Ce lo siamo chiesti tutti nella vita: perché Dio permette le sofferenze? Se ha il potere di fermare il male e le guerre, perché non lo fa? In questo episodio analizziamo la storia di Giuseppe d'Egitto. Ha molte più risposte alle nostre domande di quanto pensiamo!
Sei tornato da poco dalle vacanze: ecco che arriva la famosa "ansia da rientro". Rientro a scuola, rientro a lavoro, rientro alla routine quotidiana.Cosa succede nel corpo e nella mente, e perché?
Parliamo di strategie pratiche basate sulla psicologia e anche di come le Scritture e gli insegnamenti del Vangelo possono sostenerci in questo percorso.
L'ordine in casa è un tema che tocca da vicino ciascuno di noi. E quando dico “casa”, non intendo solo le mura in cui viviamo, ma anche la nostra mente, il nostro cuore e la nostra vita in generale. In questo episodio scopriamo cosa ha detto Dio a riguardo e analizziamo alcuni consigli per avere più ordine in casa e nella nostra vita.
“Sarò capace?”, “Ce la farò?”, “E se fallisco?” Quando ti senti sopraffatto, insicuro, in ansia o forse anche spaventato, ricorda le parole che Dio disse a Giosuè. In questo episodio impariamo il contesto in cui Dio gli disse: "Sii forte e coraggioso" e 5 modi in cui possiamo trovare forza nella vita quotidiana, a prescindere dalle battaglie che ci troviamo a dover combattere.Buon ascolto.
In questo podcast esclusivo abbiamo intervistato degli egittologi della Brigham Young University (BYU) per esplorare i misteri e i segreti dell’Antico Egitto e l'enigmatico Libro di Abrahamo. Dalle piramidi alle credenze religiose, dai geroglifici alle scoperte archeologiche più recenti, i nostri ospiti condividono conoscenze affascinanti e curiosità poco conosciute su una delle civiltà più enigmatiche della storia. Un viaggio imperdibile nel cuore dell’Egitto faraonico!
"Né morte né vita, né angeli né principati, né cose presenti né cose future, né potenze, né altezza, né profondità, né alcun'altra creatura potrà separarci dall'amore di Dio."
Giovanni Paolo II disse: Ciò che ci unisce è molto più di ciò che ci divide" e il profeta Gordon B. Hinckley ha aggiunto: "Noi non desideriamo litigare con alcuno. Desideriamo soltanto che la verità sia conosciuta e lasciare che gli uomini decidano per sé". In questo episodio esploriamo con Sara 8 differenze tra le due fedi cristiane e alcuni punti di unione.
In questo episodio esploriamo insieme a Sara se e come la Bibbia possa annunciare l’esistenza del Libro di Mormon. Attraverso scritture come Ezechiele 37 e 2 Nefi 3, vediamo come i due testi si completano, offrendo una testimonianza unificata di Gesù Cristo.
Come possiamo capire se quello che stiamo sentendo o provando viene realmente dallo Spirito Santo o è solo una suggestione nella nostra testa?Potrebbe essere tutto frutto di condizionamenti esterni?In questo episodio, Sara condivide un'esperienza incredibile sull'influenza dello Spirito Santo. Cosa c'entra l'autobus? Ascolta il podcast per scoprirlo!
Le nostre abilità sono uniche e abbiamo il privilegio di usarle per aiutare gli altri. In questo episodio scopriamo insieme cosa desidera da noi il Padre Celeste attraverso due storie toccanti e commoventi. Buon ascolto!
La mansuetudine è forte, non debole; attiva, non passiva; coraggiosa, non timida; modesta, non autocelebrativa.Una persona mite non si provoca facilmente e riconosce i successi degli altri.Scopri 8 motivi per cui la mansuetudine è una forza e non una debolezza.
In questo episodio, la nostra ospite, Simona, condivide la sua incredibile storia di come una serie di "coincidenze" l'abbiano guidata verso il suo percorso attuale. Con un mix di riflessioni e aneddoti, Simona ci mostra come ogni evento, anche quello che sembrava casuale, abbia avuto un significato profondo nella sua vita. Ascolta il podcast e partecipa a questo viaggio emozionante attraverso le sorprendenti connessioni che ci portano a diventare chi siamo.
Come possiamo essere sicuri di scegliere la strada giusta tra tante scelte difficili nella vita? In questo episodio esploriamo con Valerio la matematica di Dio, il modo in cui la razionalità, la fede e la guida divina si intrecciano per aiutarci a prendere decisioni con fiducia. Attraverso principi scritturali, esperienze personali e riflessioni pratiche, scopriamo come Dio ci aiuta a risolvere anche le equazioni più complesse della nostra vita.
Da quando Becky ci ha raccontato la sua storia è passato un pochino di tempo. Ora lei è di nuovo in viaggio, in Canada, per svolgere una missione. La sua vita è cambiata con il primo viaggio di cui parliamo nel podcast e ora lei aiuterà a cambiare la vita di tante altre persone! Forza Becky, sia una forza!
In questo episodio Valerio ci parla dell'attributo cristiano della carità, perché è così essenziale e come può trasformarci in persone migliori.
Non c'è sentimento più bello di quello che riempie l'anima quando sappiamo di aver svolto la missione affidataci dal Signore.
Chi di noi non si è mai arrabbiato? Ma soprattutto, come abbiamo reagito in quelle circostanze?Per imparare a gestire la rabbia dobbiamo, per prima cosa, comprendere che ci sono diverse fasi della rabbia.E in questo episodio parliamo di come riconoscerle.Inoltre analizziamo 4 modi in cui possiamo gestirla e quali scritture possono esserci di supporto.
Che cosa significa "ricevere una testimonianza"? Ti sei mai chiesto cosa si prova quando lo Spirito ci parla e come facciamo a sapere che proviene da Dio? In questo episodio abbiamo parlato con Marco, un ragazzo che si è battezzato dopo aver ricevuto la sua testimonianza personale dell'esistenza di Dio e della realtà degli insegnamenti di Gesù Cristo.Dedica 10 minuti di ascolto per saperne di più.
La perseveranza è una virtù per sviluppare empatia nei confronti delle difficoltà altrui e la chiave per rafforzare la sicurezza in noi stessi e nei risultati che possiamo ottenere. Valerio ci porta l'esempio di Marie Curie e come la sua volontà di non arrendersi permetta oggi, a distanza di anni, di beneficiare del suo instancabile impegno.
Mirko, classe 1987, imprenditore e consulente doganale, ma anche grande sportivo per passione, racconta la sua storia di conversione alla fede e consiglia: "Mettiti lì, lascia che il pensiero di Dio ti entri dentro, prova a vedere cosa succede... non avere paura di lasciarti amare".