Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/6a/45/3b/6a453b92-b20e-ba19-c97d-ff262625275f/mza_1865203690780866623.jpg/600x600bb.jpg
Podcast Cafè. Un posto dove raccontare
Impronte Acustiche
6 episodes
2 months ago
Impronte Acustiche presenta Podcast Café - Un posto dove raccontare.
Il caffè è da sempre il posto dove poter sostare, riprendere fiato tra gli impegni, incontrarsi con un amico, fissare un appuntamento. Da un caffè transita il mondo e in un caffè quel mondo lascia spesso in pegno storie di amori che nascono o finiscono, sogni nuovi di zecca e vecchi progetti in cerca di rinnovamento. Sul fondo di un posacenere o di una tazza possono depositarsi buone intenzioni e cattive abitudini. E dal bancone passano ogni giorno uomini d'affari, studenti, amanti, imbroglioni, operai, presidenti e sognatori. Questo nostro caffè non farà eccezione: serve anche dei cocktail belli carichi. Mettetevi comodi, allora: chiedete il vostro preferito al barman e rilassatevi; ascolterete storie diverse, voci si intrecceranno e se avrete voglia di unirvi alle chiacchiere, non troverete difficoltà. Benvenuti al Podcast Café.
Show more...
Fiction
RSS
All content for Podcast Cafè. Un posto dove raccontare is the property of Impronte Acustiche and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Impronte Acustiche presenta Podcast Café - Un posto dove raccontare.
Il caffè è da sempre il posto dove poter sostare, riprendere fiato tra gli impegni, incontrarsi con un amico, fissare un appuntamento. Da un caffè transita il mondo e in un caffè quel mondo lascia spesso in pegno storie di amori che nascono o finiscono, sogni nuovi di zecca e vecchi progetti in cerca di rinnovamento. Sul fondo di un posacenere o di una tazza possono depositarsi buone intenzioni e cattive abitudini. E dal bancone passano ogni giorno uomini d'affari, studenti, amanti, imbroglioni, operai, presidenti e sognatori. Questo nostro caffè non farà eccezione: serve anche dei cocktail belli carichi. Mettetevi comodi, allora: chiedete il vostro preferito al barman e rilassatevi; ascolterete storie diverse, voci si intrecceranno e se avrete voglia di unirvi alle chiacchiere, non troverete difficoltà. Benvenuti al Podcast Café.
Show more...
Fiction
Episodes (6/6)
Podcast Cafè. Un posto dove raccontare
Open mic: Sara Guasti su Pillole di silenzio, poesia
Secondo open mic della stagione con Sara Guasti, autrice di poesie legate e strettamente ispirate ai reportage fotografici di tutela della memoria storica manicomiale italiana operati da Giacomo Doni. Gallerie su www.giacomodoni.com

Sara ci racconterà le emozioni vissute nel guardare quelle fotografie, riunite nella raccolta "pillole di silenzio" e scattate nell'ex manicomio di Cogoleto, presso Pratozanino. Integrando una piccola analisi della realtà storica di quelle strutture Sara parlerà di come queste, attraverso le associazioni fiorite dopo la Legge Basaglia, siano diventate luogo di supporto e liberazione, laddove prima esistevano emarginazione e umilianti pratiche disumanizzanti.

I titoli delle poesie, in ordine di lettura:
1. Gino Grimaldi;
2. Altravita;
3. L'indugio;
4. Rosso;
5. Schianto;
6. Nello stagno.

Le realtà associative citate da Sara nella puntata di questo podcast:
- Associazione ACCO - Associazione Culturale Cogoleto Otto;
- Teatro Patologico di Dario D'Ambrosio;
- Centro Kairos

MUSIC provided by EPIDEMIC SOUND - www.epidemicsound.com
- ES_The Search For You (Instrumental Version) - Cian Buckley;
- ES_Lone Traveler - Gabriel Lewis;
- ES_Nagorno Mist - Vusal Zeinalov;
- ES_The Warmth Of The Sun On Her Skin 2
- Peter Sandberg;
- ES_Streams - Johannes Bornlof.

La mia gratitudine va anche alle voci che hanno reso più ricco questo podcast.
Grazie a Marianna Friulla, lettrice delle poesie "Schianto" e "Nello stagno";
a Giulia Nesi, lettrice della poesia "Rosso";
a Letizia Lupino, lettrice delle poesie "Altravita" e "L'indugio";
a Luigi Ferri, lettore della poesia "Gino Grimaldi".

© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
Show more...
4 years ago
40 minutes

Podcast Cafè. Un posto dove raccontare
Sara Guasti, "La casa spiaggiata", da Anima di rame
Sara Guasti legge il suo racconto "La casa spiaggiata", da Anima di rame.
Annabelle cerca un posto nel mondo, ma inesorabilmente realizza che ciò che tiene insieme la sua identità è l'eredità del padre, il suo mestiere, la di lui vita che goccia a goccia a lei viene trasferita. Vivere ai margini, sopravvivere alla miseria, nutrire di liquide illusioni un popolo più assetato che mai. La ragazza perduta si ritrova così contrabbandiera, la sua avventura comincia in una vecchia casa marcescente, mentre tutt'intorno robusto cresce il grano, midollo del gin di Annabelle.

Grazie a Sara Guasti per la voce e il suo racconto.

SOUND provided by:
- www.epidemicsound.com
ES_Rose in the Garden (Instrumental Version) - Cody Francis
ES_Speedrunner - Mac Taboel
ES_Large Group Of Men Speaking English General - SFX Producer
ES_Closed Eyes (Instrumental Version) - Thyra
- www.freesound.com:
251434__colo777__mlotek - public domain

© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
Show more...
4 years ago
15 minutes

Podcast Cafè. Un posto dove raccontare
Stefano Bini "Una sosta breve", dal blog Accamparsi accanto
Stefano legge il suo racconto "Una sosta breve", tratto dal blog Accamparsi accanto, dopo tanto cercare: https://friendlybuck.wordpress.com/

SOUND provided by Epidemic sound.
(www.epidemicsound.com)
ES_The Deep End - Jo Wandrini
ES_On The Train To Paris - Many Moons Ago
ES_You're Here - Plain Strolls
ES_Gunshot Shotgun 132 - SFX Producer
ES_Gunshot Shotgun 162 - SFX Producer
ES_Wind Storm Forest 2 - SFX Producer

© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
Show more...
4 years ago
8 minutes

Podcast Cafè. Un posto dove raccontare
Stefano Bini, "Il cuore solitario", da Di questa terra
Stefano legge il suo racconto "Il cuore solitario", dal libro Di questa terra, racconti per una notte.

SOUND:
- Matti_Paalanen_-_Drum_Solo__Jazz_, provided by Jamendo
- Christian_Raab_-_Freedom__Inspiring_Piano_And_Strings_, provided by Jamendo

© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
Show more...
4 years ago
7 minutes

Podcast Cafè. Un posto dove raccontare
Stefano Bini, "Il mattino di un pescatore", da Di questa terra
Stefano legge "Il mattino di un pescatore", dal suo libro "Di questa terra, racconti per una notte".

SOUND:
- Miguel_Chin__Migle__-_Ballot_Box´s_Alien_Clay, provided by Jamendo licensing
- Yav_i_Nav_-_Holographic_Heaven, provided by Jamendo licensing
- ZERO_1_-_Again_Raining_Dogs, provided by Jamendo licensing

© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
Show more...
4 years ago
14 minutes

Podcast Cafè. Un posto dove raccontare
Podcast Café. Un posto dove raccontare: primo aperitivo.
Puntata di presentazione di Podcast cafè, scritto e ideato da Stefano Bini.
Si ringrazia la redazione di Impronte Acustiche per il supporto e l'aiuto.
La voce di introduzione alla puntata è di Lorenzo Semeraro.

SOUND:
- Andrea Torti, Electro Leaves (rmx) provided by jamendo AdKey:Pv5-QjWg5Zj9Yw
- Nathan Moore, with a rose on your teeth (rmx) provided by youtube studio library
- coffee shop, sound effect provided by youtube studio library

COVER:
- Canva

© copyright 2021 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved
Show more...
4 years ago
4 minutes

Podcast Cafè. Un posto dove raccontare
Impronte Acustiche presenta Podcast Café - Un posto dove raccontare.
Il caffè è da sempre il posto dove poter sostare, riprendere fiato tra gli impegni, incontrarsi con un amico, fissare un appuntamento. Da un caffè transita il mondo e in un caffè quel mondo lascia spesso in pegno storie di amori che nascono o finiscono, sogni nuovi di zecca e vecchi progetti in cerca di rinnovamento. Sul fondo di un posacenere o di una tazza possono depositarsi buone intenzioni e cattive abitudini. E dal bancone passano ogni giorno uomini d'affari, studenti, amanti, imbroglioni, operai, presidenti e sognatori. Questo nostro caffè non farà eccezione: serve anche dei cocktail belli carichi. Mettetevi comodi, allora: chiedete il vostro preferito al barman e rilassatevi; ascolterete storie diverse, voci si intrecceranno e se avrete voglia di unirvi alle chiacchiere, non troverete difficoltà. Benvenuti al Podcast Café.