Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ca/9e/d0/ca9ed0f5-36e0-825d-d3a2-bf80d0ec2135/mza_7674158462283065511.jpg/600x600bb.jpg
Quel che resta del giorno
Linkiesta
15 episodes
2 days ago
Ogni giorno milioni di notizie attraversano i nostri occhi e scompaiono. “Quel che resta del giorno”, con Massimiliano Coccia, è la feritoia da cui guardare la politica, la stampa, i libri e i conflitti del nostro tempo. Un podcast quotidiano de Linkiesta per ascoltare storie, voci e idee che resistono al rumore dei giorni.
Show more...
News
RSS
All content for Quel che resta del giorno is the property of Linkiesta and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni giorno milioni di notizie attraversano i nostri occhi e scompaiono. “Quel che resta del giorno”, con Massimiliano Coccia, è la feritoia da cui guardare la politica, la stampa, i libri e i conflitti del nostro tempo. Un podcast quotidiano de Linkiesta per ascoltare storie, voci e idee che resistono al rumore dei giorni.
Show more...
News
Episodes (15/15)
Quel che resta del giorno
Ep.14 | Il giusto sí alla separazione delle carriere
Ieri è stata approvata dal Senato la riforma costituzionale che separa le carriere dei magistrati. Una riforma storica, forse fatta dalla maggioranza meno garantista degli ultimi decenni ma che sancisce un principio di diritto centrale per lo Stato di diritto. 
Con un’intervista a Sabino Cassese e l’editoriale di Mario Lavia su Linkiesta proviamo a capire cosa cambierà per i cittadini e come la politica si appresta a vivere il referendum della prossima primavera.
Show more...
2 days ago
17 minutes

Quel che resta del giorno
Ep.13 | Voto in Olanda: vincono i liberali ma maggioranza lontana. Conversazione con Eveline Rethmeir (EenVandaag)
Il recente voto in Olanda ha visto un balzo importante in avanti da parte dei partiti liberali, in particolare di D66, guidato da Rob Jetten. Arretrano i socialisti di Fran Timmermans che si è dimesso ieri e il partito di Geert Wilders ha già dichiarato che rimarrà fuori dal governo. Parliamo di tutto questo con Eveline Rethmeir della Tv di Stato olandese.
Show more...
3 days ago
14 minutes

Quel che resta del giorno
Ep.12 | Diritti, innovazione e intelligenza artificiale: l’Italia nell’Indice IPRI 2025
L’Italia migliora del 16% e sale al 25° posto nel mondo nell’Indice Internazionale dei Diritti di Proprietà 2025 della Property Rights Alliance. Da Bruxelles, con le parole di Lorenzo Montanari, il podcast racconta come la tutela della proprietà – fisica e intellettuale – resti un pilastro di crescita e fiducia, proprio mentre l’intelligenza artificiale ridefinisce i confini dell’autorialità e del sapere. Un viaggio tra diritto, innovazione e sovranità tecnologica, per capire chi possiederà davvero le idee del futuro.
Show more...
4 days ago
22 minutes

Quel che resta del giorno
Ep.11 | Il male oscuro dell’antisemitismo. Conversazione con Luciano Belli Paci 

Nella serata di ieri Emanuele Fiano è stato contestato e censurato alla Ca’ Foscari di Venezia, ultimo episodio di una serie azioni contro gli ebrei negli atenei e nel dibattito pubblico. Ne parliamo con Luciano Belli Paci, dell’esecutivo nazionale di Sinistra per Israele - Due popoli, due Stati e figlio della senatrice Liliana Segre.
Show more...
5 days ago
26 minutes

Quel che resta del giorno
Ep.10 | Viktor Orban arriva in Italia. Dio, patria e Putin

L’ambasciatore del Cremlino in Europa, Viktor Orban, è in Italia dove ha incontrato Papa Leone XIV e Giorgia Meloni. Al centro dei colloqui il conflitto in Ucraina e il progressivo isolamento dell’Ungheria nello scacchiere europeo.
Show more...
6 days ago
15 minutes

Quel che resta del giorno
Ep.9 | Le ombre sull’assassinio di Piersanti Mattarella 
Nuovi sviluppi nella riapertura dell’inchiesta sull’omicidio di Piersanti Mattarella, allora presidente della Regione Sicilia, ucciso il 6 gennaio 1980 a Palermo.
La Dia ha disposto gli arresti domiciliari per Filippo Piritore, ex funzionario della Squadra Mobile ed ex prefetto, oggi indagato per depistaggio.
Secondo la Procura, Piritore avrebbe fornito dichiarazioni prive di riscontro, contribuendo a sviare le indagini sul delitto e, in particolare, sul misterioso guanto rinvenuto sull’auto dei killer, una Fiat 127, mai repertato né sequestrato e successivamente scomparso.
Show more...
1 week ago
19 minutes

Quel che resta del giorno
Ep.8 | Tre anni di Giorgia Meloni. Conversazione con Giovanni Diamanti 

Il governo Meloni compie tre anni e noi facciamo il punto su numeri, prospettive e stato di salute della maggioranza e dell’opposizione con Giovanni Diamanti, fondatore di YouTrend.
Show more...
1 week ago
17 minutes

Quel che resta del giorno
Ep.7 | Nicolas Sarkozy: la prima volta di un Presidente emerito in carcere 
Ci siamo trasferiti a Parigi oggi per questa puntata on the road in cui raccontiamo della prima volta che un ex Presidente della Repubblica viene condotto in carcere. Mano nella mano con Carla Bruni, Sarko’ affronterà l’ora più buia.
Show more...
1 week ago
13 minutes

Quel che resta del giorno
Ep.6 | Trump, Putin, noi e la democrazia 

Elly Schlein dal palco del congresso del PSE ad Amsterdam ha detto che “la democrazia in Italia è a rischio”. Ma è davvero così? 
Non è forse che in tutto il mondo libero a vivere una situazione di crisi? 
Dalla bomba a Sifgrido Ranucci fino alle manifestazioni anti Trump passando per il furto a Louvre una cronaca di giorni difficili.
Show more...
1 week ago
19 minutes

Quel che resta del giorno
Ep.5 | Conversazione con Annalisa De Simone
In questa puntata, Annalisa De Simone ci accompagna dentro Ingrata (Nutrimenti), un romanzo potente e lucido che attraversa trent’anni di storia italiana attraverso lo sguardo di Letizia, una donna che lascia l’Abruzzo per Roma con il desiderio di affermarsi, amare e contare.
Tra ambizione e disincanto, carriera e solitudine, “Ingrata” racconta il prezzo della libertà femminile in un mondo che cambia, ma continua a chiedere alle donne di scegliere tra sé stesse e il ruolo che gli altri hanno già scritto per loro.
La figura di Tonino Giuliante, sindacalista e presidente di Regione, che ricalca il dramma vero e giudiziario di Ottaviano Del Turco, è una finestra narrativa importante sul rapporto tra sentimenti, vita e politica.
Show more...
2 weeks ago
28 minutes

Quel che resta del giorno
Ep.4 | Antonio Russo, il "radicale giornalista"

Venticinque anni fa veniva ucciso dai servizi segreti della Federazione Russa a Tbilisi Antonio Russo di Radio Radicale. Aveva scoperto una videocassetta con le sevizie dei militari russi contro i ceceni. 
La sua memoria non è diffusa come meriterebbe così come il suo lavoro che dopo molti anni è di drammatica attualità 
Show more...
2 weeks ago
17 minutes

Quel che resta del giorno
Ep.3 | Le vittorie silenziose di Kyiv 

Nona Mikhelidze dell’Istituto Affari Internazionali analizza insieme a noi quest’oggi lo stato dell’arte sul campo di battaglia ucraino con uno sguardo particolare ai progressi che Kyiv ha compiuto nella diplomazia internazionale e nel districarsi tra umori e intenzioni di Donald Trump.
Show more...
2 weeks ago
22 minutes

Quel che resta del giorno
Ep.2 | Conversazione con Maurizio Molinari
La liberazione degli ostaggi, il piano di Donald Trump e la sua dottrina sulla sicurezza globale, la questione della restituzione delle salme e la strategia ibrida di destabilizzazione delle democrazie sono alcuni degli argomenti che abbiamo affrontato con Maurizio Molinari, editorialista de La Repubblica.
Show more...
2 weeks ago
24 minutes

Quel che resta del giorno
Ep.1 | Ritorno a casa
Ritorno a casa

Questa mattina venti ostaggi israeliani sono finalmente tornati a casa, dopo mesi di prigionia nelle mani di Hamas. In parallelo, Israele ha liberato 1.950 detenuti palestinesi, in gran parte affiliati all’organizzazione terroristica. È stata una giornata densa di eventi: Donald Trump è stato accolto con tutti gli onori alla Knesset, mentre a Sharm el-Sheikh si è tenuto un vertice destinato a ridefinire gli equilibri del Mediterraneo. Un momento epocale, che cerchiamo di analizzare insieme.
Show more...
2 weeks ago
18 minutes

Quel che resta del giorno
Quel che resta del giorno
Ogni giorno milioni di notizie attraversano i nostri occhi e scompaiono. “Quel che resta del giorno”, con Massimiliano Coccia, è la feritoia da cui guardare la politica, la stampa, i libri e i conflitti del nostro tempo. Un podcast quotidiano de Linkiesta per ascoltare storie, voci e idee che resistono al rumore dei giorni.
Show more...
3 weeks ago

Quel che resta del giorno
Ogni giorno milioni di notizie attraversano i nostri occhi e scompaiono. “Quel che resta del giorno”, con Massimiliano Coccia, è la feritoia da cui guardare la politica, la stampa, i libri e i conflitti del nostro tempo. Un podcast quotidiano de Linkiesta per ascoltare storie, voci e idee che resistono al rumore dei giorni.