Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/e0/08/87/e00887e8-0ebb-db05-d329-51a0dc43fe25/mza_13068536156669655581.jpg/600x600bb.jpg
Questa meravigliosa vita d'artisti
Gian Piero Alloisio
7 episodes
9 months ago
In “Questa meravigliosa vita d’artisti”, primo spettacolo di Teatro-Canzone pubblicato in forma di podcast, Gian Piero Alloisio canta e racconta di personaggi notissimi con cui ha lavorato come Francesco Guccini e Giorgio Gaber, di quando era negli scout, di quando era negli anarchici, di un mitico concerto di Fabrizio De André, di un incontro sorprendente con Marcello Lippi, della sua sorellina cantante, della sua band di periferia, di tanti personaggi noti visti come persone, e di tante persone viste come personaggi.
Un percorso di vita tragicomico, dove convivono dolore e leggerezza legati, come una promessa di resurrezione, da un “ragionevole linguaggio dell’aldilà”.

Con Gian Piero Alloisio (voce e chitarra), Lorenzo Marmorato (piano e tastiere), Gianni Martini (chitarre), Globular Waves e The Bleeding Sequence (sintetizzatori modulari e batterie elettroniche).

Registrato da Aldo De Scalzi il 3 e 4 marzo 2023 al Teatro della Tosse di Genova.

www.gianpieroalloisio.it 
Show more...
Performing Arts
Arts
RSS
All content for Questa meravigliosa vita d'artisti is the property of Gian Piero Alloisio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In “Questa meravigliosa vita d’artisti”, primo spettacolo di Teatro-Canzone pubblicato in forma di podcast, Gian Piero Alloisio canta e racconta di personaggi notissimi con cui ha lavorato come Francesco Guccini e Giorgio Gaber, di quando era negli scout, di quando era negli anarchici, di un mitico concerto di Fabrizio De André, di un incontro sorprendente con Marcello Lippi, della sua sorellina cantante, della sua band di periferia, di tanti personaggi noti visti come persone, e di tante persone viste come personaggi.
Un percorso di vita tragicomico, dove convivono dolore e leggerezza legati, come una promessa di resurrezione, da un “ragionevole linguaggio dell’aldilà”.

Con Gian Piero Alloisio (voce e chitarra), Lorenzo Marmorato (piano e tastiere), Gianni Martini (chitarre), Globular Waves e The Bleeding Sequence (sintetizzatori modulari e batterie elettroniche).

Registrato da Aldo De Scalzi il 3 e 4 marzo 2023 al Teatro della Tosse di Genova.

www.gianpieroalloisio.it 
Show more...
Performing Arts
Arts
Episodes (7/7)
Questa meravigliosa vita d'artisti
6 - Questa meravigliosa vita d'artisti
Il Teatro-Canzone è un nuovo genere drammaturgico inventato da Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Secondo Gian Piero Alloisio, collaboratore storico della coppia di autori, nel Teatro-Canzone l’azione scenica è il pensiero e l’interprete è il “cantattore”. Il Teatro-Canzone è caratterizzato da una drammaturgia musicale originale. Nel Teatro-Canzone la prosa e le canzoni sono accostate emotivamente.

Scena dalla sesta puntata:
Suprematista romanocentrico (monologo)
È arrivata la peste (canzone)
Ultimi viaggi di Gulliver (monologo)
Questa meravigliosa vita d’artisti (canzone)

Gian Piero Alloisio, voce
Gianni Martini, chitarre elettriche
Lorenzo Marmorato, piano
Globular Waves e The Bleeding Sequence, sintetizzatori modulari e batterie elettroniche

Testi e musiche di Gian Piero Alloisio
Show more...
1 year ago
24 minutes

Questa meravigliosa vita d'artisti
5 - San Benedetto al Porto
Il Teatro-Canzone è un nuovo genere drammaturgico inventato da Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Secondo Gian Piero Alloisio, collaboratore storico della coppia di autori, nel Teatro-Canzone l’azione scenica è il pensiero e l’interprete è il “cantattore”. Il Teatro-Canzone è caratterizzato da una drammaturgia musicale originale. Nel Teatro-Canzone la prosa e le canzoni sono accostate emotivamente.
Scene dalla quinta puntata:

La Dottoressa (monologo)
Il talento (recitato su musica)
San Benedetto al porto (monologo)
Io e Jean Gabin (canzone)

Gian Piero Alloisio, voce
Globular Waves e The Bleeding Sequence, sintetizzatori modulari e batterie elettroniche
Lorenzo Marmorato, piano e tastiere

Show more...
1 year ago
21 minutes

Questa meravigliosa vita d'artisti
4 - Un ragionevole linguaggio dell'Aldilà
Il Teatro-Canzone è un nuovo genere drammaturgico inventato da Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Secondo Gian Piero Alloisio, collaboratore storico della coppia di autori, nel Teatro-Canzone l’azione scenica è il pensiero e l’interprete è il “cantattore”. Il Teatro-Canzone è caratterizzato da una drammaturgia musicale originale. Nel Teatro-Canzone la prosa e le canzoni sono accostate emotivamente.

Scene dalla quarta puntata:

Tema 3,14 (strumentale)
Maria e Andrea (monologo)
Totò (canzone)
Hotel Doria (monologo)
Barbòn (canzone)

Piano, Lorenzo Marmorato
Gian Piero Alloisio, voce

La canzone “Barbòn” è tratta dall’album “XenaTango” di Luís Bacalov, Roberta Alloisio, Walter
Ríos

Testi e musiche di Gian Piero Alloisio, tranne “Barbòn”, di Vittorio De Scalzi
Show more...
1 year ago
20 minutes

Questa meravigliosa vita d'artisti
3 - Il Dilemma
Il Teatro-Canzone è un nuovo genere drammaturgico inventato da Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Secondo Gian Piero Alloisio, collaboratore storico della coppia di autori, nel Teatro-Canzone l’azione scenica è il pensiero e l’interprete è il “cantattore”. Il Teatro-Canzone è caratterizzato da una drammaturgia musicale originale. Nel Teatro-Canzone la prosa e le canzoni sono accostate emotivamente.

Scene della terza puntata:

Prima la musica o le parole? (monologo)
Viaggio a Pavana (canzone)
Via Frescobaldi (monologo)
Il dilemma (canzone)

Gian Piero Alloisio, voce
Gianni Martini, chitarre

Testi e musiche di Gian Piero Alloisio tranne “Il dilemma”, di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
Show more...
1 year ago
23 minutes

Questa meravigliosa vita d'artisti
2 - L'Energia
Il Teatro-Canzone è un nuovo genere drammaturgico inventato da Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Secondo Gian Piero Alloisio, collaboratore storico della coppia di autori, nel Teatro-Canzone l’azione scenica è il pensiero e l’interprete è il “cantattore”. Il Teatro-Canzone è caratterizzato da una drammaturgia musicale originale. Nel Teatro-Canzone la prosa e le canzoni sono accostate emotivamente.

Scene della seconda puntata:
1. Dagli scout agli anarchici (monologo)
2. Chiamata Faber (canzone)
3. La Robertina (monologo)
4. La canzone dell’energia (canzone)

Gian Piero Alloisio, voce e chitarra
Lorenzo Marmorato, piano
Globular Waves e The Bleeding Sequence, sintetizzatori modulari e batterie elettroniche

Lo spettacolo è stato registrato dal vivo il 3 e 4 marzo 2023 al Teatro della Tosse di Genova da Aldo De Scalzi. 
Show more...
1 year ago
15 minutes

Questa meravigliosa vita d'artisti
1 - Tanto so che ci sei
Il Teatro-Canzone è un nuovo genere drammaturgico inventato da Giorgio Gaber e Sandro
Luporini. Secondo Gian Piero Alloisio, collaboratore storico della coppia di autori, nel Teatro-Canzone l’azione scenica è il pensiero e l’interprete è il “cantattore”. Il Teatro-Canzone è
caratterizzato da una drammaturgia musicale originale. Nel Teatro-Canzone la prosa e le canzoni
sono accostate emotivamente.

Scene della prima puntata:
1. Tanto so che ci sei (canzone)
2. Tony La Jena (monologo)
3. Rumore di fondo (canzone)
4. Ave Caesar (monologo)
5. Sklero (canzone)

Gian Piero Alloisio, voce e chitarra
Lorenzo Marmorato, piano
Globular Waves e The Bleeding Sequence, sintetizzatori modulari e batterie elettroniche

Testi e musiche di Gian Piero Alloisio tranne la musica di “Rumore di fondo”, di Umberto Bindi.

Lo spettacolo è stato registrato dal vivo il 3 e il 4 marzo 2023, al Teatro della Tosse di Genova da Aldo De Scalzi.
Show more...
1 year ago
20 minutes

Questa meravigliosa vita d'artisti
Trailer - Questa meravigliosa vita d'artisti
In “Questa meravigliosa vita d’artisti”, primo spettacolo di Teatro - Canzone pubblicato in forma di
podcast, Gian Piero Alloisio canta e racconta di personaggi notissimi con cui ha lavorato come
Francesco Guccini e Giorgio Gaber, di quando era negli scout, di quando era negli anarchici, di un
mitico concerto di Fabrizio De André, di un incontro sorprendente con Marcello Lippi, della sua
sorellina cantante, della sua band di periferia, di tanti personaggi noti visti come persone, e di
tante persone viste come personaggi. Un percorso di vita tragicomico, dove convivono dolore e
leggerezza legati, come una promessa di resurrezione, da un “ragionevole linguaggio dell’aldilà”.

Con Gian Piero Alloisio (voce e chitarra), Lorenzo Marmorato (piano e tastiere), Gianni Martini
(chitarre), Globular Waves e The Bleeding Sequence (sintetizzatori modulari e batterie
elettroniche). Registrato da Aldo De Scalzi il 3 e 4 marzo 2023 al Teatro della Tosse di Genova.

www.gianpieroalloisio.it
Show more...
1 year ago

Questa meravigliosa vita d'artisti
In “Questa meravigliosa vita d’artisti”, primo spettacolo di Teatro-Canzone pubblicato in forma di podcast, Gian Piero Alloisio canta e racconta di personaggi notissimi con cui ha lavorato come Francesco Guccini e Giorgio Gaber, di quando era negli scout, di quando era negli anarchici, di un mitico concerto di Fabrizio De André, di un incontro sorprendente con Marcello Lippi, della sua sorellina cantante, della sua band di periferia, di tanti personaggi noti visti come persone, e di tante persone viste come personaggi.
Un percorso di vita tragicomico, dove convivono dolore e leggerezza legati, come una promessa di resurrezione, da un “ragionevole linguaggio dell’aldilà”.

Con Gian Piero Alloisio (voce e chitarra), Lorenzo Marmorato (piano e tastiere), Gianni Martini (chitarre), Globular Waves e The Bleeding Sequence (sintetizzatori modulari e batterie elettroniche).

Registrato da Aldo De Scalzi il 3 e 4 marzo 2023 al Teatro della Tosse di Genova.

www.gianpieroalloisio.it