Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ef/5b/61/ef5b614d-516e-69f5-7ef7-c94d422fd7bb/mza_11353641754486406405.jpg/600x600bb.jpg
Retoricamente
Edizioni Intra
6 episodes
9 months ago
Per capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.

Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.

Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.

Collana Retoricamente: la potenza della comunicazione retorica
https://edizioni.intra.pro/collana-retoricamente/

“Retoricamente” è una produzione Edizioni Intra
www.intraedizioni.it

in collaborazione con
https://scuoladiretorica.online
https://retorica-mente.it
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Retoricamente is the property of Edizioni Intra and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Per capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.

Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.

Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.

Collana Retoricamente: la potenza della comunicazione retorica
https://edizioni.intra.pro/collana-retoricamente/

“Retoricamente” è una produzione Edizioni Intra
www.intraedizioni.it

in collaborazione con
https://scuoladiretorica.online
https://retorica-mente.it
Show more...
Books
Arts
Episodes (6/6)
Retoricamente
6 - Amplificare con iperbole e litòte
Per capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.

Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.

Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.

Collana Retoricamente: la potenza della comunicazione retorica
https://edizioni.intra.pro/collana-retoricamente/

“Retoricamente” è una produzione Edizioni Intra
www.intraedizioni.it

in collaborazione con
https://scuoladiretorica.online
https://retorica-mente.it
Show more...
3 years ago
7 minutes

Retoricamente
5 - Cos’è l’enfasi e perché serve per amplificare un discorso
Per capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.

Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.

Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.

Collana Retoricamente: la potenza della comunicazione retorica
https://edizioni.intra.pro/collana-retoricamente/

“Retoricamente” è una produzione Edizioni Intra
www.intraedizioni.it

in collaborazione con
https://scuoladiretorica.online
https://retorica-mente.it
Show more...
3 years ago
6 minutes

Retoricamente
4 - Cos’è lo storytelling e perché trova origine nella retorica
Per capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.

Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.

Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.

Collana Retoricamente: la potenza della comunicazione retorica
https://edizioni.intra.pro/collana-retoricamente/

“Retoricamente” è una produzione Edizioni Intra
www.intraedizioni.it

in collaborazione con
https://scuoladiretorica.online
https://retorica-mente.it
Show more...
3 years ago
10 minutes

Retoricamente
3 - Cosa sono le fallacie argomentative e perché sono all’origine delle fake news
Per capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.

Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.

Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.

Collana Retoricamente: la potenza della comunicazione retorica
https://edizioni.intra.pro/collana-retoricamente/

“Retoricamente” è una produzione Edizioni Intra
www.intraedizioni.it

in collaborazione con
https://scuoladiretorica.online
https://retorica-mente.it
Show more...
3 years ago
5 minutes

Retoricamente
2 - Cos’è il linguaggio figurato e cosa sono le figure retoriche
Per capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.

Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.

Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.

Collana Retoricamente: la potenza della comunicazione retorica
https://edizioni.intra.pro/collana-retoricamente/

“Retoricamente” è una produzione Edizioni Intra
www.intraedizioni.it

in collaborazione con
https://scuoladiretorica.online
https://retorica-mente.it
Show more...
3 years ago
6 minutes

Retoricamente
1 - Cos’è la retorica e perché la usiamo ogni giorno
Per capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.

Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.

Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.

“Retoricamente” è una produzione Edizioni Intra
www.intraedizioni.it

in collaborazione con
https://scuoladiretorica.online
https://retorica-mente.it
Show more...
3 years ago
7 minutes

Retoricamente
Per capire cos’è la retorica e perché serve conoscerla e saperla utilizzare.

Ciascuno di noi, ogni giorno, utilizza inconsapevolmente la retorica, realizzando un numero imprecisato di figure retoriche. La retorica è ovunque, eppure pochi sanno cosa realmente sia e dove esattamente si manifesti. Molti pensano di averla intravista nel discorso di un politico arruffone, o di un capufficio logorroico e inconcludente. Eppure, non è così: perché la retorica non ha proprio niente a che vedere con tutte le brutture della comunicazione contemporanea. È invece un potente strumento per costruire discorsi fondati e persuasivi.

Una giovane e dinamica casa editrice, con oltre 500 titoli (in italiano e inglese) pubblicati in meno di due anni e classifiche Amazon dei grandi classici scalate negli Stati Uniti e in Canada, sbarca nel mondo dei podcast italiani con una serie a cura del suo direttore editoriale Gianluca Sposito, docente e divulgatore, tra i più attivi studiosi della retorica e del linguaggio.

Collana Retoricamente: la potenza della comunicazione retorica
https://edizioni.intra.pro/collana-retoricamente/

“Retoricamente” è una produzione Edizioni Intra
www.intraedizioni.it

in collaborazione con
https://scuoladiretorica.online
https://retorica-mente.it