Il Ministero della Sicurezza dello Stato della Germania Est, conosciuto come Stasi, è stato l’ente di spionaggio, sorveglianza e repressione che più si è avvicinato alla realtà distopica del Grande Fratello di Orwell.
Per quasi quarant’anni, dal 1950 al 1989, il direttore della Stasi, Erich Mielke e i suoi agenti, hanno creato l’idea di essere onnipresenti, di poter ascoltare i pensieri di tutti, di poter sorvegliare tutti. Un’idea che ha tenuto nella paura un intero popolo per tutta la durata della Germania Est.
In questa puntata raccontiamo una storia, quella della Stasi, che nasce dalle ceneri della seconda guerra mondiale e che si intreccia con l’evoluzione della guerra fredda e dei rapporti tra occidente e mondo sovietico. In un paese, la Germania Est, in prima linea lungo la cortina di ferro che divideva l’Europa.
Per approfondire la Storia e le storie legate alla Stasi vi consigliamo i libri dello storico Gianluca Falanga, come "Il Ministero della Paranoia" (Carocci, 2015) e "Labirinto Stasi - Vite prigioniere negli archivi della Germania Est" (Feltrinelli, 2021).
Si ringrazia Katharina Giacomuzzi per aver dato la voce a “Magdalena”.
Scritto e raccontato da Giovanni Restifo
Prodotto da Loud Stories
Producer: Chiara Giontella
Registrato presso: PaloAlto Triste
Fonico: Alessandro Aruffo
Editing: Marta Freddio
Sigla originale: Gaio Ariani
Post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna
Gli inserti audio della puntata sono tratti da:
https://www.youtube.com/watch?v=PteAIaClSw8&t=162s
https://www.youtube.com/watch?v=8hr_Vg35WME
https://www.youtube.com/watch?v=MHHd0NjpE2U
https://www.youtube.com/watch?v=vgAz7UjTrgQ
https://www.youtube.com/watch?v=udmcoic0kJo
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...