Crescere come leader, affrontare il cambiamento e prendere decisioni efficaci: le neuroscienze ci insegnano a farlo con maggiore consapevolezza ed empatia. Come? 🧠
Bruna De Palo, executive coach ed esperta di neuroscienze applicate alla leadership, ce lo racconta nel nuovo episodio del nostro podcast in uno speciale Unlock Your Leadership 🎙️
Costruire sistemi di identità e sicurezza davvero efficaci significa considerare anche ciò che spesso resta ai margini: i bias nei dati, la rappresentanza nei team, l’impatto delle nuove tecnologie sulla vita delle persone.
La Sales Director Cybersecurity di Minsait Cyber Eugenia Bolgiani è stata ospite del nuovo episodio di Donne in Tech, per affrontare insieme a Giulia Ledda dello state dell’arte della cybersecurity e dell’identità digitale in termini di parità di genere e quali saranno i prossimi passi da affrontare.
L’Open Finance sta trasformando il modo in cui i servizi finanziari vengono progettati, erogati e vissuti dai consumatori, permettendo loro di vivere esperienze digitali integrate, continue e personalizzate, senza doversi spostare tra ambienti diversi o affrontare passaggi complessi ⚙️
Nel nuovo episodio di The Way Forward, il nostro Head of Marketing & Communication in Italia Alessandro Anziano chiacchiera con il nostro Direttore Financial Services Roberto Scorzoni sulle infinite possibilità dell’Open Finance.
Il 60% delle aziende italiane utilizza l'AI o intende implementarla a breve 📥 Per renderla scalabile, integrata e trasformativa, sono quattro i fattori abilitanti che possono fare la differenza: digitalizzazione, infrastrutture, competenze, governance normativa, specialmente in virtù dell'AI Act 📜
Il nostro Head of Data & AI Roberto Carrozzo ha approfondito ai microfoni di The Way Forward, con il nostro Head of Marketing & Communication Alessandro Anziano, il report che abbiamo realizzato con The European House – Ambrosetti "Lo stato dell’arte dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende italiane" 📑
Una nuova avventura per Jony Ive 🧳 L'ennesimo guaio per Elon Musk 😥 Trasformare il piombo in oro, si può? 🏅 Ascolta il nuovo episodio di Tech a Break per le ultime novità tech del mese raccontate (quasi) seriamente da Alessandro Anziano, Luigi Pazienza e Giulia Ledda
***
L'AI che progetta figure coi Lego: https://avalovelace1.github.io/LegoGPT/
Trasformare il piombo in oro: https://bit.ly/3ZBOlfo
***
Tech a break è un podcast di Minsait in cui alcuni colleghi e amici dibattono e discutono seriamente (ma non troppo) delle ultime novità nel mondo tech. A tenere le fila, Alessandro Anziano. A commentare le notizie, Giulia Ledda e Luigi Pazienza
L’adozione strategica dell’Intelligenza Artificiale non può limitarsi a ottimizzare l’esistente: serve un cambio di paradigma che abbracci l’innovazione radicale, capace di ridefinire i modelli di business e trasformare in profondità il modo in cui si crea valore 💎
Nel nuovo episodio di The Way Forward, il nostro Alessandro Anziano ha chiacchierato con il nostro CEO in Italia Erminio Polito sui risultati del report realizzato insieme a The European House - Ambrosetti: “L’Intelligenza Artificiale in Italia 2025: Adozione, impatti e prospettive” 🎤
Ma, alla fine, sti dazi? E come ha fatto Google a conquistare Wiz? E perché la tua immagine del profilo è l'unica senza effetto Ghibli? Cosa aspetti? Mentre la realizzi, ricorda di ascoltare la nuova puntata di Tech a Break, su tutte le piattaforme!
***
Tech a break è un podcast di Minsait in cui alcuni colleghi e amici dibattono e discutono seriamente (ma non troppo) delle ultime novità nel mondo tech. A tenere le fila, Alessandro Anziano. A commentare le notizie, Giulia Ledda e Luigi Pazienza
Il metodo di negoziazione, nel settore procurement, si è trasformato col tempo, evolvendo verso un approccio cosiddetto "gentile" 🤝🏼 In che termini questo ha a che fare con la parità di genere? 👩🏽💼👩🏼💻 E quali sono i vantaggi? Lo ha raccontato la nostra Responsabile Procurement Marta Delfine a Giulia Ledda in un episodio di Donne in Tech 🎤 Puoi ascoltarla o guardarla su tutte le principali piattaforme
Quali tendenze cyber vedremo nel 2025? E in che modo l'intelligenza artificiale sta cambiando il panorama della cybersecurity? Ne ha parlato il nostro Alessandro Anziano con l'Amministratore Unico di Net Studio Giacomo Parravicini nel nuovo episodio di #TheWayForward. Ascoltalo su tutte le piattaforme.
Quanti guai sta passando Tesla? Quanto a rilento va Apple Intelligence? E perché è così importante il nuovo Majorana di Microsoft? Hanno provato a rispondere, con la loro solita ironia, Alessandro Anziano, Luigi Pazienza e Giulia Ledda nel nuovo episodio di Tech a Break. Ascoltalo su tutte le piattaforme!
***
Tech a break è un podcast di Minsait in cui alcuni colleghi e amici dibattono e discutono seriamente (ma non troppo) delle ultime novità nel mondo tech. A tenere le fila, Alessandro Anziano. A commentare le notizie, Giulia Ledda e Luigi Pazienza
Quali tecnologie avranno il maggiore impatto nel 2025? Quali sfide dovranno fronteggiare le aziende? Quali opportunità dovranno cogliere?
Lo ha raccontato il nostro Head of Offering & Operations Alberto Bazzi ad Alessandro Anziano nel nuovo episodio di TheWayForward.
La Cina è sempre più vicina, gli Stati Uniti provano a tenere il ritmo e in Europa... vabbè 🙄 Non spoileriamo altro del ventesimo episodio di Tech a Break 🤐 Ascoltalo su tutte le piattaforme!
***
Tech a break è un podcast di Minsait in cui alcuni colleghi e amici dibattono e discutono seriamente (ma non troppo) delle ultime novità nel mondo tech. A tenere le fila, Alessandro Anziano. A commentare le notizie, Giulia Ledda e Luigi Pazienza
***
Seguici su Linkedin
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Youtube
Seguici su Instagram
L’EUDI Wallet non è solo un’opportunità per i cittadini, ma anche per le aziende. Ma quali sono i reali vantaggi in termini di costi, efficienza e nuove opportunità di business? 💡
Ne abbiamo parlato con il Security Division Manager di Net Studio Maurizio Pratesi, nel nuovo episodio di The Way Forward.
Nel nuovo episodio di Tech a Break, i nostri Alessandro Anziano, Giulia Ledda e Luigi Pazienza hanno parlato dei diversi cambiamenti che stanno coinvolgendo il mondo delle Big Tech in vista dell'insediamento del nuovo Presidente USA, provando ad analizzarli con un pizzico di ironia 🦅 Ascoltala su tutte le piattaforme!
***
Il piano del Canada in caso di guerra contro gli USA
***
Tech a break è un podcast di Minsait in cui alcuni colleghi e amici dibattono e discutono seriamente (ma non troppo) delle ultime novità nel mondo tech. A tenere le fila, Alessandro Anziano. A commentare le notizie, Giulia Ledda e Luigi Pazienza
***
Seguici su Linkedin
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Youtube
Seguici su Instagram
Che strategia stanno adottando le Big Tech con Donald Trump? 🥶 Google dice addio a Chrome? 😢 Stiamo vivendo una nuova corsa allo spazio? 🌖
Abbiamo provato a rispondere ad alcune di queste domande nella nuova puntata di Tech a Break. Ascoltala su tutte le piattaforme!
***
Tech a break è un podcast di Minsait in cui alcuni colleghi e amici dibattono e discutono seriamente (ma non troppo) delle ultime novità nel mondo tech. A tenere le fila, Alessandro Anziano. A commentare le notizie, Giulia Ledda, Luigi Pazienza e Cristina Tripodi.
***
Seguici su Linkedin: https://bit.ly/3HY4qU7
Seguici su Facebook: https://bit.ly/4229jDn
Seguici su Twitter: https://bit.ly/44nkvvZ
Seguici su Instagram: https://bit.ly/3HD06Jv
Iscriviti alla newsletter: https://minsaititalia.substack.com/
A che punto siamo in Italia in termini di giovani donne e mondo STEM? 👩🏼🎓 Quali sono le principali sfide che affrontano i recruiter in tal senso? 👩🏻💻
Qualche giorno fa abbiamo celebrato la Giornata Mondiale degli Stagisti ospitando la nostra collega, in principio stagista e ora Talent Acquisition Specialist, Giorgia Tittoni in un nuovo episodio di Donne che Ispirano
In che modo il digitale e le recenti innovazioni nel campo dell’AI supportano l’implementazione di soluzioni di decarbonizzazione ed utilizzo di fonti rinnovabili? ♻️🔌⚡ Ascolta il nuovo The Way Forward con il nostro Executive Director Energy & Utilities, Telco & Media Erminio Polito
Riassunto della nuova puntata di Tech A Break out of context: Elezioni USA, elezioni USA, elezioni USA, IT Wallet 🌪️ Non spoileriamo altro! 👀
***
Il nostro Insight su EUDI Wallet
*** Tech a break è un podcast di Minsait in cui alcuni colleghi e amici dibattono e discutono seriamente (ma non troppo) delle ultime novità nel mondo tech. A tenere le fila, Alessandro Anziano. A commentare le notizie, Giulia Ledda, Luigi Pazienza e Cristina Tripodi.
***
Seguici su Linkedin
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Youtube
Seguici su Instagram
📈 Come può l'intelligenza artificiale ottimizzare la Customer Experience? 💡 Perché le aziende dovrebbero investire in una CX sempre più evoluta? È uscito il nuovo The Way Forward con Luca Melis, Head of Xtudio.
Microsoft apre il portafogli e spende 4 miliardi nel nostro Bel Paese 🤑, OpenAI chiude un accordo di finanziamento da 6 miliardi di dollari 🤑🤑 Ma l'intelligenza artificiale ha bisogno di taaaanta energia 🏭 Fuori la nuova puntata di Tech a Break, su tutte le piattaforme!
***
Tech a break è un podcast di Minsait in cui alcuni colleghi e amici dibattono e discutono seriamente (ma non troppo) delle ultime novità nel mondo tech. A tenere le fila, Alessandro Anziano. A commentare le notizie, Giulia Ledda, Luigi Pazienza e Cristina Tripodi.
***
Seguici su Linkedin: https://www.linkedin.com/company/minsait
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/MinsaitItalia
Seguici su Twitter: https://twitter.com/MinsaitItalia
Seguici su Youtube: @MinsaitCompanyhttps://www.youtube.com/@MinsaitCompany
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/minsait/