🎙️ Nuova puntata di Radio Sierr! 🔥 Ospite il Dr. Emanuele Licata, che ci parla del suo ultimo paper pubblicato su JARG. Un viaggio tra ricerca, scoperte e nuove prospettive scientifiche... con grande attenzione alla didattica. Non perdertela! 🎧✨Conducono:
Attilio Anastasi & Livia Pellegrini
Nella 7ª puntata della terza stagione di RADIO SIERR, intitolata "Universal Single Step Warming", esploriamo il tema delle innovazioni nella crioconservazione con un focus particolare sulle applicazioni in medicina e biotecnologie.
L'ospite della puntata, il Dr. Lodovico Parmegiani, esperto di embriologia e criobiologia, spiega il concetto di Universal Single Step Warming, una tecnica avanzata per lo scongelamento sicuro ed efficiente di cellule e tessuti crioconservati. La discussione tocca le implicazioni di questa tecnologia nella fecondazione assistita, nella conservazione di tessuti e nelle ricerche sul congelamento a lungo termine.
Tra curiosità scientifiche e prospettive future, la puntata offre una panoramica affascinante su come il progresso nella crioconservazione possa rivoluzionare la medicina rigenerativa e i trattamenti per la fertilità.
Conducono:
Attilio Anastasi & Livia Pellegrini
Welcome to the first episode of Radio SIERR International! I’m Attilio Anastasi, and together with my co-host, Livia Pellegrini, we are excited to guide you on this journey through the world of reproductive medicine.
Today, we’re starting with a topic of great significance and innovation: preimplantation genetic testing in IVF. This technique is revolutionizing the way we approach assisted reproduction, offering new possibilities to identify and prevent genetic diseases before embryo implantation.
In this episode, Dr. Diego Marin, an expert in genetics applied to fertility, is interviewed by our brilliant contributor, Jordan O'Donnell. Together, they’ll explore the latest advancements in the field and discuss the profound impact of these technologies on people’s lives.
Get ready for an episode full of insights and thought-provoking discussions. Let’s dive in!
Esiste solo il laboratorio?! Certo che no, negli embriologi si celano molte risorse e sta diventando una figura sempre più ricercata. Ce lo racconta la Dr.ssa Salsano.
Conducono:
Attilio Anastasi & Livia Pellegrini
L'estate è quello strano momento in cui fa troppo caldo per fare quelle cose per cui faceva troppo freddo d'inverno... meglio due chiacchiere sotto l'ombrellone con la Super Dr.ssa Laura Sosa Fernandez, Lab manager dei Centri Embryos e Tesoriere SIERR al secondo mandato.
Buon ascolto... con SIERR...
Conduce:
Attilio Anastasi
Cari ascoltatori, Radio SIERR insieme al Dr. Mauro Cozzolino vi parla della riattivazione delle ovaia, forse l'ultima chance prima di ricorrere all'ovodonazione...scopriamola insieme.
Conducono:
Attilio Anastasi e Livia Pellegrini
Cari ascoltatori, in questa puntata parleremo di divulgazione scientifica e lo faremo parlando di un progetto molto interessante che molti di voi già conoscono: BIOPILLS.
Non vi anticipo nulla, buon ascolto!
Conducono:
Attilio Anastasti & Livia Pellegrini
Il 13 Maggio 2023 non perdetevi l'UPDATE DELLA SIERR, vi aspettiamo a Roma al The Building Hotel.
In questa puntata, in compagnia del Dr. Danilo Cimadomo, parliamo di come l'intelligenza artificiale stia entrando prepotentemente nei nostri laboratori! Una puntata... futuristica!
Conducono:
Attilio Anastasi & Livia Pellegrini
Nella prima puntata della terza stagione con noi la Presidente dell'ENPAB, la Dr.ssa Tiziana Stallone. Un puntata focalizzata sulla previdenza per i biologi.
"Tanta strada fatta e tanta ancora da fare" (cit.).
Conducono:
Attilio Anastasi & Livia Pellegrini
La Dr.ssa Monica Calcagni, ginecologa e divulgatrice scientifica, ci porta nel mondo dei social networks dove lei vanta milioni di followers. La divulgazione scientifica, la lotta ai tabù ed alle fake news passa da qui.
Conducono:
Attilio Anastasi & Livia Pellegrini
Affrontiamo con il Prof. Alberto Ferlin il problema del calo degli spermatozoi e di come sia importante valutare attentamente i titoloni troppo sensazionalistici, una puntata all'insegna della fertilità maschile con una particolare attenzione sui test da fare e sulle "mode" del momento.
Conducono:
Attilio Anastasi e Livia Pellegrini
Radio SIERR insieme al Dr. Alberto Vaiarelli ci porta in viaggio verso l'inquadramento della coppia infertile. Non perdetevi questa nuova pungente puntata dove affrontiamo tanti argomenti e facciamo un po' di chiarezza. Riusciranno i conduttori a mettere in difficoltà l'intervistato?!? (ATTENZIONE SPOILER: la risposta è no!)
Conducono: Attilio Anastasi & Livia Pellegrini
Prima puntata di Radio SIERR per la sensibilizzazione di argomenti scientifici verso i non addetti ai lavori. Loredana Vanini (OneOfMany) ci parla del suo progetto verso le coppie che vivono i tabù dell'infertilità.
Conduce:
Livia Pellegrini
Siete pronti per partire??? Il Dr. Tommaso Cavazza ci porta in viaggio alla ricerca degli errori meiotici e mitotici... Una puntata frizzante che non vediamo l'ora di ripetere per dare una risposta certa ai quesiti rimasti in sospeso! Quali sono? Ascolta la puntata, ne resterai sorpreso!
Conducono:
Attilio Anastasi & Livia Pellegrini
In questa affascinante puntata la Dr.ssa Marilena Vento ci racconta l'incredibile storia di Alessandra, la prima bambina in Italia ad essere nata in seguito a trapianto di utero. Un traguardo grandioso raggiunto anche grazie alla sua équipe... RADIO SIERR in modalità "emozione pura"!
Conducono Attilio Anastasi, Livia Pellegrini & Lucia De Santis
Il Prof. Antonio Pellicer, presidente e fondatore delle Cliniche IVI sparse in tutto il mondo, ci darà la sua visione sulle differenze tra l'Italia e gli altri Paesi nel campo della Procreazione Medicalmente Assistita.
Conducono:
Attilio Anastasi & Livia Pellegrini
Special episode during the annual ESHRE meeting we went around randomly interviewing the participants but not only...ready to listen?!
Here some names:
Giovanni Coticchio
Lucia De Santis
Martin Goette
Harpreet Kaur Lamsira
Rebekka Einenkel
Daniele Ferri
Charlotte H. Rigby
Prattek Makwana
Georges Raad
Irene Gazzo
Jukka Kekälainen
Mario Terribile
Marco Toschi
Mauro Cozzolino
L’associazione medico-scientifica no-profit Network Italiano Diagnosi PreimpiantO (N.I.D.O.) è stata fondata a febbraio 2022 da un gruppo di professionisti (medici e biologi) esperti in medicina della riproduzione (PMA) e in diagnosi genetica preimpianto (PGT), al fine di diventare un punto di riferimento nazionale sulla PGT in Italia sia per le Istituzioni Pubbliche che per le coppie che si approcciano a questo percorso riproduttivo.
In questa puntata di Radio SIERR conosciamo meglio questa nuova associazione, grazie al Presidente Zuccarello e al Vice Presidente Gallinelli che hanno fatto il punto (di partenza) sulla Diagnosi Genetica Pre-Impianto.
Vuoi saperne di più? Visita il sito http://www.nidoitalia.it
Il Dr. Giovanni Coticchio in questa nuova puntata ci porta in viaggio verso la ESHRE, la più importante società internazionale di Medicina di Riproduzione ed Embriologia. Nel corso della puntata parleremo sia della Società, passando anche per gli Special Interest Groups (SIG), sia del prossimo Annual Meeting che si terrà a Milano dal 3 al 7 Luglio 2022.
Non perdetevi questa puntata e non perdete l'occasione di essere a Milano.
(Conducono Attilio Anastasi e Livia Pellegrini)
Iniziamo con questa puntata una nuova stagione di Radio SIERR! Il primo ospite che abbiamo voluto invitare è il nuovo Presidente della SIERR, Dr. Valerio Pisaturo, che ci racconta un po' la sua storia, il presente ed il futuro della Società. Pronti, partenza, via... Buon ascolto!
Conducono: ATTILIO ANASTASI & LIVIA PELLEGRINI