Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/5e/ac/d1/5eacd1ce-f881-1b30-8a23-d0ea56e2ddd1/mza_11618436957674344440.jpg/600x600bb.jpg
NET talks – Voci inedite sul progettare
Net Engineering e VOIS
13 episodes
1 day ago
Rigenerazione urbana sì o no? L’architettura può essere inclusiva e sostenibile? Le infrastrutture possono farci vivere meglio? Per farci un’idea più chiara dei temi che riguardano gli spazi che ci circondano e in cui ci muoviamo, ne parliamo insieme a chi ne sa di più. NET talks – Voci inedite sul progettare è un podcast condotto da Gianpiero Kesten, con la partecipazione di ospiti ed esperti di NET Engineering, disponibile anche in formato video su YouTube (https://www.youtube.com/@NETEngineeringInternational).
Show more...
Arts
RSS
All content for NET talks – Voci inedite sul progettare is the property of Net Engineering e VOIS and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Rigenerazione urbana sì o no? L’architettura può essere inclusiva e sostenibile? Le infrastrutture possono farci vivere meglio? Per farci un’idea più chiara dei temi che riguardano gli spazi che ci circondano e in cui ci muoviamo, ne parliamo insieme a chi ne sa di più. NET talks – Voci inedite sul progettare è un podcast condotto da Gianpiero Kesten, con la partecipazione di ospiti ed esperti di NET Engineering, disponibile anche in formato video su YouTube (https://www.youtube.com/@NETEngineeringInternational).
Show more...
Arts
Episodes (13/13)
NET talks – Voci inedite sul progettare
Infrastrutture di trasporto digitali: quali sono i vantaggi

Le infrastrutture di trasporto digitali saranno fondamentali per lasciare alle nuove generazioni future un territorio migliore di quello che abbiamo ereditato. Ma quali sono le loro potenzialità dal punto di vista di gestori e utenti? Gianpiero Kesten ne parla con Salvatore D’Alfonso, Chief Information Technology Officer in TELT LYON TURIN, e Luca Romio, Program Manager Director & Business Development in NET Engineering.

Show more...
5 months ago
54 minutes 13 seconds

NET talks – Voci inedite sul progettare
Comunicare il cantiere: come costruire consenso intorno al cambiamento urbano?

I cantieri modificano il volto delle città, ma spesso generano disagio e resistenze. Come si può ridurre il loro impatto sociale e accompagnare i cittadini in questo processo di trasformazione? In questo episodio, Gianpiero Kesten ne parla con Silvia Furlan, Amministratrice Delegata di NET Engineering, e Marina Molinari, esperta di comunicazione e coordinatrice della campagna “Il tram ridisegna la città” del Comune di Padova.

Show more...
5 months ago
28 minutes 40 seconds

NET talks – Voci inedite sul progettare
Le stazioni e la città: spazi di transito o di vita?

Le stazioni ferroviarie non sono più solo luoghi di passaggio: negli ultimi decenni si sono trasformate in veri e propri spazi urbani, capaci di connettere mobilità, servizi e identità cittadina. Ma come sta cambiando il loro ruolo e quale impatto hanno sulla vivibilità delle nostre città?
Gianpiero Kesten ne parla con Stefano Ceccotto, Direttore Tecnico Architettura di NET Engineering, e Roberto Vangeli, Responsabile Progettazione Stazioni di Rete Ferroviaria Italiana.

Show more...
6 months ago
24 minutes 1 second

NET talks – Voci inedite sul progettare
Il cantiere sostenibile: è possibile costruire senza impattare?

I cantieri sono la fase più critica nel processo di progettazione e realizzazione di ogni infrastruttura. Quando il cantiere non è ben pianificato, infatti, può generare impatti ambientali, economici e sociali importanti. Eppure, i cantieri possono anche essere sostenibili. In che modo?

Gianpiero Kesten ne parla con Joachim Dejaco, Direttore Generale di STA – Strutture Trasporto Alto Adige, e Andrea Pilli, Direttore Tecnico Ambiente in NET Engineering

Show more...
7 months ago
25 minutes 51 seconds

NET talks – Voci inedite sul progettare
Infrastrutture energetiche: come si trasporta l’energia?

I temi che riguardano la produzione e l’approvvigionamento di energia sono spesso in primo piano. Ma come funzionano le infrastrutture per lo stoccaggio e il trasporto di fonti energetiche? Gianpiero Kesten ne parla con Giuliana Garigali, Director of Engineering, Permitting and Construction Services in Snam, e Valeriano Pastore, Direttore Tecnico Geotecnica e Direttore delle Operazioni Internazionali in NET Engineering. 

Show more...
8 months ago
30 minutes 55 seconds

NET talks – Voci inedite sul progettare
Progettare il wayfinding: come ci orientiamo?

Per spostarci con facilità negli spazi pubblici abbiamo bisogno di indicazioni chiare e precise. È di questo - e altro - che si occupa la disciplina del wayfinding.  

Gianpiero Kesten ne parla con Lara Perez Porro, Wayfinding Architect e Design Lead in Mijksenaar, e Giovanni Acciaro, Direttore Tecnico Mobility in NET Engineering. 


Show more...
8 months ago
40 minutes 38 seconds

NET talks – Voci inedite sul progettare
Facciamo tutto in BIM: ma è sempre così?

Come si fa esattamente un progetto in BIM? Ancora oggi non c’è chiarezza e un preciso pensiero condiviso sul suo uso. Ma il BIM è sempre più richiesto e utilizzato dalle diverse figure coinvolte nella progettazione. Come usarlo al meglio allora?   

Gianpiero Kesten ne parla con Alberto Pavan, Professore associato di Produzione edilizia presso il Politecnico di Milano, e Simone Eandi, Direttore Tecnico Infrastrutture in NET Engineering.

Show more...
1 year ago
35 minutes 15 seconds

NET talks – Voci inedite sul progettare
Monumenti ed edifici storici: come preservarli?

Il grande patrimonio storico e architettonico che caratterizza l’Italia necessita di speciali interventi di conservazione - anche dal punto di vista strutturale, non solo da quello artistico. Qual è il ruolo degli ingegneri in questi processi così particolari?

Un episodio che si addentra in contenuti tecnici, spesso specifici e di dettaglio, conservando allo stesso tempo l'approccio divulgativo tipico dei NET Talks. 

Gianpiero Kesten si confronta con Massimo Majowiecki, Professore emerito di Tecnica delle costruzioni e Strutture speciali presso l’Università di Bologna e lo IUAV, e Valeriano Pastore, Direttore Tecnico Geotecnica e Responsabile delle operazioni internazionali di NET Engineering.

Show more...
1 year ago
48 minutes 42 seconds

NET talks – Voci inedite sul progettare
Rigenerazione urbana: come dare una seconda vita alle città?

Le città in cui viviamo sono in continua evoluzione, così come le nostre necessità.
Qui entra in gioco la rigenerazione urbana, attraverso la quale abbiamo la possibilità di reimmaginare gli spazi in modo diverso e più funzionale. Ma quali sono gli elementi da tenere in considerazione in questo processo e come funziona?

Gianpiero Kesten ne parla con Silvia Furlan, Amministratrice Delegata di NET Engineering, e Costanza de Stefani, Manager di Reinventing Cities, C40.

Show more...
1 year ago
32 minutes 14 seconds

NET talks – Voci inedite sul progettare
Mobilità sostenibile: cosa significa davvero?   

Qual è la vera definizione di mobilità sostenibile? La si sente citare in continuazione e ciascuno sembra averne un’idea diversa. Ma di che cosa stiamo parlando, in realtà? E, soprattutto, che cosa stiamo facendo per raggiungerla? Gianpiero Kesten ne parla con Giovanni Acciaro, Direttore Tecnico Mobility in NET Engineering, e Anna Donati, Presidente e Amministratrice Delegata di Roma Servizi per la Mobilità. 

Show more...
1 year ago
39 minutes 51 seconds

NET talks – Voci inedite sul progettare
MaaS: mobilità personalizzata e sostenibile, si può fare?

Maas, Mobility as a Service, è un servizio che unisce diverse forme di mobilità su un’unica piattaforma. Quindi è un po’ come avere un’auto o uno scooter, una bici, un tram, una metro, un autobus, un treno sempre in tasca o, meglio, nel nostro smartphone?

Gianpiero Kesten ne parla con Giovanni Acciaro, Direttore Tecnico Mobility in NET Engineering, e Mario Tartaglia, responsabile del FS Research Centre.


Show more...
1 year ago
54 minutes 30 seconds

NET talks – Voci inedite sul progettare
Cambiamento climatico e infrastrutture: come interagiscono tra loro?

Ci ritroviamo sempre più spesso a fare i conti con le conseguenze del cambiamento climatico. Sapevate che le infrastrutture possono addirittura anticiparle? 

Gianpiero Kesten ne parla con Simone Eandi, Direttore Tecnico Infrastrutture in NET Engineering, e Roberto Mezzalama, autore, docente universitario ed esperto ambientale.  


Show more...
1 year ago
42 minutes 3 seconds

NET talks – Voci inedite sul progettare
Trailer - NET talks

Rigenerazione urbana sì o no? L’architettura può essere inclusiva e sostenibile? Le infrastrutture possono farci vivere meglio? 

Per farci un’idea più chiara dei temi che riguardano gli spazi che ci circondano e in cui ci muoviamo, ne parliamo insieme a chi ne sa di più. 

NET Talks – Voci inedite sul progettare è un podcast condotto da Gianpiero Kesten, con la partecipazione di ospiti ed esperti di NET Engineering, disponibile anche in formato video su YouTube.

Show more...
1 year ago
1 minute 29 seconds

NET talks – Voci inedite sul progettare
Rigenerazione urbana sì o no? L’architettura può essere inclusiva e sostenibile? Le infrastrutture possono farci vivere meglio? Per farci un’idea più chiara dei temi che riguardano gli spazi che ci circondano e in cui ci muoviamo, ne parliamo insieme a chi ne sa di più. NET talks – Voci inedite sul progettare è un podcast condotto da Gianpiero Kesten, con la partecipazione di ospiti ed esperti di NET Engineering, disponibile anche in formato video su YouTube (https://www.youtube.com/@NETEngineeringInternational).