Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/75/2d/d5/752dd525-eecd-cf2d-593d-46fcfd623d50/mza_16173324294989497901.jpg/600x600bb.jpg
Occhio ragazzi!
Vittorio Bianchi
75 episodes
8 months ago
Una retrospettiva su uno dei casi più terrificanti del Novecento italiano: il mostro di Firenze!
Show more...
True Crime
RSS
All content for Occhio ragazzi! is the property of Vittorio Bianchi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una retrospettiva su uno dei casi più terrificanti del Novecento italiano: il mostro di Firenze!
Show more...
True Crime
Episodes (20/75)
Occhio ragazzi!
Una misteriosa telefonata
La studiosa Maria Lucido analizza una telefonata misteriosa ricevuta dalla magistrata Silvia Della Monica nel settembre 1985, pochi giorni dopo l'ultimo delitto del mostro di Firenze. Chi è Gianfranco Taddei? E Mario? Si tratta di un errore? O di una comunicazione del serial killer? Questo personaggio potrebbe essere stato interno alla Procura? Il dibattito è apertissimo e vi invitiamo a commentare con tutte le vostre opinioni in merito.
Show more...
3 years ago
17 minutes

Occhio ragazzi!
I presunti pedinamenti del mostro di Firenze, a cura di Giulia Veschi
Abbiamo tante testimonianze di presunti pedinamenti. La studiosa Giulia Veschi ci regala un'interessante panoramica, soffermandosi soprattutto sui fatti accaduti nel Mugello il 29 luglio 1984
Show more...
3 years ago
36 minutes

Occhio ragazzi!
La figura di Mario Vanni
Lo studioso Gian Paolo Zanetti torna ai microfoni di "Occhio ragazzi" e ci parla di Mario Vanni, sostenendone l'innocenza con argomentazioni logiche e stringenti.
Show more...
4 years ago
14 minutes

Occhio ragazzi!
Un francese in vacanza, scritto e interpretato da Valerio Scrivo
Torna ai microfoni di "Occhio Ragazzi" Valerio Scrivo, con un bellissimo lavoro che riproduce tutta la tragicità della vicenda e la complessità delle varie teorie attraverso la storia di François, che arriva in Italia e si trova, una volta, a pranzo alla Baracchina. Inizia lì un insieme di episodi che lo vedranno protagonista, che gli squarceranno il velo sul caso del mostro di Firenze. Un breviario, un manualetto confortevole, quello di Valerio Scrivo, per avere le basi sicure e per non sbagliare nemmeno nell'attribuire a qualcuno le ipotesi di qualcun altro.
Show more...
4 years ago
41 minutes

Occhio ragazzi!
Il delitto di Lucca, 21 gennaio 1984
Lo studioso Alessandro Batisti ci parla del delitto di Lucca del 21 gennaio 1984, attribuito da alcuni al mostro di Firenze, ma probabilmente da escludersi dalla serie omicidiaria, per ragioni ben evidenziate dal nostro esperto.
Show more...
4 years ago
41 minutes

Occhio ragazzi!
Teste Alfa e Teste Beta: Fernando Pucci e Giancarlo Lotti
Francis Trinipet ci porta nel mondo dei testimoni alfa e beta del processo ai cosiddetti "compagni di merende". Ne emerge un quadro di enorme interesse, dal quale le sentenze finali sono scandagliate, analizzate, criticate e riferite con rigore storico.
Show more...
4 years ago
54 minutes

Occhio ragazzi!
Il mostro, la mostrologia e la toscanità, una chiacchierata con Giulia G. Cancellieri
Il ritorno di "Occhio Ragazzi" coincide con l'esordio al microfono di Giulia G. Cancellieri, che ci parla di Toscana, di abitudini, usi, costumi, cinema e scene del crimine.
Show more...
4 years ago
42 minutes

Occhio ragazzi!
Chi era Pietro Pacciani
Uno studio di Gian Paolo Zanetti dedicato a Pietro Pacciani. Ricostruiamo la sua vita, i misteri, i processi, le condanne, le assoluzioni, la morte e gli ultimi sviluppi.
Show more...
4 years ago
19 minutes

Occhio ragazzi!
Coincidenze, errori e fraintendimenti: Marisol Marzocchi legge un articolo di Francesco Amicone
La studiosa Marisol Marzocchi esordisce a "Occhio Ragazzi" leggendo un interessante articolo di Francesco Amicone in cui si parla degli ultimi sviluppi sul caso del mostro di Firenze
Show more...
4 years ago
20 minutes

Occhio ragazzi!
Gli indagati: Stefano Mele, a cura di Gian Paolo Zanetti
Inizia una serie dedicata a tutti gli indagati della vicenda del mostro di Firenze. Torniamo quindi alle origini della storia e parliamo di Stefano Mele con l'esperto Gian Paolo Zanetti
Show more...
4 years ago
14 minutes

Occhio ragazzi!
Uno studio su Baccaiano, a cura di Maria Lucido e Alessandro Tinti
In questa puntata, oltre a un quadro storico accurato, potrete ascoltare anche una ricostruzione del duplice delitto di Baccaiano, il quinto della serie omicidiaria del mostro di Firenze. Maria Lucido e Alessandro Tinti hanno una loro precisa idea della dinamica dei fatti e ce la spiegano in fondo al loro studio.
Show more...
4 years ago
20 minutes

Occhio ragazzi!
Chi era Mario Vanni?
Una ricostruzione della figura di Mario Vanni a cura dell'esperto Francis Trinipet, che ripercorre l'assurda deposizione al processo Pacciani e alcuni aspetti difficilmente spiegabili della vicenda giudiziaria del postino di San Casciano.
Show more...
4 years ago
58 minutes

Occhio ragazzi!
La storia di Elisabetta Ciabani, uno studio di Giulia Veschi
Giulia Veschi ci parla della storia triste di Elisabetta Ciabani, una ragazza di 21 anni morta in Sicilia nel 1982 in circostanze mai del tutto chiarite e accostata a Susanna Cambi, vittima del duplice delitto di Travalle del 22 ottobre 1981. Uno studio degli ultimi giorni di vita della ragazza per capire se, dietro questo, si celi la lunga e inquietante ombra del mostro di Firenze.
Show more...
4 years ago
32 minutes

Occhio ragazzi!
Compagni di merende, a cura di Francis Trinipet
La prima di quattro puntate dedicate dall'esperto Francis Trinipet all'universo criminale, concettuale e misterioso dei cosiddetti "compagni di merende", cioè il gruppo che, stando alle sentenze, si sarebbe reso responsabile dei delitti delle coppiette nella provincia fiorentina tra il 1974 e il 1985.
Show more...
4 years ago
42 minutes

Occhio ragazzi!
Le domande del pubblico e le risposte
Occhio Ragazzi diventa radio di servizio: il pubblico pone delle domande e le esperte e gli esperti rispondono. Qui Michele chiede e Daniela Bartolucci risponde (esordendo, tra l'altro, nel podcast).
Show more...
4 years ago
6 minutes

Occhio ragazzi!
Anatomia di Borgo San Lorenzo, a cura di Daniele Piccione
Dopo lo studio sul delitto di Vicchio di Maria Lucido e Alessandro Tinti, ci occupiamo oggi, per “Occhio Ragazzi”, del duplice omicidio delle Fontanine di Rabatta del 14 settembre 1974, quando morirono Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore.
Seguendo una linea cronologica partita dall'analisi del delitto di Signa, ce ne parla oggi Daniele Piccione, il cui lavoro ha l'enorme merito di provare a spiegare il vuoto di tempo lasciato dal mostro di Firenze dopo l'orrendo delitto di Rabatta.
La ricostruzione delle premesse, della dinamica, l'attenzione riservata alla borsa di Stefania Pettini, ritrovata il 15 settembre dopo circa 11 ore dal ritrovamento dei cadaveri sono altri punti di pregio di questo studio, dedicato a un delitto che, per l'autore di questo episodio del podcast, è davvero la chiave per comprendere l'intera vicenda.
Show more...
4 years ago
54 minutes

Occhio ragazzi!
1984 Vicchio, a cura di Maria Lucido e Alessandro Tinti
Oltre a essere terra di artisti, Vicchio è un luogo vivo e pulsante nel Mugello e non solo scenario dell'orrendo delitto di Pia Rontini e Claudio Stefanacci. Maria Lucido e Alessandro Tinti sono andati per noi lì, hanno scoperto tante cose che ci raccontano nell'episodio del podcast
Show more...
4 years ago
27 minutes

Occhio ragazzi!
Firenze anni 80: Maria Lucido e Alessandro Tinti intervistano Francis Trinipet
La seconda puntata del progetto di Maria Lucido e Alessandro Tinti dedicato alla vita quotidiana nella Firenze degli anni 80. Oggi l'intervista è a Francis Trinipet, uno dei più importanti studiosi della vicenda del mostro di Firenze.
Show more...
4 years ago
37 minutes

Occhio ragazzi!
Maria Lucido e Alessandro Tinti intervistano Beatrice Lolli
Esordiscono a "Occhio Ragazzi" Maria Lucido e Alessandro Tinti ed esordisce anche la persona da loro intervistata, Beatrice Lolli, che ripercorre gli anni 80 nella Firenze del tempo con aneddoti, profumi, sapori, luoghi e curiosità. Si tratta di un filone nuovo del podcast che comprenderà diversi altri episodi
Show more...
4 years ago
15 minutes

Occhio ragazzi!
1981, a cura di Francis Trinipet
Una puntata dedicata a un anno particolare nella vicenda del mostro di Firenze, raccontato in tutte le sue sfaccettature dallo studioso Francis Trinipet
Show more...
4 years ago
40 minutes

Occhio ragazzi!
Una retrospettiva su uno dei casi più terrificanti del Novecento italiano: il mostro di Firenze!