi, spesso parla della capacità delle piante capacità di comunicare: c’è una scoperta recente in questo campo che l’ha colpita in modo particolare?
-In un’epoca segnata dalla crisi climatica, c’è un messaggio di speranza che vuole lasciare alle nuove generazioni?
-Esiste una pianta che le sta particolarmente a cuore?
Ringraziamo Stefano Mancuso per la sua disponibilità e per aver condiviso con noi una visione così affascinante e poco conosciuta del mondo vegetale. Speriamo che il suo messaggio possa raggiungere sempre più persone.
Puoi vedere la conferenza completa sul nostro canale, riservata per gli abbonati in anteprima.
E non dimenticare: ti aspettiamo mercoledì prossimo alle 18 per un nuovo episodio del podcast
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2Jw/join
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
La specie umana è ancora qui perché, una generazione dopo l'altra, qualcuno ha saputo sacrificarsi. Una regola che vale in ogni microcosmo, ogni famiglia, ogni coppia.Ma della quale abbiamo perso l'importanza perché abbiamo sostituito sacrificio con resilienza, che non è la stessa cosa.
Gabriele Romagnoli è giornalista, saggista e narratore, a lungo inviato per “La Stampa”, direttore di “GQ” e Raisport è ora editorialista a “la Repubblica".
Fra le sue opere ricordiamo: Navi in bottiglia , Louisiana blues, L’artista,Non ci sono santi Un tuffo nella luce, Domanda di grazia, il best seller Solo bagaglio a mano Coraggio! e Senza fine. La meraviglia dell'ultimo amore
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2Jw/join
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2Jw/join
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
Gabriele Ghisellini - La freccia del tempo
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2Jw/join
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
Enrico Galiano ci parla del suo libro "Scuola di felicità per eterni ripetenti", ha vinto il premio " Bancarellino" 2023 con il libro "La società segreta del Salvaparole", illustrato da Stefano Tambellini per l'editore Salani.Sono stati gli alunni delle scuole secondarie ad assegnare il premio, a testimonianza della sua vicinanza al mondo della scuola e dei giovani che conosce molto bene: Galiano è infatti insegnante in una scuola di periferia, e con la sua webserie "Cose da prof" ha superato i 20 milioni di visualizzazioni su Facebook. Nel 2020 il «Sole 24 Ore» lo ha inserito nella lista dei dieci insegnanti più influenti sul web grazie alle lezioni divertenti, originali e fuori dal comune.
Ha portato la scuola anche a teatro con lo spettacolo "Eppure studiamo felici".
Ha riassunto il segreto di un buon insegnante in una frase emblematica: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti».
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2Jw/join
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
Conoscere per contrastare: il fenomeno del bullismo e cyber-bullismo tra i giovaniLa conferenza, tenuta dalla psicologa e dottoranda Noemi Papotti presso la X edizione del festival Rinascimento Culturale affronta in modo chiaro il tema del bullismo e cyberbullismo tra i giovani, distinguendolo da altre forme di aggressività spesso confuse con esso. Vengono analizzati i ruoli coinvolti nel fenomeno, con particolare attenzione al ruolo positivo del difensore, figura chiave nell’educazione alla responsabilità e alla solidarietà.L’intervento esplora inoltre i fattori di rischio e protezione, e sottolinea l’importanza delle linee guida educative e della collaborazione tra scuola e famiglia per creare una vera comunità educante.Grazie alla sua esperienza sul campo con studenti DSA, BES e con autismo, e ai suoi progetti di ricerca sull’inclusione e il clima scolastico, Papotti offre strumenti concreti per comprendere e contrastare il fenomeno in modo efficace.
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2Jw/join
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
La conferenza del professor Riccardo Rao, storico medievalista dell'Università di Bergamo, esplora i complessi commerci che legavano il Nord Italia nel Medioevo, con particolare attenzione alle città di Venezia, Bergamo, Brescia e Milano, arrivando dall'Africa alla Germania. Un esempio sorprendente della portata di questi scambi è rappresentato dai ritrovamenti di ceramiche egiziane a Bormio, vicino a Sondrio, che evidenziano la connessione tra le diverse regioni del mondo medievale. Questo studio ci offre uno spunto interessante per riflettere su come già in quell'epoca esistesse una forma di globalizzazione, con reti commerciali sofisticate che collegavano luoghi molto distanti tra loro, un fenomeno che oggi ci appare forse inaspettato.
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
"La Musica ed il Cinema di Ennio Morricone" Serata speciale con Pincini, Buttà e D'Alò
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
Immagine: wikimedia commons Ennio Morricone Cannes 2012
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
Il filosofo Massimo Donà ha tenuto questa lectio in occasione della ripubblicazione del saggio "Gli abitatori del tempo. Un Incontro-omaggio al filosofo Emanuele Severino, considerato uno dei maestri del pensiero più importanti del Novecento. La serata speciale gode del patrocinio di Centro Casa Severino, con la famiglia che è intervenuta per presentare le attività dell’associazione dedicata alla divulgazione delle opere e del pensiero del filosofo bresciano.
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does It · Kevin MacLeod
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
Il podcast di oggi ruota attorno al secondo libro di Pietro Maranesi, uno dei massimi esperti di Francesco d’Assisi. Maranesi propone un’approfondita riflessione sulla fraternità, tema centrale dell’identità evangelica del Santo. Attraverso un approccio storico-critico, l’autore raccoglie e rielabora saggi e articoli precedentemente pubblicati, oggi difficilmente reperibili, mettendo in luce la dimensione umana e spirituale di Francesco. Il volume si distingue per l’originalità delle tesi proposte e rappresenta un contributo innovativo e rilevante negli studi francescani contemporanei.
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
Massimo Fini parla del suo libro "Ragazzo" in dialogo con Alberto Albertini, il direttore artistico del Festival Rinascimento Culturale.
Il libro "Ragazzo. Storia di una vecchiaia" è una riflessione cruda e sincera sulla vecchiaia, liberata da ogni ipocrisia, che smaschera le illusioni con cui spesso cerchiamo di addolcirla. Allo stesso tempo, è un tributo intenso alla giovinezza, evocata attraverso ricordi personali che diventano universali. Con uno stile che alterna tenerezza, ironia e sarcasmo, l'autore costruisce una sorta di autobiografia tutta giocata sul contrasto tra giovinezza e vecchiaia, con un protagonista assoluto e inafferrabile: il Tempo.
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2Jw/join
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli
Ti ricordiamo che con un piccolo abbonamento mensile puoi vedere questa videoconferenza sul nostro canale Youtube e Patreon senza interruzioni pubblicitarie.
https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2Jw/join
www.youtube.com/@RinascimentoCulturale
www.patreon.com/c/RinascimentoCulturale
Benvenuto nel Podcast di "Rinascimento Culturale".
Da oggi puoi ascoltarci dove e quando vuoi.
Qui troverai un'accurata selezione di conferenze che spaziano tra scienza, filosofia, storia, Geopolitica, arte, musica e molto altro ancora.
Buon Ascolto!
Musica: Faster Does it di Kevin Macleod
Voce fuori campo di Michele Bogarelli