Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/cb/09/81/cb09817a-4a20-62a1-4125-6947a396a52c/mza_5099747743824839946.jpg/600x600bb.jpg
MESTIERI
Mestieri
58 episodes
2 months ago
Mestieri è il podcast che vi porta dietro le quinte dei lavori che forse avete dato per scontati fino ad oggi. In ogni puntata avrete la possibilità di scoprire la storia dei nostri ospiti, il loro percorso professionale e i sacrifici che hanno fatto per arrivare dove sono.

Tutti i venerdì alle 9.00 esce un nuovo episodio, se avete suggerimenti o consigli da darci potete scriverci a mestieri.ilpodcast@gmail.com

Un podcast a cura di Luca Cozzarini e Matteo Coral
Show more...
Entrepreneurship
Business
RSS
All content for MESTIERI is the property of Mestieri and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Mestieri è il podcast che vi porta dietro le quinte dei lavori che forse avete dato per scontati fino ad oggi. In ogni puntata avrete la possibilità di scoprire la storia dei nostri ospiti, il loro percorso professionale e i sacrifici che hanno fatto per arrivare dove sono.

Tutti i venerdì alle 9.00 esce un nuovo episodio, se avete suggerimenti o consigli da darci potete scriverci a mestieri.ilpodcast@gmail.com

Un podcast a cura di Luca Cozzarini e Matteo Coral
Show more...
Entrepreneurship
Business
Episodes (20/58)
MESTIERI
56. Parole in rima, Martina Bernocchi
Attrice e scrittrice di poesie, Martina Bernocchi è l’ospite della cinquantaseiesima puntata di Mestieri.

La Slam Poetry è un tipo di poesia molto contemporanea e che non si studia alla scuola dell’obbligo: gli scrittori, divisi in collettivi o singolarmente, si esibiscono in pubblico con i loro componimenti, dando vita a delle serate in cui l’arte si mischia alla competizione. Ma la Slam non è solo questo, visto che rappresenta spesso anche un percorso alternativo per avvicinare i giovani alla poesia. Martina, negli ultimi mesi, ne è l’esempio, avendo raggiunto centinaia di migliaia di ragazzi con a dei reels in cui recita le proprie poesie.

Con lei abbiamo parlato delle peculiarità della Slam, del perché la poesia tradizionale viene spesso spiegata in modo noioso, di cose significhi far parte di un collettivo e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play.

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
2 years ago
31 minutes

MESTIERI
55. Una realtà al cubo, Carolina Guidetti
Campionessa di speedcubing e Rubik’s Ambassador, Carolina Guidetti è l’ospite della cinquantacinquesima puntata di Mestieri.

Carolina si innamora del cubo di Rubik in quarta superiore e, dopo anni di allenamento, diventa un vero e proprio fenomeno nel risolverlo, mettendoci, in media, dieci secondi. Un’abilità che le ha permesso di competere a livello nazionale e internazionale e che le ha fatto raggiungere un notevole successo sui social. La sua storia, però, racconta anche di come coltivare e sviluppare una passione di nicchia, oltre a illustrare tutti gli insegnamenti paralleli che si possono ottenere da un’attività come la risoluzione del cubo, apparentemente, di per sé, non molto utile nella vita di tutti i giorni.

Con Carolina abbiamo parlato di come funzioni una gara di speedcubing, di quanti tipi di cubi e di metodi di risoluzione diversi ci siano a livello competitivo, di come le è venuta l’idea di postare video in cui risolve il cubo mentre si allena in palestra e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
2 years ago
29 minutes

MESTIERI
54. Sostenibilità e dintorni, Andrea Grieco
Divulgatore, stratega e attivista su tematiche di sostenibilità ambientale e umana, Andrea Grieco è l’ospite della cinquantaquattresima puntata di Mestieri.

Negli ultimi anni - sia per la rinnovata attenzione mediatica ottenuta dal movimento Fridays For Future, sia per necessità - la tematica della sostenibilità ambientale è diventata sempre più centrale nel dibattito pubblico. Ma come funziona il dietro le quinte di chi si occupa di sensibilizzare a riguardo? Quanto studio è necessario per spiegare al meglio dei concetti che per qualcuno possono sembrare ridondanti ma che, per molti altri, sembrano ancora di difficile comprensione? Andrea ha cercato di spiegarcelo.

Con lui abbiamo parlato di quanta strada ci sia ancora da percorrere per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, di come vadano analizzate le modalità di protesta adottate dagli attivisti, dei vari linguaggi da utilizzare sul tema a seconda della piattaforma e del pubblico di destinazione e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
2 years ago
29 minutes

MESTIERI
53. Nhs doctor e fondatore di Dropout, Kola Tytler
Nhs doctor e fondatore di Dropout, Kola Tytler è l’ospite della cinquantatreesima puntata di Mestieri.

Kola ha un percorso professionale estremamente interessante: è un medico e, allo stesso tempo, ha fondato una startup come Dropout, che si occupa del resell di sneakers e che ha contribuito, negli anni, a rafforzare l’interesse attorno al mercato delle scarpe e dello streetwear in Italia. Oltre a raccontarci due mondi così interessanti, dunque, la storia di Kola ci permette di capire come fa una persona con una carriera impegnativa a creare un business secondario così di successo, gestendo impegni, pressioni e difficoltà di due mondi estremamente distanti.

Con lui abbiamo parlato delle difficoltà nell’incastrare le attività di Dropout all’interno della sua quotidianità da medico, di come sia nata una realtà legata allo streetwear in tempi non sospetti, dei passaggi necessari per aprire uno store fisico partendo da uno online ad uno fisico e di tante altre cose che potrete ascoltare pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
2 years ago
32 minutes

MESTIERI
52. La Giornata Tipo, Raffaele Ferraro
Fondatore e anima de La Giornata Tipo, Raffaele Ferraro è l’ospite della cinquantaduesima puntata di Mestieri.

La Giornata Tipo racconta il basket sui social da oltre dieci anni, coniugando ad una grande profondità nei contenuti la leggerezza tipica delle piattaforme che popola. Da tempo, le videointerviste e i reportage realizzati dalla Giornata Tipo competono, con risultati estremamente positivi, con molti prodotti realizzati da media tradizionali o da realtà con budget estremamente più corposi. La storia di Raffaele e il suo team è interessante per capire la genesi dell’informazione sportiva sui social, il suo sviluppo e il percorso che li ha portati ad essere un punto di riferimento nel settore mantenendo sempre la qualità della narrazione al centro di tutto.

Con Raffaele abbiamo parlato di com’è nata l’idea di aprire una pagina Facebook quando la piattaforma era abitata solo da foto di gattini, di come sia stato girare un documentario sull’NBA, del suo amore per il basket a tutto tondo e di tante altre cose che potrete ascoltare pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=trueInstagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
2 years ago
30 minutes

MESTIERI
51. Bodybuilding e medicina, Gianluca Curtolo
Medico, biologo molecolare, neurobiologo e bodybuilder, Gianluca Curtolo è l’ospite della cinquantunesima puntata di Mestieri.

In Italia, il mondo del bodybuilding è esploso a livello mainstream negli ultimi anni, anche grazie alle grandi prestazioni a livello internazionale di atleti del calibro di Andrea Presti. Per capire meglio questa disciplina abbiamo intervistato Gianluca, professionista di grande livello nella preparazione di diversi bodybuilder e punto di riferimento per il settore in ambito medico. Gianluca ci ha parlato del dietro le quinte del bodybuilding ma anche di com’è stato far parte della cerchia di appassionati della disciplina in un periodo in cui questo sport non era in auge come adesso ed era, anzi, visto con un po’ di diffidenza.

Con lui abbiamo parlato di tutti i sacrifici a cui si sottopone un bodybuilder, di come gestire i pregiudizi sulla disciplina, del suo ruolo all’interno del Team Presti e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
2 years ago
40 minutes

MESTIERI
50. Il nostro dietro le quinte
La cinquantesima puntata di Mestieri è una puntata speciale, in cui i due host raccontano la nascita del progetto e si confrontano su quanto fatto finora.

Festeggia con noi questo traguardo, le puntate regolari torneranno dal prossimo venerdì

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true

Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/

Show more...
2 years ago
18 minutes

MESTIERI
49. Un insetto nel piatto, Entonote
Fondatrici di Entonote, Giulia Maffei e Giulia Tacchini sono le ospiti della quarantanovesima puntata di Mestieri, la prima a quattro voci.

Avete mai mangiato un insetto? Siamo consapevoli non sia la più usuale delle domande ma, negli ultimi anni, il mondo degli insetti commestibili si sta ingrandendo sempre di più. Oltre ad essere una pietanza esotica, gli insetti hanno anche ottime proprietà nutritive e sono una fonte alimentare a basso impatto ambientale. Entonote cerca di sensibilizzare e far conoscere il tema: attiva dal 2015, questa realtà organizza experience culinarie a base di insetti e sensibilizza sul tema, per attirare nuovi consumatori.

Con le due Giulia abbiamo parlato di come sia nata questa loro passione, di quanto sia stato complicato far crescere Entonote e far conoscere questo mondo, delle prospettive del mercato degli insetti commestibili e di tante altre cose che potrete ascoltare pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
2 years ago
26 minutes

MESTIERI
48. Vita da Personal Shopper, Premium Swag
Reseller e personal shopper di alcuni dei più famosi artisti rap italiani, Premium Swag è l’ospite della quarantottesima puntata di Mestieri.

In un mondo della moda in cui lo streetwear si è preso sempre più spazio, per acquistare capi di tendenza è spesso necessario ricorrere al mercato del resell, dove dei privati vendono pezzi comprati mesi prima e non più disponibili in commercio. Premium è uno dei pionieri del settore in Italia e, ora, è anche uno dei personal shopper più in voga della scena, occupandosi di acquistare capi limitati per figure del calibro di SferaEbbasta, Guè e Marracash.

Con lui abbiamo parlato di alcuni degli acquisti più interessanti fatti per degli artisti, del dietro le quinte del rapporto con i suoi clienti, di come si è evoluto il mondo del resell e di tante altre cose che potrete ascoltare pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
2 years ago
29 minutes

MESTIERI
47. Chef in Camicia, Lello Panello
Co-founder e volto di Chef in Camicia, Luca "Lello Panello" Palomba è l’ospite della quarantasettesima puntata di Mestieri.

Chef in Camicia è il progetto che più di tutti ha rivestito un ruolo da pioniere nell’innovazione della narrazione culinaria sul web. Ascoltare il punto di vista da insider di Lello è importante, sia per capire come è organizzata un’attività di questo tipo nel quotidiano, sia per comprendere che lavoro ci sia dietro le quinte per migliorare i propri contenuti anno dopo anno affrontando sempre nuove sfide.


Con Lello abbiamo parlato del processo creativo all’interno Chef in Camicia, di come funzioni Academia.tv, piattaforma creata dai tre fondatori di Chef per offrire corsi di cucina online, e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
2 years ago
32 minutes

MESTIERI
46. Chimica e dintorni, Ruggero Rollini
Divulgatore scientifico e autore che si occupa del mondo della chimica, Ruggero Rollini è l’ospite della quarantaseiesima puntata di Mestieri.

Il divulgatore online è una figura che abbiamo già toccato in alcune interviste del podcast e rappresenta un esempio interessante di come le piattaforme social abbiano dato nuova linfa a professioni che, un tempo, sembravano difficilmente accessibili. Il caso di Ruggero è eclatante perché parla della chimica applicata alla vita di tutti i giorni, analizzando i fenomeni che regolano le più comuni attività del quotidiano. Un approccio che – tra Youtube e TikTok - gli ha permesso di arrivare a centinaia di migliaia di persone e, successivamente, anche di partecipare come autore al programma Superquark + su RaiPlay o di realizzare un libro per Mondadori, intitolato “C’è chimica in casa”.

Con lui abbiamo parlato del percorso accademico da seguire per diventare un divulgatore, dei pro e dei contro del suo lavoro, di come ha realizzato il podcast “Pharmakon”, che racconta la storia del farmaco talidomide e delle sue conseguenze nocive su chi lo assumeva (è molto bello, ascoltatelo!), e di tante altre cose che potrete ascoltare pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
2 years ago
29 minutes

MESTIERI
45. Factanza, Livia Viganò
Co-Founder di Factanza, Livia Viganò è l’ospite della quarantacinquesima puntata di Mestieri.

Il mondo della comunicazione tradizionale, anno dopo anno, è diventato sempre più stantio e arretrato, dispensando notizie caratterizzate da una grammatica non più adatta al modo di comunicare veloce e snello su cui si basa la società contemporanea. Per questo, hanno preso sempre più piede le pagine di informazione sui social, divenute una realtà importante e accreditata per moltissimi utenti. A riguardo, Factanza è un case study interessante sia per capire come funzioni una pagina che tratta tematiche d’informazione su Instagram, sia per capire quali siano state le tappe che hanno portato alla sua formazione.

Con Livia abbiamo parlato di come sia gestire un progetto di questo tipo a soli 24 anni (!), di quale siano state le tappe della crescita di Factanza, di come gestisca il rapporto di amicizia e professionale con Bianca Arrighini, altra co-founder del progetto, e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
2 years ago
31 minutes

MESTIERI
44. L'uomo più forte d'Italia, Alessandro Castelli
Tre volte Strongman Italian Champion, Alessandro Castelli è l’ospite della quarantaquattresima puntata di Mestieri.

Alessandro è uno degli strongman più forti d’Italia, ha vinto il titolo Nazionale nel 2016, nel 2018 e nel 2019 ed è la persona ideale a cui chiedere quanti sacrifici stiano dietro alla formazione di un atleta di questo genere, che sfida i suoi avversari in gare di forza bruta compiendo delle imprese ai limiti dell’umano.

Con lui abbiamo parlato di come sia strutturata la stagione di uno strongman, di come gestisca il suo corpo e di come prevenga gli infortuni, di come ci si senta a portare in spalle una Fiat 500 e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
2 years ago
30 minutes

MESTIERI
43. Raccontare la storia, Niccolò Brighella
Founder di IStorica.it e caporedattore di VD, Niccolò Brighella è l’ospite della quarantatreesima puntata di Mestieri.

Niccolò, formazione storica, racconta nel suo blog la storia con un punto di vista fresco e moderno, facendo chiarezza su temi tanto importanti quanto attuali e, allo stesso tempo, raccontando chicche ai suoi lettori su delle curiosità che non si trovano sui libri. Il lavoro che fa con il suo blog è importante per riflettere su come possa essere spiegata la storia al giorno d’oggi, rendendola fruibile il più possibile nel vasto panorama dell’intrattenimento.

Con lui abbiamo parlato di come declinare professionalmente un percorso accademico di carattere storico, di come gestire un blog nel 2022, del percorso che porta alla creazione di un contenuto su iStorica.it e di tante altre cose che potrete ascoltare pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
3 years ago
34 minutes

MESTIERI
42. La fiscalità digitale, Massimiliano Allievi
Co-fondatore dello Studio Allievi Commercialisti, Massimiliano Allievi è l’ospite della quarantaduesima puntata di Mestieri.

Massimiliano è il commercialista più famoso sui social, dove spiega tutte le novità riguardanti la sua professione. La freschezza che caratterizza l’approccio di Massimiliano ad un lavoro così tradizionale lo rende il professionista ideale per capire sia come funzioni il quotidiano di un commercialista, sia quali siano le novità riguardanti tutte le norme che regolamentano diversi lavori nati negli ultimi anni.

Con Massimiliano abbiamo parlato di come strutturi i suoi contenuti sul web, di come mantenersi aggiornati sulle ultime novità riguardanti la sua professione, delle sfide che ha dovuto affrontare insieme al fratello per aprire uno studio di proprietà senza essere figli d’arte e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
3 years ago
30 minutes

MESTIERI
41. Il mondo delle newsletter, Riccardo Bassetto
Autore per Will e ideatore della newsletter Technicismi - nonché protagonista del primo episodio del podcast ad esser stato registrato in presenza - Riccardo Bassetto è l’ospite della nuova puntata di Mestieri, la prima della terza stagione.

Technicismi è una newsletter di successo che parla, ogni settimana, delle ultime news e dei trend che riguardano il mondo tech. Riccardo ha iniziato questo progetto durante il primo lockdown e, dopo due anni di esperienza, ci è sembrata la persona perfetta con cui approfondire il mondo delle newsletter e ragionare sul perché siano il mezzo ideale per offrire al pubblico contenuti di valore.

Con lui abbiamo parlato dei punti di forza delle newsletter e del perché sono una tendenza in crescita, della concezione degli abbonamenti per dei contenuti online in Italia, di come si lavora un contenuto in Will e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare venerdì pigiando play

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
3 years ago
29 minutes

MESTIERI
40. Professione Psicologa, Francesca Picozzi
Psicologa e divulgatrice su Instagram e TikTok, Francesca Picozzi è ospite della quarantesima puntata di Mestieri, l’ultima prima della pausa estiva.

Negli ultimi anni il tema della salute mentale è stato sdoganato sempre di più a livello mainstream, riuscendo ad ottenere il rispetto che merita allontanando sempre di più la diffidenza generale che aleggiava attorno a questa tematica fino a qualche anno fa. Per questo, i social sono diventati la culla ideale per far conoscere il mondo della psicologia ai giovani e non solo, prestandosi al meglio alla verticalità che il tema richiede.

Con Francesca abbiamo parlato di come trattare in modo scherzoso argomenti seri come il mondo della psicologia, dell’iter per diventare psicologo, degli aspetti della psicologia che toccano di più i giovani, di quali saranno gli argomenti attorno cui verteranno le discussioni su queste tematiche in futuro e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play.

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
3 years ago
28 minutes

MESTIERI
39. Viaggio nella Preistoria, Willy "Zoosparkle" Guasti
Naturalista e Divulgatore Scientifico, Willy Guasti è l’ospite della trentanovesima puntata di Mestieri.

Il ruolo del divulgatore scientifico è, da sempre, molto affascinante. Willy, conosciuto su Youtube e Twitch come ZooSparkle, è riuscito ad adattare questa sua attività al linguaggio dei nuovi media e, come molti colleghi, è riuscito a far appassionare numerosi utenti al mondo scientifico: nel suo caso, specificatamente, al mondo animale e della preistoria. Capire perché analizzare la preistoria sia, ancora oggi, molto importante è solo uno dei temi che abbiamo trattato con Willy, che ci ha accompagnati in modo dettagliato nel mondo della divulgazione.

Con lui abbiamo parlato di come diventare un divulgatore scientifico, di come mantenersi aggiornati su temi di questo tipo, del fascino della Preistoria, delle differenze tra il processo creativo per la realizzazione di un contenuto tradizionale rispetto ad un contenuto online e di tante altre cose che potrete pigiando play.

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Show more...
3 years ago
35 minutes

MESTIERI
38. L'esperto di quiz, Leonardo Vaghaye
Fondatore di MedCampus, la prima piattaforma in Italia a preparare gli studenti al test di Medicina, Leonardo Vaghaye è l’ospite della trentottesima puntata di Mestieri.

Dopo cinque anni di superiori, il sogno di molti studenti è quello di iscriversi alla facoltà di Medicina. L’ansia, però, può giocare brutti scherzi. Il test è complesso ed è difficile prepararsi considerando la pressione di essere uno tra i tantissimi studenti a provare ad accedere alla facoltà. Med Campus aiuta gli studenti proprio in questo: nata dalla passione di Leonardo per i quiz, attraverso lezioni specifiche e con metodologie particolari, gli aspiranti medici vengono preparati garantendo una percentuale di successo di oltre il 90% dei corsisti della community.

Con Leonardo abbiamo parlato di come gestire una piattaforma di corsi online, di come insegnare in modo innovativo, di come prepararsi - ovviamente - ad un test di medicina e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play

Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Show more...
3 years ago
35 minutes

MESTIERI
37. Vivere il Giappone, Tommaso Rossi
Influencer, accompagnatore in viaggi organizzati e scrittore, Tommaso Rossi è l’ospite della trentasettesima puntata di Mestieri.

Tommaso vive da dieci anni in Giappone, un paese affascinante come pochi altri al mondo e che racconta ogni giorno sul web, prevalentemente su Youtube dov’è conosciuto come Tommaso in Giappone. La narrazione di Tommaso circumnaviga luoghi comuni e cliché, portando migliaia di italiani dentro la quotidianità giapponese, che ha raccontato anche nel suo libro “Life in Japan”, uscito lo scorso 7 giugno.

Con lui abbiamo parlato di come sia stato difficile trasferirsi stabilmente dall’altra parte del mondo, delle difficoltà nel gestire un’attività online a fine anni ’10, del perché il Paese del Sol Levante risulti così suggestivo per moltissime persone e di tante altre cose interessanti che potrete ascoltare pigiando play.

Instagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=true
Show more...
3 years ago
39 minutes

MESTIERI
Mestieri è il podcast che vi porta dietro le quinte dei lavori che forse avete dato per scontati fino ad oggi. In ogni puntata avrete la possibilità di scoprire la storia dei nostri ospiti, il loro percorso professionale e i sacrifici che hanno fatto per arrivare dove sono.

Tutti i venerdì alle 9.00 esce un nuovo episodio, se avete suggerimenti o consigli da darci potete scriverci a mestieri.ilpodcast@gmail.com

Un podcast a cura di Luca Cozzarini e Matteo Coral