Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/7b/c8/ed/7bc8edd7-6b9e-111e-6e08-66e9a987006f/mza_13668869373549617621.jpg/600x600bb.jpg
RADIO MEDIMEX
RKO
155 episodes
3 months ago
Questa è la pagina della radio ufficiale del Medimex – International Festival & Music Conference.

Dal 2011, Puglia Sounds organizza il MEDIMEX, che da fiera delle musiche del Mediterraneo (2011) a Salone dell’Innovazione musicale (2013) a International Festival & Music Conference (2017) ha assecondato negli anni l’evoluzione del mercato musicale divenendo un punto di riferimento, in Italia e in Europa, per i player nazionali e internazionali..

Medimex, organizzato da Puglia Sounds, e nato nel 2011 come fiera mercato e salone dell’innovazione musicale, dal 2017 si è affermato come International Festival & Music Conference diffuso, con un’importante sezione di attività rivolte ai professionisti e un vero e proprio festival con molteplici appuntamenti per il grande pubblico. Le diverse edizioni hanno fatto del Medimex il punto di riferimento (economico e culturale) per operatori e imprese musicali, professionisti e artisti italiani ed internazionali, un appuntamento annuale per il mercato musicale italiano che vuole connettersi con la scena internazionale, attraverso il confronto, l’approfondimento, la creazione di reti e la promozione del proprio lavoro. Dal 2018 il Medimex è diventata una manifestazione itinerante all’interno della Regione Puglia.
La prima tappa è stata Taranto, dal 7 al 10 giugno 2018 con un fitto calendario di attività diffuse nei luoghi più suggestivi della città. Nel 2019 la manifestazione è stata proposta in una spring edition a Foggia e ha confermato nel mese di giugno il sodalizio con la città di Taranto, raggiungendo una partecipazione crescente.

Nel 2020, il Medimex è stata la prima music conference a convertirsi integralmente al digitale. Il Medimex Digital ha chiuso con quasi 100 ore di attività in streaming e 350mila persone raggiunte sui social network, registrando oltre 100mila visualizzazioni complessive, 1500 utenti che hanno partecipato a workshop e webinar online, 130mila interazioni su Facebook, 140mila su Instagram e 50mila su Twitter.

Nel 2021 il Medimex riporta a Taranto la grande musica attraverso gli appuntamenti che lo hanno reso memorabile: attività di workshop/laboratori, showcase, incontri d’autore, campus artistici, mostre. Un’occasione unica di incontro, approfondimento, formazione, confronto e crescita. Il progetto come sempre, sarà aperto all’intera cittadinanza, divenendo un’importante occasione di animazione territoriale.

Medimex 2022 segna il ritorno dei grandi live con i concerti di Nick Cave & The Bad Seeds a Taranto (19 giugno) e The Chemical Brothers a Bari (14 luglio) e il ritorno della manifestazione nel capoluogo pugliese dove è nata nel 2011. Una lunga edizione in programma dal 16 al 19 giugno a Taranto e dal 13 al 15 luglio a Bari. Oltre ai live, incontri d’autore con i protagonisti della musica italiana, attività professionali e di networking rivolte ad artisti e operatori musicali regionali e nazionali che come di consueto ospiteranno i rappresentanti dei principali festival e istituzioni culturali italiani ed internazionali e ancora scuole di musica rivolte a chi vuole avvicinarsi al mondo della musica e ai professionisti, showcase degli artisti pugliesi e numerose attività collaterali.

Radio Medimex torna on-air il 25 maggio 2023. La 15^ edizione torna a Taranto dal 13 al 18 giugno con una lineup di straordinari headliner: Echo & the Bunnymen, Diodato, The Murder Capital, Skunk Anansie, Tom Morello e The Cult e gli opening act dei pugliesi Larocca, Red Room e Wepro. Grande spazio alla musica pugliese con una sezione live dedicata ai giovani talenti – selezionati tra i vincitori del bando Puglia Sounds Record – che affianca la presenza pugliese delle tre serate con gli headliner. Giovedì 15 giugno allo Spazioporto showcase di Vienna, Meschino, Lauryyn, Trevor, Leea Cleam, Rosanna De Pace, Freud’s Fraud, Salento All Stars e infine Macro. Tornano anche le attività professionali e di networking, come di consueto con una prestigiosa rappresentanza del mercato musicale italiano, e le Scuole dei mestieri della musica che ogni anno offrono la possibilità di avvicinarsi alle discipline e a tutti gli aspetti della produzione musicale. In programma anche Racconti, appuntamenti dedicati ad artisti, scene e periodi che hanno lasciato un segno e spazio quest’anno anche al jazz e alla musica d’autore con due importanti appuntamenti dedicati alle nuove generazioni. Medimex anche in questa edizione approfondisce lo stretto rapporto tra musica e arte con due mostre: la prima dedicata a Lou Reed, a dieci anni dalla scomparsa, e la seconda dedicata alle batterie e ai batteristi che hanno fatto la storia del Rock. E ancora installazioni, presentazioni, libri musicali e numerose attività collaterali.

Medimex è un progetto Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese — Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finanziato a valere sul POC PUGLIA 2014/2020 I Asse VI Azione 6.8 realizzato nell’ambito dell’accordo tra Teatro Pubblico Pugliese e Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, in collaborazione con Assessorato alle Politiche Giovanili Regione Puglia/ARTI con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e con il contributo di Birra Raffo, birra ufficiale del Medimex.

---

Edizioni presenti in questo podcast

2024. Prende il via con largo anticipo la stagione delle trasmissioni radiofoniche di questa edizione. Aperta dalla diretta della conferenza stampa di presentazione, la quarta stagione di Radio Medimex accompagna gli ascoltatori per i due mesi precedenti il festival per poi sbarcare a Taranto. Aspettando Radio Medimex offre contributi speciali, approfondimenti e interviste esclusive, per avere una mappa delle attività che si svolgeranno dal 19 al 23 giugno a Taranto. Le trasmissioni sono sempre curate da Carlo Chicco, Corrado Minervini e Michele Casella.

Anche quest’anno Medimex propone grandi concerti internazionali e molteplici appuntamenti per i professionisti della musica e per il grande pubblico che in questa edizione ruoteranno intorno all’intelligenza artificiale, tema centrale per la musica e per l’umanità, attraverso panel, incontri, mostre e numerose attività. In programma due serate di concerti, nella Rotonda del Lungomare di Taranto: sabato 22 giugno The Smile, il gruppo di Thom Yorke e Jonny Greenwood dei Radiohead con Tom Skinner, e domenica 23 giugno The Jesus and Mary Chain, band culto degli anni Ottanta che quest’anno celebra 40anni di attività,e Pulp, band iconica della scena inglese (prevendita attiva dalle ore 15.00 di lunedì 8 aprile 2024 nei circuiti TicketOne e Vivaticket).

Ai concerti dei grandi ospiti internazionali quest’anno è affiancata una programmazione di showcase — selezionati attraverso una https://www.medimex.it/news/call-showcase-medimex-2024/ già disponibile sul sito medimex.it — per presentare 19 progetti tra i più interessanti della scena World, Jazz, Indie/Pop/Rock (Urban, Elettronica, Rap, etc.) pugliese e nazionale.Grande attenzione alle attività professionali e di networking che prevedono numerosi appuntamenti con i protagonisti del music business italiano e il coinvolgimento dei network Keep on Live, I‑Jazz, Rete Italiana World Music. Tornano le scuole dei mestieri della musica, che offrono ai più giovani l’opportunità di avvicinarsi al mondo della musica e ai professionisti la possibilità di acquisire nuove competenze ed esperienze.

E ancora in programma appuntamenti dedicati alla contrapposizione e alla storica rivalità tra grandi artisti, una mostra dedicata a John Lennon, tra passato e intelligenza artificiale, e la prima nazionale di un film dedicato a Marc Bolan e ai T. Rex.E infine presentazioni, video mapping, libri musicali e numerose attività collaterali. Il programma completo di Medimex 2024 sarà annunciato nelle prossime settimane. Aggiornamenti costanti sono disponibili sul sito web http://medimex.it/.

2023. Radio Medimex anticipa e segue quest'edizione che torna a Taranto a partire dagli speciali e gli approfondimenti proposti da Carlo Chicco, Corrado Minervini e Michele Casella, per scoprire ciò che accadrà dal 13 al 18 giugno. Durante il festival la piattaforma RKO continua a garantire l'informazione e l'intrattenimento di Radio Medimex in diretta dall'Università, nel centro storico, dal Teatro Fusco e dallo Spazioporto con dirette quotidiane fino a sera.

2022. Anche quest'anno Radio Medimex è la web radio ufficiale del Medimex. Quest'anno la radio diventa itinerante spostandosi in diverse location, a partire dalla tappa di Taranto, presso il Teatro Fusco, da cui trasmetteremo in diretta dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 22 con tutti i protagonisti di questa edizione.

La radio è fruibile in streaming sul sito ufficiale www.medimex.it su RKO e in crossposting sui nostri social. Speaker ufficiali: Michele Casella, Carlo Chicco, Corrado Minervini. La regia è di Paola Pagone.

In diretta da Bari sono realizzate presso l'ex Palazzo delle Poste, Kursaal Santalucia e Torre Quetta per gli showcase.

2021. In diretta dagli studi dello Spazioporto di Taranto, la radio vanta un
Show more...
Music Commentary
Music
RSS
All content for RADIO MEDIMEX is the property of RKO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questa è la pagina della radio ufficiale del Medimex – International Festival & Music Conference.

Dal 2011, Puglia Sounds organizza il MEDIMEX, che da fiera delle musiche del Mediterraneo (2011) a Salone dell’Innovazione musicale (2013) a International Festival & Music Conference (2017) ha assecondato negli anni l’evoluzione del mercato musicale divenendo un punto di riferimento, in Italia e in Europa, per i player nazionali e internazionali..

Medimex, organizzato da Puglia Sounds, e nato nel 2011 come fiera mercato e salone dell’innovazione musicale, dal 2017 si è affermato come International Festival & Music Conference diffuso, con un’importante sezione di attività rivolte ai professionisti e un vero e proprio festival con molteplici appuntamenti per il grande pubblico. Le diverse edizioni hanno fatto del Medimex il punto di riferimento (economico e culturale) per operatori e imprese musicali, professionisti e artisti italiani ed internazionali, un appuntamento annuale per il mercato musicale italiano che vuole connettersi con la scena internazionale, attraverso il confronto, l’approfondimento, la creazione di reti e la promozione del proprio lavoro. Dal 2018 il Medimex è diventata una manifestazione itinerante all’interno della Regione Puglia.
La prima tappa è stata Taranto, dal 7 al 10 giugno 2018 con un fitto calendario di attività diffuse nei luoghi più suggestivi della città. Nel 2019 la manifestazione è stata proposta in una spring edition a Foggia e ha confermato nel mese di giugno il sodalizio con la città di Taranto, raggiungendo una partecipazione crescente.

Nel 2020, il Medimex è stata la prima music conference a convertirsi integralmente al digitale. Il Medimex Digital ha chiuso con quasi 100 ore di attività in streaming e 350mila persone raggiunte sui social network, registrando oltre 100mila visualizzazioni complessive, 1500 utenti che hanno partecipato a workshop e webinar online, 130mila interazioni su Facebook, 140mila su Instagram e 50mila su Twitter.

Nel 2021 il Medimex riporta a Taranto la grande musica attraverso gli appuntamenti che lo hanno reso memorabile: attività di workshop/laboratori, showcase, incontri d’autore, campus artistici, mostre. Un’occasione unica di incontro, approfondimento, formazione, confronto e crescita. Il progetto come sempre, sarà aperto all’intera cittadinanza, divenendo un’importante occasione di animazione territoriale.

Medimex 2022 segna il ritorno dei grandi live con i concerti di Nick Cave & The Bad Seeds a Taranto (19 giugno) e The Chemical Brothers a Bari (14 luglio) e il ritorno della manifestazione nel capoluogo pugliese dove è nata nel 2011. Una lunga edizione in programma dal 16 al 19 giugno a Taranto e dal 13 al 15 luglio a Bari. Oltre ai live, incontri d’autore con i protagonisti della musica italiana, attività professionali e di networking rivolte ad artisti e operatori musicali regionali e nazionali che come di consueto ospiteranno i rappresentanti dei principali festival e istituzioni culturali italiani ed internazionali e ancora scuole di musica rivolte a chi vuole avvicinarsi al mondo della musica e ai professionisti, showcase degli artisti pugliesi e numerose attività collaterali.

Radio Medimex torna on-air il 25 maggio 2023. La 15^ edizione torna a Taranto dal 13 al 18 giugno con una lineup di straordinari headliner: Echo & the Bunnymen, Diodato, The Murder Capital, Skunk Anansie, Tom Morello e The Cult e gli opening act dei pugliesi Larocca, Red Room e Wepro. Grande spazio alla musica pugliese con una sezione live dedicata ai giovani talenti – selezionati tra i vincitori del bando Puglia Sounds Record – che affianca la presenza pugliese delle tre serate con gli headliner. Giovedì 15 giugno allo Spazioporto showcase di Vienna, Meschino, Lauryyn, Trevor, Leea Cleam, Rosanna De Pace, Freud’s Fraud, Salento All Stars e infine Macro. Tornano anche le attività professionali e di networking, come di consueto con una prestigiosa rappresentanza del mercato musicale italiano, e le Scuole dei mestieri della musica che ogni anno offrono la possibilità di avvicinarsi alle discipline e a tutti gli aspetti della produzione musicale. In programma anche Racconti, appuntamenti dedicati ad artisti, scene e periodi che hanno lasciato un segno e spazio quest’anno anche al jazz e alla musica d’autore con due importanti appuntamenti dedicati alle nuove generazioni. Medimex anche in questa edizione approfondisce lo stretto rapporto tra musica e arte con due mostre: la prima dedicata a Lou Reed, a dieci anni dalla scomparsa, e la seconda dedicata alle batterie e ai batteristi che hanno fatto la storia del Rock. E ancora installazioni, presentazioni, libri musicali e numerose attività collaterali.

Medimex è un progetto Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese — Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finanziato a valere sul POC PUGLIA 2014/2020 I Asse VI Azione 6.8 realizzato nell’ambito dell’accordo tra Teatro Pubblico Pugliese e Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, in collaborazione con Assessorato alle Politiche Giovanili Regione Puglia/ARTI con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e con il contributo di Birra Raffo, birra ufficiale del Medimex.

---

Edizioni presenti in questo podcast

2024. Prende il via con largo anticipo la stagione delle trasmissioni radiofoniche di questa edizione. Aperta dalla diretta della conferenza stampa di presentazione, la quarta stagione di Radio Medimex accompagna gli ascoltatori per i due mesi precedenti il festival per poi sbarcare a Taranto. Aspettando Radio Medimex offre contributi speciali, approfondimenti e interviste esclusive, per avere una mappa delle attività che si svolgeranno dal 19 al 23 giugno a Taranto. Le trasmissioni sono sempre curate da Carlo Chicco, Corrado Minervini e Michele Casella.

Anche quest’anno Medimex propone grandi concerti internazionali e molteplici appuntamenti per i professionisti della musica e per il grande pubblico che in questa edizione ruoteranno intorno all’intelligenza artificiale, tema centrale per la musica e per l’umanità, attraverso panel, incontri, mostre e numerose attività. In programma due serate di concerti, nella Rotonda del Lungomare di Taranto: sabato 22 giugno The Smile, il gruppo di Thom Yorke e Jonny Greenwood dei Radiohead con Tom Skinner, e domenica 23 giugno The Jesus and Mary Chain, band culto degli anni Ottanta che quest’anno celebra 40anni di attività,e Pulp, band iconica della scena inglese (prevendita attiva dalle ore 15.00 di lunedì 8 aprile 2024 nei circuiti TicketOne e Vivaticket).

Ai concerti dei grandi ospiti internazionali quest’anno è affiancata una programmazione di showcase — selezionati attraverso una https://www.medimex.it/news/call-showcase-medimex-2024/ già disponibile sul sito medimex.it — per presentare 19 progetti tra i più interessanti della scena World, Jazz, Indie/Pop/Rock (Urban, Elettronica, Rap, etc.) pugliese e nazionale.Grande attenzione alle attività professionali e di networking che prevedono numerosi appuntamenti con i protagonisti del music business italiano e il coinvolgimento dei network Keep on Live, I‑Jazz, Rete Italiana World Music. Tornano le scuole dei mestieri della musica, che offrono ai più giovani l’opportunità di avvicinarsi al mondo della musica e ai professionisti la possibilità di acquisire nuove competenze ed esperienze.

E ancora in programma appuntamenti dedicati alla contrapposizione e alla storica rivalità tra grandi artisti, una mostra dedicata a John Lennon, tra passato e intelligenza artificiale, e la prima nazionale di un film dedicato a Marc Bolan e ai T. Rex.E infine presentazioni, video mapping, libri musicali e numerose attività collaterali. Il programma completo di Medimex 2024 sarà annunciato nelle prossime settimane. Aggiornamenti costanti sono disponibili sul sito web http://medimex.it/.

2023. Radio Medimex anticipa e segue quest'edizione che torna a Taranto a partire dagli speciali e gli approfondimenti proposti da Carlo Chicco, Corrado Minervini e Michele Casella, per scoprire ciò che accadrà dal 13 al 18 giugno. Durante il festival la piattaforma RKO continua a garantire l'informazione e l'intrattenimento di Radio Medimex in diretta dall'Università, nel centro storico, dal Teatro Fusco e dallo Spazioporto con dirette quotidiane fino a sera.

2022. Anche quest'anno Radio Medimex è la web radio ufficiale del Medimex. Quest'anno la radio diventa itinerante spostandosi in diverse location, a partire dalla tappa di Taranto, presso il Teatro Fusco, da cui trasmetteremo in diretta dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 22 con tutti i protagonisti di questa edizione.

La radio è fruibile in streaming sul sito ufficiale www.medimex.it su RKO e in crossposting sui nostri social. Speaker ufficiali: Michele Casella, Carlo Chicco, Corrado Minervini. La regia è di Paola Pagone.

In diretta da Bari sono realizzate presso l'ex Palazzo delle Poste, Kursaal Santalucia e Torre Quetta per gli showcase.

2021. In diretta dagli studi dello Spazioporto di Taranto, la radio vanta un
Show more...
Music Commentary
Music
Episodes (20/155)
RADIO MEDIMEX
Radio Medimex - Showcase del 19/06/2025
In questa serata abbiamo ascolktato dai due palche dello Spazioporto di Taranto gli artisti:
Natalìa Abbascià
Rav da Spina
Alessandro Campobasso Endless Trio
Gaia Mobiij
Federico Nuti Informal Setting
AWA Trio
Marco Centasso UM/WELT
Joe Allotta
Show more...
4 months ago
3 hours

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex Panel - La musica salverà il mondo? (il live di Anna Castiglia e Kyoto) del 21/06/2025
Anna Castiglia e Kyoto offrono un mini-live con due brani, il primo di Anna e il secondo di Kyoto, a chiusura del Panel "La musica salverà il mondo?" nella chiesetta dell'Università di Taranto.
Show more...
4 months ago
7 minutes

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex Panel - La musica salverà il mondo? (il talk) del 21/06/2025
Modera Carlo Massarini. Con Don Letts, Michele Riondino, Ghemon, Diodato, Anna Castiglia. Special guests Kyoto e Sarafine

Un giorno anche la guerra s’inchinerà al suono di una chitarra – Jim MorrisonLa musica è uno strumento potentissimo per assecondare o modificare il nostro umore, celebrare un momento, emozionare, accompagnare ogni situazione della nostra vita Ma è anche la scintilla di grandi rivoluzioni, politiche e culturali, grazie alla sua eccezionale capacità di veicolare idee, messaggi e nuovi sguardi sulla società e le sue regole. Artisti di generazioni diverse raccontano il potere della musica di cambiare le cose.
Show more...
4 months ago
1 hour 14 minutes

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex - Conferenza stampa di chiusura del 21/06/2025
Durante la conferenza, è stato annunciato che il Medimex 2026 si terrà ancora a Taranto, dal 16 al 20 giugno. Tra i presenti alla conferenza stampa c'erano il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e Paolo Ponzio, presidente di Puglia Culture. 
La conferenza stampa ha fornito un bilancio dell'edizione 2025 del festival, sottolineando il successo dell'evento, tra cui il tutto esaurito per il concerto dei Massive Attack, e ha confermato Taranto come sede anche per la prossima edizione. 
Show more...
4 months ago
41 minutes

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex - Film - Blur – To the End del 21-06-2025
Con Cecile B e Dave Rowntree (Blur)

Diretto da Toby L., il documentario descrive il capitolo più recente della storia della band, testimoniando il loro ritorno a sorpresa sulle scene con il disco ‘The Ballad of Darren’. Il documentario segue Damon Albarn, Graham Coxon, Alex James e Dave Rowntree nella fase di registrazione delle canzoni prima dei concerti sold-out allo stadio di Wembley di Londra.
Show more...
4 months ago
32 minutes

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex - Incontri - The Clash (canzoni di) Gioia e Rivoluzione del 20/06/2025
A cura e con Carlo Massarini
Ospite Don Letts

Un appuntamento imperdibile con Don Letts il regista, dj e agitatore culturale che ha sancito l’incontro tra punk e reggae.
Show more...
4 months ago
1 hour 46 minutes

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex - Daily Magazine del 21/06/2025
4 months ago
39 minutes

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex - Book Stories - Nessuno è una cosa sola di Ghemon del 20/06/2025
With Ghemon
Opening reading by Erika Grillo and Giorgio Consoli

Ghemon, rapper, singer-songwriter, stand-up comedian, offers an autobiography, Nessuno è una cosa sola (Rizzoli), which explores the many facets of his artistic and personal identity. Through an intimate and authentic story, the author shares his life experiences, the challenges he faced and his reflections on the meaning of being oneself in a world in constant evolution.
Show more...
4 months ago
56 minutes

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex - Talk - Marc Urselli, il talk del 20/06/2025
Con Marc Urselli

Il talk è aperto a tutti e vede il pluri-premiato produttore e ingegnere del suono Marc Urselli, vincitore di 3 Grammy Awards e fonico residente allo storico studio EastSide Sound di New York, condividere il suo percorso professionale, iniziato in Puglia e finito fra gli studi di New York, Londra e Los Angeles; un talk per capire di più su come si svolge la vita di un produttore che lavora con i piú grandi artisti musicali al mondo (da Lou Reed e Nick Cave agli U2 e i Foo Fighters).
Marc Urselli racconta storie e aneddoti su artisti e dischi fatti in studio, della sua vita in tour per il mondo, propone la musica che ha registrato in un talk aperto e informale, senza tecnicismi, sulla vita e il lavoro di un ingegnere del suono.

Show more...
4 months ago
2 hours 1 minute

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex - The Morning Show del 21/06/2025
4 months ago
1 hour 39 minutes

RADIO MEDIMEX
Radio Mediemx - Incontri - Bob Marley Songs of Redemption del 19/06/2025
By and with Carlo Massarini

An event to celebrate the Jamaican singer-songwriter, his commitment and his music 80 years after his birth.
Show more...
4 months ago
1 hour 46 minutes

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex - Dily Magazine del 20/06/2025
4 months ago
1 hour 6 minutes

RADIO MEDIMEX
Book Stories - Una cosa per la quale mi odierai di Erica Mou del 19/06/2025
With Erica Mou
Opening reading by Erika Grillo and Giorgio Consoli

In this autobiographical novel A Thing You’ll Hate Me For (Fandango Libri), Erica Mou delicately and sincerely recounts her mother Lucia’s illness. Through the pages of her mother’s diary, the author retraces the nine months of the illness, intertwining them with her own experience as a future mother. An intense dialogue between past and present, exploring filial love and memory.
Show more...
4 months ago
46 minutes

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex - The Morning Show del 20/06/2025
Andrea Guerra, Andrea Silenzi, dj Rocca, Damir Ivic, Federico Nuti e Marco Centasso, Salvatore Sica, STABBER, Amir Issaa, Nicolas Francesco ijazz, Marco Zecchini "Teatro", Edoardo "Mono" Carasco, Angelica, Nicola Gaeta, Sarafine, Cesare Veronico
Show more...
4 months ago
2 hours 56 minutes

RADIO MEDIMEX
RadioMedimex - Incontri - Billie Holiday Chasing the Scream del 18/06/2025
By and with Roberto Ottaviano.
With Patrizia Conte, DJ Rocca

A musical and narrative journey into the tormented and luminous heart of Billie Holiday. Roberto Ottaviano, one of the most profound interpreters of European jazz, intertwines his instrumental voice with readings, anecdotes and reflections inspired by the book Chasing the Scream by Johann Hari. The narration follows the trail of a scream — the scream — that runs through Billie’s story: the pain of childhood, racial discrimination, addiction, but also the unmistakable voice, the poetic resistance, the poignant beauty of songs like Strange Fruit and God Bless the Child. Alongside Ottaviano’s saxophone, the intense and visceral voice of Patrizia Conte, immersed in a non-mainstream sound context but transposed into a contemporary dimension, where electronics, drum’n’bass and loops merge. The musical landscape comes to life thanks to the interventions and rhythmic visions of DJ Rocca, who animates the story with digital textures and pressing grooves. An act of love, of memory, of denunciation. A concert that is also theater, history, poetry. A cry that still today asks us to listen.
Show more...
4 months ago
36 minutes

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex Talk - CGS 50 – “The Myth” 1975-2025 del 19/06/2025
Moderated by Luca De Gennaro.
With Mauro Durante, Roberto Licci, Rossella Pinto, Emanuele Licci

Fifty years of Canzoniere Grecanico Salentino, to celebrate, also with some acoustic songs, one of the most representative groups of the Apulian scene.In 2025, Canzoniere Grecanico Salentino (CGS), the most important and long-lived band of Apulian music, celebrates its 50th anniversary. Founded by writer Rina Durante in 1975, the group was taken over by Mauro Durante in 2007, who inherited the leadership from his father Daniele, an acclaimed musician and researcher. Under Mauro’s direction, CGS has made history in Italian world music, with critically acclaimed albums and countless tours around the world. As The Guardian points out, CGS has succeeded in transforming the music and dance of “pizzica”, what is now called “Taranta”, into a global phenomenon.
Show more...
4 months ago
1 hour 9 minutes

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex - Daily Magazine del 19/06/2025
4 months ago
57 minutes

RADIO MEDIMEX
Book Stories - Il suono della rabbia di Cristiano Godano del 18/06/2025
Il suono della rabbia. Pensieri sulla musica e il mondo di Cristiano Godano.

With Cristiano Godano
Opening reading by Erika Grillo and Giorgio Consoli

Cristiano Godano, frontman of Marlene Kuntz, offers a collection of profound reflections on music and contemporary society in The Sound of Anger. Thoughts on Music and the World (Il Saggiatore). Through intense and engaging prose, he addresses themes such as beauty, love, humility, dictatorship, freedom, complexity and climate change. A work that invites the reader to question their way of inhabiting the world, without remaining silent, but singing it with passion.
Show more...
4 months ago
1 hour 1 minute

RADIO MEDIMEX
Radio Medimex - The Morning Show del 19/06/2025
In questa puntata trovate le interviste a:
TI, alex cole, Aldo Patruno, Paolo Ponzio, Stephan, Scuro, Gianclaudia Franchini, l'Assessore all'Economia Emilia Romagna, Cheema, Enzo Mazza, Silvia Boschero, Barbara Vargiu, Cataldo Bevilacqua, Gianni Cottafavi, Cesare Veronico.
Show more...
4 months ago
2 hours 53 minutes

RADIO MEDIMEX
Incontri e Racconti - Once in a lifetime: la storia dei Talking Heads del 17/06/2025
A cura di Radio Medimex
Con Sabrina Morea, Carlo Chicco, Michele Casella, Dado MinerviniI
Talking Heads, una delle band più innovative e influenti della musica contemporanea, raccontati attraverso i brani più emblematici, i videoclip storici e i contributi visivi dell’epoca.  Un incontro in teatro per esplorare l’universo creativo di David Byrne e compagni, svelando l’evoluzione stilistica che li ha portati dal minimalismo post-punk all’incontro con ritmi africani, dall’elettronica al funk. A condurre la serata saranno gli speaker di Radio Medimex (Carlo Chicco e Michele Casella) che, con la conduttrice televisiva Sabrina Morea, guideranno il pubblico in un percorso sonoro e visivo dedicato a una band ancora sorprendentemente attuale.  Un’esperienza che non si limita alla celebrazione nostalgica, ma invita a riflettere sull’impatto culturale dei Talking Heads, sulla loro capacità di unire sperimentazione e accessibilità, critica sociale e ironia surreale.
Show more...
4 months ago
1 hour 48 minutes

RADIO MEDIMEX
Questa è la pagina della radio ufficiale del Medimex – International Festival & Music Conference.

Dal 2011, Puglia Sounds organizza il MEDIMEX, che da fiera delle musiche del Mediterraneo (2011) a Salone dell’Innovazione musicale (2013) a International Festival & Music Conference (2017) ha assecondato negli anni l’evoluzione del mercato musicale divenendo un punto di riferimento, in Italia e in Europa, per i player nazionali e internazionali..

Medimex, organizzato da Puglia Sounds, e nato nel 2011 come fiera mercato e salone dell’innovazione musicale, dal 2017 si è affermato come International Festival & Music Conference diffuso, con un’importante sezione di attività rivolte ai professionisti e un vero e proprio festival con molteplici appuntamenti per il grande pubblico. Le diverse edizioni hanno fatto del Medimex il punto di riferimento (economico e culturale) per operatori e imprese musicali, professionisti e artisti italiani ed internazionali, un appuntamento annuale per il mercato musicale italiano che vuole connettersi con la scena internazionale, attraverso il confronto, l’approfondimento, la creazione di reti e la promozione del proprio lavoro. Dal 2018 il Medimex è diventata una manifestazione itinerante all’interno della Regione Puglia.
La prima tappa è stata Taranto, dal 7 al 10 giugno 2018 con un fitto calendario di attività diffuse nei luoghi più suggestivi della città. Nel 2019 la manifestazione è stata proposta in una spring edition a Foggia e ha confermato nel mese di giugno il sodalizio con la città di Taranto, raggiungendo una partecipazione crescente.

Nel 2020, il Medimex è stata la prima music conference a convertirsi integralmente al digitale. Il Medimex Digital ha chiuso con quasi 100 ore di attività in streaming e 350mila persone raggiunte sui social network, registrando oltre 100mila visualizzazioni complessive, 1500 utenti che hanno partecipato a workshop e webinar online, 130mila interazioni su Facebook, 140mila su Instagram e 50mila su Twitter.

Nel 2021 il Medimex riporta a Taranto la grande musica attraverso gli appuntamenti che lo hanno reso memorabile: attività di workshop/laboratori, showcase, incontri d’autore, campus artistici, mostre. Un’occasione unica di incontro, approfondimento, formazione, confronto e crescita. Il progetto come sempre, sarà aperto all’intera cittadinanza, divenendo un’importante occasione di animazione territoriale.

Medimex 2022 segna il ritorno dei grandi live con i concerti di Nick Cave & The Bad Seeds a Taranto (19 giugno) e The Chemical Brothers a Bari (14 luglio) e il ritorno della manifestazione nel capoluogo pugliese dove è nata nel 2011. Una lunga edizione in programma dal 16 al 19 giugno a Taranto e dal 13 al 15 luglio a Bari. Oltre ai live, incontri d’autore con i protagonisti della musica italiana, attività professionali e di networking rivolte ad artisti e operatori musicali regionali e nazionali che come di consueto ospiteranno i rappresentanti dei principali festival e istituzioni culturali italiani ed internazionali e ancora scuole di musica rivolte a chi vuole avvicinarsi al mondo della musica e ai professionisti, showcase degli artisti pugliesi e numerose attività collaterali.

Radio Medimex torna on-air il 25 maggio 2023. La 15^ edizione torna a Taranto dal 13 al 18 giugno con una lineup di straordinari headliner: Echo & the Bunnymen, Diodato, The Murder Capital, Skunk Anansie, Tom Morello e The Cult e gli opening act dei pugliesi Larocca, Red Room e Wepro. Grande spazio alla musica pugliese con una sezione live dedicata ai giovani talenti – selezionati tra i vincitori del bando Puglia Sounds Record – che affianca la presenza pugliese delle tre serate con gli headliner. Giovedì 15 giugno allo Spazioporto showcase di Vienna, Meschino, Lauryyn, Trevor, Leea Cleam, Rosanna De Pace, Freud’s Fraud, Salento All Stars e infine Macro. Tornano anche le attività professionali e di networking, come di consueto con una prestigiosa rappresentanza del mercato musicale italiano, e le Scuole dei mestieri della musica che ogni anno offrono la possibilità di avvicinarsi alle discipline e a tutti gli aspetti della produzione musicale. In programma anche Racconti, appuntamenti dedicati ad artisti, scene e periodi che hanno lasciato un segno e spazio quest’anno anche al jazz e alla musica d’autore con due importanti appuntamenti dedicati alle nuove generazioni. Medimex anche in questa edizione approfondisce lo stretto rapporto tra musica e arte con due mostre: la prima dedicata a Lou Reed, a dieci anni dalla scomparsa, e la seconda dedicata alle batterie e ai batteristi che hanno fatto la storia del Rock. E ancora installazioni, presentazioni, libri musicali e numerose attività collaterali.

Medimex è un progetto Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese — Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finanziato a valere sul POC PUGLIA 2014/2020 I Asse VI Azione 6.8 realizzato nell’ambito dell’accordo tra Teatro Pubblico Pugliese e Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, in collaborazione con Assessorato alle Politiche Giovanili Regione Puglia/ARTI con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e con il contributo di Birra Raffo, birra ufficiale del Medimex.

---

Edizioni presenti in questo podcast

2024. Prende il via con largo anticipo la stagione delle trasmissioni radiofoniche di questa edizione. Aperta dalla diretta della conferenza stampa di presentazione, la quarta stagione di Radio Medimex accompagna gli ascoltatori per i due mesi precedenti il festival per poi sbarcare a Taranto. Aspettando Radio Medimex offre contributi speciali, approfondimenti e interviste esclusive, per avere una mappa delle attività che si svolgeranno dal 19 al 23 giugno a Taranto. Le trasmissioni sono sempre curate da Carlo Chicco, Corrado Minervini e Michele Casella.

Anche quest’anno Medimex propone grandi concerti internazionali e molteplici appuntamenti per i professionisti della musica e per il grande pubblico che in questa edizione ruoteranno intorno all’intelligenza artificiale, tema centrale per la musica e per l’umanità, attraverso panel, incontri, mostre e numerose attività. In programma due serate di concerti, nella Rotonda del Lungomare di Taranto: sabato 22 giugno The Smile, il gruppo di Thom Yorke e Jonny Greenwood dei Radiohead con Tom Skinner, e domenica 23 giugno The Jesus and Mary Chain, band culto degli anni Ottanta che quest’anno celebra 40anni di attività,e Pulp, band iconica della scena inglese (prevendita attiva dalle ore 15.00 di lunedì 8 aprile 2024 nei circuiti TicketOne e Vivaticket).

Ai concerti dei grandi ospiti internazionali quest’anno è affiancata una programmazione di showcase — selezionati attraverso una https://www.medimex.it/news/call-showcase-medimex-2024/ già disponibile sul sito medimex.it — per presentare 19 progetti tra i più interessanti della scena World, Jazz, Indie/Pop/Rock (Urban, Elettronica, Rap, etc.) pugliese e nazionale.Grande attenzione alle attività professionali e di networking che prevedono numerosi appuntamenti con i protagonisti del music business italiano e il coinvolgimento dei network Keep on Live, I‑Jazz, Rete Italiana World Music. Tornano le scuole dei mestieri della musica, che offrono ai più giovani l’opportunità di avvicinarsi al mondo della musica e ai professionisti la possibilità di acquisire nuove competenze ed esperienze.

E ancora in programma appuntamenti dedicati alla contrapposizione e alla storica rivalità tra grandi artisti, una mostra dedicata a John Lennon, tra passato e intelligenza artificiale, e la prima nazionale di un film dedicato a Marc Bolan e ai T. Rex.E infine presentazioni, video mapping, libri musicali e numerose attività collaterali. Il programma completo di Medimex 2024 sarà annunciato nelle prossime settimane. Aggiornamenti costanti sono disponibili sul sito web http://medimex.it/.

2023. Radio Medimex anticipa e segue quest'edizione che torna a Taranto a partire dagli speciali e gli approfondimenti proposti da Carlo Chicco, Corrado Minervini e Michele Casella, per scoprire ciò che accadrà dal 13 al 18 giugno. Durante il festival la piattaforma RKO continua a garantire l'informazione e l'intrattenimento di Radio Medimex in diretta dall'Università, nel centro storico, dal Teatro Fusco e dallo Spazioporto con dirette quotidiane fino a sera.

2022. Anche quest'anno Radio Medimex è la web radio ufficiale del Medimex. Quest'anno la radio diventa itinerante spostandosi in diverse location, a partire dalla tappa di Taranto, presso il Teatro Fusco, da cui trasmetteremo in diretta dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 22 con tutti i protagonisti di questa edizione.

La radio è fruibile in streaming sul sito ufficiale www.medimex.it su RKO e in crossposting sui nostri social. Speaker ufficiali: Michele Casella, Carlo Chicco, Corrado Minervini. La regia è di Paola Pagone.

In diretta da Bari sono realizzate presso l'ex Palazzo delle Poste, Kursaal Santalucia e Torre Quetta per gli showcase.

2021. In diretta dagli studi dello Spazioporto di Taranto, la radio vanta un